Il Torino giocherà allo stadio “Meazza” di Milano gli Ottavi di finale di Coppa Italia contro il Milan. Così ha deciso il sorteggio andato in scena questo pomeriggio. Il Torino ha strappato il pass per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia sconfiggendo ieri l’Entella 2 a 0. Seconda vittoria nella competizione per i granata dopo quella contro il Lecce. Ora la strada si farà più in salita, come detto. Il Torino se la vedrà contro il Milan di Stefano Pioli. Per i granata sarà una rivincita del Quarto di Finale della scorsa stagione. Il Torino dell’allora tecnico Walter Mazzarri andò veramente vicino alla qualificazione ma fu ripreso all’ultimo e perse poi ai supplementari. Come in quella circostanza si giocherà a San Siro. La data precisa non è ancora stata fissata. Indicativamente, comunque, gli Ottavi andranno in scena il 12, 13 e 14 gennaio.
IL QUADRO DEGLI OTTAVI DI FINALE DI COPPA ITALIA:
Atalanta-Cagliari
Lazio-Parma
Napoli-Empoli
Roma-Spezia
Fiorentina-Inter
Milan-Torino
Sassuolo-Spal
Juventus-Genoa
LEGGI ANCHE: Giampaolo batte Vivarini risparmiando i big: il piano di giornata funziona
e anche quest’anno si esce agli ottavi
la differenza di crescita fra le due squadre è imbarazzante, avremmo qualche chance solo se il nano giocasse al posto di gigio nella sua squadra del cuore
Andiamo a S.Siro con Buongiorno Segre Edera Millico e li asfaltiamo …… FT
E’ un dato oggettivo che a causa del Covid 19 le partite giocate a porte chiuse annullano il fattore campo per cui nella sostanza le squadre si affrontano dallo scorso 20 Giugno in un costante campo neutro. In questa ottica speriamo di giocarcela alla pari anche se ad oggi il pronostico sembra avverso.
Personalmente ritengo che questa situazione ambientale abbia costituito paradossalmente un reale beneficio per i ragazzi della giovante squadra rossonera, guidata dal suo indiscusso leader carismatico, il trentanovenne intramontabile Ibrahjmovic , in quanto essa gioca assolutamente spensierata e libera da ogni condizionamento psicologico essendo priva della pressione causata dall’esigente pubblico dello Stadio San Siro di Milano. Anche per questo motivo assolutamente psicologico, sottolineato dallo stesso tifoso ed ex dirigente Galliani, profondo conoscitore storico dell’ambiente del Milan, la squadra rossonera ha registrato in questi cinque mesi una grande crescita sia nel gioco collettivo sia nei risultati sportivi, a tal punto da occupare l’attuale comando della classifica. Tuttavia anche per il sostanziale citato “campo neutro”, chissà fino a quando … . causato da questa maledetta e tragica pandemia, sono fiducioso e ritengo che il nostro amato TORO possa giocarsela alla pari in una partita secca ad eliminazione diretta. Alè TORO !
Anche il Toro dovrebbe essersi giovato di queste condizioni ambientali, speriamo bene
ma si’ dai, vinciamo a Milano….alla pari con partita secca. dopo aver battuto l’Atletico Entella, tutto e’ possibile…
partito battuto no, ma francamente sapere di poter perdre a 30 minuti dalla fine una partita sul 2-0 e ben giocata/gestita, francamente mi vede timoroso
Torino o Milano ha poca importanza, in assenza di pubblico effetto casa o fuori è inesistente.
Ma poi…ogli ottavi non c’è andata e ritorno?
Partita secca, le semifinali sono andata e ritorno; ma non credo sia il nostro caso…..
Torino o Milano ha poco importanza hai ragione, non esiste piu’ il fattore campo….pensa se esistesse….
meglio così, almeno ilterreno di gioco è buono-…
Chissà perché me lo sentivo che la gara si sarebbe giocata al Meazza!!
Per me la coppa Italia è una cagata pazzesca…….
Magari vincerla questa xxx pazzesca…