Jacopo Segre lascia il Torino. Chiuso dal ritorno di Daniele Baselli e dall’arrivo di Rolando Mandragora, il 23enne centrocampista sta per trasferirsi alla Spal in Serie B. La formula del trasferimento dovrebbe essere il prestito con obbligo di riscatto condizionato alla promozione della squadra di Ferrara. Dopo 12 presenze con la maglia del Torino il mediano ex Primavera è pronto a trasferirsi alla corte di Pasquale Marino dove dovrebbe trovare continuità di impiego. Prima andare via però il giocatore ha rinnovato di un anno il contratto che lo lega al Toro, la scadenza ora è fissata per giugno 2023. Una mossa della società granata fatta per evitare di ritrovarsi un giocatore con solo un anno di contratto nel caso in cui quest’estate Segre torni a vestire granata dopo il prestito.
In uscita / Il 23enne centrocampista Torino, la formula dovrebbe essere il prestito con obbligo di riscatto condizionato alla promozione
TURIN, ITALY - JANUARY 16: Jacopo Segre of Torino is challenged by Lucien Agoume of Spezia during the Serie A match between Torino FC and Spezia Calcio at Stadio Olimpico di Torino on January 16, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
E cosa pensano a Ferrara di vagnati??comment_parent=0
E secondo me due anni fa belotti è rimasto solo xchè nn sono mai arrivato i soldi giusti …altro che storie
Prossimo anno a parte che saremo in b (x la gioia e pianificazione di Cairo)..anche in miracolosa salvezza via belotti singo sirigu e rimaranno i paracarri
Bah, per me Segre è il millesimo della cosiddetta Cantera che non sfonderà. Poi, poteva rimanere per fare il cambio, il centrocampo non è certo ricco… Rincon Linetty Gojak Mandragora Lukic e Baselli… se continua con il 3-5-2 giocano in 3 un sesto non ci stava male… Con Mazzarri si adattò Ansaldi ma non è più “quel” Ansaldi (ero a Roma in una partita persa 3 a 2 con un rigore non dato su Belotti che ancora grida vendetta e giocò a centrocampo molto bene)…. detto questo esiste (eccome) la volontà dei giocatori e se non riteneva di fare il sesto è comprensibile… detto questo è un buon giocatore da B… infatti solo la B l’ha cercato…
Io rimango della mia idea, ci serviva un PORTIERE! Tanta gratitudine a Sirigu ma quest’anno c’è costato tra i 3 e i 4 punti!
Signori Bacigalupo, Maxx72, Filippo 67 e Colui che CON me non vuol parlare, ma che DI
me non è capace a non parlare
Mi fa piacere che:
1) “i miei commenti non hanno prezzo”, talmente sono assurdi
2) che “questa (mia battuta) non è solo buona, è MONDIALE”,
3) che “il mio ragionamento è ai confini della realtà”
e così via discorrendo.
Vi ringrazio, non per il vostro più che legittimo dissenso, ma per la vostra fina ed arguta ironia, volta ancora una volta a mettermi in ridicolo con tutti i tifosi granata.
Cosa scontata, trita e ritrita, comunque: GRAZIE!
Vorrei però farvi notare che i miei commenti suddetti hanno raccolto: +31; +27; +26; +8
a fronte di -7; -5; -6; -4
a cui tutti voi avete partecipato.
Vi faccio perciò presente che sono tanti gli “squilibrati” come me, che condividono i miei folli e assurdi pensieri.
E in più ancora:
andate a leggere, e scoprirete che qualcuno ha chiesto, e si è chiesto “se Vagnati lo paga ancora la Spal” (+ consensi) ed un altro, al par mio, si è augurato che la Spal rimanga in serie B (perché il Toro non perda Segre).
Quindi, per voi:
tutti “mondialmente” assurdi, per non dir di peggio?
Signora, non mi faccio nessun problema a risponderle e le parla uno che ha sempre cercato di vedere qualcosa di buono nella presidenza Cairo.
Ma ormai la misura è colma, non vede che è tutto approssimativo e senza programmazione? Che abbiamo un piede in B?
Capisce che se io leggo che non è mai colpa di Cairo (che è un accentratote conclamato) io non posso che farmi una risata per quello che scrive?
