Il calciomercato invernale si avvicina. Come di consueto il primo lunedì dell’anno si aprirà la sessione di mercato invernale che nel 2021 cadrà il 4 gennaio. Il Torino di Cairo – che ogni anno non è solito fare molti movimenti nel mercato di gennaio – questa stagione, vista e considerata anche la situazione in classifica dei granata, dovrebbe essere particolarmente attivo per rimediare agli errori strategici commessi questa estate. Ecco dunque che la società ha messo gli occhi su Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli di Gattuso.

PRESTITO – Arrivato a Napoli lo scorso gennaio al prezzo di 20 milioni di euro più 4 di bonus dal Celta Vigo, Lobotka non ha mai trovato molto spazio nel Napoli di Rino Gattuso. In questa stagione il centrocampista slovacco non è mai partito titolare: in Serie A ha collezionato 8 presenze per un totale di appena 101′ e due cartellini gialli. Molto spesso Gattuso lo ha fatto entrare gli ultimi minuti di partita, senza però mai schierarlo dal 1′ preferendogli sempre i vari Fabian Ruiz, Demme e Bakayoko: l’arrivo di quest’ultimo in estate lo ha messo ancora più ai margini della rosa. Ecco dunque che, come riportato anche dal Corriere Torino negli scorsi giorni, il Torino sta valutando il profilo del giocatore slovacco in uscita da Napoli: il numero 68 gioca davanti alla difesa e potrebbe fare proprio al caso di Giampaolo. Il suo ingaggio si aggira sui due milioni di euro e potrebbe quindi rientrare nel tetto stipendi granata. Un’operazione potrebbe essere imbastita con la formula del prestito, da verificare se con diritto di riscatto o meno: il nome di Lobotka può comunque trovare spazio nell’agenda di mercato del Torino.
Dico solo una cosa, vista la classifica, le deficienze nei reparti, sapendo loro chi vuole andare e chi vuole restare, tutto ciò da tempo, una società seria avrebbe già imbastito le trattative in entrata e in uscita da tempo per arrivare ai primi giorni di gennaio con la nuova squadra già pronta. Spero lo abbiano fatto, anche se solitamente si ritrovano in ritardo su tutto e alla fine le compravendite al massimo vengono fatte sul momento all’ultimo con quello che si trova, senza la minima programmazione. Speriamo stavolta, vista la situazione sia diverso, ma nutro forti dubbi
Veramente una società seria dopo aver scelto un allenatore come Giampaolo, gli avrebbe dato play e trequartista, non dico di livello eccelso, ma almeno dei giocatori che normalmente giocano in quel ruolo e non due giocatori che hanno dovuto adattarsi, con i risultati che si sono visti. Ma infatti non stiamo parlando di una società seria, quindi non aspettiamoci più di tanto.
Prima la gemma Valdifiori che proprio col suo mentore Sarri il campo lo vedeva col binocolo. Poi Verdi, altro eterno panchinaro da quelle parti. Non c’è due senza tre?! Forza presiniente, siamo in trepida attesa!
Anche 2 centrocampisti medi della B ma levatemi Piedi di Piombo Rincon e il lento e confusionario Meitè dal Toro per favore!
Vorrei argomentare un po’ meglio la mia posizione. Purtroppo andrà valutato il mercato nella sua interezza. Io credo che col rientro di Baselli (che ci verrà venduto come un nuovo acquisto) difficilmente faremo più di un innesto a centrocampo, anche perchè Linetty è stato pagato discretamente bene anche a livello di ingaggio.
Ora se mi potessi sparare un’unica cartuccia ovvio che preferirei che a centrocampo arrivasse un giocatore con personalità, vero tallone di Achille di questa squadra, un giocatore come potrebbe essere naingollan(anche in prestito) che si sa già cosa può dare alla causa.
