Come già annunciato ieri, il Toro ha messo nel mirino Antonio Sanabria, attaccante paraguaiano classe 1996 del Betis. Il giocatore ha già avuto Nicola come allenatore: i due hanno lavorato insieme lo scorso anno al Genoa, esperienza nella quale Sanabria si mise in mostra mettendo a segno 6 reti nel girone di ritorno sotto la guida del tecnico piemontese.

Nonostante l’ottima prova fornita ieri da Simone Zaza nel match contro il Benevento, dove ha siglato una doppietta, il reparto offensivo granata va rinforzato. Il tentativo per Kouame della Fiorentina è andato a vuoto dato che il club toscano non ha voluto, per il momento, liberare l’attaccante ivoriano. Sembra però che la società viola sia vicina all’acquisto del centravanti russo Kokorin e magari dopo la chiusura di questo affare potrebbe cambiare anche la situazione di Kouame. Nel frattempo il Toro lavora su più tavoli e continua a insistere anche per Sanabria. La trattativa con il club spagnolo va avanti perché i granata hanno bisogno di acquistare un nuovo attaccante e il giocatore non ha rifiutato la destinazione.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Benevento-Torino 2-2: Zaza alza la voce, Belotti ancora uomo-assist
“Ap-pro-po-si-to” di mercato:
ricordo bene se dico che Meité è al Milan in prestito con diritto (sigh!) e non obbligo di riscatto?
Bene, allora prepariamoci a riaccoglierlo a braccia aperte!
Prima partita con Meité titolare e il Milan capolista incassa 3 gol in casa, a San Siro, dall’Atalanta!
Giornalista Sky:
“Pioli, è stato un errore schierare Meité dal primo minuto!”.
Meité è stato definito “impalpabile”, e sostituito all’inizio del 2° tempo, quando il Milan era già “sotto” di 2 gol!
Millico non convocato in serie B con il Frosinone.
Tornerà anche lui secondo lei?
E cosa ci racconta delle mirabolanti imprese calcistiche di Parigini una volta liberato dalle catene tecniche, tattiche, psicologiche a cui Mazzarri lo costringeva?
Certo che attribuire le colpe a Meite della sconfitta del Milan è come attribuire l’insuccesso di un’opera lirica alla stonatura di un corista.
Abbiamo tempo. Non c’è fretta. Stiamo alla finestra. A fari spenti. Tanto partiamo da un solido bottino di ben QUATTORDICI punti nel girone di andata e la squadra è difficilmente migliorabile. Perché rischiare di rovinare un ingranaggio quasi perfetto?
Anche se la logica di programmazione (ma poca poca) avrebbe già portato a rinforzi, a mio parere è fondamentale la partita con la Fiorentina:
si perde: anche mia nonna capirebbe che servono rinforzi, la Società è a zero alibi e qualcosa arriverà
si pareggia: ipotizzando una prestazione normale, ci propineranno che stiamo migliorando, Nicola ha ancora bisogno di lavorare ecc ecc. In entrata, ritocchi di mercato con il contagocce
Si vince. La Società gongola: abbiamo virato nella giusta direzione, la crisi è alle spalle, ecc ecc
Zero entrate, a parte un contentino salva-apparenze,tipo panchinaro di 30 anni, non gioca una partita intera da due…però era forte ma si è perso e vuole rilanciarsi)
Dimenticavo: il contentino arriva comunque anche nella seconda ipotesi
Anche Parigini, Edera, Ferigra, Millico, Rauti, e almeno tre o quattro dei nostri portierini erano “tra i migliori giovani”, nazionali “under 21”, ecc..
Per loro psicoligicamente è stato per caso più facile??
Questa era la risposta a GianToro poco sotto!
Non so come sia apparsa qua, senza alcun senso.
Nel frattempo rimpiangeremo Meite’! Rimpiangeremo che, lo rispediranno al mittente.
Murru e Bonazzoli sono da restituire alla Sampdoria perché non sono da Toro. Io consiglierei a Nicola di giocare in attacco come nell’ultimo quarto d’ora ovvero con Belotti a destra, Verdi a sinistra e Zaza al centro. Forse potremmo sfruttare appieno le loro caratteristiche e finalizzare con maggiore facilità. Quindi Nicola potrebbe adottare un 3-4-2-1 che non sarebbe affatto male:
SIRIGU
IZZO
LYANCO
BREMER
ANSALDI
SINGO
RINCON
LUKIC
BELOTTI
VERDI
ZAZA
certo che Bonazzoli è un mistero…era il miglior giovane italiano pochi anni fa e ora fa fatica…umanamente mi spiace per lui, non deve essere facile psicologicamnete passare dalle stelle alle stalle. cose che vale per tutti anche e soprattutto ( per affetto) per i ns ex giovani…
Anche Parigini, Edera, Ferigra, Millico, Rauti, e almeno tre o quattro dei nostri portierini erano “tra i migliori giovani”, nazionali “under 21”, ecc..