Per lei Cairo si sceglie dei collaboratori che lo abbindolano? E li paga anche tanto? No è che è sempre il solito: non riesce a starne fuori, deve sempre mettere il becco e vengono fuori delle minchiate come quella di Segre.
Io non riesco più a sopportare questo modo di fare perché ci sta affondando sempre di più.
E invece continua continua e continua ancora.
E poi con il termine ,”mondiale” non credo di averla offesa.
Ps lei guarda sempre i + o i – ma invece a me non me ne importa nulla, lo scorso wknd con due post ho beccato 248 like e non è che me ne vanto tanto.
Le auguro una buona serata.
– Non intendevo vantarmi, solo far presente che molti altri la pensano come me.
– Riguardo ai suoi “likes”, più volte anche io ho partecipato, se e quando mi sono trovata d’accordo con lei!
Preciso che non è che perché su molte cose dissentiamo io a priori dia dei (-), né a lei , né a nessun altro.
– Quello che non riesco a condividere, perché mi sembra impossibile, è che Cairo agisca contro il Toro, cioé contro i suoi intetessi.
Una squadra che va bene porta utili e plusvalenze con i fiocchi; una squadra che va male (noi, purtroppo!) perde di valore ed ha meno introiti (TV, pubblicità, ecc..)
Tutti i giocatori, anziche rivalutarsi, perdono di valore:
per un giocatore che ieri vendevi a 100, oggi non ti danno più nemneno 30!
Ecco perché deduco (nessuno di noi ha mai assistito di presenza a qualche trattativa) che probabilmente Cairo ascolta i collaboratori, che gli suggeriscono quali mosse fare.
Il binomio Ventura-Petrachi andava bene, e anche la squadra cresceva.
Poi è iniziato il ciclo delle “persone sbagliate”, inteso come “sbagliate” x questa società e questa squadra, sia chiaro, non “sbagliate in assoluto”.
Consigli sbagliati, scelte opinabili, perdite/svalutazioni economiche, i tifosi sempre più “contro”.
Ribadisco: questo non vuol dire dare ragione o difendere ad oltranza il Presidente.
Vuol solo dire interpretare in modo diverso le sue mosse, o i suoi errori.
Buona serata
Ma sei reale? O un’invenzione della Reda per provocare/raccattare interesse? Con tutto il rispetto, il dubbio mi solletica.
Il fatto che i suoi commenti raccolgono piu’ consensi che dissensi,non vuol dire che le sue idee siano giuste cosi’ come le mie per carità,d’altronde c’è chi come Lei continua a sostenere cairo e a trovare giustificazioni in quello che fa “mal consigliato”.Mi spiace che dopo 16 anni di prese per i fondelli ancora non si è resa conto di chi è la colpa.
Un’altra cosa: Come mai quando io ribatto ai suoi post argomentando su questioni tecniche,o cercando di spiegarle perchè Linetty non rende al Toro,quando invece alla Samp dimostrava di essere un ottimo giocatore,oppure quando ho detto che cairo non si è fatto”abbindolare”quando si trattava Torreira e compagnia bella ecc ecc,Lei non risponde mai!
Siete in troppi: cerco di rispondere ad uno x tutti.
Ora, ad esempio ho risposto poco sopra a Maxx: serve x tutti.
Poi: io dico la mia idea di tifosa, come tutti quanti su questo forum, ma sempre ho precisato che nelle “questioni tecniche” non mi addentro perché non è il mio pane.
Cara signora, affermare che la colpa è di Vagnati che mal consiglia Cairo e che Cairo ha troppo da fare per occuparsi di trattative di 7-10-15 milioni di € o di 25 milioni di € come per Verdi è come sostenere che i riti del mago Otelma (ligure come Vagnati) sortiscano qualche benefico effetto.
Opininione rispettabile, ma cara signora poco credibile.
In fondo vi è anche stato un convegno di terrapiattisti per cui si può anche essere convinti in buona fede che Cairo deleghi tutto a Vagnati adesso e a Mazzarri prima.
Ho unificato la mia risposta a tutti voi, più sopra, rispondendo a Maxx.
