
Il Torino si prepara per la prossima partita di campionato dopo la sconfitta contro la Roma che ha lasciato parecchio amaro in bocca. Ma non c’è tempo per pensare: si gioca tra meno di 48 ore contro il Bologna e il tecnico granata per comporre la migliore formazione possibile dovrà fare lo slalom tra defezioni di vario tipo, viste le numerose assenze e gli impegni molto ravvicinati.
In primis, Giampaolo sta valutando confermare il modulo visto contro i giallorossi all’Olimpico, ovvero un 3-5-1-1 che ha dato alcune risposte positive nonostante l’andamento della gara molto particolare. Quindi la soluzione in questione pare essere quella più viva al momento. Non è comunque da escludere il rilancio del 3-5-2 con due punte pure.
Ogni partita e’ un .incognita Sicuramente il modulo adatto al Toro e’ il 3 5 1 1 .Modulo dei 36 punti nel ritorno di 2 anni fa.Purtroppo la sciagura e’ che non abbiamo un sinistro basso di ruolo Adattiamo Bremer che e’ un destro.Al centro Nkoulou ovviamente e’ il migliore se per problemi vari non gioca l unica alternativa di ruolo e’ Alessandro Buogiorno.Non si capisce perché Il fenomeno svizzero abruzzese lo mette esterno.Poi mette al centro Lyanco che e’ un esterno.La frittata che ha fatto con il Cagliari sul goal di Simeone lo dimostra.Se mancano Ansaldi Murru alto a sinistra e’ meglio Rodriguez che adattare Vojvoda che e’ già mediocre a destra.Assente Singo a destra meglio provare Edera.Centrali in attesa di Baselli Rincon Linetty e Lukic sono i migliori .Avanti con Belotti si possono affiancare Verdi o Bonazzoli.Importante che Zaza e Meite ‘ non mettano i piedi in campo.Zaza puo’ solo essere una riserva di Belotti.Per il portiere si sa che se Sirigu e ‘ a posto d’ lui il titolare.
Come al solito avremo domani l ennesima formazione.Ogni
Difficile entrare nella testa di Giampaolo considerando che non ha mai confermato una difesa da un turno all’altro. Penso che Rodriguez giocherà di sicuro o esterno in una difesa 4 o come quinto di centrocampo con la difesa a 3. Chi non si è mai fermato finora è Linetty che, secondo me, avrebbe bisogno di un turno di riposo. Se decidesse puntare su Edera potrebbe cambiare giocando in modo asimmetrico in fase offensiva, cosa che, almeno in un primo momento, confondere la fase difensiva di Miha. Fino a gennaio, li davanti, non vedo tante altre possibilità di varianti…
Comunque la Samp vola…. Gli abbiamo tolto tutti i somari…..
Milinkovic-Slavic
Buongiorno – Bremer – Rodriguez
Lyanco
Edera – Gojak – Segre – Vojvoda
Lukic – Belotti
Che dire? Sta nascendo un gran bel torino, come direbbe qualcuno più importante di me! Siamo tornati agli anni con di michele Pancaro ecc..
Al di là degli schemi ci vuole cuore e grinta, si può e si deve soltanto vincere, vincere vincere, e che cavolo
Senza Ansaldi e Singo non ha senso il 3 5 2. Meglio tornare al 4312 originario
Soluzione vincente
Sì: Milinkovic-Savic Bremer Lyanko Buongiorno Edera Bonazzoli Gojak Segre Lukic
No: Rodriguez Meitè Linetty Nkoulou Sirigu Izzo Zaza
voglio difesa a 4 e centrocampo a rombo! è il modulo originale e più offensivo. inoltre getta le basi per il futuro (acquisti/cessioni di gennaio).
E mi aspetto: acquisti = Baselli in regia (già sento che diranno “il nostro migliore acquisto”);
cessioni = Sirigu, Nkoulou, Ansaldi, Izzo, Meité, Verdi, Edera, Zaza.
Quindi, per domani:
Sirigu
Vojvoda Lianco Bremer Rodriguez
Lukic
Linetty Segre
Gojak
Belotti Bonazzoli
Ah così saremo apposto. Mah.
Ah così saremo apposto. Mah. Praticamente la stessa squadra senza i rompicoglioni e gli inutili. Peccato manchino i titolari.
Però è realismo puro… tolto sirigu, di fatto è la formazione titolare per provare a vincere il prossimo campionato. Dio mio siamo tornati agli anni con di michele e quella gente li!
Sirigu, Lyanco, Nkoulou, Bremer. Vojvoda, Gojak, Lukich, Linetty, Rodriguez. Bonazzoli, Belotti. Non c’è molto altro per scegliere e speriamo (siamo sempre lì) che per una volta le stelle ci siano propizie.
Beh, parlando solo di 352, questa formazione non piace neanche a me. Il problema è che grandi alternative non ne vedo: in difesa, oltre ai 3 che ho inserito, ci sarebbero Izzo, che però ha altro tipo di problemi, e Bongiorno. Le fasce sono disastrate causa squalifica ed il solito infortunio di Ansaldi e non ci sono altri laterali di ruolo, salvo Murru, anche lui malconcio e, comunque abbastanza insignificante. A centrocampo, mancando ancora Baselli, non vorrei più vedere Rincon e quindi Gojak, Lukich e Linetty sono i soli superstiti, a parte Segre che però mi pare ancora così acerbo.
Bravo Giampaolo, hai fatto bene a togliere Rodriguez adesso che hai capito che sa battere le punizioni dal limite! Ti pareva!
Ma c’è qualcuno in grado di spiegarmi perché siamo passati alla difesa a 3. Le migliori partite le stavamo giocando con quella a 4 e si vedeva del gioco. Io mica capisco questa inversione. Mah?!