Per loro psicoligicamente è stato per caso più facile??
Bonazzoli ha giocato pochissimo, mi ricorda il primo gallo. Non è lui il problema, è comunque un panchinaro, io sono convinto che valga la pena aspettarlo perché ci darà soddisfazioni
Non per polemizzare ma una semplice riflessione. Liedholm quando ha allenato la Roma a una domanda di un giornalista che gli chiedeva se Prohaska e Di Bartolomei, se non ricordo male, due giocatori dai piedi buoni fossero un lusso, rispose: sempre meglio due con i pedi buoni che due con i piedi piatti. Fuori da battute, mi pare che l’equivoco di fondo sia il progetto tecnico che sta alla base della costruzione di una squadra. E’ evidente che fino a quando ci sono stati Ventura e Petrachi, che di calcio ne capivano, il Torino è cresciuto, quando si è data per finita l’esperienza si è ripionbati nei primi anni della gestione Cairo che sportivamente parlando è stata un fallimento, eravamo sull’ascensore 1 anno di A 3 anni di B. Francamente non ho mai pensato che Zaza fosse un fuoriclasse ma vederlo come è stato impegnato negli ultimi due anni è incomprensibile. Perchè comunque è un patrimonio della societa Torino calcio, costo 15 milioni circa, ingaggio 1.700 mila euro. Quello che mi fa preoccupare non è se Cairo è tirchio o no, ha il braccio corto o il braccio normale, ma è invece questo senso di improvvisazione e pressapochismo che caraterizza l’azione della Società. Non ho la sfera di cristallo per vedere che aquisti è giusto fare, ne se ci salveremo, quello che è certo è che mancano 8 giorni alla fine del mercato di Gennaio ed alla casella acquisti il Torino è fermo a 0 (zero)
Io mi ricordo ancora i piedi d’oro di Ljaic e come si intendeva col Capitano, la testa era quella che era ma che giocatore..
Se non avesse avuto quella testa, non lo avremmo mai visto al Torino Fc.
Sto ragazzo andava gestito, non lo rimpiangerò mia abbastnaza. Se tornasse scommetto che il gallo farebbe altri 20 gol fino a fine campionato
Era Oro!
ricordo il vellutato tocco in pallonetto da una punizione…pallonetto in aera al gallo che al volo BAM! bei ricordi. io c’era.
Eh ma andava agli allenamenti in Ferrari (cit.)
Non rimani anni in Turchia, dopo aver bene o male fatto delle annate discrete in Italia, per caso 😉
Io credo che con Izzo out la difesa a 4 sia quasi obbligatoria, un 442 semplice semplice con due ali di spinta come pososno essere ansaldi verdi e chissà edera per servire le punte. Mai quanto oggi occorre partire dalle cose semplici. Credo sia questo il pensiero di Nicola
ho sbagliato articolo pazienzxa
Oggettivamente chiedono uno sproposito, ma zaza non da garanzie nel medio lungo periodo e siamo nell’ultima settimana di mercato con poche opportunità e senza nemmeno un acquisto
Sono terrorizzato dai pasticci di Vagnati…..che compri senza aver venduto …….che venda senza aver comprato nessuno…….che ci si trovi con 6 attaccanti 3 centrocampisti…….forse è meglio che stia fermo , piuttosto in prestito inutile tipo i mezzi giocatori che ha preso a settembre
Sanabria o non Sanabria, ditemi se è possibile che con i problemi che abbiamo ci si può ridurre alla sera del 23 gennaio senza essere minimamente intervenuti se non per “rinforzarci cedendo”. Dall’apertura del mercato ad oggi abbiamo affrontato 5 gare di campionato e una di coppa Italia, con il risultato di aver raccolto la miseria di 6 punti (periodo nel quale, tra l’altro, la squadra ha tenuto la miglior media punti della stagione) e l’eliminazione dalla coppa. Non so come sarebbero andate le cose se la società fosse intervenuta sin dal 2 gennaio sul mercato, come hanno fatto un sacco di altre realtà, piccole, medie e grandi. Quel che è certo è che il mister avrebbe avuto a disposizione armi migliori per affrontare un periodo intensissimo, pieno di impegni ravvicinati. Invece gli hanno persino tolto due giocatori… e noi stiamo ancora qui a disquisire della differenza tra domanda e offerta per un giocatore che in carriera ha dimostrato tutto fuorchè di essere uno che arriva e ti risolve i problemi. Sorvolando sul fatto che comunque non si sta parlando di pagarlo 50 milioni piuttosto che 80… mamma mia che squallore: la squadra cola a picco verso la B e ancora si tira per risparmiare 100 euro!