Ribadisco: da tempo non difendo più Cairo!! Interpreto però i tanti errori in modo diverso dal vostro.
Buona serata
Sento dita che stridono sui vetri.
Comunque buona serata.
Inoltre gli errori sono errori non c’è molto da interpretare
Mi spiace ma questa operazione più Sanabria mi confermano che siamo in fase di smobilitazione: Gallo via a fine anno con Singo.
Il 4 maggio è dietro l’angolo.
Iniziamo il tam tam per chiedere che Cairo Comi e Vagnati non salgano al colle perché non sono graditi.
ma perché Segre non deve partire società di somari!!
NON SMETTONO DI SBAGLIARE NEL COSTRUIRE UNA SQUADRA, MA QUANDO POTREMO SORRIDERE ALLE PARTENZE DEI DIRIGENTI?
Mandragora e Baselli sono reduci da infortuni seri, quindi Segre era la riserva ideale. Assurdo privarsene.
Bacica, non posso risponderti sotto, almeno con bonifazi ha preso una plusvalenza netta, non ricordo se di 10 o 12 milioni, cosa che quando si fanno i bilanci 2020 si scordano tutti, qui la cosa è molto peggio, per tutta una serie di cose già scritte, tra cui il ruolo. Se poi anche ci fosse il contro riscatto avremmo comunque dato via un giocatore utile e invece di guadarci ci perderemmo pure
Concordo al 100 x 100!
Erano in tanti, a ragione, a dire che segre è un giovane potenzialmente ottimo e che in molte partite sarebbe dovuto quantomeno subentrare. Oltretutto, anche con l’arrivo di mandragora, che è comunque una scommessa e con un infortunio, speriamo del tutto alle spalle, siamo comunque pochi e come già scritto bene da strafa, tra baselli e lo stesso mandragora coi minuti contati, tra il resto del centrocampo scarso, partite ravvicinate covid e rischio infortuni, la società cosa fa? Da via segre, tra l’altro sembra con obbligo di riscatto se la spal tornasse in a. Ma perché? In più è un primavera, uno dei pochi, ad essere competitivo in a, ci costava poco pure d’ingaggio. Non lo avrei dato via neanche in prestito secco, figuriamoci col rischio di perderlo a chissà poi quale cifra?! Vedremo quale sarà davvero la modalità di prestito, in ogni caso per me è una caxata pazzesca
Sfondi una porta aperta… purtroppo è appurato dai fatti, abbiamo dei dirigenti che di calcio ci capiscono una mazza… potrà anche andar bene l’arrivo di Sanabria per affiancare Belotti (lo spero), quello di Mandragora, come regista, ma dar via Segre con l’obbligo di riscatto in caso di promozione è una vaccata pazzesca, perchè Segre, adattato da vice regista è una delle migliori mezzale di prospettiva del calcio italiano e si rischia di perderlo in questa maniera? Bella banda di fenomeni, complimenti…
la clausola potrebbe andar bene per Segre: se contribuisce alla promozione la Spal lo deve acquistare, e fargli un contratto, altrimenti, promozione o no, lo rimanda qui, e per lui potrebbe voler dire trovarsi daccapo; credo che il suo procuratore avrà dato l’ok, proprio per tutelarlo; sono professionisti, non scordiamocelo, magari lui è tifoso del Toro, anzi sicuramente, ma prima di tutto deve pensare alla sua carriera.
Ancora una volta non capisco le logiche di mercato di questa società. Il ragazzo costa poco come ingaggio e poteva essere impiegato anche solo in modo saltuario, minuti utili a fare esperienza. Che senso ha darlo in prestito?
Leggere che l’operazione sarebbe colpa di Vagnati non ha prezzo! Quando si spendono soldi è merito del munifico Cairo, quando si incassa è colpa di altri, come se l’operazione portasse a loro i vantaggi finanziari e non allo scemotto che, ancora una volta (l’ennesima in 16 anni di presidenza), si fa abbindolare.
