© RIPRODUZIONE RISERVATA
In un caldissimo pomeriggio di giugno allo stadio del Twente di Enschede va in scena la finale per il terzo posto della Nations League: si sfidano gli azzurri di Mancini, perdenti contro la Spagna, e i locali di Koeman, sconfitti dalla Croazia di Vlasic. L'Italia è artefice di un buon primo tempo: si va a riposo 0-2 con i gol di Dimarco al 6' e al 20' Frattesi. Nel secondo tempo l'Olanda sale in cattedra e mette in difficoltà gli ospiti, che, però, riescono a respingere solo parzialmente le scorribande avversarie, anche grazie ad una prova maiuscola del numero 4 del Toro Alessandro Buongiorno, alla prima da titolare in Nazionale. Bergwijn al 68' accorcia le distanze, Chiesa poi riporta i gol di vantaggio a due al 72'. Annullata nel finale una rete all'Olanda per fuorigioco, i padroni di casa non si danno però per vinti e all'89' trovano il gol del 2-3 con il romanista Wijnaldum. L'Italia ottiene il terzo posto e torna a regalare sprazzi di bel gioco dopo dei mesi difficili che hanno visto la mancata qualificazione al Mondiale in Qatar e l'uscita dalla Nations League.