Iago Falque – lo comunica Sky Sport – ha scelto il Genoa. Lo spagnolo messo ai margini dal Torino, tra le varie offerte, ha preferito quella dei Grifoni. Per lui si tratta di un ritorno a Marassi, dove giocò nella stagione 2014-2015. La formula del trasferimento, secondo quanto raccolto da Toro News, è quella del prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni: Falque dunque a giugno potrebbe non far ritorno in granata se il Grifone decidesse di riscattarlo.
Falque non era stato convocato per Milan-Torino rimanendo in città per decidere quale richiesta accogliere; su di lui tra le altre c’erano Spal (che pure aveva ricevuto il benestare del Torino) e, dagli Emirati, l’Al Nasr. Nella mattinata di oggi ha detto sì al Genoa e già oggi dovrebbe essere nel capoluogo ligure per le visite mediche.
Che schifo. Massima solidita a Iago. E’ stato un onore averti qui con noi. Vergognatevi da Cairo a Mazzarri, regalare uno dei nostri giocatori più rappresentativi senza nemmeno uno straccio di spiegazione.Vergogna
Oggi perdiamo un giocatore di grande valore tecnico e umano perché non dimentichiamo che Iago ha dimostrato grande attaccamento ai nostri colori, scegliendo ben volentieri di restare quando aveva certo altre allettanti alternative. Poi senza nemmeno dar modo ai tifosi di salutarlo… Sono davvero molto triste. Grazie Iago per quello che ci hai datp. Non sarai dimenticato. Purtroppo eri troppo forte e professionale per Mazzarri che ringrazio con un bel vaffa… Penso che l’attuale allenatore, per così dire, sia uma delle peggiori disgrazie capitate nella nostra pur tribolata Storia. Ed ora chiedo a coloro che giustificarono la scellerata cessione di Lijaic per ragioni comportamentali che giustificazione trovano a questa!! Il comune denominatore è certamemte la classe
concordo su tutto
Direi bene
Ci sono due fazioni contrapposte: una è composta dalla società (presidente, DS, allenatore) e una è rappresentata dai tifosi. Pare ovvio che una delle due forze in campo non capisce un ca77o di calcio… ma proprio un ca77o.
Fate voi.
Prestito con diritto di riscatto? Ma questi sono impazziti. Stanno smontando tutto, VATTENE CAIRO
Torna presto. Ti vogliamo bene.
Ma certo,buona idea Jago al Genoa,domani diamo in prestito anche il Gallo e Ansaldi!!!Ma c’è qualcuno che non è celebroleso in questa società?Fermateli prima che sia troppo tardi,incapaci!!!!!!
Rispondo qui a Farineldaltor.
So quello che dico, a pallone ho giocato per anni a discreti livelli.
Non sono gobbo, sono stato per 8 anni (gli ultimi al Fila) nei ragazzi del Toro.
Stop
Siamo alla smobilitazione totale. O c’é qualcuno che crede alla supercazzola della rosa ristretta……
ma no dai, se fosse vero quello che dici avrebbe venduto no ? Tra sei mesi gli torna indietro….
