-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Italia Granata / Brilla l’argentino in prestito all’Elche: un gol ed un altro sfiorato. Continua a convincere anche Aina, impiegato anche da centrale difensivo
Ditemi che Boye è più scarso di Zaza…
Sinceramente non capisco perchè il maestro non abbia voluto provare Boyè , almeno in qualche amichevole. Ma sai , svenderlo per qualche pallone è stato meglio. Guadagna meno di Zaza, è più tecnico di Zaza e fa gli stessi gol , what else?
Ma a me sorge il dubbio che gli interessamenti ai vari Izzo, Nlolou , Zaza e Meite siano tutti farlocchi, tanto è vero che basta che qualcuno porti i soldi e cediamo allegramente . Ma a noi non interessa, abbiamo il miglior Presidente della Storia, il miglior Direttore sportivo della Serie A e il miglio allenatore del globo.
Tendenzialmente nel Toro post Ventura, come anche nel pre Ventura per chi ha più memoria, hanno “faticato” tutti i giocatori arrivati e quelli che già c’erano si sono mestamente accodati (escludo Belotti sempre, Sirigu per due anni, Izzo e Nk per uno).
Non è solo questione di classe (comunque limitata in quasi tutti), ma una questione di ambiente da dopolavoro ferroviario (mentalità perdente, mediocrità dirigenziale, tifoseria ormai disillusa e, più o meno, in perenne contestazione).
Anche a Redding (seconda serie inglese) si stanno mangiando le mani per non aver riscattato un campione.
Boye andava provato, dato che ce lo eravamo ritrovato in casa, ma evidentemente sono stati ritenuti più forti Zaza e Millico.Cedevamo Zaza in Spagna dove gode di discreta credibilità e tenevamo Boye, tecnicamente non ci avremmo certo rimesso ed avremmo avuto qualche soldo in più da spendere.
Beh, avendo visto la partita non mi lascio certo condizionare dal titolo. Boyé ha fatto un gol di testa su corner completamente solo davanti alla porta, colpendo il pallone non benissimo visto che a momenti lo sbaglia. Ha fatto una bella giocata con un tiro che sembrava diretto sull’esterno della rete ma è stato marcato alla stregua di come vengono marcati gli avversari dai difensori del Toro. Buona partita, nulla di eccezionale.
Circa Boyé anch’io, dopo le prime partite avrei scommesso su di lui. Poi fu escluso fino a preferirgli Sadiq in occasione di tre partite in cui mancava Belotti. E’ stato abilmente trattato come Millico: se fosse un bel giocatore non avremo certo il piacere di vederlo sbocciare nel Toro.
Ricordate cosa scriveva Granata a proposito dell’Argentino?
Che fine ha fatto granata? Boye poteva servire per giocare con Belotti. Da titolare non so. Ma come riserva ci stava. Cmq abbiamo qualche giovane per ripartire il prossimo anno in b. Gemello buongiorno sìngo bremer millico edera segre rauti.
Granata è stato pesantemente insultato su questo sito e ha preferito non scrivere più
Capito… Peccato.
È inutile dare la colpa ai tifosi circa il rendimento dei giocatori con la maglia granata rispetto a quando sono in prestito, perché noi diamo valutazioni sommarie, mentre gli allenatori dovrebbero conoscere nei minimi particolari i giocatori e le loro caratteristiche per valutarli nel modo giusto, nessuno avrà rimpianti per ola aina, 15 milioni complessivi in era covid sono un’ottima cifra, e difficilmente qui avrebbe fatto bene
Vai Boye, ho sempre creduto in te, non mi deludere!
Ed ecco che leggo i rimpianti per Boye…
Sto ragazzo le prime 4 o 5 partite sembrava dovesse spaccare: fisico bestiale e tecnica da paura… poi è sparito.
E’ tornato a Torino due o 3 volte e nessun allenatore l’ha mai considerato.
Anche su questo forum è stato deriso e insultato.
Ora naturalmente è un errore della società e dell’allenatore che non l’hanno provato.
Mi aspetto fra un anno, quando Meitè sarà da qualche parte e magari imbroccherà un paio di partite, i rimpianti per questo giocatore e gli insulti alla società e all’allenatore di non aver saputo sfurttare il suo talento adamantino…
“4 o 5 partite” più o meno… Il primo anno ha giocato 30 partite, di cui molte da titolare, soprattutto nella fase finale dell’anno quando Miha passò al 4231. Il tutto a 20-21 anni. Mica poco.
