
Il Torino è uscito da San Siro con una sconfitta che pesa molto per come è arrivata, considerando che fino al 90′ i granata conducevano per 1-2 in casa del Milan. Invece, dopo i tempi supplementari, sono arrivati due gol che hanno stroncato un Toro palesemente sulle gambe e senza i giusti ricambi.
Andando ad analizzare i gol, apre le danze Giacomo Bonaventura: l’azione del vantaggio milanista parte da un grave errore di Verdi, che in ripartenza tiene troppo il pallone e se lo fa portare via lanciando quindi il contropiede del Milan.
Con la difesa in difficoltà, Rebic ha affrontato Nkoulou, andando verso il fondo e riuscendo a mettere il pallone in mezzo all’area di rigore difesa da Sirigu.

Tutta la retroguardia granata arriva in ritardo sul pallone, non riuscendo a marcare Bonaventura: il centrocampista ha avuto la vita molto facile, dovendo solo appoggiare la sfera in porta.
Qualcuno mi dice perché Conti è stato ammonito due volte, e al secondo giallo non è stato espulso?
Perché hanno inquadrato Conti mentre ammonivano Krunic.
Te lo dico io Fratello Pianista: perché quella merda di arbitro ha trasformato una ammonizione a Conti in una ammonizione a Krunic nel referto, ma lo hanno visto tutti che era Conti il primo ammonito. Sai la semifinale ideale era milan-merdaioli…
Quindi, in breve, avrebbero dovuto giocare in 9, invece hanno giocato in 11.
Giusto, se l’arbitro fosse stato imparziale.
a riprova
prova
Articolo bello e interessante che spiega on tutto e per tutto le motivazioni della sconfitta di ieri ahh ahh
Ma di cosa stiamo parlando? Sirigu ha fatto miracoli ( come in ogni partita) l’imprecisione dei giocatori del milan è stata notevole è normale che prima o poi su deviazione o meno la palla entra. È la nostra organizzazione di gioco che è carente per non dire assente. Ogni volta che un nostro attaccante perde palla subiamo ripartenze pericolose degli avversari. Non è possibile caro Mazzarri!
autorete sfigata
Che sfiga!
Ma cosa ho scritto di male?
fhjtyevvnhjthfhy