Nn si dovrebbero rafforzare le dirette concorrenti….. per la salvezza, ma alla cairesefc succede
il problema non è se parte iago.il problema è il cosa si vuole costruire domani.iago ha 30 anni e non gioca da 1 anno.parte in prestito secco non perchè si aspetta di vedere chi sarà l allenatore di domani.parte in prestito secco perchè da una parte si risparmia 1.7 milioni di ingaggio.dall altra il giocatore si puo valorizzare e cedendolo incassare di piu di cosa si farebbe oggi.non fatevi idee strane,il giocatore non tornerà piu a torino.il problema sta li.le campagne di rafforzamento di gennaio di cairo sono perennemente rinforzi del bilancio e non rinforzi sportivi.anche quando stavamo andando in b ci regalò rivalta e gasbarroni gli ultimi giorni se vi ricordate.non cè sguardo al futuro.non è eresia dar via iago se si facesse un investimento su un prospetto di 20 anni da inserire con calma alle spalle di verdi per far partire il cosiddetto ricambio generazionale.poi magari il giocatore è gia in casa e si chiama edera(ma ho dubbi sul giocatore).lo stesso discorso lo si puo fare con zaza….si potrebbe fare con rincon….con ansaldi….con sirigu.ci sono parecchie situazioni nebulose senza vista sul futuro.chiudo con una considerazione sul madama granata pensiero.ora è incazzata perchè va via iago.ma mi scusi…se va via iago cè piu spazio per i suoi pupilli o sbaglio?o forse lei avrebbe fatto giocare iago belotti millico edera parigini berenguer rauti (panchina in lega pro)e zaza.lei purtroppo è solo uno slogan…non la sento mai parlare di campo.mi piacerebbe sentirla una volta entrare nel merito dicendo:per me devono giocare tizio caio e sempronio.perchè è facile dare dell incompetente al mister di turno ma avere 0 idee come lei non porta da nessuna parte.è solo caciara…
mah…che dire…
che roba uno dei più forti se gioca nella sua posizione fa la differenza insieme a ansaldi e l’unico che salta l’uomo!! mi stanno ammazando siamo veramente senza società alla fine l’unico che capiva qualcosa di calcio era petrachi mi sa… se penso che a fine anno va via il gallo muoio ma non do colpe all gallo peccato veramente che tristezza comunque TORO ti amo!!
..io dico che Mazzarri è un buon allenatore ma purtroppo non soddisfa le esigenze primarie dei TIFOSI del TORO…quindi che’ famo?…
..avevo scritto sotto @Policano
quali sarebbero le esigenze primarie dei tifosi del toro? 🙂
In risposta a “Sentenza”, Luciano gem, e a tutti quelli che hanno apposto il loro (+), magari sghignazzando convinti di essere spiritosi
Ogni tanto spunta qualche uomo, di quelli che non sono in grado di rispondere “calcisticamente parlando”, che “scade” facendo becere battute sul fatto che io sia un donna!!
Per fortuna siete in pochi, ma rendetevi conto che la figuraccia la fate voi, non la fate fare a me!
Sapete con quante ” fin troppo facili battute” su un certo tipo di uomini uguali a voi potrei io far ridere gli innumerevoli co-tifosi educati, arguti ed intelligenti con i quali scambio pareri, commenti e critiche…?
Ma possibile che certi uomini, e siamo nel 2020, non si evolvano mai??
Che tristezza!!
Scusami tanto, assolutamente nessun ‘sghignazzo’ per il fatto che sei donna che segue e commenta il calcio ma, l’amara constatazione, che sovente fai dei ragionamenti che, secondo me, sono completamente sballati.
Con immutata stima, FVCG.
Bene, amici come prima!
Solo una parola…. PAZZESCO!!!
Gli diamo la maglia numero 10 e poi non lo valorizziamo, non lo facciamo giocare…. In mezzo a tanti brocchi poteva starci pure lui… Nemmeno vendere le magliette…
Davvero vomitevoli…..il presidente,il direttore tecnico,il direttore sportivo(qualcuno mi sa dire se esiste veramente?!?) e l’allenatore piangino.
Vediamo fino a che punto riescono a portare il torino…….perche’ noi tifosi il TORO (quello vero….magari non bello,ma con le palle….tipo quello di Bruno,Annoni,Policano….) mi sa che con questi personaggi non lo rivedremo mai.
Partite di campionato senza gioco,senza grinta,senza voglia di lottare e i nostri “eroi” nel mercato di riparazione di Gennaio cosa fanno?…..Vendono!!! Invece di comprare finalmente un regista a centrocampo(sono anni che lo aspettiamo)!!!!!!!
Sconcertanti!!! Loro e i bidoni che scendono in campo…..tutti tranne Sirigu,Belotti,Millico,Ansaldi e Iago(l’unico insieme ad Ansaldi ad avere fantasia e saltare l’uomo…..sigh).