E sorvoliamo sul fatto che si finge di non sapere che il mercato lo conduce Cairo in prima persona, una delle critiche più puntuali mosse al presidente ormai da anni e certificata pubblicamente da giornalisti e procuratori. Giusto l’altra sera su queste colonne si leggeva dei procuratori di Sanabria negli uffici di Cairo… Giusto due estati fa si osannava Cairo per aver personalmente preso Verdi, tutt’ora lo si accusa di aver trattenuto N’Koulou… però se cede uno del vivaio è colpa del DS o del mister di turno. E poi, singolare che non si muovano critiche a Nicola per le cessioni di Edera e Segre e l’acquisto di due suoi pupilli. Nuove vette di incoerenza ci attendono…mamma mia!
Mi spiace essere volgare ma questa operazione è una minchiata pazzesca.
Tutta farina del sacco di Cairo al quale faccio tutti i miei complimenti.
Bravo Bravo bravo
Colpa di Vagnati.
Cairo è un grande punto.
Forse se ne va. Ha preso Sanabria perché il Gallo non vuole rinnovare (chissà perché), ha promesso Singo ai gobbi nell’ambito dell’operazione Mandragora e predispone l’incasso della cessione di Segre. Ti dico una cosa: ben venga tutto, ma proprio tutto, purché si levi dalle gonadi. Mi va bene anche la cessione di Belotti se può aiutare a vendere meglio il Toro rendendolo più liquido di quanto non sia già.
Cairo sta avvelenando i pozzi.
Ma la colpa sarà di Vagnati ed anche un pochino di Mazzarri e di quell’altro
Io non so cosa sia successo dopo la partita con il Wolvherampton ma lì sì è sfasciato tutto. Una squadra attivata settima con il record di punti dell’ultimo ventennio ha iniziato a fare orrore e questo malgrado fossero rimasti tutti e arrivati Verdi e Lyanco di ritorno dal Bologna.
Si è vero, ci voleva qualcosa a centrocampo ma non basta a giustificare.
Quello che è successo è che Nkoulu e Izzo (e probabilmente qualcun altro) volevano andare via e hanno sfasciato tutto.
Dai su ma avete presente Nkoulu 3 anni fa? Una specie di Danova nero insuperabile… Anno scorso? Uno zombie!
Lì è mancata la società!
Quella è la sua colpa.
Siamo alle solite: ad un’operazione discreta ma con mille incognite (Mandragora) si risponde con la peggiore che potevi prendere. Con tutte le partite ravvicinate e il covid che spunta una settimana si e l’altra pure, con 2 giocatori reduci da infortuni seri e con pochissimo minutaggio(Baselli e Mandragora), con 2 elementi sottotono e poco incisivi( Rincon e Linetty), col rischio cartellini a pioggia, ci liberiamo di un giovane di talento che costa nulla e per di più lo diamo via in via definitiva? Mi auguro la possibilità del controriscatto ma numericamente è un’immensa boiata. Ecco che dopo una leggerissima brezza primaverile arriva l’immancabile bufera di m…a!
Certo che i confini di Vagnati sono molto limitati,o SPAL,Ciclisti o ladroni..Complimenti per le strategie!!Dilettanti allo sbaraglio
Ma perché?!?!?!
Mi auguro che abbiano inserito una clausola di contro riscatto. Diversamente la strategia di mercato su Segre resta inspiegabile. Almeno per me…
Ma perché non mandare Gojac, Linetty e Rincon…….
Se questa sarà la formula, auguro con tutto il cuore alla Spal di rimanere in serie B!!
E poi noi tifosi diciamo che Vagnati non conta nulla??
Certo che conta! Conta eccome! Conta x fare danni al Toro e dare una mano alla Spal…
Mica manda a Ferrara i numerosi “obbrobri calcistici” di cui è costellata la nostra squadra: manda loro i “pezzi pregiati, i più promettenti”!
Non si sa mai: dovesse tornare indietro anche lui, si premunisce e fa bella figura con i ferraresi.
Vagnati ci ha pensato l’anno scorso ad affondare la Spal prima di “scappare” e forse vuole farsi perdonare….se vuoi te lo dico io cosa pensano di Vagnati a Ferrara
E un vero peccato. Per me era da tenere e come dicevo speravo che Nicola avrebbe avuto più coraggio. Bo si vedrà ma per me era meglio di linetty e rincon
Preziosi cazzo e in malafede ma almeno qualcosa capisce questi sono in malafede, non capiscono un cazzo e pensano pure di essere i migliori!!!
