Si prepara a tornare in campo il Torino che, dopo i due poker consecutivi rifilati a Cagliari e Crotone, è atteso domani da un match ben più probante e per questo ancor più stimolante: alle 12.30 è infatti in programma l’incontro interno con l’Inter, e proprio in vista di questa sfida andiamo a vedere quali saranno probabilmente le scelte di Mazzarri per quanto riguarda l’undici da schierare dal primo minuto. Partiamo da un presupposto: il tecnico ha voluto dare ben poche certezze sul modulo, ma il 3-4-1-2 appare in vantaggio. L’impianto tattico delle vittorie contro Cagliari (nel secondo tempo) e Crotone dovrebbe essere confermato.
Da qui, le pedine che lo comporranno. La linea a tre di fronte a Sirigu potrà contare su un – fondamentale – ritrovato NKoulou: positivi i segnali offerti da Bonifazi negli ultimi due incontri, ma sarà il rientrante camerunese a comporre il trittico difensivo con Burdisso e Moretti. Una difesa esperta per un avversario di grande qualità. Se sulle corsie non appaiono in discussione le maglie da titolari per De Silvestri ed Ansaldi, è a centrocampo che si focalizza l’unico vero dubbio di formazione e prende vita un interessante ballottaggio: Rincon non sarà infatti della partita causa squalifica, ed il posto lasciato vacante dal venezuelano ha due pretendenti, ovvero Obi ed Acquah. Benchè il ghanese faccia della fisicità il proprio punto di forza, al momento è il nigeriano ad apparire favorito per scendere in campo al fianco di Baselli.
Nessun dubbio, poi, per quanto riguarda il tridente offensivo: la mancata convocazione di Niang – ancora indisponibile – apre le porte ad una comunque probabile conferma del recente posizionamento tattico, con un Ljajic finalmente protagonista che va verso un’altra maglia da titolare, e che agirà alle spalle di Iago Falque e Belotti.
LA PROBABILE FORMAZIONE DEL TORINO:
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso, Moretti; De Silvestri, Obi, Baselli, Ansaldi; Ljajic; Belotti, Falque. All. Mazzarri
Gianluca Sartori
Grande fiducia in mister Mazzarri!
Squadra che vince non si cambia, sembra essere il motto del mister. Crediamoci anche noi
Ma ancora De Silvestri?? Ma Berenguer-Baselli-Obi-Ansaldi no? O Obi-Baselli-Acquah-Ansaldi?
Ljajic ha bisogno di una squadra che lo supporti altrimenti non funziona con squadre più forti. Dal Gallo in giù la squadra deve essere omogenea e dedita al sacrificio e quando c’è un occasione andrà sfruttata.
Domani non mi aspetto nulla ma almeno abbiamo cominciato a vincere contro quelle sulla carta più deboli di noi. Non voglio neanche sentire parlare di EL ma solo vedere giocatori che tirano fuori gli attributi e riconquistino dignità da Toro: già questo ci porta molto in alto.
E se la viola ha battuto la Roma a Roma mi sa che l’EL è amcora più inarrivabile…
Se vinciamo oggi rimediamo a tutti gli errori fatti nella stagione perché dobbiamo guardare l’Atalanta e la samp noi…la Fiorentina nn ha la forza per andare avanti più scarsa di tutti e tre…e noi oggi ci giochiamo un pezzo di stagione…io ci credo abbiamo il morale e il tifo.di casa…perché no se scappa il colpaccio siamo di nuovo a lottare per l’Europa…fvcg…forz ragazzi..!!!