Iago Falque non sarà in ritiro con il Torino. La notizia che rimbalza dalla società granata e che trova conferme da fonti di Sky Sport è un segnale forte e chiaro al giocatore: l’ex Genoa non rientra più nei piani e non è stato convocato per il ritiro anticipato indetto ieri notte da Cairo e Mazzarri. Il numero 10 spagnolo, che ieri è rimasto in panchina per tutto il corso dei 90′, è dunque sempre più vicino all’addio. Dalla Spal al Genoa, sono tante le squadre che nelle scorse settimane si erano fatte avanti con il Torino per Iago: attese novità a stretto giro di posta.
Calciomercato / Arrivano conferme anche da Sky: lo spagnolo non partirà con i compagni per il ritiro post Atalanta. Addio sempre più probabile
Iago può sentirsi fiero di essere escluso da questa fogna.
Cairo e Mazzarri, finalmente è caduta la maschera e le cose si chiariscono ogni giorno di più.
Iago, come Nkoulou è uno dei nostri cinque campioni , anche di serietà fuori dal campo, fino alla fine del campionato scorso.
Poi si è rotto il giocattolo, l’unico che capiva di calcio, Petrachi, che aveva fornito a Cairo giocatori eccellenti poi venduti per fare cassa, si è scoglionato perchè nessun progetto serio era possibile. Con lui anche quelli seri. Seri quindi fuori dai giochetti.
E’ rimasto Mazzarri, uno che era già fallito e finito in esilio ad allenare robetta per conto di uno dell’udinese in inghilterra, e che per 2 milioni l’anno piovuti dal cielo all’improvviso, ha scelto di fare da grimaldello al nuovo borsano con solo i soldi della legge melandri in più. Uno che prima del toro era solo la capitale dell’egitto.
Presto anche Sirigu, Belotti, e Ansaldi , gli altri tre campioni saranno costretti ad andarsene e chissà che il grande editore non metta in vendita veramente visto che non ci sarà più nemmeno il fondo raschiato del barile da scartavetrare.
Robe da matti. Ma che stanno facendo?
Incompetenza calcistica e gestionale al 100%. E non solo quest’anno…
Alla Bocconi dovrebbero usarlo come case-study.
Grande Walter.
Dopo Liaijic pure Falque
e ci teniamo verdi,
grazie sei un grande
FVCG
E’ un Mondo (quelo Granata) dove tutto sta andando al contrario. Mazzarri “il talebano” confermato, Bonifazi ceduto, Iago fuori rosa, Parigini in partenza…. non dovrebbe essere il contrario di tutto ciò?
Il problema è come sono stati spesi i soldi. E se non capisci un cazzo di calcio e del suo sistema e non ti vuoi affidare a gente brava e del mestiere succede questo. L Atalanta non credo abbia speso più di noi (e noi che potevamo, Ilicic e Zapata li abbiamo schifati) e la Lazio con gli stessi soldi di Zaza Verdi Niang ha preso Milinkovic Luis Alberto e Correa. Quindi gli uomini contano eccome. Per questo sono tutti colpevoli e la storia di Iago ne è l’ennesima prova. Martedì porterò mio figlio di 12 anni a San Siro per fargli vedere un bello stadio e nulla più. Poi se incrociò i 2 pagliacci del.mister e del presiniente credo che se non si calmerà il nervoso che ancora ho per la più brutta serata della mia vita calcistica potrei anche sparargli in faccia. Buona serata. Sono ancora molto ma molto incazzato e amareggiato.FVCG
Scusate volevo scrivere sputargli in faccia
Anche la vicenda Iago ha contorni non chiari. O è rotto e allora non si capisce perché abbia mercato o Mazzarri non lo vede nei suoi schemi ed è molto grave. Il mister ha un solo modulo e non sa adattarlo rinunciando a buone alternative, compreso giocare con due vere punte e un vero tornante che sappia crossare e all occorrenza accentrarsi e tirare, come era Iago. Anche Verdi gioca fuori ruolo ,da mezz ala, mentre il meglio lo ha dato sulla fascia. Credo che per questo Mazzarri vada esonerato. Cairo ha speso, ma l anno scorso il suo mister ha subito fatto capire di non gradire i due buoni giocatori che gli aveva comprato. Poi quest anno ha voluto Verdi, un ala mentre c era bisogno di un rifinitore ( e lui aveva fatto svendere ljajic che veniva da buone stagioni) . Se cairo fosse quel grande imprenditore che dicono non accetterebbe al vertice di una sua società chi ha dimostrato tanta incompetenza.