Diamo Linetty alla Spal e teniamoci Segre !
Mica scemi i ferraresi!
Linetty costa 7,5 milioni di euro più 1,8 milioni di euro di stipendio e non vale niente!
Per Segre spenderanno poco, salvo che il Toro lo dia via proprio a gratis, pagheranno al calciatore un modestissimo stipendio (ad oggi un anno di Linetti = 9 anni di Segre) e avranno uno dei giovani centrocampisti più validi e promettenti della serie A.
Figuriamoci in serie B!!
Bene, così facciamo contento Vagnati, e Segre farà la fine di Bonifazi!
Molto meglio tenere Linetty, Murru, Gojak, Lukic, ecc..
E a giugno “riabbracceremo” il nostro ottimo Meité!
Per non parlare di quella perla del “granatissimo” Nkoulou, di cui il Toro non riesce proprio a privarsi!
Signora cara con tutto il rispetto l’unico ad essere contento è Cairo non certo Vagnati. Ma lei pensa veramente che questa decisione sia presa da Vagnati?
Questa decisione come molte altre sono prese da un’unica persona faccia lei il nome.
Esattamente! Vagnati conta come il due di bastoni con briscola a quadri……mentre giochi a Ramino! Praticamente un emerito nulla assoluto!
Non capisco come si possa addossare la colpa di certe decisioni a Vagnati piuttosto che a Cairo.
È come se inbun ristorante di desse la colpa per la cattiva riuscita di un piatto nonballo chef ma al lavapiatti.
non lo sai che cairo è sempre innocente?
Adesso ne ho la conferma. Tutta colpa di Vagnati
Mizzica questa è buona: “Cairo si fa abbindolare dai suoi collaboratori”. Non è buona è MONDIALE. Vagnati nel toro è un vero due di picche.
Ribadisco x la centesima volta: per me Cairo ha mille altre cose x la testa, e si fa abbindolare da collaboratori x la maggior parte non validi, o interessati ad altro.
Se avete capito, non è che parlando così io faccia proprio dei complimenti, al nostro Presidente!
Infatti quando si sono fatti i nomi di Torreira,Naingolann,Joao Pedro,Ramirez ecc ecc. come mai non si è fatto abbibdolare allora?Inoltre se cairo ha altro per la testa come dice Lei,levasse il disturbo una volta per tutte e liberi il nostro Toro.
Signora mi permetta, ma credere a ciò è come credere che il divino Otelma ha veramente dei poteri divinatori.
Per carità so può credere ma il suo ragionamento è ai confini della realtà.
Caspita il mio messaggio doveva finire di sotto! Ps Otelma è un grande. Punto.
Ps2: ciao Fratello Filippo è un po’ che non ci si sente.
Buon pomeriggio Maxx ben ritrovato.
Abbindolare è bellissimo.
Visto che abbiamo preso Sanabria non mi stupirei dessero in prestito Belotti: ormai non mi stupisco più di nulla!
Ai meno dico che chiaramente la mia era una provocazione ma da questi mi aspetto anche questo!
Perderne il controllo è una follia.
Inoltre considerando le condizioni precarie di Baselli, l’incognita Covid e gli impegni ravvicinati avrebbe fatto comodo nelle rotazioni.
Ma si sa… il munifico presidente da 7 con una mano da e con l’altra toglie.
Lo scorso anno Bonifazi oggi Segre.
No ma qui siamo veramente alla follia pura! L’unico sano a cui oltretutto non hai mai mai dato continuità e che comunque quando ha giocato non ha fatto peggio dei titolari, giovane, testa sul collo, e tu rischi di perderlo? Ma dai questo è vergognoso!
Se non mettono la clausola del riscatto del controriscatto Sono in malafede.
Siamo veramente in mano di nessuno!
Magari fosse nessuno.
Cairo è peggio di nessuno.
In più con Baselli in recupero e Mandrake idem diamo via l’unico sano? Ma dai allora questa è veramente malafede assoluta! In più alla Spal che magari si riprende anche Vagnati? Ma per favore liberateci da questo incubo!
