Il Torino si prepara a scendere nuovamente in campo, dopo il pareggio della scorsa settimana contro il Benevento per 2-2. Sarà quindi la seconda apparizione per Davide Nicola sulla panchina del Toro: il tecnico valuta la miglior formazione da schierare per la gara contro la Fiorentina di Prandelli in programma per venerdì 29 gennaio alle 20.45 allo stadio Olimpico “Grande Torino”. Per quanto riguarda le scelte, non ci si attendono certo stravolgimenti rispetto all’undici che sette giorni fa ha iniziato il match di Benevento: sarà il 3-5-2 il modulo di partenza. Sono Armando Izzo (post trauma cranico) e Mergim Vojvoda (sulla via del recupero dopo la lussazione alla spalla sinistra) gli unici due giocatori indisponibili.
In porta viene confermato Sirigu, mentre in difesa ci sarà un cambio obbligato. Izzo, come detto, dovrà rimanere fermo a causa del colpo alla testa rimediato contro il Benevento. Salvo sorprese, a sostituirlo sul centro-destra della difesa sarà Bremer, che a Benevento non ha giocato. Al centro del reparto ci sarà Lyanco, come la scorsa settimana. Come terzo di sinistra, ci sarà un duello tra Buongiorno e Rodriguez, con l’ex Milan che appare in vantaggio ma è insidiato dal giovane difensore scuola Toro.
In mezzo al campo ci sono conferme per tutti i giocatori visti contro il Benevento: promossi, quindi, Rincon davanti alla difesa e la coppia Linetty-Lukic al fianco del venezuelano. Baselli dovrebbe entrare a gara in corso. Sulle fasce dovrebbero esserci confermati a destra Singo e a sinistra Ansaldi, che a questo punto sono i titolari sulle corsie.
In attacco, per concludere, confermata la coppia Zaza-Belotti. Il primo dovrà dare continuità alla doppietta di Benevento, mentre il capitano vuole tornare al gol, che manca da sette partite.
DI SEGUITO LA PROBABILE FORMAZIONE DEL TORINO:
Torino (3-5-2): Sirigu; Bremer, Lyanco, Rodriguez; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti. All: Nicola
Anche Lukic molto deludente nelle ultime prove, poco meglio di Linetty, specialmente dopo le speranze indotte dai ripetuti elogi di Giampy. Tornato interno, si è rimesso a fare il compitino insipido che ha sempre fatto in tre anni e mezzo di Toro. Invece si salva e ci salva Rincon: sarà di piede modesto, sbaglierà i rigori, ma se non ci fosse lui lì in mezzo a fare tanta legna e a scrollare i compagni svogliati avremmo una mediana di margarina.
Linetty finora scandaloso…alla Samp era più partecipe all’azione. Al Toro i giocatori arrivano e diventano dei brocconi! Non sono mai riuscito a capirlo.
Condivido quanto scritto da altri granata…..Baselli dal primo minuto …..se poi non regge i 90 minuti …si cambia
Baselli dal primo minuto. Se poi non regge si cambia in corso.
Forse in fase di allenamento si trasformano. I vari Rodriguez linetti lyanco. E l’allenatore pensa che poi in campo quando c’è la partita vera giocano veramente bene. Ma ai me e mesi che sono solo dei veri Brocchi e altro no. Spero che Nicola se ne accorge.
Linetty concordo pienamente
Rodriguez abbastanza: tecnicamente è così così (a parte x le punizioni) e non mi piace granchè, ma in certi frangenti può diventare utile
Su Lyanco trovo un eccessivo accanimento.
Tecnicamente è forte, fisicamente ha trovato una quadra (ricordiamoci il calvario della caviglia ed altri successivi acciacchi minori), deve ancora migliorare la concentrazione ed a leggere meglio certe situazioni.
Ma è giovane, è diventato da qualche tempo titolare inamovibile, si ritrova cmq a gestire una difesa dietro a un centrocampo con grossi limiti.
Molti allenatori gli hanno dato fiducia ed alcune squadre lo volevano: non credo sia un caso.
Fra qualche partita potremmo giocare in mezzo al campo con Mandragora, Baselli e Lukic…
Voglio SEGRE per Linetty…BASTA fare sempre gli stessi errori…almeno proviamolo
Come sempre e da sempre, perdiamo le partite a centrocampo.
Voglio proprio vedere quei tre alle prese con Bonaventura, Castrovilli e Amrabat…
Baselli dall’inizio e poi vediamo, Buongiorno che ha fame e Gojak al posto di Linetty, fame ne dovrebbe avere pure lui
Possibile suggerire Gojak al posto di uno qualsiasi tra Lukic e Linetty, entrambi ultimamente inguardabili?
Secondo me no, Gojak al momento può fare solo il trequartista, da interno di centrocampo non fa la fase di copertura.
Baselli non ha ancora i 90 minuti nelle gambe? Va bene, mettiamolo dentro dal primo minuto e quanto sarà stanco (se lo sarà, non è detto) lo sostituiremo con quella specie di ectoplasma di Linetty, non facciamo il viceversa perchè vorrebbe dire che entriamo in campo in 10 e poi, forse, passiamo in 11 a partita quasi terminata!