In tutte le città c’è una “Via Verdi”, a Torino ci dovrebbe essere anche un “Largo a Iago Falque”
Davvero inaspettato
Da top della squadra, al rinnovo… e poi… senza avvisaglie (visibili dall‘esterno)
Cairo l’hai voluta.
Vai in ritiro con il tuo compagno di merende.
Martedi prevista una grande partita.
La vedo su la 7.
Cairo grazie di questi 15 anni di mediocrità ma preferisco lottare con onore vattene
Si tratta di un oggettivo segnale e concreto messaggio che la Società granata non è più disposta ad attendere ulteriormente le scelte dell’esterno spagnolo e tantomeno verificare ulteriormente la sua condizione fisica, in considerazione del fatto che la stessa Società gli concesse un supplemento di vacanze a fine anno in Galizia anche allo scopo di consentirgli un recupero maggiormente funzionale e rapido in un ambiente assolutamente famigliare.
Nel caso specifico personalmente condivido la linea societaria.
A questo punto durante le prossime ore di mercato ritengo auspicabile il trasferimento di Iago Falque alla Spal oppure al Genoa con la formula del prestito secco in modo tale che il prossimo Giugno si possa effettivamente valutare la sua condizione in prospettiva della prossima stagione. Alè TORO !
@bischero
Tu che sei illuminato, hai compreso quale strategia stia seguendo la Società?
Qui mi sembra che stia semplicemente assecondando quello che Mazzarri chiedeva: via Bonifazi, Iago, Parigini.
Ergo la posizione del mister è salda a mio avviso…dimmi tu
Più che illuminato è un povero “fulminato”.
Per lui il livornese è il meglio del meglio e ci gode un mondo a vedere il Toro umiliato, come è successo ieri, grazie ale prodezze del suo amato Mazzarri.
Sono considerazioni tue. Non é discorso di essere pro Mazzarri. Semplicemente non reputo l allenatore(che sia Mazzarri sinisa o ventura) un problema catastrofico o quello che ti porta lo scudetto. L allenatore in generale é una componente del sistema che influisce in maniera marginale alla fine del campionato. Sono i giocatori scelti dalla società che contano veramente. Mi chiedi che progetto ha la società!? Semplicissima risposta:mantenere la categoria cercando di piazzarsi il più in alto possibile rischiando 0 euro da parte della proprietà. Questo é l unico desiderio del presidente Cairo. Non da ieri. Nemmeno dall altro ieri. Ma dal primo giorno. Tenere il giocattolo per avere visibilità mediatica e creare una cerchia di possibili clienti. Solo questo. Cosa sto cercando di far capire é che é inutile continuare a cercare colpevoli che per semplice comodità superficialità ed ignoranza delle tifoserie viene sempre riconosciuta Nell allenatore di turno. Io di Mazzarri me ne sbatto. Non lo avrei nemmeno preso 2 anni fa. Ma so perfettamente che non serve ad un piffero mandarlo via. Perché con longo in panca djidji bremer bonifazi(andate a vedervi la prima con la Spal) continuerebbero a fare le stesse cappelle. Come rincon non avrebbe un sostituto. Come meité continuerebbe a trotterellare. A giugno via Mazzarri?per me va bene. Ma con questa società senza idee a 360 gradi il problema non si risolve. Anzi. Passare a 4 per esempio dietro(cosa possibile visto che non molti giocano a 3) comporterebbe una rivoluzione. Dietro e a centrocampo. Il focus va su cosa vuole fare per migliorare la situazione il presidente. Fossi un giornalista la prima domanda che gli farei é questa.
