Il Torino, in questo calciomercato invernale, sta pensando molto alle possibili cessioni di alcuni giocatori fuori dal progetto tecnico di Mazzarri: uno di questi è sicuramente Bonifazi, che ha diverse pretendenti tra cui la Spal, sua ex squadra che lo rivorrebbe per tentare a prendersi la salvezza. Ma il suo destino verso la squadra ferrarese potrebbe essere in difficoltà a causa di Iago Falque: ““La possibilità di vedere arrivare Bonifazi e non Iago Falque al momento non c’è perché la trattativa che abbiamo imbastito con i granata comprende entrambi i giocatori, le due opzioni singolarmente non sono state contemplate.” Questa è la frase con cui il patron della Spal Colombarini ha fatto capire che le due situazioni sono legate a doppia mandata.
Calciomercato Torino, il patron Spal: “Bonifazi e Falque, le due operazioni sono legate”
DIFFICOLTÀ – In questo momento la trattativa è bloccata perché a non convincere soprattutto Iago Falque è la probabilità di non giocare in Serie A nel prossimo anno: infatti il rischio per la Spal di andare in Serie B è molto concreto trovandosi nelle ultime posizioni del campionato (in terzultima, precisamente). In questo momento non sembrerebbe esserci un modo per sbrogliare la situazione se non convincere i giocatori del progetto in questione.
Calciomercato Torino, ecco Van Otterdijk: il difensore olandese è in prova con la Primavera
ALTERNATIVE – Ovviamente, nel frattempo, Bonifazi si guarda anche intorno per non fossilizzarsi eccessivamente sulla situazione Spal. Ci sono anche Sassuolo e Bologna che non hanno smesso di sperare in un approdo del difensore: le due società aspettano un eventuale tramonto della trattativa con i ferraresi, per poi formulare offerte. Questa situazione andrà a sbrogliarsi probabilmente verso la fine di questa finestra di mercato.
C’è qualcosa che non quadra, forse black stone, che cairo continui a tenere mazzarri che sta svalutando clamorosamente molti giocatori e rimanga comunque sulla panchina mi fa strano. Che poi si cerchi di vendere a due lire giocatori svalutati, ma che hanno mercato e che non si ragioni sul fatto che Millico, soprattutto, ma anche Bonifazi, tra qualche anno, se fatti giocare, varranno molto più di adesso, sembra quasi il tentativo di raccattare tutto il possibile ora, come se il futuro fosse a rischio
Redazione una proposta. Perchè non lasciamo perdere ste notizie? Falque e Bonifazi forse vanno alla Spal. L’abbiamo detto. Adesso perché non aspettiamo che sia definitivo per dire altra roba? Capisco che c’è da dire qualcosa sul mercato peró se é cosí per riempire spazio, inventiamo qualcosa in entrata, no?
Credo che l’acquisto più importante sia stato già fatto, solo che non l’ha fatto la società granata ma l’hanno fatto i tifosi, si chiama consapevolezza. Finalmente dopo anni di cieca gratitudine, fedeltà e servilismo verso il presidente, oggi molte anime granata stanno prendendo atto che questo presidente rappresenta solamente totale inadeguatezza e malafede. C’è voluto tanto, anni di promesse mancate, di giornate piene di tristezza e rabbia, di rinascite mai avvenute, di pochissime gioie contrapposte a tanti, tantissimi, troppi dolori. C’è voluta la lenta ma inesorabile distruzione dell’anima granata, del tremendismo, dell’essere diversi sopratutto l’avere calpestato l’immagine del Toro come squadra magari non rica ma comunque carica di storia da rispettare e da tramandare ai nuovi tifosi. Anno dopo anno la sistematica cancellazione delle prerogative che in passato fecero del Toro un simbolo non solo calcistico fino ad oggi è avvenuta nella “quasi” totale indifferenza dei tifosi, però per fortuna, finalmente, poco per volta il popolo granata sta aprendo gli occhi e incomincia a vedere la REALTA’questo si che è conta davvero, si possono comprare decine di giocatori ma se non si acquista CONSAPEVOLEZZA il tutto non serve a niente. Consapevolezza è il nome del giocatore più forte.
Grande! No, Grandissimo!
“Il Torino sta pensando alle cessioni di alcuni giocatori fuori dal progetto tecnico di Mazzarri: uno di questi è sicuramente Bonifazi, che ha diverse pretendenti.
Il suo destino è legato in questo momento a quello di Iago Falque.
La trattativa è bloccata perché a non convincere soprattutto Iago Falque è la probabilità di non giocare in Serie A nel prossimo anno”.
Questo ci dice l’articolo.
Li rimpiangeremo entrambi, e molto…
Due giocatori con le loro qualità se li sognerà, e li rimpiangerà, soprattutto il prossimo allenatore del Torino.