Attendiamo gli eventi,ma con questa societa’ di incapaci la vedo dura.
Avremo toccato il fondo sabato sera o ci aspettano altre batoste??
OT: non è che io voglia essere pessimista per forza, ma ho letto che si sta cercando un portiere, il solito Paleari, e questo, insieme a tutte le cose che ho espresso in altri commenti, mi fa pensare ad un ciao di Sirigu quest’estate. Ho letto anche che la Fiorentina avrebbe offerto 13 milioni per Bonifazi, uno in più della spal e che anche se probabilmente non ci sono riusciti per la volontà di jago, la società ha spinto con tutte le forze perché andasse allla spal. Sembra che tutto ciò sia per il progetto di arrivare a petagna in estate, nel caso non so se affiancherebbe il Gallo, se potesse essere la sua riserva, o se fosse il sostituto di Belotti. Sono tutte chiacchiere e spero siano tali, ma è da un po’ che dico che mazzarri è ancora sulla panchina del Torino perché fa comodo a cairo, si può già adesso vendere senza che l’allenatore si metta di traverso, non chiede rinforzi a centrocampo ne sostituti per i partenti, e grazie a come fa giocare la squadra, unito al fatto della sempre più palese mancanza di obbiettivi sportivi e con strutture da lega pro, non mi stupirei se Queste cose portassero volutamente , al desiderio di Sirigu Belotti izzo n’koulou e forse ansaldi di cambiare aria.
Altrove si parla di diritto di riscatto a 8 milioni.
la verità è che da quando se n’è andato petrachi non si capisce più nulla…
andiamo male in campionato e a gennaio che si fa? si vende…
Per molti Petrachi era un incompetente mafioso yes man. Lo chiamavano i 1000 modi offensivi
C’è qualcosa che a me non quadra in questa operazione, o Cairo ha deciso che qualsiasi cosa accada mazzarri resta fino a fine stagione, oppure ha già chiesto all ipotetico successore di mazzarri se falque lo vuole o no.
Mi auguro, perché se mandiamo via un giocatore e poi mandiamo via l’allenatore che non lo fa giocare senza consultare l’allenatore che verrà vuol dire che siamo da manicomio.
Certo è che il buon Mazzarri è riuscito a far fuori Ljiaic e Falque, che insieme ad Ansaldi erano gli unici a saper giocare a calcio, che disgrazia , con i 2 sopra a fianco di Belotti, i 25 milioni spesi per uno alla Niangolan e non per una meteora, ci saremmo divertiti..
Condivido !
Il ferrarista meglio sia andato altrove a svernare. E’ stato un errore comprarlo. Il rimpianto è il non acquisto di Ilicic non la partenza del ferrarista.
Il ferrarista ci ha deliziato di assist (il gallo ci ha regalato 26 gol con lui).
Da allora è sceso il buio su questa squadra.
Negare i numeri è proprio una brutta cosa
I numeri non mentono mai
Mai
Ilicic prima di incontrare Gasperini era anche peggio di Ljiaic.
Poi il ferrarista da noi i suoi goal ed assist lì ha fatti, certo che ha anche fatto poco in alcune partite, ma per la ns dimensione un giocatore così non era da cedere per acquistare poi Soriano e Verdi o snaturare Falque.
La Ferrari logora chi non c’è l’ha…. E in mezzo a tanta miseria con mazzarri… Averne di adem!!!!
Esattamente.
Non contando Parigini fuori squadra e non contando i Primavera aggregati, questa sarebbe la rosa, sempre che Zaza non parta:
Salvatore Sirigu
Samir Ujkani
Antonio Rosati
Armando Izzo
Nicolas N’Koulou
Lyanco
Bremer
Koffi Djidji
Cristian Ansaldi
Ola Aina
Lorenzo De Silvestri
Tomás Rincón
Soualiho Meïté
Daniele Baselli
Sasa Lukic
Diego Laxalt
Álex Berenguer
Simone Verdi
Simone Edera
Vincenzo Millico
Andrea Belotti
Simone Zaza
A centrocampo facciamo paura .