Credo che questi o fumino qualcosa di scaduto oppure sono degli incapaci.
Incapaci perché nemmeno la roba più scarsa fa questi danni!
Buona la seconda.
Incapaci ed in malafede
Ma scusate a Meite e altre merde simili 100 partite per ingranare con danni a non finire: questo che ovunque sia andato in prestito è diventato titolare…….2 partite neanche brutte e lo diamo via? Allora vaffanculo!!
operazione folle, che testimonia (ma non ce n’era assolutamente bisogno) l’assoluta incompetenza ed incapacità della dirigenza e degli staff tecnici che si susseguono alla cairese; a segre non è mai stata data l’occasione vera di giocare perno basso con continuità al posto di rincon (che nuovamente abbiamo dovuto ringraziare per il gol della viola di venerdì roba da dilettanti); viene mandato via un giocatore che invece si poteva far maturare e che il maestro gp non ha saputo valorizzare. E’ ovvio che a fronte del nulla assoluto il giocatore preferisca la titolarità pur in B
CAIRO VATTENE
Non é un perno basso. Non é un regista ne un metodista. È una mezzala. Al Venezia e al Chievo giocava mezzala a destra per appoggiare l azione e sfruttare il buon tiro da fuori con il destro. Per precisare. Non ha la testa e il dinamismo per poter giocare lì. Forse nemmeno i piedi per lo meno rincon(inadeguato nel ruolo) riesce a contrastare. Se fosse stato meglio giocherebbe lui. Non esiste allenatore che con 2 alternative fa giocare il più scarso.
Dici che un allenatore che preferisce il più scarso tra due non esiste? Al Toro abbiamo un intero campionario di allenatori del genere…
Be Renato. Puoi tranquillamente pensare cosa vuoi. Quante panchine di serie A hai accumulato? Quando hai conseguito il patentino? Vedi. Uno può esprimere giustamente un parere. Ma nel momento che si susseguono decine di professionisti e uno continua a non giocare forse é meglio posare le proprie sicurezze e ascoltare chi ha le competenze. Non mi riferisco a segre. Ma per esempio parigini ed edera che fino ad oggi in più annate sono stati a guardare gli altri giocare. Segre é un buon giocatore. Ma ad oggi in 2 sessioni estive ed 2 invernali 3 allenatori non lo hanno ritenuto pronto per la serie A. Se sommi le tre carriere degli allenatori di cui parlo scoprirai che avranno un migliaio di panchine fra i professionisti. Poi ripeto. Sicuramente ne capisci più tu.
Mah. Dipende dalla cifra. Se il riscatto diventa obbligatori per 4 o 5 milioni è un discorso. Per meno non so se convenga.
Operazione che ci sta, Segre non ha avuto tantissime occasioni, il centrocampo non ha mai funzionato ed era quindi difficile fare bene ma lui, a mio parere, non ha lasciato il segno. Buongiorno, per dire, nelle poche occasioni mi è piaciuto.
Segre non credo sia al momento un titolare insostituibile quindi ci sta la cessione; spero che sia almeno remunerativa per poter investire non in Rugani, ma in un altro centrocampista; perché se prendiamo Mandragora dopo aver dato via Meitè e poi Segre restiamo in affanno anche in considerazione del fatto che Baselli deve recuperare la migliore condizione e non sarà un gioco e Linetty è un fantasma
Non so perché abbiamo rinunciato subito a Schone
Il mio pensiero non è che abbiamo rinunciato..io credo proprio che non l’abbiamo mai preso in considerazione..credo che valga la stessa “posizione” di Ribéry ma forse, presumo quella più importante che lui vuole altri lidi
Perchè Schone vuole tornare all’Ajax.
Può darsi ma nemmeno abbiamo provato a fargli cambiare idea
Cioè, capisco che con l’arrivo di Mandragora il ritorno di Baselli è chiuso ed il prestito era giusto per farlo giocare..ma non capisco di mettere l’obbligo!
Insieme a Buongiorno ha dimostrato che può benissimo stare in A..diamo via in prestito secco Edera è lui con l’obbligo in caso di promozione.. anche se sarà dura per la Spal salire un operazione che non condivido!