Chiaro che se poi arriva anche Lobotka può migliorare ulteriormente il nostro centrocampo, ma se arrivasse esclusivamente lui allora sarei un po’ deluso perchè in questa situazione non mi sentirei di scommettere su un giocatore la cui forma e il cui ambientamento in italia è un’incognita. Tutto qui
Se parliamo di incognite forma e ambientamento ti do ragione perché noi abbiamo disperato bisogno di uno già sul pezzo e Lobotka non lo è. Ma chi discute le sue qualità di, soprattutto chi lo definisce scarpone, semplicemente non lo conosce neanche un po. Il suo problema è la scarsa duttilità: è un play puro e nel Napoli attuale il suo ruolo non è previsto
Per me abbiamo già dato con.i presunti crack sottostimati e sottoutilizzati. Abbiamo bisogno di gente pronta con personalità che sappia prendere per mano il centrocampo. Altro non serve.
Non è un presunto crack ma un giocatore bello e fatto. Un buon play, quel che serve a noi.
Io non ho più certezze. Spero tu abbia ragione. Ma il fatto che abbia giocato 100 minuti in un anno di sicura non depone a suo favore. Anche verdi i diceva fosse pronto…
Dicevi le stesse cose, ai tempi, di Verdi, Niang, Zaza e compagnia bella ovviamente in riferimento al loro ruolo e posizione. E poi abbiamo visto tutti come è finita.
Dovresti farti assumere dal mandrogno: come sai “valorizzare” a chiacchere gli scarti tu……!!!!
Lobotka ?Che roba e’?E’ una Vodka russa ?
Ecco che iniziano a fioccare i nomi a caso,per riempire pagine di giornali e web!ma a prescindere dai nomi stessi e visti i precedenti nefasti e la attuale crisi economica del calcio,alzi la mano chi crede che:1)il Nostro acquisterà giocatori che eleveranno concretamente il tasso tecnico 2)che se ne acquisterà,saranno più di uno solo 3)che se li acquisterà lo farà prima del 29/30 gennaio,prima bisogna vendere,ca va sans dire! 4) che dopo essere arrivato/i saranno subito pronti e non si dovrà aspettare un mese perché entrino nei complicatissimi meccanismi del nostro gioco(o almeno così ci diranno)…
Sinceramente non lo conosco bene ma sembra proprio l’uomo con le caratteristiche che cerca Giampaolo da schermo davanti alla difesa e molto abile nel palleggio anche in verticale.
A questo punto è inutile fari gli schizzinosi, ben vengano i prestiti purchè portino qualità.
Con tutto il bene, chi ha visto 2 partite 2 del campionato spagnolo negli anni passati ha visto un play basso pure bravino. In Italia non è all’altezza? Ecco a questo non so rispondere, ma da qui a definirlo mediano alla rincon (che è una mezzala) ne passa.
Io lo conosco poco, però da quello che ho visto tocca due volte la palla e la da via, gioca da play davanti alla difesa e con Rincon non ha niente a che vedere, prenderlo sarebbe un passo in avanti, se non altro avremmo un giocatore nel suo ruolo naturale.
Abete visto torreira? Sradica i palloni dai piedi degli avversari e imposta. A noi serve questo tipo di giocatore. Rincon mezz ala ? Allora io non capisco nulla di calcio
Sensi in prestito, Ljajic a pochi spiccioli, e una seconda punta di piede mancino, stop mercato fatto, fuori zaza, meite, e i giovani come millico e edera in prestito, gli altri devono restare e tirare fuori le palle, poi a giugno se ne riparla
Su cosa non siete d’accordo voi spolliciatori seriali ? Sul fatto che i giocatori debbano tirare fuori le palle ? Minchia che bambini che siete..
Trapano puoi mica pretendere che tutti siano d’accordo con te. È normale avere idee diverse. Esprimi un parere e trovi pareri positivi e negativi. Sensi é un ottimo giocatore anche se sono 2 anni che ha continui infortuni. Ljaijc é ottimo. Ma bisogna vedere con che spirito tornerebbe. Fra l altro I cavalli di ritorno spesso e volentieri deludono le attese.
Ma mica mi lamento se le persone la pensano diversamente eh.. mi piacerebbe confrontarmi invece di sti caxxo di pollici
Non darci peso. A volte uno magari non ha voglia o tempo per rispondere.