Cairo vattene
Iago ha bisogno di giocare con continuità per vedere se torna affidabile in termini di rendimento e di integrità fisica, cosa che non può fare con berenguer e verdi. In questo senso il prestito fino a giugno può avere senso, anche se secondo me dopo verrà ceduto, magari non al genoa.
Se davvero la pensi così, allora andrebbe preso un sostituto minimo delle sue qualità, altrimenti rimaniamo con titolari obbligati verdi e berenguer, e se le prestazioni del secondo sono altalenanti, quelle di verdi, fin qui sono sono disastrose. Anche perché i nostri primavera, non danno certo garanzie. Solo Millico ha qualche possibilità di far bene, ma puntare su di lui proprio adesso, visto che mazzarri non lo ha mai visto, sarebbe un ulteriore prova della collusione tra proprietario e allenatore, che non solo non chiede rinforzi, ma si fa andare bene la vendita di chiunque. Ricordo, inoltre, che in diverse sconfitte ha usato come scusa l’assenza di jago
Continuo a non capire. Dunque, quelli buoni, quelli da salvare, sono sempre stati Sirigu, Belotti, Ansaldi e Falque. Non male vendere uno dei 4, tanto qui c’è abbondanza di talenti. Ma questi dirigenti dove li avete trovati, nelle patatine San Carlo? Pagliacci, non siete all’altezza nemmeno di dirigere un cesso pubblico. Che è poi quello in cui avete trasformato il Toro.
dunque Cairo lo vende il Toro: un pezzetto alla volta, magari…
così fa molta più ‘cassa’ che vendendo in blocco…!
Fuori un altro
Rosa corta, cortissima. Bastano 13/14 tra campo e panchina.
12 milioni Bonifazi venduto sotto costo?
Ma in che senso?
Prestito secco vuol dire che la società crede ancora in jago e che a fine anno non ritroverà Mazzarri quando ritorna. Oppure nessuna società credeva in un suo acquisto e il Toro per vederlo giocare è stato costretto a questa formula di contratto
A Ferrara l’avrebbero preso a braccia aperte….
Supponiamo (visto che ci piace fare ipotesi) che sia ritrovato e ancora valido.
Non ci sarebbe servito?!?!
Meglio mr 25mln?
ma soprattutto, CHI STA ARRIVANDO in sostituzione di tutti coloro che se ne vanno?
Prepariamoci al botto di mercato per sostituire Iago..
qui il botto lo facciamo noi!!
A parte l’operazione suicida, ma come mai
“Prestito secco”???
Al Toro, quando hanno imprestato qualche medio o discreto giocatore, la formula è sempre stata quella del PRESTITO ONEROSO!
Ma proprio “gratis” dovevano darlo al Genoa???
Si vede che Mazzarri è persino riuscito a trasformare Cairo in uno “scialacquatore”!
Ragazzi prestati gratis (Falque e Rauti, con le dovute differenze), ragazzi venduti sottocosto (Ljajic, Bonifazi), ragazzi acquistati oltre il loro reale valore (Verdi, Meité, Aina, Bremer) e pagati più del dovuto, ragazzi “non venduti” e fatti giungere a scadenza-contratto senza recuperare un euro (De Silvestri, Parigini), ecc…
Si vede che oggi Cairo non bada più ai soldi..
Solo che quelli che spende Mazzarri glieli fa spendere male!!
Bonifazi sottocosto ? Direi proprio di no, anzi mi domando come siamo riusciti a sbolognare un giocatore così mediocre ottenendo una somma così elevata
Bremer pagato caro ? Non direi proprio, ha dimostrato di valere il doppio di Bonifazi ed è stato pagato molto meno….
