Finisce 1-3 al Filadelfia tra Torino e Sassuolo. Brusco stop per i ragazzi di Coppitelli, che giocano un buon match ma senza Millico dicono addio al sogno secondo posto. Di seguito il tabellino del match.
IL TABELLINO DI TORINO-SASSUOLO 1-3:
Marcatori: 21′ Manzari (S), 26′ Belkheir (T), 31′ Raspadori (S), 21’st Raspadori
Ammoniti: 10′ Kone (T), 26′ Turati (S), 2’st Joseph (S), 3’st Petrungaro (T), 7’st Ferigra (T), 8’st Marginean (S), 40’st Ahmetaj (S)
TORINO (4-3-3):Gemello; Singo, Ferigra, Marcos Lopez (1’st Potop), Gilli (26’st Moreo); Isacco (21’st De Angelis), Onisa, Kone(1’st Murati); Belkheir (21’st Buonavoglia), Rauti, Petrungaro. Allenatore: Coppitelli. A disposizione: Trombini, Ambrogio, Portanova, Ghazoini, Cuoco, Del Bianco, Fasolino.
SASSUOLO (4-3-3):Turati; Joseph (25’st Pellegrini), Bellucci, Pilati, Aurelio; Viero (32’st Agnelli), Ghion, Marginean (12’st Artioli); Manzari (32’st Ahmetaj), Raspadori, Kolaj (25’st Fiorini). Allenatore: Turrini. A disposizione: Campani, Ferraresi, Merli, Artioli, Oddei, Mattioli.
Con l’introduzione “a mio parere” volevo fare intendere appunto un parere e non una verità assoluta.
Granata, il lavoro di Coppitelli è stato ottimo finora, e di certo non scredito nessuno scrivendo fatti oggettivi, tanto meno mi ergo migliore di lui. Sempre forza Torelli
Se un non professionista, come te, senza essere dentro uno spogliatoio da giudizi sulla gestione di un gruppo, beh , perlomeno dovrebbe essere prudente. Il tuo intervento mi è sembrato a gamba tesa visto che non sei mai entrato nello spogliatoio del Fila. Puoi esprimere un opinione, per carità, ma non puoi spacciare le tue idee come unica verità. Coppitelli ha fatto errori ma sono stati ampiamente sovrabbondati da meriti. Il risultato è nettamente positivo. Concludo dicendo che il Toro è molto rimaneggiato e di questa nidiata non avrà giocatori pronti per la A se non fra 2-3 anni. Saluti.
Il Toro primavera è calato tantissimo. A mio parere gran parte delle responsabilità imputabili all’allenatore, che ogni volta che si è trovato senza Millico si è fatto prendere a pallate da samp, roma, Chievo in casa e oggi Sassuolo. Per il valore della rosa in proporzione al campionato, il Torino doveva non lasciarsi andare nel girone di ritorno. Mancanza di personalità e motivazioni tra i vari talentini, lì l’allenatore avrebbe dovuto mantenere degli equilibri. Evidentemente non è pronto a lavorare con professionisti più grandi e in campionati dove la gestione dei nervi fa la differenza. La bicicletta per pedalare l’ha avuta eccome, i giocatori del nostro vivaio (che considero di assoluto valore e tra i più vicini al salto nel mondo degli adulti) con una gestione migliore avrebbero reso meglio indiscutibilmente. Coppitelli un po’ come Gianpaolo, si vede l’impronta di gioco e la bravura tattica ma quando c’è da tirare i remi in barca, poco o nulla (come i blucerchiati che perdono con Frosinone ed Empoli in casa).
Manda il curriculum perché, se i fatti seguono le parole, abbiamo trovato il nuovo Guardiola, Sarri, Ancelotti o fai te.
La tua obiettività e imparzialità è pari alla tua ignoranza calcistica: prova a rivedere tutte le partite del girone di ritorno (sempre che tu le abbia viste…!!!) e a fare “mente locale” sulle scelte di Coppitelli e sugli aprrocci alle varie partite, in special modo nel primo tempo….!!!
E invece ti limiti sempre alla solita idiozia del curriculum, anziche controbattere sui fatti e sull’analisi della partita.
P.S.: tra l’altro oggi puoi ringraziare il “grande” Mazzarri se Millico si farà l’ennesima panchina, anzichè essere stato presente e utile a una partita fondamentale per la lotta per il secondo/terzo posto, evitando, nella Poul Scudetto, eventuali scontri immediati con Roma e Fiorentina (quest’anno bestia nera della Primavera).
Ciao “fronte della cultura calcistica”…!!!
No, ma potevano giocare prima, ma anche ora è incominciata…alle 8 del mattino?