Manca sempre meno giocatori al completamento del nostro “Pagellone di TN”: oggi pomeriggio è il turno di Adem Ljajic, il numero 10 granata, arrivato sotto la Mole come il giocatore più pagato dell’era Cairo. Il serbo ha subito trovato posto nel 4-3-3 disegnato inizialmente dal tecnico serbo, e dopo una primissima parte di campionato in cui ha dovuto scontare un infortunio, Ljajic è diventato un punto di riferimento.
La partita che segna il battesimo con gol di Ljajic in Serie A e quella con il Palermo, all’andata: il serbo mette a segno una doppietta di grandissima qualità, ribaltando il risultato. Nel periodo invernale, si assiste alla prima vera flessione del talento classe ’91, che si dimostra poco decisivo e fuori dai giochi per attitudine propria ma anche per un ruolo che ormai lo confina ai margini del gioco, come da lui stesso ammesso a posteriori. Mihajlovic, allora, decide di cambiare modulo in 4-2-3-1, e da trequartista centrale è tutta un’altra storia: Ljajic torna a segnare e a fare segnare, riuscendo anche a trovare la spettacolare rete del vantaggio granata al derby di ritorno. In tutto, 10 gol in campionato per lui – e un 6.5 che avrebbe potuto essere più generoso se il giocatore si fosse dimostrato più continuo.
Adem LJAJIC | ||
Campionato | Coppa Italia | |
Presenze | 33 | 3 |
Gol | 10 | 2 |
Assist | 8 | 0 |
Minuti giocati | 2521 | 208 |
Ammonizioni | 5 | 0 |
Espulsioni | 0 | 0 |
VOTO: 5.5 |
Un talento che raramente si è visto al Toro negli ultimi anni. Può decidere le partite con una giocata, ma a causa della discontinuità non era il caso di costruirgli la squadra attorno o quasi, come ha fatto Mihajlovic
Idolo
chi l’ha scritto questo? miha? 6–
Son d’accordo con abatta, la sufficienza sarebbe ok per un giocatore normale, ma con uno che ha i suoi piedi ci si aspetta di più. La cosa importante però è che il finale di stagione è stato buono, e speriamo che continui così l’anno prossimo
Da un giocatore come lui è giusto pretendere molto di più… 6 e mezzo in pagella per cosa? ha giocato la metà delle partite al di sotto della sufficienza, alcune di queste al limite della decenza! l’incrocio dei pali lo puoi trovare contro il Pescara come contro la Ggiuve, ma non è questo il punto… se un giocatore tecnicamente cosi forte sparisce per 3-4 mesi che si fà? si gioca in 10? per me Ljaic quest’anno non raggiunge la sufficienza, ma proprio per niente!
Che esagerato che sei ……
E in più, per favorirlo è cambiato il modulo, cosa che però ha penalizzato Belotti…
Secondo me Belotti più che dal cambio di modulo è stato penalizzato dagli avversari che abbiamo avuto a fine campionato e dalle motivazioni che avevamo alla fine come squadra (infatti con Sassuolo e Crotone ha segnato…).