De Silvestri e Parigini senza contratto: e ci credo, chi se li piglia ? Il primo ormai è anziano il secondo purtroppo non è un calciatore da serie A (e nenache da B visti che neppure lì giocava)
Resta solo da capire come mai mezza serie A voleva Bonifazi, mentre Bremer non l’ha richiesta nessuno ?
Mezza serie A voleva Bonifazi ???? E’ andato alla Spal, ultima in classifica, dai
Bonifazi aveva richieste sicure da Fiorebtina e da SPAL che lo ha valorizzato.
Noi lo abbiamo trattenuto senza convinzione, facendogli giocare 3 partite in tutto un girone.
La Fiorentina ha offerto 13 milioni per Bonifazi, uno in più, ma stranamente è andato alla spal, così come si è fatto di tutto per mandarci jago , che però non ha acettato. Sarà mica che in estate vogliamo prendere petagna al posto del Gallo?!in ogni caso la Fiorentina ha fatto quell’offerta, a quanto letto su diversi siti.
In ogni caso ti sembrano meglio bremen e djidji?
Chi ti ha detto che Bremer non lo voleva nessuno?
Ti risulta fosse sul mercato?
Per me le hanno risposto i co-tifosi.
Un po’ di obiettività non guasterebbe…
Idee completamente differenti!
Certo è che, con Bonifazi in panca (schiappa) e Bremer in campo (campione), il Torino sta raggiungendo “traguardi”, anzi “vette” veramente impensabili.
Una piccola scommessa: vedremo quanto varrà Bonifazi fra un paio d’anni, e in quale squadra giocherà…
P.S. Se De Silvestri (31 anni) è “ormai” anziano, Moretti lo scorso anno cos’era??!!
E Ronaldo?? Odioso, sì, ma quanto segna…, purtroppo!!
E Parigini, finché non lo vedremo giocare da qualche parte, come fa lei a giudicarlo e, puntualmente, ad insultarlo?
O lei imputa a Bonifazi e Parigini (che non hanno mai giocato) il totale fallimento dell’attuale nostro “povero Toro”?
Madama si ripigli !
Io non ho insultato nessuno, tantomeno Bonifazi e Parigini. Ritengo però – e mi sento libero di dirlo – che non siano giocatori da squadra almeno da metà classifica: finora i fatti, cara Madama, danno ragione a me. Bonifazi alla Spal, ultima in classifica, Parigini non giocava in serie B e non gioca da noi.
Di che cosa stiamo parlando ?
De Silvestri: il fatto che alcuni giocatori possano giocare sino oltre i 32 anni non significa che tutti ci riescano, soprattutto quelli meno dotati tecnicamente; De Silvestri è un grande professionista, è stato anche un buon giocatore, ma ha sempre fatto del fisico e della corsa le sue qualità; venendo inevitabilmente meno con il passare degli anni tali qualità, del calciatore De Silvestri rimane poco (immutata stima per l’essere umano).
Cara Madama, basta difendere ad oltranza giocatori italiani o del vivaii se non meritano, cerchiamo di essere obiettivi, su !
Eh certo, molto meglio i brocchi stranieri strapagati, nemmeno buoni per pulire le latrine.
La solita marea di supercazzole degne del peggior mazzarriano cairota.
Bremer il doppio di Bonifazi…???
Eccome no: infatti se sommiamo i quattro bidoni Bremer, Meitè, Aina e Djidji non ottteniamo nemmeno un mezzo giocatore.
Ponzon fai tu il ruolo di Petrachi……
Hai un QUALSIASI dato che dimostri che Bremer valga il DOPPIO di Bonifazi?
Uno qualsiasi, non chiedo molto
Il dato è che io so di calcio
Ah beh, allora siamo apposto
Tipica risposta di chi, di calcio, non conosce nemmeno il significato della parola.
Costui è solo l’ennesimo gobbo infiltrato, dunque totalmente insignificante.
ponzon la penso come te però mi sento di dire che lollo è uomo vero e fa spogliatoio Da rinnovare il suo contratto
Guarda che anche io apprezzo Lollo come professionista e come uomo, l’ho già scritto. Ed è vero che sono persone così che fanno gruppo e devono pertanto stare nel gruppo.
