Dopo l’amara eliminazione dalla Coppa Italia, torna finalmente il campionato. Il Toro deve ancora farsi perdonare la debacle casalinga contro l’Atalanta e ne avrà l’occasione domenica 2 febbraio alle 18.00 contro il Lecce di Fabio Liverani. Partita tutt’altro che semplice visto che i granata sono in emergenza di uomini e risultati. A meno di sorprese e recuperi dell’ultimo minuto, infatti, Mazzarri dovrà fare a meno di 5 pedine (tra squalifiche ed infortuni) e dovrà schierare un’altra formazione obbligata. Il Toro è costretto a conquistare i tre punti per non compromettere in maniera irreversibile la stagione.
L’AVVERSARIO – Di fronte a Belotti e compagni ci sarà un Lecce bisognoso di punti dopo la sconfitta esterna contro l’Hellas Verona. I giallorossi hanno collezionato 16 punti ma, soprattutto in casa, sono una squadra ostica. Anche perché in zona retrocessione è bagarre: il Lecce ha un solo punto di vantaggio sulle ultime tre, tutte a 15 punti. È stato lo stesso Mazzarri a mettere in guardia i suoi nella conferenza stampa post-Milan: “Andiamo a Lecce, sarà difficilissimo, hanno fermato l’Inter nell’ultima in casa”.
LA SITUAZIONE – In casa granata la situazione non è delle migliori. L’umiliazione subita dall’Atalanta brucia ancora e pesa anche a livello disciplinare (Izzo e Lukic espulsi). In Coppa Italia il Torino ha provato a reagire e ha sfiorato la qualificazione in semifinale, sfumata ai supplementari anche e soprattutto per la mancanza di cambi in panchina. Alla fine la squadra di Mazzarri è uscita da San Siro con altri 4 goal subiti, tante energie in meno e l’obbligo di vincere al Via Del Mare di Lecce per non buttare via definitivamente la stagione.
ne prendiamo due e si passa alla fase Moreno Longo…
Finalmente leggo qualcosa di utile e costruttivo:i botta e risposta educati affatto banali fra due tifosi che la pensano diversamente ma che mi fa molto piacere avere fra le fila della mia Fede Granata:Mimmo75 e Leojunior.Propendo più per gli scritti di quest’ultimo specie per quel che riguarda il futuro e le mosse di Cairo.Per quel che riguarda il presente,invece,potrebbe diventare banale solo nel caso si pareggiasse a Lecce.Se si perde potrebbe esserci una svolta in ‘panca’,se si vince per assurdo,dopo la ‘vergogna’ dello 0-7,ci troveremmo con l’ipotesi di Mazzarri fino a Giugno e ancora più assurdo,la possibilità di concorrere ancora per la Uefa con i numeri alla mano,pur in compagnia di un sacco di altre squadre.
Ha ragione Leo junior,
La squadra non è con il mister, a dire il vero la squadra non è neanche con se stessa perché ha forti conflitti interni, ma ovviamente non lo viene certo a dire.
La partita con il Milan come dice LeoJunior è stata giocata con un certo piglio perché era un quarto di coppa, ne riparliamo purtroppo dopo lecce.
Purtroppo ci trasciniamo dietro dei problemi grossi come macigni dalla fine del campionato scorso.
Tipo premi qualificazione El, campagna acquisti, rinnovi contrattuali ecc… Tutti problemi ovvi non avendo assetto societario.
Quindi prepariamoci a lottare per una tranquilla salvezza che prima ci arriviamo e meglio è
Mazzarri al Catanzaro con Mimmo direttore sportivo….
L’esperto allenatore scandinavo si è infatti proposto alla dirigenza piemontese come prossimo titolare della panchina del Toro. “Martedì sera, appena finito il quarto di finale di Coppa Italia – rivela a Calciomercato.com l’agente dell’ex CT dell’Inghilterra, Alessio Sundas – abbiamo contattato la dirigenza del Torino proponendo l’allenatore svedese come prossimo allenatore dei granata. Ovviamente non c’è stata data una risposta definitiva. Ma c’è stato assicurato che nei prossimi giorni la società valuterà la possibilità di affidargli la panchina fino al termine della stagione”.
nooo sven nooo ancora peggio!!!
Largo ai giovani! Idee fresche, innovative!!!
MAMMA MIAAAAAAAAAAA!!!
Emergenza creata dalla premiata ditta Bava/Cairo/Mazzarri
Manco convocati Iago/Parinin, datevi all’ippica!
