Termina così la sfida tra Torino e Debrecen, con i granata che ottengono il pass per il terzo turno: dopo che gli ungheresi hanno riaperto il match con il gol dell’1-2, Belotti ha chiuso tutto con la terza rete di giornata, la seconda per l’attaccante. Agevole questo turno per il Toro, che non ha mai avuto in dubbio la qualificazione al terzo turno, dopo il 3-0 dell’andata e l’1-4 del ritorno: adesso si attende il nuovo avversario che separa il Toro dai playoff di Europa League, con Millico che ha anche segnato all’esordio.
Il secondo tempo è cominciato con un miracolo di Sirigu, che ha tenuto inviolata la porta del Torino dopo un tentativo di Trujic: palla persa dai granata, conclusione a giro dell’attaccante che il portiere sardo ha messo in calcio d’angolo. Un Debrecen sicuramente più frizzante nei primi minuti della seconda frazione di gioco. Ma al 52′ è arrivato il gol degli ungheresi, dopo un colpo di tacco sbagliato da Berenguer in mezzo al campo, Garba ha trovato la rete di testa dopo un cross dalla sinistra. Un avvio piuttosto molle da parte del Toro, che ha così subito un gol che però non ha pesato.
Debrecen-Torino 0-2, Zaza e Izzo in gol: granata sul velluto
I granata sono poi arrivati all’ora di gioco gestendo la situazione, rischiando poco anche sulla mezza rovesciata volante di Varga, che ha sparato il pallone completamente fuori dallo specchio protetto da Sirigu. Poi ancora Zaza, una nota negativa: altro cartellino giallo, questa volta per simulazione, che arrivata al 61′ in maniera abbastanza inutile.
Poco o niente creato dal Torino nei primi 20 minuti della ripresa, che ha preferito più gestire che attaccare, dopo aver segnato il quinto gol in due partite. Solo Belotti, al 66′ ha cercato di rendersi pericoloso: azione in ripartenza, passaggio rasoterra di De Silvestri per il Gallo che ha concluso col mancino ampiamente sopra la traversa. Dopo 25 minuti è poi arrivata anche la scossa granata, con il gol del Gallo che ha timbrato anche la gara di ritorno: palla del numero 9 per Zaza, che lo ha ri-servito con un colpo di tacco incredibile. Stop e tiro di destro per Belotti, che ha insaccato il pallone alle spalle del portiere del Debrecen.
Poi al 76′ è arrivato anche un cambio importante per il Torino: Belotti fuori, esordio europeo per Vincenzo Millico che solca così per la prima volta un campo in Europa League. Dopo appena 6 minuti è anche arrivato il cambio per Izzo, che ha lasciato il posto a Singo: anche per lui esordio in Europa, con un messaggio importante che arriva da Mazzarri. Ed è proprio nella fase finale della partita che è arrivata anche la ciliegina sulla torta per il giovane ragazzino di 18 anni Vincenzo Millico: bella azione per zaza, che sbatte su Nogy, la palla arriva sulla testa del numero 22, che segna al suo esordio. Qualificazione conquistata anche con una gioia particolare per il giovane granata.
Ragazzi ma per favore.. come è scritto questo articolo?! Redazione, guardate che c’è gente che ancora li legge gli articoli, non si ferma solo ai titoli. Pare scritto da uno studente (nemmeno troppo brillante) delle scuole medie. Non basta scrivere, occorre scrivere bene. Per favore.
Sono contento per Millico. Come detto in precedenza penso che sia il giocatore più promettente dell ultimo campionato primavera insieme a vlahovic. Se riuscirà ad avere la sua cattiveria potrà diventare un giocatore importante.
Niente era scontato, ma la differenza tra le 2 squadre era imbarazzante, dico io ma all’ UEFA le vedono le partite? Che il 7° classificato del campionato italiano debba giocarsi il 3° turno preliminare con una squadra di 3/ 4 categorie inferiori nn esiste, nn c’ é mai stata partita, abbiamo solo perso tempo per la preparazione stagionale, energie e 2 titolari per infortunio. Sarebbe ora che l’ UEFA rivedesse I criteri d’ ammissione alle varie competizioni.
Prossimi avversari i bielorussi del soligorsk..si sale di livello!
Meno male che non c’è solo il nulla del mercato, ma c’è il calcio giocato che, seppure contro avversari modesti, ci regala il passaggio del turno e la gioia di vedere, addirittura in Europa, il primo gol del gioiellino del nostro vivaio. Chissà che tutto ciò non aiuti Cairo ad allentare i cordoni della borsa, sempre con oculatezza, beninteso! FVCG. Bravo Vincenzo, ma sii umile e volonteroso.
E adesso Cairo prendi subito Simone Verdi…
Forza Vecchio Cuore Granata
A questo punto, vista la partita di oggi direi che Verdi non ci serve a un granachè. Quelli che hanno giocato hanno fatto più che bene. Teniamoceli e facciamoli giocare u po’ più spesso, sono convinto che ci daranno parecchie soddisfazioni.
Il goal di Millico è una gioia ed è un bel goal. Pertanto godiamocelo e smettiamo di dire che bisognerà rivederlo in altre occasioni perché è ovvio. Tranne che non si voglia sempre essere insoddisfatti.
…ha rotto il ghiaccio: vai Vincenzo…cuore e testa e vedrai che non ti ferma nessuno…!!!
sono sicuramente contento per Millico,ma è entrato bello fresco quando gli Ungheresi,gia scarsotti del loro non ne avevano più anche di testa,altre saranno le occasioni che spero avrà per dimostrare il suo valore
Ho la sensazione che chiunque di noi tifosi del toro oggi abbia visto l’esordio in europa, con relativo gol, di Millico, abbia avuto un grande privilegio. Ce lo ricorderemo nel tempo. Era ora che uno dei ragazzi della primavera si prendesse il centro del palcoscenico. Ha ragione il titolo dell’articolo: è una gioia.
sono daccordo,una gioia
…e chi se lo dimentica…!!!
…il suo “biglietto da visita” l’ha presentato…e non solo per il gol: azione personale in area avversaria w tiro, nonchè assit per Zaza.
Zaza-Gallo da paura!
Contento per Millico!!
Piano ragazzi con Vincenzo, lasciamolo tranquillo…
..giusto..spero che chi lo esalta ora non lo crocifigga quando sbagliera’ un gol decisivo…work in progress…con mazzarri e’ in buone mani..vamos millico testa bassa e pedalare che ce ne’ di strada da fare
Gli avversari sicuramente sono di una categoria inferiore, ma si trattava cmq di una partita importante, superata benissimo e giocata bene da tutti.
Buonissima prestazione e sopra di tutti metterei Mazzarri… Abbiamo un ottimo allenatore che otterrà il massimo sia a livello individuale che di squadra.
Grande gioia, sicuramente, ma l’impressione è che Millichino debba mangiare ancora un po’ di pagnotte.
Grande Millico. Ci ha provato senza paura. Grande gioia per lui alla fine, come se fosse un figlio. Molto bene Zaza – Gsllo. Bene tutti.
Altra plusvalenza enorme potenziale in arrivo!
Subito la polemicuccia…
Gioia particolare x il giovane granata, gioia particolare anche per tutti noi!
cairo blinderà millico per 100 milioni!
150
350
la quotazione di millico è automaticamente salita!