Però ritengo anche sia necessario pensare ad un suo più giovane (e più agile e scattante) sostituto.
si certo da tenere ma non da titolare Questo si
Oj madama ch’a ciapa ch’a pija ch’a porta mach via ch’a fasa ‘tension….
Carina questa
A parte il fatto che se il Genoa lo ritiene utile per salvarsi, non vedo perché non dovremmo farlo anche noi, visto che la dimensione che abbiamo assunto in questo campionato non è poi molto distante da quella del Genoa. Ma poi da noi sarebbe chiuso da chi? Da Verdi? Ma per piacere…
Nulla da eccepire.
Complimenti davvero!! E’ bene che in questa annata così radiosa il Toro si liberi di qualcuno coi piedi buoni!! Spero che nel post-Mazzarri ci sia posto anche per lui nel Toro (magari insieme a Nicola!!) Per ora mi auguro che aiuti il Genoa a salvarsi…
Jago Sei nei nostri cuori. Vai e spero che riprendi la splendida forma che avevi prima del tuo sfortunato infortunio. Se hai scelto di restare in Italia è perché vuoi restare con noi. Nel frattempo speriamo che qui cambino alcune cose e tu possa ritornare a riprenderti il tuo ruolo nel quale eri apprezzato. Forza Jago!!!
Ma perché? Perché? Falque se sta bene é veramente bravo.
ha fatto bene meglio genoa che spal, deve provare a riprendersi un posto da protagonista e a giugno si vedrà.
Perchè quell’inetto di Mazzarri vuole dimostrare che su Verdi aveva ragione; così con loro due affonda tutto il Toro
È un giocatore che deve ritrovare continuità e che nell’ultimo anno tra infortuni e conseguente forma scadente non ha dato quel che può. Giusto il prestito secco: ha bisogno di giocare titolare per tornare quello di prima e al Toro ha concorrenza maggiore rispetto che in squadre di medio bassa classifica. A giugno si tireranno le somme con il Toro padrone del cartellino. Se sarà tornato il miglior Falque sarà un grande acquisto, altrimenti si potrà valutare la cessione. Intanto deve ritrovare se se stesso e le certezze e qui da noi il momento per giocare sereni non è certo dei migliori. Daje Iaguito.
sono d’accordo avrebbe avuto poco spazio,invece ha bisogno di giocare con continuità
si, avrebbe avuto poco spazio, d’altronde quando davanti hai 2 fenomeni come Berenguer e Verdi ti restano solo le briciole….avanti così!
Io credo che oggi il Toro sia una squadra da “medio-bassa classifica”.
Perciò andiamo a rinforzare un’altra nostra diretta concorrente!
Madama lei crede che il Toro sia una squadra di medio-bassa classifica ,io ne sono sicuro, aggiungo che Mazzarri in panchina sposta decisamente verso il basso il valore della squadra
Mazzarri davvero un idiota beone
Anche mazzarri è molto scadente e forse in lega pro può combinare qualcosa di buono….
Ci sono almeno nove individui che non credono scadente il tavernello……..
ovviamente da fuori e’ dura capire se dopo l’infortunio puo’ fare meglio di berenguer o verdi..
pero’ non ci e’ stata data manco un’oppurtunita’ di valutare.. ( e parlo di fila e di campo giocato…)
Concordo, qualche cosa del genere lo avevo già detto.
A parere mio la sua partenza, in prestito secco, servirà anche a dare più spazio a Millico ed Edera….. com gran dispiacere di Madama…
Aggiungo che è triste, veramente triste leggere considerazioni e pensieri così aggressivi e feroci sul Nostro Toro e su chi, pur commettendo errori, lo guida.
Sono veramente disgustato di tutta la violenza verbale che oramai impera qui.
Penso che tale è l’accanimento oramai ritenuto sacrosanto che se uscisse la notizia.
