Il reparto difensivo – per stessa ammissione del Presidente Urbano Cairo – sarà il primo a venire rinforzato in questa sessione di mercato. In particolare, pare abbastanza chiaro come il primo tassello da piazzare sia quello relativo alla figura dell’estremo difensore: con Hart di nuovo a Manchester, Padelli all’Inter e Milinkovic giudicato non pronto, il Toro deve pensare al portiere. Sirigu rimane sicuramente la prima scelta per i granata, ma nei giorni scorsi il PSG ha frapposto un ostacolo imprevisto alla trattativa, con un veto sulla buonuscita che potrebbe anche celare una volontà di trattenere il sardo come secondo portiere.
I granata – per cui Sirigu, beninteso, non è un discorso chiuso – però adesso stanno valutando anche altri profili tra cui – raccontato già giorni addietro del greco Karnezis dell’Udinese – quello di Lukasz Skorupski, portiere di proprietà della Roma, nome che già da mesi frulla nella testa del club di Via Arcivescovado. Il profilo piace da tempo ai granata, e adesso Petrachi – che nei giorni scorsi ha ammesso di avere più alternative sul tavolo per il ruolo di portiere – ci vuole riprovare: la valutazione giallorossa è di circa 8 milioni, ed effettivamente il rendimento del polacco è sempre stato ottimo in questo campionato, in prestito con la maglia dell’Empoli. L’agente del giocatore Bartolomej Bolek ha parlato nelle scorse ore ai microfoni di romanews.eu dichiarando che il suo assistito, che alla Roma è chiuso da Alisson, “vuole fare il titolare, se in Italia va bene, ma potrebbe andare anche in un campionato estero di livello”, aggiungendo poi: “Opzione Torino? Sì, ma in questo momento non posso confermare, è troppo presto”. Anche lo stesso procuratore, dunque, ha confermato che la dirigenza granata si sia in qualche modo attivata per portare sotto la Mole il portiere, e i buonissimi rapporti tra Roma e Torino in sede di mercato potrebbero fare la differenza qualora la trattativa diventasse concreta.
Torino-Skoruspski: qualcosa in più di una semplice idea per i granata, che vogliono un portiere che garantisca affidabilità ma che possa garantire una certa freschezza sulla carta d’identità, e i 26 anni del portiere polacco stuzzicano e non poco. Lo stesso estremo difensore, del resto, nei mesi scorsi aveva aperto alla possibilità granata, esternando un particolare interesse verso la possibilità di arrivare sotto la Mole. Sirigu rimane una trattativa in piedi e da cui sono attesi sviluppi, ma nel frattempo il Toro si guarda intorno con interesse.
Mi sembra sia chiaro che ci sono 25 milioni da spendere, sempre che Belotti rimanga un altro anno. Con questa cifra non si possono fare miracoli, ma degli acquisti mirati per migliorare un pò la squadra si… sicuramente un portiere, un centrale difensivo e un buon centrocampista, ma con 25 milioni Skorupsky, Tonelli e Donsah si prendono. Lo so che non sono dei fenomeni assoluti, però sono comunque meglio di ciò che abbiamo visto quest’anno (Hart, Ajeti/Castan e Obi). Inutile dire che se invece vuoi fare il salto di qualità generale alla squadra, devi incassare per Belotti e allora il livello generale della campagna acquisti prende un’altra piega…
Se non viene interpellato miha sulla scelta, verrà fatta quella giusta..
Meglio di Sirigu: piu’ fame e meno ingaggio
……..
skoruspki sicuramente il meglio degli altri nomi citati, in tutti i casi
Sbaglio o la Roma ci deve ancora i soldi di Peres?
Con l’ingaggio di 4anni a Sirigu ci acquistiamo quasi tutto il cartellino di Skoruspski,e l’ingaggio attuale suo è 500mila euro.
Punterei su di lui e per i prossimi 10anni siamo tranquilli.
Meret sarebbe un grande acquisto. Skorupsky è discreto ma a 26 anni ha solo due campionati da titolare in A (99 gol subiti in 66 partite). Meret ne ha 20 e già nel giro della nazionale. Dimenticavo noi abbiamo il Donnarumma serbo (come fa Cairo a dire certe panzane senza che gli scappi da ridere).
Se arrivasse Skorupsky sarebbe la prima bella notizia di un mercato che, altrimenti, sembra nuovamente orientato al minimo sforzo economico e, di conseguenza, abbastanza deludente, in contrasto con gli obiettivi dichiarati dalla società. Aspettiamo gli eventi con un po’ di diffidenza.
Il problema è che con i pochi soldi da spendere, un Sirigu a parametro zero ci permetterebbe di spendere anche in altri reparti. In linea teorica condivido sono d’accordo che il polacco è meglio.
aggiungerei : i pochi soldi che SI VOGLIONO SPENDERE!
Era sottinteso!
Sirigu è più vecchio, non sembra aver brillato particolarmente in questi ultimi due anni, costa di più, e sono sorte difficoltà nelle trattative.
Skoruspski è più giovane, costa meno, ha avuto un rendimento molto alto, ed è disponibile al trasferimento.
Fatemi pensare… chi prendere tra i due?
Aggiungo: Skoruspski parla una lingua più comprensibile… (amici sardi, sto scherzando… 🙂 )
Sul costo ti sbagli di grosso, Sirigu è a parametro zero, Skorupski invece costerebbe almeno 10 milioni.
In realtà pensavo soprattutto all’elevato stipendio del portiere italiano.
Prenderlo subito!!! Macché Sirigu, macché Hart, questo è stato il miglior portiere dell’anno scorso ed è forte nelle uscite per cui è il primo tassello ai goal di testa che prendiamo
Skoruspski era gia’ della Juve ma con Donnaruma senza rinnovo..
Quel pirla di Donnaruma ha incasinato l’intero mercato portieri… Grazie
Szeczeni, non skorupski, era gia Della giuve
Il mio incubo è Donnarumma alla juve
…il mio sogno invece era Padelli all’Inter! ah ah!!