Mimmo75 hai incensato mister e allenatore..ma chi ti ha dato tutti questi è Cairo quindi tutta melma non è… poi è chiaro che si fa sempre 30 e mai 31!
..e giocatori
Nel frattempo caprari al parma
Vincere a Lecce? Probabilmente andremo in vantaggio e faremo buoni 70 minuti poi, grazie alla rosa esagerata, non riusciremo a resistere al forcing dei salentini dopo che avranno messo in campo 3 pezzi da 90, Falco, Shakhov e Petriccione. Roba che noi in panca manco ce li sogniamo. Orco zio!
L’emergenza è dovuta SOLO a una società immobile nel momento del bisogno.
Ora come non mai che servirebbe ASSOLUTAMENTE comprare pensa solo a cedere.
V E R G O G N A!
Simone parole sacrosante
Il Lecce non ha ancora vinto in casa, allora quale miglior occasione per fare un po’ di beneficenza secondo il nostro costume? Poi, suvvia, con la squadra squinternata che abbiamo, col genio della panchina che non può nemmeno toppare le scelte visto che i giocatori sono contati, ci vuol poco a far contenti i leccesi. Avanti così, tanto per il volpone siamo a posto, anzi, se si potesse vendere ancora qualcuno, tutto di guadagnato. Per lui.
Infatti zaza sta andando in giro col cartello vendesi
La squadra ha dimostrato ancora una volta di essere con il mister. Come dopo la Lazio, sarebbe bastato replicare apposta la pessima prestazione per far saltare Mazzarri. Questo è quel che conta alla fine: unità d’intenti. Poi c’è tutto il resto: una società che ha saputo sperperare quanto “insegnato” da Ventura, che si è fatta uccellare da Petrachi sia quando era sotto contratto e già lavorava per la Roma, sia quando se n’è andato portandosi dietro tutto il database, una società che trattiene a forza i calciatori invece di convincerli con un progetto serio e credibile, che promette di rinforzare “presto e bene” la rosa è poi si riduce all’ultimo secondo di mercato, che lancia messaggi di speranza invece che segnali di determinazione, che oltraggia con l’indifferenza la storia del Toro, ride gongola quando vince, sparisce quando si perde. Mazzarri e la squadra sono l’unica componente positiva del Toro per la voglia e l’impegno che ci mettono. Sono umani e a volte sbagliano ma da qui ad accomunarli a Cairo ce ne corre e ce ne corre. Stringiamoci intorno a loro che l’Europa dista 4 punti e c’è ancora un intero girone da giocare. Questa contrapposizione non aiuta, è ora di sostenere i ragazzi per 90 minuti, riempire lo stadio e incitare e tifare anche quando si perde. La contestazione va concentrata tutta su Cairo, deve sentirsi a disagio per la vergogna fin quando non deciderà di svoltare o farsi da parte. Forza Mazzarri, forza ragazzi: siete grandi, punto!
Mimmo, con tutto l’affetto che posso metterci, credo tu sia rimasto il solo a crederci. Ma in tanti anni di calcio hai mai sentito una squadra dire “non siamo più con il mister?!” Anche nelle situazioni peggiori, anche prima dell’esonero, tutti giurano e spergiurano di essere con il mister. Salvo poi far trapelare tutt’altro appena esonerato. E’ puro spirito di conservazione, credimi.
L’hai detto altre volte e puntualmente vieni smentito.
Con il Milan hanno giocato bene perchè erano a Milano, con Mancini in tribuna, qualche osservatore che li guardava, quarti di coppa.
Vedrai con il Lecce quanto sono uniti.
Ci sentiamo lunedì e ci spieghi cosa sarà successo …
Credimi: NON NE POSSONO PIU’ DI GIOCARE COSI’
Non si tratta di dichiarare o meno di essere con il mister ma di farlo vedere in campo. Quando un allenatore salta è proprio perchè la squadra lo ha mollato e continua, di gara in gara, a giocare per perdere. A me non sembra stia accadendo questo e peraltro se così fosse la società avrebbe già provveduto (come fatto con Sinisa) per non svalutare il parco giocatori e per non perdere i soldi dei diritti tv e dei premi di lega (più giù chiudi il campionato, meno incassi). Magari sbaglio.
E secondo te una squadra che perde 7-0, dico 7-0 lo fa per distrazione?! ….
