Sentenze / Il cambio Laxalt-Verdi fa discutere. E i granata rianimano ancora una squadra in difficoltà
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Sentenze / Il cambio Laxalt-Verdi fa discutere. E i granata rianimano ancora una squadra in difficoltà
Non è questione di cambi in sé e per se, dal mio personale punto di vista si tratta dei messaggi che si inviano alla squadra attraverso i cambi,non credo che sia nemmeno una questione di moduli, di giocare con 1 o 2 punte o di avere più giocatori offensivi (nn nel senso di educazione) secondo me è una questione di atteggiamento mentale, di come ci si pone di fronte alle evidenti difficoltà che si incontrano durante una partita o un campionato.
Prendiamo come “esempio negativo” il Napoli, sembra essere in crisi di gioco, eppure gli interpreti sono più o meno quelli dello scorso anno e quelli che in Champions hanno battuto il Liverpool..eppure è sotto gli occhi di tutti l’involuzione dell’ultimo periodo, nonostante il cambio di allenatore..
Altresì si può prendere ad “esempio positivo” la Viola,ha cambiato allenatore ma sembra un’altra squadra anche senza Ribéry..o il Milan, nn è basato il cambio in panchina ma l’arrivo di Ibra sembra abbia portato nuova consapevolezza nel resto dei giocatori..
Per me è più che altro un problema di testa, e comprende proprietà guida tecnica e giocatori..
Speriamo arrivi Zeman
Appena una settimana fa (non un mese) si lodava il cambio Verdi – Laxalt perché abbiamo vinto. No comment !
Le 3 sentenze:
1. L’anno scorso è stato fatto il vero miracolo grazie a Mazzarri (gli facevamo cori fino a pochi mesi fa, giusto per…) e non ce ne siamo accorti. Abbiamo una rosa estremamente sopravvalutata per chi crede che si debba lottare “tranquillamente” per l’Europa: 2 ottimi giocatori, 3-4 buoni giocatori e il resto nella totale mediocrità di una squadra da parte destra della classifica.
2. Siamo un popolo di autolesionisti che sta distruggendo e smantellando tutto: viviamo di ricordi, di un passato tanto glorioso quanto anacronistico e di strumentalizzazioni continue, creando un clima che farebbe rendere di più una squadra a porte chiuse (c’è ancora qualche mente malata che legge TuttoSport, figuriamoci un po’). Poi non lamentiamoci se i giocatori vorranno andare via.
3. Stiamo colpevolizzando oltremodo e senza senso Mazzarri (allenatore che non ha sbagliato un anno in carriera, giusto per…) e i suoi cambi. Posto che sui 2 gol del Sassuolo Laxalt non c’entra nulla mentre con il Bologna era stato decisivo il suo dinamismo, siamo così sicuri che i cambi offensivi vanno sempre bene? Faccio qualche esempio:
– Torino-Lecce: Verdi per Baselli, prendiamo gol e perdiamo.
– Parma-Torino: Zaza per Belotti, prendiamo gol e perdiamo.
– Verona-Torino: Belotti per Berenguer, prendiamo 2 gol.
– Torino-Spal: Zaza per Lukic in 10, prendiamo gol e perdiamo.
Mi rivolgo a chi è capace di riflettere, per gli altri non c’è speranza, ça va sans dire…
Ma sì, infatti. Questa menata dei cambi è la solita scusa che si trova quando si perde.
Comunque chapeau, tanta roba il tuo commento!
Il peccato è che purtroppo di persone che riflettono in maniera oggettiva ed equilibrata sembrano essercene poche…
Tutto giusto
Sono assolutamente d’accordo con Cecio
vediamo cosa succede dopo i quarti di Coppa con il Milan
Non credo che un esonero dello sciagurato Mazzarri sia possibile in caso di superamento del turno e non mi sembrerebbe nemmeno opportuno.
Se arriviamo (un grande se) in semifinale sappiamo già chi quasi certamente incontreremo
Pero’ se non passiamo il turno con il Milan l’esonero di Mazzarri mi sembrerebbe un atto dovuto, anche se purtroppo, a parte l’inesperto Moreno Longo,non vedo grandi allenatori disponibili, almeno non in Italia e non credo che Cairo investirebbe su Valverde, purtroppo
Mi chiedo…ma è possibile che Cairo/Bava/Comi e tutto il cucuzzaro non si rendano conto del danno economico che stanno subendo per via delle scelte di Mazzarri?
E’ vero che in classifica non siamo neanche messi così male, nonostante tutto, ma c’è un intero parco giocatori che si sta svalutando (Bonifazi, Meitè, Aina, Nkoulou, Izzo..per non parlare di Parigini, Edera, Djidji…) oltre a quelli che invece stanno tenendo botta solo in vista dell’Europeo come Belotti e Sirigu ma che potrebbero benissimo levare le tende a fine campionato.
Oltre a questo ormai è evidente lo scollamento totale con la tifoseria, che in parte è dovuta dallo “spettacolo” indegno che dobbiamo sorbirci quasi ogni domenica.
Io capisco che la dirigenza non debba prendere decisione dettate dall’umore della piazza, ma qui sto portando validi argomenti economici e di marketing… possibile che sia solo per risparmiare sull’ingaggio del nuovo allenatore? Non ci voglio credere…