quello che sostieni sull’allenatore è vero solo in parte; il toro senza il calcio visionario di radice, non avrebbe vinto lo scudetto del 76 e non sarebbe arrivato secondo nel 77, ad esempio e per restare a casa nostra parlando di cose che sappiamo;
l’allenatore conta eccome dal punto di vista tattico e dal punto di vista motivazionale, infatti grandi club si dotano di figure apposta per migliorare l’aspetto mentale.
Il calcio di cui tu parli é preistoria. Cioé, era semplicemente diverso con giocatori diversi che avevano qualità rapportate all epoca.pecci zaccarelli sala pulici graziani. Radice bravissimo e visionario. Ma ha vinto perché aveva grandi giocatori e grandi uomini.
Grandi giocatori? Patrizio Sala arrivava dalla serie C, mi sembra il Como, e nessuno sapeva chi era. Vogliamo parlare di Caporale, il nostro mitico libero che quando è arrivato la gente si è messa a ridere? Mozzini è stato un grande ma solo al Toro (come gli altri due che ho citato).
É stato Radice che ha trasformato quei giocatori in GRANDI giocatori, se guardi la formazione di allora non c’erano nomi altisonanti.
Lo sono diventati perchè Radice era, come tu dici, un visionario, ma con le visioni giuste. Ha osato, insistito con tenacia ed ha vinto e soprattutto “fatto vincere” gente che grazie a lui è enrata nella storia del calcio.
Lo stesso Pulici agli esordi tirava la palla direttamente in Via Filadelfia (non in curva Filadelfia) poi qualcuno lo ha plasmato ed è diventato quel che è diventato.
In uno sport di squadra l’allenatore conta, eccome, è come il direttore di un’orchestra: gli orchestrali sono mediamente tutti bravi ma se cambi il direttore normalmente la musica cambia, e di molto (vedasi quanto è successo ieri sera).
Scelta perfettamente in linea al progetto Mazzari-Cairota: distruggere la squadra pezzo dopo pezzo.
Vedrete il prossimo anno che succederà.
Se lo compra qualcuno vuol dire che non è rotto, perché passerebbe i test tecnici.
Non mi do per vinto, Iago si ama non si dà via.
Magari Mazzarri finisce la sua carriera martedì a Milano, prendiamo un altro allenatore e teniamo il buon iago che serve come il pane.
Prego tutti coloro che mi considerano “dura” nel non capire le scelte per me autolesionistiche di Cairo di leggere l’articolo sottostante di “leggendagranata”.
Io la penso come lui.
Voglio vendere e realizzare?
Ho comunque speso x acquistare giocatori costosi?
Bene, faccio in modo che la squadra renda “al top”, che i miei giocatori, e la Società, siano valutati al massimo, e poi vendo e realizzo molti, molti soldi in più di quanto posso raccogliere adesso, con il Toro ai suoi minimi e tutti i giocatori svalutati e sottovalutati.
Si ma solo così può perpetuare la svendita totale di tutti i migliori e di coloro che hanno mercato. Alla fine incasserà un mucchio di soldi, già 12 milioni puliti da Bonifazi
sanno facendo questo, stanno cercando di rivalutare al massimo Meitè, Anina e Bremer perchè sono costati abbastanza cari, e non sono stati ancora ammortizzati, ed il loro valore contemporaneamente è diminuito.
Bonifazi è stato ceduto per ragioni esclusive di bilancio, plusvalenza piena.
Jago sarà ceduto per lo stesso motivo, essendo al torino fc da 4 anni l’acquisto ora è quasi del tutto ammortizzato, in ipotesi di cessione la plusvalenza sarebbe interessante, in più il suo ingaggio pesa parecchio sul conto economico.