Quella sconfitta non ha attenuanti e denota mancanza di personalità (e non è una novità) per far fronte alle difficoltà contingenti, in certi casi. Perchè l’Atalanta non è comunque una squadra qualsiasi e sa mettere in grave difficoltà chiunque quando è in giornata di grazia(4 reti al Sassuolo, 3 alla Lazio, 7 all’Udinese, 3 allo Shaktar Donetks in trasferta, 5 al Milan, 5 al Parma). Noi non abbiamo saputo reggere l’urto, è evidente, e invece di stringere i denti e buttarla almeno in rissa per limitarli abbiamo sbracato, anche a causa della difficile situazione ambientale che da mesi ormai viviamo e che i nostri giocatori più rappresentativi hanno denunciato. Il tempo dirà chi ha ragione, non ci resta che attendere e sperare che ce l’abbia io: vorrebbe dire che il Toro si sarà ripreso bene.
scusa Mimmo, rispondo qui perchè sotto non mi è permesso. E la chiudo perchè non voglio sembrare polemico. Ma se io sono con il mister, ci credo, lotto per lui, sul 5-0 mi avvicino a quelli dell’Atalanta e dico: ragazzi stop altrimenti qualcuno ci rimette un ginocchio …. così si è sempre fatto.
Se te ne fotti, vai avanti a vedere che ti massacrano.
Sinceramente tutti dissero con Miha che non se l’aspettavano e che erano con il Mister…
Poi per carita’ ci sono dichiarazioni alla stampa e c’e’ la realta’.
Mazzarri piace piu’ a cairo perche’ e’ piu’ aziendalista e non gli fa sperperare i soldi alla Miha (ricordiamo Niang), Zaza Mazzarri manco lo voleva e si vede.
Putroppo secondo me Mazzarri non ha il fiuto per il talento che aveva Ventura, e anche se chiudiamo un occhio sul gioco questo manca molto (vedi prendere Verdi)
Se non fosse per l’ultima frase, direi proprio che sei stato tu a scrivere l’articolo di oggi sulla Gazzetta del Cuntabale.
la Gazzetta del Cuntabale. hahahaha
Scusa Mimmo, ma per quale motivo mazzarri sarebbe una componente positiva, visti gli eclatanti risultati e visto che non chiede rinforzi a centrocampo ne sostituti ai partenti e visto che ha svalutato diversi giocatori mettendoli fuori ruolo e rendendoli sempre più insicuri ed impauriti e dato che l’unico gioco consiste nel dare palla lunga a Belotti distante 40 metri dalla porta e solitamente vicino al fallo laterale. Non solo, nonostante che non ci riversiamo certo tutti all attacco, mancano comunque le marcature preventive e infatti si prendono gialli e gol come se piovessero anche per questo motivo.
@mimmo75 : ti ho letto diverse volte su questo forum e apprezzo due cose , la prima naturalmente e’ la fede granata , la seconda che nonostante la realta’ sia ben diversa continui a difendere l’indifendibile. Concordo che il pesce puzza dalla testa e pertanto le maggiori colpe vanno adebitate al presiniente . Pero’ , c’e’ un pero’ : questo allenatore in due anni non e’ riuscito a dare uno straccio di gioco alla squadra , ha svalutato la rosa a disposizione ed inoltre nelle conferenze stampa non si puo’ ascoltare ( se penso ancora al paragone col gobbo chiellini mi viene il vomito ). Per me sono chiare le sue responsabilita’ anche se a dire il vero e’ stato lasciato solo dalla societa’ a gestire una situazione per la quale e’ palesemente inadatto , ci fosse stato un direttore sportivo o generale come si deve certe cose non sarebbero successe.
Detto questo senza polemica alcuna nei tuoi confronti vado sempre allo stadio perche’ ho sottoscritto abbonamento , anche se ne sono pentito.
FVCG
Io sto maturando una teoria. Cairo sta meditando di vendere. Cedere una società vuol dire valorizzare gli assets. che per una squadra sono prevalentemente i giocatori. Prendendo tutto il pacchetto spesso la valutazione è inferiore alla somma dei singoli. Cairo, che è più furbo degli altri …., sta vendendo alcuni pezzi (e altri li venderà) in proprio. Questo per monetizzare al massimo e vendere la società con crediti (indiscutibili), cassa (tanta e indiscutibile) e pochi giocatori (valore discutibile).
WM credo possa venderlo a peso ….
No per una squadra, per la nostra squadra visto che a parte i giocatori non abbiamo un cazzo di niente. WM a peso con o senza fiaschi?
