Sono di questi giorni le notizie dell’interessamento per Barreca di vari club di Serie A tra cui Roma, Fiorentina e Atalanta. Il motivo potrebbe essere il fatto che la procura di Barreca sia passata a Giuseppe Riso (lo stesso di Baselli) del gruppo Gr Sports. Dopo le parole apparse sui profili social del giocatore, ecco un altro segnale della volontà di dare una svolta alla propria carriera. Riso nella sua scuderia può annoverare nomi come Vrsaljko, Cristante, Gagliardini, Caldara, Gomez e Petagna. Insomma il nuovo agente di Antonio Barreca ha ottimi rapporti con l’Atalanta come con la Fiorentina e la Roma a cui forse porterà anche Cristante. Per questo motivo è presumibile che, viste le difficoltà dell’ultimo campionato e le sempre minori probabilità che il giocatore trovi lo spazio che chiede (con Ansaldi, De Silvestri e forse Bruno Peres), proprio Riso stia proponendo Barreca all’attenzione di queste società.
SITUAZIONE – Solamente l’estate scorsa i tifosi si opponevano alla possibilità che Barreca andasse via. Il Toro infatti lo aveva blindato dopo un campionato che l’aveva promosso a titolare e che l’aveva portato alla ribalta nazionale. Ora la situazione è ben diversa e così come il giocatore si sarebbe aspettato un maggiore impiego, anche il Toro è rimasto deluso da prestazioni non proprio positive. Ad onor del vero c’è da dire che la pubalgia ha influito non poco sul rendimento del canterano granata che anche per questo non si è riconfermato ai livelli della prima stagione in Serie A.
Calciomercato Torino: Barreca, Molinaro e Berenguer. C’è (forse) un posto per tre
CONTRATTO – La situazione è quindi cambiata e questo passaggio nella scuderia di Riso, uno dei procuratori più influenti ed importanti in Italia, potrebbe favorire una cessione. Barreca è contrattualmente (e sentimentalmente) legato al Toro da un contratto con scadenza nel 2021, rinnovatogli nello scorso novembre. Per questo e per la stima nei confronti di un giovane di belle speranze, se dovesse prospettarsi l’ipotesi di un trasferimento, il Torino preferirebbe un prestito e in ogni caso non lascerebbe partire Barreca a titolo definitivo a meno di un’offerta importante: non è da escludere anche che il terzino venga inserito in alcune trattative come pedina di scambio.
Se vuole andare, pochi drammi. Certo non bisogna svenderlo, è comunque un giovane di discreta prospettiva, al momento molto scarso in difesa… e non è detto che migliori. E anche sul piano caratteriale non è che girino belle voci…
Vai pure caro Barreca! Vai!
Noi dobbiamo assolutamente accaparrarci
Bruno Peres e non possiamo assolutamente lasciarcelo scappare, sai qui le ambizioni tutti gli anni sono elevatissime non siamo mica L’Atalanta o la Roma. Cosa pensavi di trovare un ambiente che ti aiutasse a crescere a diventare professionista? D’altronde sei solo un numero troppi campioni da gestire qui al Toro. Tu hai avuto una stagione fatta di infortuni e per carità magari ci sta pure qualche prestazione deludente ma dico io quanti quest’anno sono stati all’altezza? Quanti sono stati degni? Quanti????
Personalmente mi dispiace perdere un giocatore un ragazzo come te! E non ti rinnego la voglia di essere ambizioso o comunque la voglia crescere e di giocare!!!
quest’anno assolutamente sotto le attese.
La cosa migliore sarebbe il prestito secco…
Un posto per tre:mmmmmmhh….ma certo, Molinaro.
Barreca hai proprio rotto i marroni…vai solo ingrato
Ciao ciao barreca, non sai difendere per cui ti sei fucilato la carriera da solo.
Magari va a roma poi se ne accorgono (sono un po’ lenti li’) e torna come peres, magari con qualche chilo in piu’ e il fegato rovinato dalle birre e dalla movida
chissa’ perche’, mi trovo sempre in sintonia con i tuoi post, ben detto
Quindi quando una stagione va storta si cambia procuratore????
Pensavo che in tali casi ci si mettesse a lavoro anche a costo di sacrificare le vacanze per farsi trovare pronti per la prossima stagione….
Sono un pazzo visionario????
E oppure lo ” scarso” De Silvestri l’anno scorso ha fatto esattamente questo…
lo darei solo in prestito con possibilità di “Recompra”.
Non facciamo lo stesso errore fatto con “Benassi”…
Se arriva Peres temo lui vada via e anche se sono contento di un ritorno del brasiliano che nel modulo di Mazzarri calzerebbe bene, mi spiace per un nostro canterano, perché sono sicuro che una volta guarito crescerà moltissimo, deve solo migliorare la fase difensiva (ma se lo cambiamo con Bruno Peres li non ci guadagnano mica )
Credo che si muoverà solo per una big… La Roma lo puntava già lo scorso anno, visto che non è che ci sono così tanti esterni bassi di prospettiva sul mercato.
Una volta costruito fisicamente ha piede e gamba ….. una perdita infatti lo vogliono squadre avanti a noi
Barreca ceduto ?lsuccederà come con Verdi
Madama granata- mi spiacerebbe molto se Barreca partisse, specie se a titolo definitivo. Piovono critiche X un campionato sotto tono: la stessa cosa è successa a Belotti, ma siamo tutti disposti a capire che se hai problemi di salute, giochi poco e saltuariamente. Quindi, quando scendi in campo dopo lunghe assenze, e magari giochi anche solo uno spezzone di partita, non puoi certo rendere al massimo! Abbiamo in squadra uno come Lyanco, che è sempre e solo stato malato, che ha affrontato più operazioni e che sono mesi che è in convalescenza nel suo Paese, e ci irritiamo X le assenze di Barreca?
Madama granata- aggiungo: se Roma, Fiorentina ed Atalanta lo cercano, sarà xche è troppo scarso come asseriscono certi tifosi del Toro?
I giovani di belle speranze come Barreca non si vendono se si vuole realmente predisporre una squadra con ambizioni. Io non avrei venduto neanche Zappacosta anche se l’offerta è stata rilevante. La politica della società dovrebbe essere quella di puntare su giovani talentuosi e su “anziani” di sicuro affidamento. Basta con i bolliti, con gli scarti, con i riciclati e con i reduci da gravi infortuni o malattie. Puntare su giocatori che rappresentano delle scommesse denota le società di modesto o medio livello. Se il Toro vuole veramente fare il salto di qualità ( e credo che quest’anno sia decisivo per capirlo) deve mirare a ben altro tipo di giocatori.
Zappacosta se stava a Torino sarebbe stato titolari simo e sarebbe cresciuto tecnicamente e tatticamente . Invece arriva l’offerta della vita, vai via ma inizi a fare panca perché comunque a certi livelli giochi solo se sei veramente pronto.
Per far andare via Barreca, sia in prestito o a titolo definitivo, occorrerebbe trovare un terzino sinistro di livello, visto che al momento abbiamo Molinaro in uscita e Ansaldi in prestito (che comunque si adatterebbe al ruolo di esterno mancino)… difficile quindi pensare a una partenza di Barreca se prima non si vedono manovre di mercato finalizzate a sostituirlo.