In più entrambi non erano/sono in sintonia con l’allenatore, è evidente.
Questa la giusta reazione di una società interessata al valore sportivo e alla dignità della squadra. Invece di mandare a casa mazzarri e rinforzare il centrocampo, vende jago, rimanendo così coi soli verdi e berenguer possibili titolari nel ruolo, che oltretutto è pure sbagliato essendo dietro la punta e non ai lati. Non posso che pregare che la banda bassotti lasci Torino
Cairo ha speso molto in queste ultime due stagioni, questa è una verità incontrovertibile e ora – visti i risultati sportivi deludenti – si affretta a turare rientrare (secondo la sua consolidata mentalità). E’ un’ altra cosa di cui dobbiamo dire grazie a Mazzarri, che gli ha fatto spendere 25 milioni di euro per Verdi e altri 10 (se verrà riscattato) per un deludente Laxalt, oltre al riscatto (10 milioni) di Ola Aina e Djidji (3,5 milioni). Tutta gente non indispensabile, anzi abbastanza inutile. Peggio era andata l’ anno scorso, quando lo stesso Mazzarri aveva sdegnosamente accolto gli arrivi di Zaza e Soriano, due giocatori potenzialmente molto utili. Per non parlare della svalutazione di gente come Iago Falque ed Edera e l’ ostracismo fino ad ora dato a Millico. Iago Falque ha fatto due bellissime stagioni al Toro in coppia con Ljajic (altra svendita sciagurata, caldeggiata dal buon Mazzarri), poi è stato snaturato e colpito da infortuni. Sono convinto che sarebbe stato ancora molto utile al Toro, ma in questo caos fa bene ad andarsene. Mi siedo sul bordo del fiume e attendo che qualcuno paghi per tutto questo.
Un vero scandalo, vengono ceduti i pochi giocatori di talento (dopo Ljajic ora Falque) : evidentemente l’allenatore mal sopporta i giocatori che possono mettere in secondo piano i suoi pseudoschemi………società indecente
Nn ha speso molto ma ha speso male.guarda niang zaza verdi.nn e un caso ke i piu costosi so i piu falliti.si compra per compra senza un filo logico.cairo fa anke da ds.e lui il male
Tutte operazioni relazionali. Di tecnico non c’è nulla
Bravo.acquisti pe inbonire la folla ma poco funzionali.un ds brauo a questo servirebbe
Mazzarri non sopporta i giocatori che hanno un pò di fantasia in quanto mettono in secondo piano i suoi schemi alquanto scadenti……..quindi la cessione di Iago, giocatore che avrebbe potuto dare ancora molto al Toro è del tutto normale (e il Presidente se ne strafrega perchè pensa solo ad incassare)……..si vergognino !!!!!
COmmento perfetto a una situazione sciagurata.
Il dramma e’ non cacciare Mazzarri e continuare a perdere giocatori validi (Falque e Bonifazi su tutti) per la miopia di questo rimbambito.
Incomprensibile.
Ne abbiamo così tanti di buoni che lui non ci serve.
Cairo e Mazzarri… Urbi et orbi… alla città e al mondo avete regalato una figura di merda da riempire il Colosseo! grazie davvero.
Urbi e Orbo
Iago 3,4 lordi all’anno per ancora 2 anni e mezzo fanno 8,5 milioni, aggiungiamo ciò che riusciranno a prendere per la cessione ed ecco fatto. Il bilancino colpisce ancora….
