Altro giro, altro valzer dei rimpianti per Simone Verdi che dopo le polemiche legate alla sostituzione di una settimana fa contro il Bologna, fallisce un’altra importante chance per prendersi il Torino. Il minuto in analisi è il 44′, quando Belotti lascia partire un cross dalla sinistra che pesca l’ex Napoli liberissimo al centro dell’area di rigore. Una palla che Verdi vede arrivare, ma che spedisce clamorosamente fuori con una volée piuttosto goffa. Poi la ripresa, con il tanto discusso cambio con Laxalt (LEGGI QUI) che sancisce la fine della partita del 24 granata e che spiana la strada alla rimonta del Sassuolo.
FALQUE – Berardi fa 2-1 e Mazzarri richiama dalla panchina Millico e Meité. E Falque? Iago resta seduto in panchina. Una scelta che fa riflettere, specie dopo che nella conferenza stampa della vigilia Mazzarri lo aveva giudicato “a disposizione” e “una risorsa”. Che il Torino abbia inserito il proprio numero 10 nella lista dei “cedibili” è ormai cosa nota, così come è molto probabile che nella settimana che ci attende possano arrivare novità dal mercato. Specie sul fronte Spal, con Falque che dovrà dare una risposta definitiva alla squadra del patron Mattioli. Intanto gli estimatori non mancano e, oltre Genoa, negli scorsi giorni hanno sondato il terreno con il Torino anche l’Al Nasr (LEGGI QUI) e la Roma.
VERDI – A questo punto però una domanda sorge spontanea: è davvero il caso di rinunciare a Iago Falque per dare spazio a un Verdi così? L’ex Napoli rappresenta senza dubbio un patrimonio tecnico ed economico importante per il Torino, che ha tutte le intenzioni di non perdere l’oneroso investimento fatto in estate. Arrivati a questo punto della stagione però qualche dubbio c’è e certamente un Falque al 100% sarebbe in grado almeno di giocarsi una maglia con questo Verdi. Restano però da capire le condizioni fisiche del fantasista galiziano, martoriato dagli infortuni in questa prima metà di campionato.
Verdi si sente sotto pressione il che pregiudica molto le sue prestazioni, chi ha giocato a calcio lo sa bene, oltre al fatto inconfutabile che Mazzarri riesce a fare giocare male chiunque con le sue idee confuse.
Poi chi lo ha mai detto che Falque e Verdi non possono giocare insieme.
Cedere Iago con una rosa come quella che abbiamo è da incompetenti, come lo è anche vendendo Millico e Bonifazi.
Enorme castroneria di Mazzarri non dargli più spazio e minutaggio a entrambi.
Sono troppi i giocatori in rosa che non rendono a causa dell’allenatore, sia per condizione atletica sia per per come è messa in campo la squadra (Meite ne è il classico esempio, impossibile che sia così brocco come stiamo vedendo).
L’acquisto più incisivo sarebbe quello di salutare Mazzarri augurandogli buona pensione.
Alcuni qui dissero che Ventura (che ci capiva di calciatori) lo aveva bocciato e che era stato soldo perso riprenderlo.
Io ero quasi sicuro che avrebbe fatto bene.
A Bologna fece bene, ma con chi come allenatore? Con Donadoni.
Forse se vogliamo sistemare Verdi dobbiamo prendere Donadoni come allenatore…
Insomma, il giocatore non e’ uno che ti cambia le partite, pero’ e’ chiaro cha ha della buona tecnica, ma il gioco di Mazzarri (e dove lo mette in campo) non aiutano per niente
Quindi il punto non è tanto prendere Donadoni, quanto salutare calorosamente Mazzarri augurandogli di avere miglior fortuna altrove. E che Verdi torni a giocare da Verdi, Belotti in mezzo all’attacco, Laxalt sulla fascia, insieme ad Ansaldi, Falque come laterale di attacco, Sirigu in porta. E soprattutto che il Toro torni a giocare a calcio.
Bah…l’unica cosa che mi ha deluso di Verdi è stato l’errore sotto porta, per il resto è stato l’unico ad impostare un accenno di manovra facendo girare un po’ la palla.