E perché una squadra piena di soldi che lotta per lo scudetto dovrebbe darti uno che gioca in prestito? Per pena? Per pietà?
per lo stesso motivo per cui noi abbiamo prestato gratis iago falque
Commercial, Sensi ne viene da un infortunio, si è appena ripreso e ha bisogno di giocare, per l’Inter è un valore da non perdere, questi sono i profili massimi a cui possiamo ambire a gennaio, altre strade non ne vedo
Ljajc è un giocatore dalla qualità immensa e per me sarebbe un gradito ritorno. Sensi purtroppo ha avuto dei problemi e dobbiamo capire se possiamo permetterci di aspettare qualcuno nella situazione in cui siamo. Io non è che non sono d’accordo con un prestito di questo tipo, ma penso che Cairo debba necessariamente aprire il portafolio per sistemare il centrocampo perchè non siamo messi bene
Ehhh aprire il portafoglio per il nano equivale a un prelievo di sangue
Ma un Petriccione no? Questo tipo di giocatore “funzionale” serve al Toro, non nomi a casaccio, scarti delle squadre di vertice, che verrebbero solo per svernare.
Altro inutile scarto del Napoli…Basta!
LOBOKTA è il classico giocatore da non prendere, perchè non serve, è un mediano incontrista come Rincon, ed è pure lento, sarebbe l’ennesimo errore
Io non l ho visto se non 10 minuti su internet. Ma se questo è lento meité cosa é?
Beh in confronto a meite sono veloce pure io
Ma vogliamo essere realisti? Ma chi può venire al Toro a gennaio?
1)un prestito da una squadra di livello superiore alla nostra che ha giocatori in esubero e che non vuol far svalutare in panchina = quello che qui viene definito uno scarto
2) un giovane di belle speranze che spera nel salto, quindi o da serie B oppure campionato estero di livello inferiore = quello che qui viene definita una scommessa
Voi vedete altre soluzioni? Unica speranza che ci vada bene e la azzecchiamo
Potremmo sperare in meglio se avessimo una società che i giocatori se li sa andare a prendere prima e dove altri non vanno. Ma se fosse così lo faremmo anche a luglio e forse non saremmo in questa situazione. Ma visto che normalmente noi siamo abituati a cercarli a Km 0, su suggerimento di procuratori furbi o proposti da DS più scafati, mi fate capire perchè improvvisamente dovremmo sperare di trovare il fenomeno di turno che gli altri ci hanno lasciato?!
Quindi avanti con la soluzione 1) o 2) e che Dio ce la mandi buona …. dubito!
La penso come te.
Pure io
Normalmente il discorso fila, di solito a gennaio siamo avviati verso il nostro campionato anonimo ma senza rischi e quindi a gennaio si combina nulla o si prende qualche prestito. Ci può stare. Ma quest’anno la storia è ben diversa, siamo avviati verso la B e senza i giocatori adatti Giampaolo non riesce a combinare nulla. O lo esoneri o gli compri gente di livello per fare il suo gioco, non puoi sperare che qualche esubero altrui in prestito ti faccia il miracolo. O meglio, puoi anche farlo, ma se come prevedibile non funziona non voglio poi sentire Cairo che piange sui 60 milioni di euro che ha perso con la retrocessione.
Il grosso problema che a Napoli si parla di un Lobotka fuori forma, aggiungici che ha giocato col contagocce, io non dico il giocatore in sè potrebbe essere un validissimo innesto, però nella situazione in cui siamo non possiamo permetterci di aspettare nesusno
Esatto.
Tra costui e il Papu, ammesso e non concesso che qualcuno possa convincerlo a passare (cosa pressochè impossible) da una squadra che gioca in CL ad una, competamente sfasciata, che è all’ultimo posto in classifica, francamente i 7/10 milioni di euro non mi sembrano nemmeno troppi.