Ma andassero tutti a cagare…potevamo averlo mandato via alle sesta di campionato ed ora eravamo di sicuro messi meglio.. MAZZARRI SEI UNA MERDA
E’ iniziata la rifondazione, dunque. Via Bonifazi, Parigini, Iago, quasi sicuramente, a fine stagione, N’Koulou, Izzo, Zaza, Meite e De Silvestri. Si delinea sempre più chiaramente il nuovo corso firmato Bava – Milanetto: aspettiamoci un ritorno al passato con molti giovani sconosciuti. Bava e Milanetto ci sanno fare molto con i talenti da scoprire. Se così fosse diventa fondamentale affidarsi a un allenatore altrettanto bravo nel valorizzare e far crescere i giovani, dotato di quel coraggio e di quella dose di sana e cosciente follia (non alla Mihajlovic, per intenderci) che a Mazzarri mancano, concentrato com’è sulla cura dei dettagli di natura tattica e sulla spasmodica ricerca di equilibrio. E forse questo allenatore non è stato ancora individuato, motivo per cui Mazzarri è ancora al suo posto nonostante la debacle ingiustificabile di ieri. Cairo sta tornando al passato, liberandosi di ingaggi pesanti e monetizzando dove possibile. E’ un passo indietro netto e significativo che segna il totale fallimento dell’era post Ventura. La speranza è che se ne stia facendo uno indietro per poi farne due avanti. Detto questo, se Cairo per primo si levasse di torno potremmo seriamente parlare di svolta epocale: ormai è importuno come il peggiore degli ospiti indesiderati.
A me da un impressione prefallimentare della societa amico mimmo.la serie a fatta cn giovani?ci vorrebbe una societa seria composta da gente competente e sopratutto tempo.io dico ke siamo allo sfascio
Non dargli retta. Non ci prende mai
Caro Mimmo, affidandoci a giovani sconosciuti (che era lo slogan di Petrachi) siamo rimasti tre stagioni in Serie B. Non mi pare un precedente confortante. Ci ha tirato fuori Ventura (diamo a Cesare quel che è di Cesare) con i suoi pupilli già sperimentati, a cominciare da Cerci che proprio sconosciuto non era. Comunque vedo che anche tu stai scaricando Mazzarri. Meglio tardi che mai.
Io non scarico Mazzarri. Semplicemente, pur stimandolo profondamente, prendo atto che sta fallendo (essendo umano), non certo per colpe principalmente sue, ma tant’è. E non ho alcun problema ad ammetterlo.
giusto Mimmo, sei un grande, punto!
Caro Mimmo, il modello Ajax che tu disegni, e che speri sia il modello perseguito da Bava/Milanetto, presuppone una struttura societaria e delle competenze che il Torino FC non possiede. Presuppone un “progetto” organico in tal senso, che fa del grande competenza, della disponibilità di mezzi e del consolidamento successivo la dinamica vincente. Vogliamo renderci conto che il Torino FC è una scatola vuota, che il Sig. Cairo non ha alcun interesse, né conoscenza, né competenza per dar vita ad un progetto simile? Non si sta preparando un bel nulla, se non il peggio. Le cose stando come sono, dopo lo 0 a 7 aspettiamoci lo 0 a 8.
La speranza è sempre l’ultima a morire. Ma concordo e proprio per questo ho chiuso il post augurandomi un altro presidente.
Caro principe presupporrebbe pure il robaldo e il completamento del Fila. Siamo un po’ indietro
sulla base di che cosa affermi che Bava e Milanetto siano così bravi a scoprire talenti per la serie A? perchè un conto sono i dati di fatto, un conto i sogni infantili………..
ed aggiungo che l’unico talento pronto per la A scoperto da bava, è appena stato venduto alla Spal, quindi per piacere lascia il fiasco in cantina………….che si ti vede testadighisa te lo ruba!!!!
E vai anke iago.si cede ragazzi.per fortuna ci teniamo i meite gli aina.e una societa e un mister ke sanno cosa fare.
Ancora non ci credo che abbiamo perso 7-0 in casa. Cairo sei la vergogna del Toro
Ma sto ritiro? Lo stanno facendo su Instagram per risparmiare?
“Semper ad majora”: l’agire di questo infelice allenatore non ha limiti.
Così come non hanno limiti la sua presunzione, la sua immodestia, il suo orgoglio, la sua strafottenza, il suo delirio di onnipotenza!!
