Lyanco aveva convinto Walter Mazzarri già l’anno scorso. Il difensore è di ritorno in granata dal prestito al Bologna, a malincuore per la squadra emiliana. I rossoblù, infatti, ancor più dopo aver definito la permanenza di Sinisa Mihajlovic, vorrebbero trattenere il giocatore anche per la prossima stagione. Una prima proposta, di dieci milioni, è stata rifiutata: il Torino punta sul ragazzo, per il quale aveva investito 6 milioni più 3 di bonus nel 2017. E il club granata si aspetta che il prossimo anno sia quello della sua consacrazione.
Mattia Feltri: “Sogno un Toro al Bernabeu. Europa League? Meglio non giocarla”
I PROBLEMI FISICI E IL PRESTITO A BOLOGNA – Intanto Lyanco è impegnato con la Nazionale olimpica brasiliana al Torneo di Tolone, storica kermesse internazionale francese. Il Brasile si è qualificato alla semifinale, che si terrà mercoledì contro l’Irlanda, rifilando tre goleade nel girone eliminatorio a Guatemala, Francia e Qatar. Lyanco è un titolare della formazione del ct Sylvinho: ha giocato le prime due gare da titolare, poi è stato fatto riposare nella terza, a qualificazione già ottenuta. Tornerà a guidare la difesa contro l’Irlanda, probabilmente insieme al compagno di reparto Murilo Cerqueira del Cruzeiro.
L’ATTESA CONSACRAZIONE – Un occhio al campo, dunque, ma un orecchio anche al mercato: non è escluso che il Bologna possa fare un altro tentativo per lui, mentre sicuramente un prospetto di questa età e di queste prospettive può fare comodo a tanti club anche importanti. Voci di corridoio molto qualificate a Torino sussurrano da tempo che, prima di infortunarsi, Lyanco avesse attirato l’interesse anche di un paio di squadre importanti della Bundesliga. Poi l’anno di stop e adesso il difensore ha ricominciato quasi da zero. Il suo futuro, per quanto riguarda il Torino, sarà a tinte granata. Ma la situazione del brasiliano andrà sempre monitorata.
Lyanco, finora non mi ha molto entusiasmato, ma in prospettiva, al netto di infortuni, bisogna riconoscere, potrebbe diventare uno dei difensori più appetiti della serie A. Probabile, quindi, che Cairo cercherà di monetizzare al massimo una sua cessione solo il prossimo anno.
Per me può partire solo da 30 milioni in su. È forte giovane e con potenzialità enormi. Non è che debba valere meno perché è del Toro e non delle strisciate
Beh ha fatto una buona mezza stagione in una squadra che doveva salvarsi…son d’accordo che è potenzialmente un gran difensore, ma al momento non può valere 30 mln.
Per farti un esempio, Lazzari che ha già fatto 2 stagioni di ottimo livello ed è stato anche convocato in nazionale lo valutano 20/25 mln…come si fa a valutare Lyanco 30?
In ogni caso va tenuto (e fatto giocare) per verificare se si conferma a buoni livelli e poi si vedrà quanto potrà valere.
@Cecio, a parte il ruolo totalmente diverso, uno è un centrale e l’altro un laterale.
Lazzari è buono, nulla da dire nel suo ruolo è forte, ma se ricordo bene quando abbiamo affrontato la Spal , con Aina non ha visto la palla, ed in più non mi pare che abbia quel gran fisico per reggere a 100 all’ora per 90 minuti.
Una gran corsa si, che è quello che serve ad un laterale , morale :per me quotazione troppo alta ( visto che per 10 noi abbiamo preso uno che di Lazzari ne fa 3 come corsa e potenza fisica).
Lyanco : non so se sia stato un periodo particolarmente positivo al Bologna ( spero di no, Mi auguro che sia il suo standard) ma ho visto i numeri che fino adesso ha messo in mostra solo in un certo Sergio Ramos : di testa, di piede , di corsa e personalità.
Ovviamente tutto da confermare, ma se si sarà come m8 auspico , l’anno prossimo altro che 30 milioni, questi non basterebbero neppure per il piede più debole!
Ciao
Lasciando perdere i discorsi “ sull’attaccamento alla Maglia” roba da anni 60/70 che oggi ahimè hanno senso come le camicie a fiori o i pantaloni scampanati e bicolore alla “ Celentano”, per quanto riguarda Lyanco io mi sono fatto un’idea: è un fenomeno, ovviamente al netto di infortuni.
Gli ho visto fare cose al Bologna che non vedevo da decenni, incluso acrobazie difensive da lasciare a bocca aperta.
Forte di fisico, veloce, cattivo il giusto con grande anticipo e stacco di testa.
Un piccolissimo difetto ma facilmente rimediabile, è secondo me il perdere ( molto raramente) la posizione, ma ha un recupero a dir poco imperioso che lo aiuta in questa carenza minima e correggibile .
Con lui in campo , a Bologna ha fatto bella figura anche un vecchietto come Danilo , che è tutto dire.
Cederlo sarebbe sbagliato , diventerà il più forte in assoluto del nostro pacchetto difensivo, che già è tra i migliori della serie A.
Almeno questo è il mio parere su Lyanco .
E già qui c’è ancora gente che pensa che i giocatori siano attaccati alla maglia. E se arrivano dalle giovanili sono tifosi da Maratona. Certo, non vedono l’ora di diventare tifosi dei gobbi o del Milan: sempre amato quelle maglie.