Operazione, a mio parere,assolutamente incomprensibile.Rischiamo di perdere(magari solo per pochi piccioli)un ragazzo maturo ed affidabile.Uno dei pochi canterani di ultima generazione(assieme a Singo che però magari in estate consentirà di portare un bel pacco di danè)tasselli sui quali impostare il futuro pv.Purtroppo “Attila\Cairo” ha altre intenzioni.Vedremo .FVCG!!!!!
No aspettate, un conto è il prestito (giusto per il ragazzo) un conto è una cessione che sarebbe inspiegabile! Non scherziamo nemmeno.
Certo che chi ci capisce qualcosa è bravo.
Incomprensibile!!! Sono senza parole.
Certo che …..ci serviva qualcuno a centrocampo, uno lo prendiamo ed un’altro lo diamo via…. praticamente stiamo messi uguale …complimenti.
ma Vagnati lo paga semprela Spal?
Ahah, un po di sano sarcasmo
Deve rientrare x i soldi che gli ha fatto spendere per Bonifazi
ma allora ’sto Bonifazi, è stato giusto cederlo o un grosso sbaglio? lo chiedo perché leggendo un altro commento, di qualche minuto fa, ho una certa confusione…
A parer mio avendo N’kolou, Lyanco, Izzo, Buongiorno, per 15 milioni giusto cederlo.
ovviamente mi riferivo a “Ma si sa… il munifico presidente da 7 con una mano da e con l’altra toglie.
Lo scorso anno Bonifazi oggi Segre.”
ma va bene lo stesso, ci siamo capiti…
Luiz@ il problema è stato che lo scorso anno i 15 testoni incassati non sono stati investiti facendoci rischiare la serie B.
Anzi lo scorso anno ha tolto 4 pedine alla rosa senza reintegrarne neppure uno
Assolutamente non d’accordo con l’obbligo di riscatto senza controriscatto… Operazione negativa, speriamo che gli estensi restino in B
non sapevo dell’obbligo di riscatto in caso di promozione,sempre sia vero,questo mi spiace
Obbligo di riscatto a quanto però? Immagino a poco. Bah, operazione che capisco poco
Cairo, lo scrivevo ieri, vuole prima incassare. Il discorso monetario, secondo lui, ha prevalenza su quello sportivo.
Ma che il discorso monetario sia fondamentale è giusto, Il problema di Cairo non è che non spende, è che SPENDE MALE! Fincbe si è affidato a dei professionisti come Ventura (che volle a tutti i costi Belptti) e all’AD innominabile (che portó Zappacista, Sirigu, Ansaldi, ecc) con cifre normali ha fatto acquisti mirati, quando ha scelto lui ha speso 25 milioni per Verdi!
Mamma mia ogni volta che penso a come avremmo potuto spendere i QUARANTA milioni di Verdi e Zaza un paio di bestemmie partono facile
@commercial, certo che i conti sono importanti ma il Toro non è la Banca del Qatar, è una squadra di calcio. È un qualcosa che ha un anima, muove dei sentimenti di cui bisogna tenere conto.
Certo che è così ma se non sei Paperon de Paperoni li devi spendere BENE
Quello che manca è una struttura societaria, lui tranne che nel periodo di Petrachi e Ventura si è sempre circondato di yes-man ed è questo ol suo errore.
Con loro due (che facevano mercato) prendevi una fregatura ma avevi un disegno, un progetto… Prendete il povero Vives, per quel momento fu un AFFARE, diede tanto al TORO e costò niente, mica lo ha trovato Cairo! Zappacista e Belptti costaromo 12 milioni circa ENTRAMBI ci rendete conto? E un progetto lo fai se è a lunga durata, se c’è una prospettiva, qui si naviga a vista.
Ma no, se guardasse solo l’aspetto economico non avrebbe messo l’obbligo di riscatto che sarà a cifre ridicole, cosa vuoi che valga Segre ora? Invece potrebbe essere un onestissimo panchinaro, anche per il futuro, a costo irrisorio.
Dal punto di vista economico meglio provare a cedere Lukic a giugno, o tentare in qualche modo di risparmiare gli ingaggi di Rincon o Linetty (per non parlare di Zaza e Verdi, ma lì cambiamo reparto)