Termina la finale di andata della Coppa Italia Primavera tra Fiorentina e Torino, è il momento delle pagelle. Sconfitta per 2-0 per i granata di Coppitelli, che ora devono cercare l’impresa al ritorno, venerdì prossimo al Filadelfia.
GEMELLO 6,5: Rigore imprendibile, buone uscite e sempre attento tra i pali.
GILLI 5: Quando si propone in avanti è pericoloso, nel’episodio del rigore poteva sicuramente fare di più. Fatale, poi, l’errre in occasione del raddoppio della Fiorentina.
AMBROGIO 5,5: Nel primo tempo si mette in mostra con una bellissima discesa, poi si vede di meno. Partita giocata con grande diligenza. (42’st MICHELOTTI sv)
FERIGRA 6,5: Ha dimostrato ancora una volta quanto è fondamentale per la retroguardia granata. Copre con intelligenza e imposta elegantemente.
Torino Primavera, Coppitelli: “Sconfitta che brucia, il rigore ha cambiato tutto”
SINGO 6: Può e deve crescere, ma i segnali sono incoraggianti: fisico possente e buone letture difensive. Non perde un contrasto aereo.
ONISA 6: Molto bene in fase di chiusura, leggendo bene alcune situazioni che potevano rivelarsi molto pericolose
DE ANGELIS 5,5: Troppo lento in fase d’impostazione, decisamente meglio da incursore. Quando punta la porta è sempre pericoloso (35’st MURATI sv)
KONE 5,5: Malmenato a più riprese, non riesce a rendersi realmente pericoloso.
BELKHEIR 5,5: A inizio primo tempo sembra essere in giornata, poi inizia ad accelerare le giocate e risulta frettoloso. Qualche spunto c’è stato, ma troppo poco. (42’st MOREO sv)
Coppa Italia Primavera, Fiorentina-Torino 2-0: al ritorno servirà un’impresa
DAMASCAN 5: Chiuso dai difensori viola, pochi i suoi spunti degni di nota. Servito poco dai compagni anche perché non riesce mai a farsi trovare libero. (11’st PETRUNGARO 6: Sfiora il gol che avrebbe dato più speranze).
RAUTI 6: Tanta buona volontà, in avanti sembra il più volenteroso, ma viene chiuso bene dalla retroguardia viola.
COPPITELLI 6: La squadra è ben messa in campo e paga due ingenuità. Davanti è mancato il guizzo decisivo.
nostro inviato a Firenze
Damascan avrà anche delle qualità (per il momento abbastanza nascoste!), ma il confronto con Millico è impietoso.
Non ho visto la stesa partita: Gilli ed Ambrogio, nonostante qualche errore, li valuterei sufficienti: 6.
Singo,Gemello, Petrungaro:6½.
Ferigra e Khone 7½:i migliori
Onisa,De Angelis, Rauti sufficienti:6
Disastrosi Belkheir e Damascan:4. Senza dubbio i peggiori.
La palla persa in occasione del 2° gol viola è partita da un brutto erroraccio di Belkheir, recuperata per un attimo, e poi ripersa da Gilli: non diamo la colpa al difensore!
Madama, per giudicare bisogna capire. Belkheir ha giocato non come punta, suo ruolo, ma esterno di centrocampo nel 442. Coppitelli cambia spesso ruolo ai giocatori e loro si devono adattare. Ci vuole pazienza e non si deve stroncarli così. Damascan non è stato servito per nulla ma il ragazzo c’è.