No dai.. per quanto io possa odiare Cairo questo sarebbe un acquisto senza senso, 33 anni tra un mese, 3 milioni di ingaggio annui,per non parlare delle motivazioni, allora sarebbe pou logico riportare a Torino Ljajic, 29 anni, con 4 milioni lo prendi, e magari si potrebbe sfruttare la sua voglia di rivalsa, con lui avremmo risolto il problema trequartista
Avrà 33 anni ma nel campionato italiano è sempre uno dei migliori quando gioca.
Fuori dubbio, ma che motivazioni potrebbe avere ? E poi lui verrebbe in una armata Brancaleone ?
Un po’ mi viene da sorridere a leggere certi commenti. Premessa. Lobotka non lo conosco. Ma chi pensate che possa arrivare? Bennacer? Tonali? betancour? Rabiot? Sensi? Veretout? Allora se vogliamo analizzare in maniera razionale la cosa:siamo ultimi. Non possiamo pagare chissà quali ingaggi faraonici. Il presidente é tirchio e non si spenderanno soldi per cartellini su giocatori quando non sai in che categoria giocherai il prossimo anno. Se retrocessione sarà, il danno economico sarà incalcolabile con gli attuali ingaggi. Quindi. Nomi a parte i profili dei giocatori che possono essere presi sono giocatori in prestito al massimo con diritto di riscatto. Quindi parlare di arambarri joao Pedro e altri é solo riempire spazzi sui giornali. Chi andrà via dal toro lo farà in prestito con diritto od obbligo di riscatto tolto nkoulou che per motivi di contratto partirà a titolo definitivo. Chi arriverà sarà in prestito. Francamente la cosa non mi preoccupa anzi. A me preoccupa se siano o no giocatori funzionali al tecnico. Vi concentrate troppo sui soldi come se fossero tutto.
E dunque ?
Per l’ennesima volta ci riaffidiamo agli scarti, alle solite quarte scelte o a dei giocatori da sei mesi in tribuna, pregando il Cielo che “esplodano” e che siano “funzionali” al tecnico?
Oppure parliamo delle loro ottime caratteristiche e dei ruoli che ricoprivano, nel campionato spagnolo o in quello olandese allorquando, nel campionato italiano, o sono delle comparse o sono dei perenni panchinari, magari pagati decine e decine di milioni da chi, erroneamente, pensava fossero degli ottimi giocatori.
Il solito salto nel buio, il solito “cavallo di battaglia” tanto caro al mandrogno per spendere il meno possibile e per tentare la sorte con la quale, ormai da tempo lo ha mollato.
Adesso è ora di finirla con tutte queste cazzate, che non portano a nulla e che hanno un solo finale già scritto.
I giocatori funzionali al tecnico era e sono ben altri: i surrogati non interessano a nessuno.
Hai ragione, ma con Cairo abbiamo il surrogato del Toro a 360°, figurati se non arriveranno i surrogati dei giocatori che servirebbero
..vediamo se il funzionale torreira x non svalutarsi ancora ce lo danno in prestito fino a giugno…
Non hai capito cosa intendevo dire. Uno scarto del Inter o del Napoli da noi può essere titolare se lo metti a confronto con un giocatore da noi poco funzionale. Teo hernandez era uno scarto del real ora al Milan é il terzino sinistro più forte d Italia. Dipende se un obbiettivo per noi é funzionale o meno. Il resto é fuffa per far prendere aria ai denti. Guardiamo in faccia la realtà tecnica ed economica. Per esempio naingolan allora per te é uno scarto visto che non gioca mai Nell Inter?tonali al Milan? Kulusevski é uno scarto perché nella Juve gioca poco? . Dai siamo seri. Noi abbiamo evidenti limiti tecnici e di corsa in 3 o 4 zone di campo. Si devono prendere giocatori funzionali e che abbiano voglia di venire a dare una mano e magari nel caso rimanere.
Purtroppo la realtà non la conosce nessuno e con i se o i ma non si va da nessuna parte. L’unica speranza, difficile, sarebbe salvarsi e poi sperare che venga fatta pulizia generale..