“Fuori del progetto tecnico di Mazzarri”: per me ad essere “fuori”, e quindi da dover essere mandato via, è proprio lui, il signor Mazzarri!!
E non questi, ed altri, nostri validi giocatori!!
Con Mazzarri non esiste meritocrazia: rimangono quelli che a lui sono simpatici, anche se “brocchi”, e se ne vanno quelli che “non gli piacciono”, anche se hanno dimostrato di valere, calcisticamente parlando, più dei compagni.
Quindi: dentro Meité, Aina, Djidji, Bremer.
Falque se ne deve andare perché spesso infortunato?
E infatti, a riprova di questa affermazione: giusto tenere Lyanco!!
Motivazioni e giustificazioni assurde!!
Si tenga anche conto che, se gli riuscirà o meno non ci è dato sapere, Mazzarri è intenzionato a mandare via anche Millico: lo ha detto ed affermato più volte!!
Ricordate: “Io non mando via nessuno, ma le mie scelte le ho fatte da tempo.
Basta vedere quali sono coloro che scendono in campo ogni settimana”??!!
Il fatto che la squadra vada male, giochi male, e perda spesso e male è l’ultimo dei suoi problemi: il suo unico interesse è “mandare via” coloro che non gradisce, il perché, ribadisco ancora una volta, non ci è dato sapere.
La soluzione più logica, per me, “rimarrebbe” mandare via Mazzarri già fin da ora.
Soprattutto, se rimarrà fino a fine anno, NON PERMETTERGLI di fare scempio dell’ attuale “parco giocatori”, x poter consentire al nuovo, futuro allenatore, di “costruire lui la squadra”, secondo i suoi desideri e di non doversela ritrovare decimata.
Continuo a non capire il Presidente Cairo, che, a questo punto, sembra agire contro i suoi interessi.
Concordo su tutto e lo dico da un poco. Non capisco Cairo, Gli sta dilapidando un patrimonio di giocatori, presenze allo stadio, crea malcontento e la quasi certezza che i migliori se ne andranno. Possibile che la sua tirchieria non gli faccia vedere che perderebbe meno denaro se mandasse via adesso il Mazzarri?
Per quanto riguarda il pves da ora in poi avra’ delle possibili grandi gatte da pelare. La vicenda BLACKROCK puo’ dargli una botta economica che se la ricordera’. Gli hanno chiesto 300 Milioni come ditta e altri 300 personalmente se perde la causa. A breve sapremo’ il risultato e la gente non immagina cosa vorra’ dire per il Toro se lui dovesse pagare.
Il dado e’ tratto cara Madama, questi sono i tempi del cambiamento, ALEA JACTA EST!
Non riusciamo a vendere o a comprare giocatori.. figuriamoci prendere un allenatore diverso
siamo veramente alla deriva
Iago Falque e Bonifazi fuori dal progetto tecnico di Mazzarri (lo maschera bene perché io di progetto tecnico nel gioco che fa fare non vedo niente); sarebbe molto meglio che Mazzarri fosse fuori dal progetto tecnico del Torino, che sta distruggendo ogni giorno di più.
Non dico Mazzarri vattene solo perché sono sicurissimo che mai se ne andrebbe da solo, ma piuttosto esonerate Mazzarri, sarebbe un beneficio finanziario anche per la società vista l’opera di distruzione del parco giocatori che sta facendo.
La Spal non si prenderebbe anche Mazzarri e tutta quella mediocrità e atmosfera di m .. che aleggia da millenni attorno alla squadra ?comment_parent=0
Sembra, purtroppo, che dovremo fare a meno di Bonifazi (inconcepibile) e di Iago Falque. Ci sono pure voci su un’eventuale partenza di Millico verso Parma (in prestito? definitivo? roba da suicidarsi). Partenze! E gli arrivi? Serve un centrocampista con le palle e un laterale. E su questo fronte nemmeno voci o pettegolezzi. Probabilmente si vuole lasciare le cose andare così, il mister avrà la rosa “corta” così in caso di infortuni o assenze giocherà pure lui, e la Società risparmia sugli ingaggi. Il prossimo anno sarà quello della rifondazione e noi di nuovo a sperare, pure se da incazzati. Buona giornata a tutti gli amici tifosi.
Arrivi non ce ne saranno, state sereni, le cessioni servono per pagare i soldi persi con Verdi. Comunque ha ragione LeoJunior non ha senso vendere dei giocatori quando non sai chi sarà il prossimo allenatore.
Stiamo rivivendo il film vissuto quest’estate. Ma se non abbiamo un DS, forse (spero!) non sappiamo chi sarà il mister il prossimo anno, non abbiamo una visione di squadra/gioco/obbiettivi, ma di quale mercato volete che si parli?