Infatti si è trovato spesso a giocare sulla linea dei centrocampisti, visto che altrimenti la palla non gli arrivava manco morto.
Sicuramente mi aspetto di più da Verdi, perché per ora non è stato decisivo, ma senza Ansaldi in campo è l’unico che abbia un’idea su come impostare il gioco e ovviamente non l’avrei MAI sostituito per mettere quel paracarro di Laxalt col risultato di regalare sistematicamente la palla al Sassuolo.
Siamo stufi di vedere giocare la squadra non da Toro.
Siamo stufi di essere la mediocrità assoluta.
Siamo stufi di non vedere programmazione.
Col “senno del poi”, si lamenta quel genio del nostro allenatore: ci spieghi lui come dovrebbero essere valutate le squadre. A me risulta che una squadra si valuti all’esito dei risultati che ottiene, lui di che idea è?
Non sono qui a contestare la Società, tanto sappiamo bene che non arriverà nessun banchiere innamorato del Torino ad investire o a rilevare le azioni.
Chiedo solo:
– rispetto per il Filadelfia: completare il progetto per dare un’identità alla cittadella granata; se davvero mancano tre milioni, si acquisti un Verdi di meno, e ne avremo in avanzo;
– una programmazione tecnica e societaria che preveda gioco moderno e valorizzazione dei giovani del vivaio.
Si, via Mazzarri e dentro oltre a Longo anche Gattuso e Nicola, così di 3 ne facciamo uno di allenatore…
Allora teniamoci Mazzarri, diamogli il tempo di distruggere completamente il Toro.
Gattuso e Nicola stan facendo bene?
Rimango cmq convinto che Nicola sarebbe una bella idea, oppure anche Longo
Gattuso, povero e ingenuo lui, ha ereditato una polveriera. Nicola non è tecnico da miracoli se il materiale a disposizione è quello che è. La nostra è una situazione ben diversa.
piuttosto anche se non c’entra con l’articolo,pensiamo a riprenderci Segre per il prossimo anno che sta facendo benissimo in B
Sapete che il conratto di Segre scade a giugno????
Io lo richiamerei anche ora. Visto dal vivo in ritiro e già era una delizia. Mi sono stupito non poco vedendolo andar via in prestito.
Forza Toro, tu dici giusto insistere su Verdi? In linea di principio sarei d’accordo ma anche le insistenze dovrebbero finire ad un certo punto.
Mi sembra che di occasioni ne abbia avute parecchie dall’inizio dell’anno e le ha quasi tutte fallite, o comunque non ha mai convinto appieno.
Mi rendo conto che quando si sgancia parecchi soldi da fastidio vedere che non “rendono” come ci si aspettava, ma prima o poi bisogna comunque arrendersi all’evidenza.
La rosa non è fatta di 12 o 13 giocatori, a questo punto della stagione io personalmente comincerei a puntare su qualcun altro.
è passato mezzo campionato non due anni,chi facciamo giocare nel suo ruolo?
Anche Miha aveva voluto Niang, ma se non altro non si faceva problemi a tenerlo fuori. Se c’è qualcuno che potrebbe essere meglio di lui, penso a Millico, a Iago, è giusto che resti fuori.
Millico ma non certo con i compiti di Verdi,Iago vedremo se resta e se e quando tornerà ai suoi livelli
L’importante è che giochi qualcuno più utile di Verdi perché al momento è una palla al piede.
chi in quel ruolo??
Vorrei risponderti ma non ci riesco, non so perchè ma alcuni messaggi non me li lascia postare.
