Netta vittoria per l’Italia, che ha avuto la meglio sul Liechtenstein per 4-0. Una gara agevole per gli Azzurri, che hanno chiuso il primo tempo sul 4-0 grazie alle reti di Sensi, Verratti e ad una doppietta di Fabio Quagliarella su calcio di rigore. Nel secondo tempo, poi, le reti di Pavoletti e Kean hanno portato il risultato sul definitivo 6-0.
In campo dal primo minuto Salvatore Sirigu, che ha vinto il ballottaggio con Donnarumma ed ha ottenuto una maglia da titolare. In campo, però, Sirigu ha avuto davvero poco da fare, risultando comunque brillante nei pochi interventi di ordinaria amministrazione. Grande gioia per Armando Izzo, che all’82’ ha fatto il suo esordio in Azzurro subentrando a Bonucci e venendo anche ammonito al 91’. E con l’uscita del centrale bianconero, la fascia da capitano è passata al portiere granata.
Kean forte ma per niente un fenomeno. Giovane e quindi vedremo. Con un Verratti, Barella, Jorginho ispirati e i cross fatti bene dai buoni esterni dell’Italia tutto diventa facile. Se poi giochi con una squadra di serie C…
Peccato non poter vedere il Gallo in questo contesto di squadra che serve bellissime palle filtranti e cross fatti bene. Sarò di parte, certo, ma in questa Italia e con il suo modulo offensivo (possibile perché dietro siamo in sicurezza) Belotti potrebbe e saprebbe fare sfaceli. Finisco dicendo che con 250 milioni di euro di debiti dei GdM, è importante mettere a bilancio plusvalenze importanti, facendo di tutto per sopravvalutare Kean, Spinazzola, Bernardeschi etc. E se non la aiuta la Federazione chi potrebbe farlo. La linea Gobba di Mancini è chiara a tutti.
Kean spinazzola e bernardeschi sono forti
Izzo tornerà carico. Mi preoccupa invece Belotti: stare a casa vedendo cani e porci in Nazionale deve essere deprimente.
L’unica nota stonata la mancata convocazione di Belotti. Mancini lì davanti ha convocato chiunque addirittura Lasagna è Grifo, ma non Belotti. A questo punto penso proprio che Mancini non lo considera più anche in considerazione del fatto che abbia puntato su Kean che nel proprio club è sempre in panchina è Quagliarella che ha 36 anni. Purtroppo Mancini ha determinate simpatie calcistiche. Belotti per riconquistare la maglia azzurra dovrà lavorare sodo e soprattutto segnare tanti gol nel Toro. Forza Gallo per noi sei da Nazionale e vedrai che anche Mancini tornerà a convocarti. Forza Toro.
Valentino cinque volte capitano, l’ultima volta 27 marzo 49 Spagna Italia 1-3
il record è di Baloncieri 24 volte capitano quando era del Toro tra 1925 e 1930
Ultima volta di un portiere e un altro giocatore del Toro contemporaneamente in campo: 6.6.92 Marchegiani titolare Fusi dal 65′ in USA Italia 1-1
ultima volta due del Toro in campo: 10.09.18 Portogallo Italia 1-0 per undici minuti Belotti e Zaza
Sbaglio o l’ultima volta con due giocatori del Toro in campo contemporaneamente con la nazionale è un dato risalente parecchio tempo indietro?
E si deve andare ancora più indietro per trovare un capitano della nazionale che giochi nel Toro, anche se il passaggio della fascia è avvenuto a partita in corso. Che orgoglio questo Torino!
Valentino cinque volte capitano, l’ultima volta 27 marzo 49 Spagna Italia 1-3
il record è di Baloncieri 24 volte capitano quando era del Toro tra 1925 e 1930
Ultima volta di un portiere e un altro giocatore del Toro contemporaneamente in campo: 6.6.92 Marchegiani titolare Fusi dal 65′ in USA Italia 1-1
ultima volta due del Toro in campo: 10.09.18 Portogallo Italia 1-0 per undici minuti Belotti e Zaza