Come sempre poi la verità sta nel mezzo: lui gli anni dopo non ha di certo impressionato, ma vedendo la pochezza tecnica della nostra rosa attuale qualche dubbio penso sia lecito avercelo.
Poi, personalmente, a me è sempre piaciuto, quindi sono un po’ di parte, ma una punta tecnica non ce la abbiamo, e magari poteva fare comodo (anche con Mazzarri)
È tornato 2 o 3 vuole quando?!?!
Io ho sempre sostenuto che rimpiangeremo amaramente di aver svenduto Olà Aina!!! Non vorrei in seguito leggere commenti di insulti verso la società per averlo venduto a soli12 milioni, da quegli stessi che l’hanno insultato a ripetizione… che poi sono gli stessi che inveivano contro Cairo quando sembrava non lo riscattassimo, o meglio perché non l’abbiamo riscattato il primo giorno utile. Il primo anno Ola Aina sembrava un crack, il secondo ha reso come ha reso tutta l squadra.
Io non so se tu dicevi questo (e in tal caso saresti stato l’unico) , però sicuramente qualcuno darà anche questa colpa a società e allenatore (naturalmente mentre 6 mesi fa insultava ad alta voce Aina).
Beh i tifosi sono tendenzialmente schizofrenici. 12 milioni sono comunque una buona cifra, ma anche se diventasse il nuovo Dani Alves puoi stare tranquillo che di rimpianti ne avrei pochi perché tanto se fosse rimasto avrebbe fatto pena come tutti e a fine anno il suo valore sarebbe stato nullo
Difficile dire che se fosse rimasto la squadra avrebbe fatto peggio di così …
I giocatori più insultati e disprezzati sono quelli che fanno meglio. Forse una domanda dobbiamo farcela pure noi tifosi!!!!
1) Iago Falque lo mandiamo a Lourdes insieme ad Ansaldi..
Credo (temo) che a fine stagione rientrerà: buona cosa se la salute fosse ok, ma in queste condizioni di perenni infortuni poco potrà dare alla causa granata!
2) Djidji: tanti auguri a lui, ma speriamo rimanga dov’è!
3) Non utilizzato Khone in Serie B, cosiccome tutti gli altri giovani in Serie C.
Tutti dicono “devono andare a farsi le ossa”, ma, se poi non giocano mai, mandarli in prestito non serve né a loro, né al Toro. Saranno all’altezza di fare il salto nel calcio che conta??? Io, ahimé, temo di no!
4) in serie C fanno eccezione quelli bravi, cioè Gemello e Rauti, che “brillano” nelle loro squadre.
– Il Toro ha bisogno di portieri, di giovani riserve valide e capaci.
– Una spalla “adatta” a Belotti, pronta a crescere al suo fianco, prima o poi dobbiamo per forza trovarla.
Io caldeggio e sostengo sempre tutti i nostri ex-Primavera, quindi spero che questi 2 ragazzi rientrino al più presto: il malato Toro di oggi avrà bisogno anche di loro, della loro freschezza e del loro entusiasmo!
5) I giocatori all’estero:
– Boyé: speriamo sia diventato bravo, ma, mai confermato da nessuno dopo i tanti prestiti, mi lascia dei dubbi.
– Damascan per me non è mai stato, e credo non potrà mai essere, un giocatore da serie A: la buona volontà non basta!
È un Nazionale, è vero, ma la sua Nazione gioca nella serie C delle Nazionali!
– Ola Aina: vanno via dal Toro e diventano bravi. Niang docet..
Sarà forse perché ci mettono la voglia e l’impegno di cui difettavano giocando con la maglia del Toro?
Bene, buon per loro e per lui!
Spero che lo confermino e che rimanga a brillare là dov’è ora. Qui a Torino ha sempre solo fatto pietà e non ha dato nulla alla squadra: degno compare di Meité!
Fatte tutte queste osservazioni, il “nodo viene al pettine”:
SE, ripeto SE, il Toro rimarrà in serie A, queste sono le mie modeste considerazioni.
Altrimenti, in B, tutto e tutti saranno da ridiscutere..
I più bravi non vorranno venire loro, i più scarsi spero che saranno comunque lasciati dove sono.
l’aveva detto granata ( che purtroppo non scrivere più su questo social) che poteva fare al caso nostro. Ma il Maestro non gli ha fatto fare neanche un compito in classe.
non scrive più perché è stato pesantemente insultato e così ha deciso di lasciare il forum. Purtroppo ignoranza e maleducazione hanno vinto.
Boye non lo abbiamo voluto provare neanche durante il ritiro.
Geniali!