Mi preoccupa solo che sia inattivo da tempo e pare che a Napoli dicano che non sia in formissima anzi. Poi ste cose le deve valutare dalla società, di per sè il giocatore non sarebbe nemmeno male, però penso che concorderai che non possiamo permetterci di aspettare nessuno in questo momento serve un cambio di rotta immediato o si retrocede. Poi molte valutazioni le si possono fare solo se si può tastare con mano chiaramente.
A prescindere dai nomi credo che la riflessione che debbano fare è quella sullo spirito con il quale può venire un giocatore. Arriverà in una squadra ultima che deve salvarsi. Se il COVID ci da tregua non è nemmeno da escludere che le ultime partite si giochino con il pubblico, che per noi vorrà dire massima tensione, con uno spogliatoio che non si è capito a che punto sia. Non facile trovare un prospetto giusto che non si faccia seppellire da tutto questo.
Sul concetto di “scarto” andrei piano. Non credo che se l’Inter ci regalasse Eriksen storceremmo il naso o è uno scarto anche lui? Dipende da giocatore a giocatore.
Se decidiamo di tenere GP il requisito unico è la funzionalità al suo gioco. Deve essere un titolare fisso. Play + trequartista + seconda punta.
Giocatore inutile, altro che come dice mimmo, chi muove critiche non lo conosce, il fatto che giochi centrale non vuole dire che sia un regista, è un mediano, un po’ meglio di Rincon ma niente di che, purtroppo il nostro mercato sarà quello di elemosinare negli esuberi delle altre squadre, non ci sono quattrini, quindi o prima si vende e poi si acquista, oppure si elemosina in giro
Ma invece di mettere dei pollici in giù perché non scrivete in cosa non siete d’accordo ? Questo è in giocatore che nelle ultime 100 (cento) partite giocate, ha fatto 0 (zero) gol e addirittura un (uno) assist.. proprio il giocatore che sposta gli equilibri vero ?
Forse, ma è un mio pensiero, non è meglio prendere un allenatore che sia adatto il più possibile a squadra? Donadoni per esempio? Tanto, ma è sempre un mio pensiero,GP ha solo rimandato l’esonero,cosa che non riesco a spiegarmi. Però il destino è già scritto,se non fa tre punti a Parma……
Perchè non aggiungete i commenti ? Non sono graditi ?
Non lo conosco. Guardo 2 video e mi faccio un idea.
Per quanto possano sembrare utili o meno tutti i consigli, ne aggiungo uno di mio: se vuole SERIAMENTE fare qualcosa il nostro vate di Masio , LO FACCIA SUBITO E NON AL 32 DI GENNAIO.
Leggo tante critiche sul nome di Lobotka: evidentemente chi le muove non lo conosce minimamente. A Napoli gioca poco perché da quando c’è Gattuso il 4231 è diventato il modulo di riferimento. E Lobotka è un metodista, uno abituato a giocare vertice basso. In quel ruolo eccelle e si è imposto come uno dei migliori giovani emergenti, quando era al Celta Vigo. Ha il fisico di Rincon, è tignoso in fase difensiva, ha grande lettura degli spazi e tecnica adeguata al ruolo, sa difendere palla e ha propensione massima alla verticalizzazione. Speriamo arrivi, senza se e senza ma.
Ha un buon passo anche. Sembra dinamico. A vederlo nei video ricorda torreira per come si muove.
Bene, due che parlano dopo aver visto.. E’ sempre meglio che parlare senza aver visto. Ammesso che lo prendano, presumo che la sua venuta sarà avvallata da Giampaolo, cioè da chi sa ciò che gli serve…
ebbe’..tempo fa’ corsi a vedere i video del boca di un certo sanchez mino…sembrava una saetta…
Siamo gli unici a non saper comprare ne dal Boca ne dal River.
Insomma un fenomeno non compreso dal Napoli…!!!!
Ogni volta che leggo l’accostamento di qualche giocatore alla cairese, le tue analisi sono dei copia/incolla, sempre legate a come e dove giocava nei campionati esteri in cui ha militato, alle ottime prestazioni, fatto salvo che, poi in Italia, scalda la panchina o la tribuna.
ADL si starà fregando le mani per la possibilità di dare l’ennesima fregatura al mandrogno.