Bravo Alberto, ottima disanima questo è proprio forte, poi sull’attaccamento alla maglia lasciamo perdere…qui ormai c’è l’attaccamento ai soldi!
Il vacanziero Lyanco…
Come qualcuna lo ama definire per il semplice fatto di avere seguito alla lettera il programma riabilitativo del dottor TAVANA.
Un po’ di obiettività non guasterebbe
Adesso non parlavo di “vacanze”, ma di poco attaccamento dimostrato verso il Toro (almeno secondo le dichiarazioni dello stesso Lyanco).
Comunque, tranquillo, se rimarrà con noi e diventerà un campione, sarò la prima ad esserne felice!
TDG lo voleva talmente tanto che lo ha mandato a Bologna. Ma ci pigliano x il cu.lo e non ve ne accorgete.
Fate furb UICIP.
È andato a Bologna per recuperare dopo l’infortunio una forma fisica decente che puoi avere solo giocando.
Ti è chiaro il concetto??
….e al posto di chi avrebbe giocato??? di DjDj Di Moretti di Izzo di N’Kulu…..ma per cortesia dopo un infortunio grave secondo me è stata proprio una mossa azzeccata a mandarlo in prestito per testarne l’integrità fisica e non ultimo la Nazionale brasiliana….in prospettiva Lyanco Bremer sono due leoni difensori forti su cui assolutamente puntare….venderli adesso per 10 milioni tanto per tanto conviene puntarci forte e venderli tra due anni da 40 milioni in su….fortunatamente il toro ha solo da Guadagnarci da queste situazioni o in prestazioni ad alto livello o in soldoni contanti…..e conoscendo Cairo se Lyanco Sta bene non lo cede manco morto…
Sei veramente una persona sgradevole oltre permettimi a non saper nulla di come un calciatore deve recuperare dopo un infortunio.
Ai prossimi insulti omofofi.
Ciao UICIP
Non sarebbe male se Innav aprusse il portafoglio e liquida se in “nano” acquistare il Toro e poi Nessi, Ronaldo e Icardi e per finire anche Wanda Nara.
Questa è originale. Non la avevo mai sentita.
L’unica per cui metterei nano al portafogli è Wanda, a differenza di baciapile che preferisce spendere x Icardi.
Ciao quasi palindromo, ma non hai il doposcuola? guarda che poi ti sequestrano lo smartphone….ALODAB! Occhio Bacigalupo che Innav ti ha appena dato del OIPUC…
E ma lui lo sa, è OMOFAN. Tu invece sei solo un povero pi.ciu.
Se sta bene, questo tra 12 mesi di milioni ne vale 30.
E il nano sarà felicissimo di venderlo. Ma e il Toro?
Il Toro intanto non lo vende e lo farà giocare il prossimo campionato. Ma nel tuo caso è come spiegarlo ad un’ameba.
Una@ lascia perdere sarà in crisi perché non sa ancora chi sarà il suo prossimo allenatore.
Io direi a una cozza!
Cose intelligenti non riesci proprio a scriverle vero Vanni?
Potenzialmente vale David Luiz.
Per me è più veloce meno legnoso e più potente, oltre che più giovane.
Scusa se è poco!
Molto di più, David Luiz è il giocatore più sopravvalutato della storia, una pippa colossale.
Michele Nicastri, su David luiz sono daccordo con te…non ho mai capito da cosa deriva la sua valutazione da fenomeno.
Io spero di sbagliarmi, ma in Lyanco ho poca fiducia.
Non tanto diffido delle sue capacità tecniche, ma temo poco attaccamento alla maglia, nessun interesse a giocare nel Toro, poca umiltà, poco impegno.
Non mi sono piaciute dichiarazioni del tipo: “mi hanno detto che dovrò tornare al Toro: io non lo sapevo”, oppure: ” speravo di poter rimanere, perché io nel Bologna sto bene” ecc..
Condivido in pieno
Hahahahaha il bologna che offre 10 milioni haahahahahaahahahahahah, manca uno zero bologna…
Stai nel tuo, e continua a comprare dalla B dalla serie A Ti puoi permettere a mala pena i prestiti, ridicoli
FORZA TORO!!!!
Sottoscrivo 🙂
Penso che tu abbia sbagliato squadra, vedi il Bologna ha un presidente che se vuole compra tutte le aziende di Cairo e ci fa delle porcilaie. Poi per tua conoscenza il bologna ha praticamente tutti i giocatori di proprietà, questa e la politica di Saputo (pres. Bologna).
Dai vai a tifare juve ignorante figlio di emigrati.
vorrei vedere quale allenatore lascerebbe partire lyanco. tra 2/3 anni uno dei migliori difensori in europa
Testa di ghisa lo ha già fatto
E a te faceva così schifo la difesa IZZO NKOULOU MORETTI! mamma mia quanto sei UICIP!
Vogliamo anche parlare di cosa sei TESTA tu?
E ma allora dillo che per un esperto come te è meglio Moretti di Lyanco. Così si capisce che sei un intenditore sopraffino.
Mister TDC avrebbe fatto giocare Lyanco che doveva recuperare dall’infortunio al posto di Moretti……
LYANCO NON SI TOCCA! Il TORO non è un supermercato.
Ma non c’è storia. Questo fisicamente è forte, piedi educati. Da verificare la testa (inteso come impegno, comcentrazione, umiltà, etc.). Serve quindi verifica di WM. Se si conferma, abbiamo un terzetto di difensori da urlo. Con riserve altrettanto promettenti. Se vogliamo fare grandi cose, si parte da lì