Inutile in questo momento la domanda su Iago O Verdi,essendo lo spagnolo appena rientrato,Verdi ha comunque qualità tecniche che gli altri non hanno,giusto insistere su di lui,su vendere o meno Iago si è già discusso e i dubbi su di lui li evidenzia anche l’articolo
VIA MAZZARRI SUBITO MORENO LONGO, ALMENO CI RIAPPROPRIAMO DEL NOSTRO FILADELFIA
Secondo me bisognerebbe chiudere al più presto la parentesi Mazzari,la vera delusione ,per chi ci credeva, è lui. Sono contro gli attacchi personali ( tipo superciuk…) E’ un giudizio tecnico. Cairo non è peggio di tanti altri presidenti e meglio di alcuni passati, e deve valutare che Mazzarri rischia di fare gravi danni al patrimonio societario dove non valorizza giovani come Millico e Bonifazi e svalorizza giocatori buoni come Zaza e Falque. Senza contare i Ljajic e i Soriano certamente meglio dei vari Lukic , Berenguer e Meite. Il suo modulo di gioco è uno solo e non si adatta alla rosa, buona, a disposizione. Anche Verdi, che ha sicuramente deluso, comunque è fatto giocare fuori ruolo Così Belotti si sfianca per recuperare palloni e pur in grande forma ila maggioranza dei suoi goal li ha fatti su rigore. L ‘unico che nom vede è il mister .schieri due punte vere , due ali vere che crossino al centro per i due arieti d’area che ha il Toro. Anche falque sarebbe utile ma per tenerlo in panca è meglio fare cassa…purtroppo. Ma si vada al cuore del problema, il mister e un ds che abbia grande esperienza.
Perfettamente d’accordo
Concordo. Ma Soriano meglio Berenguer no, dai.
bah che non abbia giocato Jago ci sta pure, è appena rientrato da un infortunio; quello che non CI sta è sostituire Verdi con Laxalt dOpo 7 minuti del 2^ tempo, errore grave.
Quello ancora più grave è ostinarsi nel giocare con uno schema con il quale la squadra non rende, ed è pagato profumatamente per trovare soluzioni che non cerca neppure, perchè ha la rosa per fare il 4-3-3 ed il 4-4-2, e si ostina a giocare con il 3-5-2, snaturando i giocatori più tecnici che ha (Verdi, Jago, Belotti); dopo due anni lo hanno capito pure le panchine del Comunale che questo gioco che applica maniacalmente produce risultati solo che gli squadroni che ti attaccano, e nemmeno sempre; ma un allenatore ed una società di professionisti e non di arroganti presuntuosi, si sarebbero fatti un esamino ed avrebbero cambiato modo di giocare, anche perchè a cosa serve vincere con la Roma se poi perdi con il Sassuolo ed il Parma? così per dire
quindi il vero grave problema oggi è di natura tecnica, e fino a quando la società non prenderà provedimenti, questi saranno i risultati;
ripeto la rosa non è inferiore a quella di tante squadre che ci stanno davanti, è semplicemente male allenata e poco motivata, facciamo l’esempio di Aina che motivazioni in più dovrebbe avere se tutte le domenica gioca, gioca male e sbaglia, e la domenica dopo è di nuovo titolare, questa sarebbe la fantomatica “meritocrazia” del ns. mister?……direi bene
MAZZARRI VATTENE
IANN65
Vendiamo IAGO COSÌ lo rimpiangeremo come LJAIC .
E IL CENTRO CAMPO DA RINFORZARE IL CUORE DEL GIOCO,. IO VENDEREI MEITE giocatore troppo superficiale anche nel atteggiamento. Da prendere 2 centrocampisti ” FOFANA , VIERA, BADELJ”
MILLICO fatelo giocare fa la differenza VENDERE ZAZA .
25 mln e abbiamo dato via Ljajic a 2 soldi.
VERGOGNA!!!
tutto questo perchè bisogna tenere in panca un parafulmine, ben contento di percepire 2 mln e sparare cazzate a raffica.
Una società con la voglia di migliorarsi e non di risparmiare avrebbe provveduto il 3 gennaio a portare qualche rinforzo,perlomeno un centrocampista che faccia girare il pallone.Invece?Si pensa ai saldi,risparmiare,farsi trovare pronti,l occasione giusta,persino il MCity ha rifiutato la proposta per Poveda ,chissà cosa gli avranno proposto,un leasing da 10 anni!Speriamo di arrivare subito a 40 punti e poi staccare la spina a questo supplizzio