Ma come: la squadra va sempre peggio, le prestazioni sono vergognose, gli uomini che lui sceglie sono pessimi, nel rendimento e spesso anche nell’impegno, e lui che fa???
Il “mea culpa”???
Ma neanche x idea!!
“Chiede scusa” ai tifosi, ma è solo un pro-forma, una presa in giro, e poi continua imperterrito x la sua strada disastrosa!!!
Mettere fuori, ed in vendita, Meité, Aina e Djidji?
Mandare “almeno” in prestito Bremer?
Ma assolutamente NO!!
Completata la bestialità di aver fatto vendere Bonifazi, sicuramente superiore a Djidji e Bremer, ora “mette fuori squadra” Falque, uno dei nostri migliori giocatori!!!
Perché nessuno lo ferma?
Perché nessuno gli impedisce di smantellare, rovinare e distruggere completamente la squadra?
Perché nessuno lo caccia?
Se proprio non lo vuole licenziare, almeno il Presidente fermi le sue follie: non gli permetta di agire sul mercato!!!
Non sia consentito a Mazzarri di avere voce in capitolo nella compravendita dei giocatori!
Comincio a pensare che costui, sapendo che ormai prima o poi dovrà andarsene, stia “remando contro” per smantellare la squadra, mandando via più elementi possibile, scelti tra quelli migliori!!
Ma a Cairo fa proprio piacere vedere che il suo
parco-giocatori si sta svalutando e deprezzando di partita in partita, prestazione sbagliata dopo prestazione sbagliata??
Presidente: lo fermi!!
Non permetta più a Mazzarri di fare scelte per conto del Torino Calcio!!!
Madama, forse Lei non ha ancora ben capito che Mazzarri è connivente e complice di Cairo per distruggere ed estinguere quel che resta del Torino Calcio.
Secondo Lei perchè Cairo ha ribadito che Mazzarri non si discute e resta al suo posto ?
Suvvia, anche i bimbi l’hanno capito chi è Urbano Cairo, di chi è servo e dove vuole arrivare.
Andando avanti così, presto il Toro e i Suoi Tifosi saranno solo un ricordo.
Mi sembra impossibile
che Cairo agisca contro i suoi interessi!!
Impossibile che sia disponibile a perdere milioni su milioni per un allenatore che fa svalutare tutti i cartellini dei granata!
Che cos’è? Masochismo??
No. Risparmio. Contro i suoi interessi?? Ma cosa sta vaneggiando.sono 7 anni che non mette un euro nel toro…
Ma quali interessi ? Ma di che sta parlando ?
Il motivo per cui aveva acquistato per quattro spiccioli i resti del Torino Calcio, vale a dire quello che gli interessava veramente come editore ed imprenditore lo ha ottenuto nel 2016.
Adesso non gli resta che monetizzare al massimo tutto il possibile nel parco giocatori per riempire di quattrini il suo portafoglio ed infine mettere la società sul mercato cercando di spuntare il prezzo massimo, visto e considerato che, da un punto di vista contabile, la società è sana, i bilanci sono in ordine e non ci sono debiti finanziari di alcun genere.
Possibile che Lei non lo abbia ancora capito ?
Aspettiamo a dirlo. Costui è già matricolato.
Perché Cairo non lo ferma, così può vendere tutti i migliori, mi sa tanto di smobilitazione
ecco la forza di questa società imbelle, il mancato esonero del testadighisa e questa mi confermano quello che temo da tempo, che il rinnovo è stato firmato prima del Lecce
sFT
Tremo al solo pensiero!!
Io spero ancora che siano le ultime 72 amare, infelici, disgraziate ore di Mazzarri al Toro!!
E poi non lo voglio vedere né sentire mai, mai, mai, mai più!!
Le cose sono due: o Iago è irrimediabilmente rotto ed allora è una fregatura per chi lo compra oppure si continua con questa demenza…
La “seconda”-“secondo” me!