Anche io rimango perplesso… vabbè che i giocatori son gli stessi ma alla fine sta difesa a tre rimane una mazzarrata.
Sarà perché non abbiamo un terzino sx?
Se pensi che ne hanno presi due, di cui uno gioca da tempo come difensore puro terzo di sinistra (quando lo schema dichiarato doveva essere la difesa a 4) e l’altro troverebbe difficilmente un posto i B, è chiaro il livello in cui è piombata la società del volpone.
come esterno ovvero 5 di centrocampo sx, direi rodriguez forse unica soluzione plausibile o al limite edera a dx con Voivoda a sx, che però non è parso troppo a suo agio, meglio a dx
ricordiamoci che se Mihajlovic va in svantaggio ,mette tutte le punte che ha e tutti avanti..Potrebbe essere per lui un’arma a doppio taglio..per cui occhio alla difesa e all’attacco nel secondo tempo..
A me piacerebbe vedere il Toro giocare da Toro con
Milinkovic Savic
Bremer Lyanko Buongiorno
Vojvoda Lukic Segre Linetti Edera
Bonazzoli Gallo
3-5-2
Milinkovic Savic mi terrorizza. Piuttosto lo affiancherei a Belotti …
Magari domani sarà il giorno in cui MS tirerà una punizione dal limite, visto che non hai inserito Rodriguez…
Ho letto con maggiore attenzione il precedente post personale. Naturalmente intendevo una formazione a trazione anteriore nel momento in cui auspico che Giampaolo schieri domani contro il Bologna una formazione granata maggiormente spregiudicata in fase offensiva, quindi con il trequartista Lukic dietro la coppia di attaccanti Belotti e Bonazzoli.
La competente Redazione di ToroNews include tra le ipotetiche opzioni della vigilia a disposizione del tecnico abruzzese quella di schierare a centrocampo sulle corsie laterali a sinistra Vojvoda e a destra Edera in considerazione della situazione di emergenza creatasi sulle corsie esterne a causa dell’indisponibilità dello squalificato Singo e degli infortunati Ansaldi e Murru. Ribadisco, in difesa il giovane Buongiorno è in crescita e lo ritengo maggiormente affidabile di Rodriguez. A mio parere ad oggi il rendimento di Meitè e di Linetty a centrocampo ha deluso le aspettative per cui ritengo auspicabile l’utilizzo dei giovani Segre e Gojak. Fratelli granata del forum e la stessa Redazione di ToroNews chissà se condividete tale idea personale di formazione che, da improvvisato tecnico e, credetemi non è mia abitudine, ho abbozzato alla vigilia della partita di domani contro il Bologna. Alè TORO !
I tre punti sono un obiettivo di vitale importanza logistica domani contro il Bologna se il TORO vuole evitare con assoluta determinazione che il distacco dalla squadra quartultima in classifica, attualmente la Fiorentina, possa aumentare ulteriormente. Pertanto personalmente auspico che il tecnico abruzzese confermi il blocco della difesa, incluso il giovane e promettente portiere Milinkovic-Savic, schierato a Roma. La mia idea del resto della formazione titolare, comani contro il Bologna è la seguente : sulle corsie di centrocampo, Voyvoda a destra, in luogo dello squalificato Singo, e nella corsia opposta Edera, certamente preferibile allo statico Rodriguez, Rincon nella posizione naturale della mediana, davanti alla difesa, affiancato da Gojak e il giovane Segre nel ruolo di regista, Lukic trequartista dietro alle due punte ossia il “Gallo” Belotti e Bonazzoli. Di fronte ad un Bologna, che si presenta in formazione rimaneggiata a causa di numerose defezioni, ritengo che il “Professore” Giampaolo debba schierare una formazione a trazione interiore quindi uno schieramento offensivo maggiormente spregiudicato in considerazione appunto che la drammatica, naturalmente sotto l’aspetto sportivo, situazione contingente obbliga necessariamente il TORO, ultimo in classifica insieme alla matricola Crotone, alla conquista del successo pieno. Alè TORO !!!
Cosi’ giocheremmo in dodici, magari vinciamo.
Hai perfettamente ragione, evidentemente stamani mi sono lasciato prendere da eccessiva fantasia… . Pertanto nel modulo 3-4-1-2, congeniale al tecnico Giampaolo, la rettifica al precedente post personale prevede l’esclusione iniziale dall’undici titolare di Gojak, eventualmente utilizzabile nel corso del secondo tempo allo scopo di fare rifiatare un compagno di reparto del centrocampo che mostrasse segnali di affaticamento, Infatti ritengo che un pò di turn-over sia assolutamente necessario in considerazione del dato oggettivo che la formazione granata disputa tre partite tiratissime sotto l’aspetto agonistico nell’arco temporale di una settimana esatta. Alè TORO !
Con questo Bologna vinciamo pure con la primavera è Belotti dai stanno senza Orsolini Sansone Santander Skov Olsen Hickey Skorupski Mbaye e Schouten. Per tanto spero dopo non ci venga a dire la redazione come dopo la vittoria con L entalla ( ndr ha 5 punti in B in 13 partite ) che la quadra é stata trovata. Condivido con un altro utente che ha scritto che vorrebbe rivedere L 11 di Roma con Milinkovic Buongiorno Gojak Lukic che stava andando bene ma sicuramente il mister andrà sui “ titolatissimi “ inguardabili che danno “ maggiori sicurezze e si prenderanno il merito
D’accordo con Rolandinho9, il Bologna e’ in difficolta’ e l’ambiente bolognese inizia a essere stufo di Mihajlovic e delle sue sparate nelle conferenze come succedeva qui da noi. I ragazzi devono lottare, il Gallo e’ in superforma
…..appunto