Se avessero fatto come tu dicevi Giampaolo era ancora qui con noi quasi sicuramente
Purtroppo mimmo qualche cessione va fatta , siamo troppi in alcuni ruoli del campo. Gente come Murru , Linetty Gojak sarebbero già da dare via, il terzo in prestito perchè almeno è giovane, Linetty una delusione totale secondo me un po’ di panca non può che fargli bene. Senza contare gente come nkolou e verdi che andavano venduti già in estate. A mio parere le priorità sono un centrocampista e un trequartista che francamente si possono acquistare anche senza cedere nessuno.
gojak io vorrei vederlo meglio, in una squadra che TUTTA gioca a calcio. su Murru e Linetty invece la penso come te
Pochi non siamo (centrocampo a parte), ma siamo pieni di mezzi giocatori in tutti i ruoli del campo
Che dire hai ragione su ogni punto…quello è un male che andrebbe estirpato con le buone o con le cattive. Personalmente con i nomi che circolano, l’unico che potrebbe davvero servirci è Kurtic, perché sa cosa sia la serie A, gli altri sono scommesse che non possiamo fare
Oggi è sabato,perché tanta fretta?Lunedi la dirigenza di Urbanetto continuerà nelle valutazioni!Ma senza fretta!!
anche Binotto e la Ferrari stanno ancora cercando di capire i problemi, se è l’antifurto o il colore del casco…
A Maranello invece di continuare con i motori consiglio vivamente di riconvertire gli impianti in un pastificio!
Un buin regista quello serve sarebbero soldi spesi bene
FVCG
No comment
Il Messaggero Veneto dice fatta per Diaw
Ci Mancava
SArebbe una mossa da fenomeni, a quel punto avremmo 3 prime punte, roba da manicomio
Tanto per cominciare oggi ha sbagliato un rigore
A mio modo di vedere Zaza va tenuto in considerazione. Tanto è stato sciocco acquistarlo per equivoci tattici, tanto sarebbe stupido svenderlo ora. Prima di tutto Nicola sembra aver dimostrato che Zaza e Belotti possano coesistere, cosa che io pensavo impossibile e in cui non era riusciti 3 allenatori diversi. In secondo luogo molto dipende dal gallo, se chiederà una cessione_(è legittimo ragazzi il Torino Fc gli sta ammazzando la carriera) Zaza può essere un’ottima prima punta. Lo darei via solo in prestito, ma molto dipende da cosa vede Nicola in questi giorni.Poi c’è Bonazzoli che secondo me vale e gli vanno date più occasioni. Sanabria non sta facendo benissimo in spagna e ci sta che la società vada cauta visti gli sprechri ultramilionari degli scorsi anni. E’ un giocatore che prendere in prestito con riscatto, vediamo cosa fa da noi e poi lo riscattiamo, non carichiamoci di altri pacchi,.
Infatti li ha invertiti. Zaza più avanzato e belotti dietro. Anche secondo me sono meglio cosi.
La domanda è: ci serve?
A mio parere no.
Preferirei arrivasse un bel centrocampista di fisico (uno tipo Kucka) e un trequartista.
Granata aiutami tu sbaglio?
Per quel che vale il mio parere, fino a ieri ti avrei detto che serviva, con questo Zaza che ha stupito tutti e che forse rimane personalmente non saprei dirti. Sicuramente un centrocampista e un trequartista servono, non ci piove. Troppo acerbo Gojak e ancora incopiuto lukic.
Anche io sono curioso di sapere l’opinione di granata
Lo stiamo dicendo da 5 anni. Ed è anche il motivo per il quale la nostra squadra non è mai decollata e ultimamente si è proprio inabissata
@Bacigalupo, per me, centrocampo con Baselli a destra, uno tosto al posto di Rincon ed un altro di fisico e gamba a dx. Quindi 2 nuovi in campo e Rincon, Linetty e Lukic in panchina. Il problema è che Cairo non vuole spendere…. in avanti troppi scrivono male di Bonazzoli ma si sbagliano. Io lo terrei e darei via Verdi, Edera.
Società ridicola.