Il trattamento che società e allenatore stanno riservando a Iago è disgustoso. Provo solo più ribrezzo per loro.
Ma non avete capito che si tratta di un “premio” per non avere partecipato alla disfatta?
Alla via così: bisogna completare al più presto il processo di smantellamento totale, di distruzione e di estinzione del Torino Calcio e dei suoi Tifosi.
Queste sono le direttive e gli ordini di Agnelli/Elkann ai loro burattini senza fili, in prims il mercenario Urbano Cairo e i suoi lacchè a libro paga, a partire da Walter Mazzarri, l’aziendalista fallito senza spina dorsale, senza dignità e senza onore, servo prono e devoto all’ingaggio che percepisce, colui che ha snaturato all’inverosimile i giocatori e li ha trasformati in agnellini insicuri, paurosi e smarriti, riuscendo a macchiare di disonore e di vergogna la Storia del Toro e passando ogni limite di umana sopportazione.
Via Cairo dal Toro e da Torino.
scusate Cairo Mazzarri Bava, ma ditelo chiaramente, avete deciso di sterminare la squadra? Cosa state mettendo in atto? Un piano famelico x annientare il Toro? Ma chi siete?
Ma perché…..scusate….BAVA ESISTE????
Ragazzi al peggio non c’è mai fine….
Facci sognare urby
Altro indizio che la posizione di Mazzarri è ancora clamorosamente salda…
Sono sconcertato
Ma smettila… Ma cosa non ti é chiaro che vuole risparmiare 1.7 milioni?
Xké 1,7?
Da qua a giugno sono 1.7 milioni lordi.
Via un altro dai piedi buoni e teniamoci quella assurda pippa di Meite
Usciti Sirigu e Belotti speriamo perdano la chiave del ritiro.
I giocatori tecnici non servono per risolvere partite e giocare come ieri …
VERGONA VERGOGNA
Ricattare un giocatore che ha dato tanto e con professionalità al toro è una delle cairate per tagliare uno stipendio alto …….
Stessa cosa per Millico, vuoi andar via per giocare?! Prima firmi un nuovo contratto con prolungamento, ma senza aumento di ingaggio, poi ne parliamo. Vi rendete conto di quanto mazzarri sia importante per il piano di vendere i migliori in squadra?
Complimenti al mister di s.vincenzo,tutti i giocatori tecnici non fanno parte del progetto,sarà che gioca con 8 difensori,2 centrocampisti 1 attaccante?Prepariamoci a vederlo ancora in panca fino a maggio..
Anche se mi cancellate lo sanno tutti che è un deficiente!!!!
Perchè?
Addirittura escluso ? Cos’è una punizione perchè non ha accettato la Spal ?
iago falque purtroppo è finito, questa è l’amara realtà, che poi da sano vale dieci verdi e un altro discorso
e a maggior ragione lo escludi facendo capire a tutti o questo o che lo pupoi prendere comunque per un tozzo di pane (perchè alla fine finitrà ovviamente così) perchè non lo vuoi? …geni…dei veri geni delle vendite. lavorassero per me gli avrei già fatto trovare lo scatolone con le loro cose in portineria.
non è vero, vi bevete le minchiate degli infortuni, che non ha 9o minuti nelle gambe? ingenui………..
Giusto: se c’è uno coi piedi buoni via subito…
Ma (bestemmia a caso) la finiamo con ste puttanate circensi che non fanno ridere?
(Altra bestemmia un po’ più blasfema della precedente).
Papillon
Adesso il mandrogno ci compra Rakitic Modric Messi Neymar.Allenatore Klopp
Altra cavolata, un tridente belotti-falque-millico l’avrei provato. Iago ha quasi sempre fatto bene
Altra cavolata, un tridente belotti-falque-millico l’avrei provato
Ottimo!!! Adesso via subito: Sirigu, Nkoulou e Belotti!!! E si vergognino di essersi battuti per il TORO
Bene, direi bene