L’unica cosa giusta che hai detto è sembra Rincon, infatti di altri mediani alla Rincon non ne abbiamo bisogno, serve gente più tecnica e più veloce di Lobokta
Il Napoli ha da scaricare qualcuno (vedi Verdi)? Nessun problema: Cairo è sempre disponibile a soccorrere ADL.
E’ questo il livello degli “acquisti” che ci attende a gennaio? Esuberi delle grandi in prestito che verranno a fare una sgambata in attesa della fine della stagione? Non è certo così che ci salveremo.
Eddai … Sono 10 anni che ci servono centrocampisti di qualità , pronti ed in grado di fare la differenza e subito ….. Di facchini/scarponi a piedi quadrati ne abbiamo fin troppi …
Alzare il livello qualitativo please .
Arambarri 15 milioni sarebbe cosa seria. Pensare che se avesse abbassato le pretese anche solo per izzo dandolo via a 10/12 milioni, che sarebbe stata comunque una plusvalenza, sia perché costato meno, sia perché in parte ammortizzato si poteva prendere per poco. Ed è solo un esempio
Non è bastato prendere dal Napoli quel fenomeno di Verdi?
Non è un regista… Rincon 2
Ma infatti, io non capisco né i giornalisti né il giornalaio…un disgusto continuo. Qui basta avere dei nomi, degli scarti, dei numeri. Non dei professionisti, degli uomini , della gente forte per il ruolo . Cairo Vattene
Il fatto che non giochi non significa che sia scarso (al Celta era tanta roba), non sono tutti “il verdi di turno” anche perché davanti ha giocatori di livello altissimo, prestito con diritto sarebbe una buona operazione, funzionale, per rimediare allo scempio estivo
Se sta dietro a demme…..non mi sembra davvero eccezionale.
Non è eccezionale, ma ricordiamoci che noi abbiamo meite e rincon a centrocampo (e demme secondo me è un ottimo giocatore, d’altronde ora è al Napoli e prima era al lipsia) e lobotka è certamente meglio. Oltre a questo pensiamo un’attimo all’appeal che può avere il toro in questo momento, non possiamo pretendere chissà che giocatori
Il fatto è che noi sembra possiamo MAI pretendere chissà quali giocatori . Anche quando potremmo permettercelo.
Certo prendiamo un’altro bidone…. Visto che a Napoli fa il raccattapalle per Vagnati è ottimo….. In prestito e metà dell’ingaggio lo paga ii Napoli…….
Ottimo: una quarta scelta, scarto del Napoli, senza minutaggio e scarpone affermato (praticamente un cartellino giallo a partita, visto il minutaggio).
Profilo ideale per il mandrogno…!!!
E’ una scommessa. Non va bene. A noi servono certezze sennò tanto vale buttar dentro Segre.
Ottimo profilo!Calciatore dall ingaggio elevato,fuori dalle rotazioni di Gattuso,in cerca di minutaggio!Si potrebbe tirare un mese la trattativa per arrivare alla chiusura del calciomercato.In pieno stile Cairo.Promosso!!
Un altro inutile che non gioca da un anno. Altra pagnotta a delaurentiis. Nanoooooo togliti dal cazzoooo
Questo è costato al napoli 21 milioni 1 anno fa , in teoria è un regista che a noi mancherebbe e al Celta Vigo era un valido elemento. Però in Italia non si è ambientato, magari da noi può essere diverso, ma la vedo comunque una scommessa rischiosa
In questi casi la formula più adatta sarebbe un prestito senza obbligo di riscatto. In questo modo si ha la possibilità di valutarlo senza troppi rischi.
Ma che cazzo dobbiamo ancora valutare , noi?? A noi serve gente pronta ! Non servono scommesse da valutare! Ma ancora non a abbiamo capito???? SIAMO VIRTUALMENTE IN B , e ancora parliamo di esperimenti??? Ma allora non capisco veramente un cazzo .
Se questi saranno gli acquisti di gennaio la vedo dura per noi
Chissà perché non trova spazio…..come verdi
Assurdo.