Il tema

La moviola di Torino-Parma 1-0: Aureliano grazia Dierckx, era da espellere

EMPOLI, ITALY - NOVEMBER 08: Gianluca Aureliano referee during the Serie B match between Empoli FC and Pescara at Stadio Carlo Castellani on November 8, 2019 in Empoli, Italy.  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Giusto annullare il gol di Belotti ma Dierckx andava espulso

Silvio Luciani

Non una buona prestazione per Gianluca Aureliano della sezione di Bologna, che all'Olimpico di Torino dirige un match spigoloso concedendo un po' troppo alla verve dei crociati. Soprattutto a Dierckx, ammonito ad inizio partita e perdonato a fine primo tempo: meritava il secondo giallo per un intervento in ritardo ai danni di Belotti. Ripercorriamo gli episodi da moviola di Torino-Parma.

Al 9’ Dierckx entra su Belotti a palla già scaricata, giallo sacrosanto. Al 40’ Belotti penetra in area di rigore e viene contrastato da Laurini, che va giù. Aureliano assegna la punizione al Parma, poteva lasciar correre. Siamo al 45’, un altro intervento da dietro di Dierckx su Belotti (è il terzo). Aureliano lascia correre per il vantaggio ma poi non torna ad ammonire il centrale belga: manca il secondo giallo al difensore del Parma, sostituito da D’Aversa all’intervallo proprio per aver rischiato di lasciare i suoi in 10. Ad inizio ripresa i giocatori del Parma sono spesso a terra e Aureliano ordina addirittura l’ingresso della barella per Cornelius, che si rialzerà dopo qualche secondo e rientrerà in campo senza problemi: una perdita di tempo ingiustificata sullo 0-0. Al 64’ durissimo Hernani su Belotti: intervento da cartellino arancione. Ancora il Gallo protagonista al 71’: il gol del potenziale 2-0 viene annullato per fuorigioco, il check con il VAR conferma la decisione della squadra arbitrale. Un minuto dopo viene ammonito, giustamente, anche Kucka.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".