Ritinteggiati i cessi del Fila,
molti ne trarrebbero l’occasione per accanirsi ed insultare Cairo e Mazzarri.
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!
Bene, spero aiuti il Genova a salvarci e magari si tolga pure qualche sassolino dalle scarpe, tipo un golletto o un assist al toro di mazzarri (se ancora quest’omuncolo sara’ alla nostra guida dopo stasera)
Gente come Iago (ma anche Ljacic e Bonifazi) sono pane per il toro, gente coi piedi buoni (senza menzionaere meglio un bel buon sinistro che uno scarso ambidestro)
Ma andate avanti cosi’ societa’ senza testa ne capo, Cairo te ne pentirai quando il tuo parco giocatori verra’ svalutato.
E’ gia’ successo col gallo, l’unico in plusvalenza e’ sirigu che deve fare 20 miracoli a partita
andate affanc
io che tifo Toro invece mi auguro che contro di noi si mangi un paio di gol e noi si vinca
arrivederci Iago,buon proseguimento di stagione,sperando la salute ti assista SFT
Magari Mazzarri se ne va e a Giugno torna. Speriamo
Ragazzi ha giocato 5 partite in 20 mesi
Cosa c’entra, a parte il fatto che il mister prima di certificarti per 90 minuti (che e’ una balla colossale visto che ansaldi gioca quando puo’) ha bisogno di sei mesi, per il resto e’ un gran giocatore che ha dato molto al toro
E lyanco quante partite ha giocato????
Bella cazzata:se non ci credi monetizza e, magari reinvesti. Invece così, visto l’ampio organico, siamo solo uno in meno fino a giugno quando iago rientrerà alla base.
se non sai neppure chi sarà il prossimo allenatore è meglio così
Come lo scorso anno x Bonifazi???
Tanto, poi, se rimarrà Mazzarri, lo farà fuori definitivamente l’anno dopo.
Questa la prassi (vedi Bonifazi).
O forse il nostro Presidente ha voluto tutelarsi: hai visto mai che prima o poi si cambi allenatore…
Il nuovo arrivato, se avrà un pi’ di sale in zucca, Falque se lo terrà caro e stretto, altro che vendita!!!
Comunque il Genoa, anche il Genoa, comincia a farmi paura: si sta rinforzando!
Una nuova nostra pretendente nella lotta contro la retrocessione??
In bocca al lupo. Mi dispiace moltissimo. Ero convinto saresti diventato una bandiera, per serietà e classe.
Ma ormai non ci capisco più nulla.
Che qualcuno tra quelli preposto a farlo ci metta la faccia e venga a dirci il motivo di questa scelta. Voglio capire!
Gli stanno riservando un trattamento indegno. Il prestito secco, se non altro, permette di rimediare a giugno a questo scempio compiuto da un allenatore mediocre e avallato da una società dilettantesca.
MAH, NON CI CAPISCO UN BELIN, NEL TORO SONO TUTTI FUSI
Sei proprio scemo, la Spal ha molte più probabilità di salvarsi perché è un ambiente migliore con un buon allenatore e unità di intenti. Il Genoa è la nostra brutta copia.
Peccato, soprattutto per quello che aveva fatto vedere prima degli infortuni. Spero che il nuovo allenatore non lo debba rimpiangere
Moreno Longo?
Ancora con sto Longo??Ma lo volete capire che cosi’ non si va da nessuna parte??Qui ci vuole gente esperta che ne capisca di calcio.Un Longo in panca farebbe piu’ danni di Mazzarri,ma non scherziamo.E comunque di aprire il portafogli il nostro presiniente non ci pensa neppure!!
Ma la mia era una domanda, visto che da per sicuro un nuovo allenatore.
Qui ci vuole gente che sappia giocare a calcio prima di tutto,per l’allenatore non ho idea,ma spero proprio non Longo ma qualcuno abituato a lottare per la salvezza,perchè quest’anno la vedo molto male!