Io invece credo (anzi più precisamente spero) che stia prendendo forma un nuovo progetto sulla scorta del quinquennio venturiano, l’unico veramente ricco di soddisfazioni (relativamente, ovvio) per Cairo: bilancio risanato, risalita e stabilizzazione in serie A in zone di medio alta classifica, ritorno in Europa, visibilità. Il tutto a prezzi praticamente irrisori se consideriamo quanto poco spendeva e quanto incassava dalla vendita dei calciatori valorizzati da Ventura. Ora c’è Bava (uno che di giovani talenti se ne intende e che pertanto conosce molto bene il segmento di mercato) ed è stato preso Milanetto che al Genoa ha fatto le fortune di Preziosi prendendo sconosciuti rivelatisi calciatori di livello. Minimo rischio, minimo costo, massimo profitto. Se arrivano i risultati tanto meglio, altrimenti Cairo almeno salva il portafogli, che è ciò a cui davvero tiene. Da capire solo a chi affiderà la squadra il prossimo anno perchè per gestire tanti giovani serve una certa predisposizione al rischio che a Mazzarri manca quasi del tutto. Ripeto, ipotesi.
Mazzarri al Catanzaro
Oh grazie Leo, è da inizio gennaio che dico che cairo sta smobilitando prima di vendere, e che mazzarri ha il duplice ruolo, quello di lasciare che si venda senza chiedere ne sostituti ne rinforzi, e per motivare i migliori a cambiare aria a fine stagione
Redazione, anche questa è la solita partita chiamata “prova del nove” “salto di qualità” “occasione da non perdere” “lancio in orbita”. No, ditecelo. Perchè queste le perdiamo sicuramente. Quindi se lo confermate, confermando di conseguenza la sconfitta, almeno permettete a noi poveri tifosi di trovare conforto con una scommessa sulla partita! Ci rodiamo il fegato ma almeno portiamo a casa una vincita….
Ancora con questa storia?
Pronostico: tolto l’entusiasmo di giocare a Milano, contro un “big” (che forse poteva comprare uno dei nostri) e quindi mettersi in mostra, quarto di coppa italia, torniamo all’ordinario. Ergo giocatori che se ne fottono della partita, dimostreranno il vero attaccamento a WM (solo di facciata, ma chi crede il contrario?!?!?), prestazione molle, Lecce = Barcellona e sconfitta con mille scuse.
Per WM: quasi sicuramente a Lecce ci sarà vento. Direi che come scusa ci sta tutta
…mare mosso, salsedine in campo, trucchi tipicamente salentini, del resto anche gobbi e inter sono stati bloccati, a Lecce non è facile per nessuno, loro non meritano la posizione che occupano, e poi il virus cinese, i container nel porto, l’allarmismo tra i giocatori, l’invasione delle lacuste, Comi aveva mangiato pesante…
…. e la pizzica sugli spalti? vuoi che non distragga i nostri ragazzi?
Ma la cosa più incredibile è che se invece si vincesse contro il lecce ( cosa che dovrebbe essere piuttosto normale) si parlerà di grande risposta squadra straordinaria, allenatore ineccepibile e molti tifosi boccaloni ricominceranno a festeggiare, non prendendo in considerazione che non si andrà comunque da nessuna parte
Stam parlavo con un signore che non manca mai allo stadio, e mi ha detto: per ora basta non voglio più saperne di niente.Ho talmente amarezza a vedere questa società composta da 3 persone..Tutto diretto in modo dilettantistico e approssimativo.Non vado più anche se ho l’abbonamento in tasca. Questo non è il Toro.” Mi sa che l’emergenza sarà riportare i tifosi allo stadio e ricreare un ambiente. Cambiare allenatore sarebbe un gran passo avanti, una ventata di speranza.
È da inizio gennaio minimo che siamo in emergenza e invece di aggiungere tasselli ne abbiamo già tolti tre più il tentativo di dar via zaza. Naturalmente col benestare del servo seduto in panchina
Lecce Torino, mi evoca brutti ricordi un 3 a 1 in uno spareggio salvezza che ci condannò alla serie B era il 1989 il presidente era Borsano. Anche allora dovevamo vincere e molti erano convinti di riuscirci.
Se dovesse essere una nuova sconfitta,che non è una ipotesi remota visto anche l’andata, con tutto quello che si scatenerebbe dopo, ci porterebbe in una spirale negativa dove l’epilogo potrebbe essere la serie B.
Non voglio fare il catastrofista, ma vorrei che i nostri addetti ai lavori ne
@Ciao Farinel,
@MARCHESE DEL GRILLO aggiungo il comunicato del Toro Club Pesaro di qualche giorno fa:
”
“Il Club Fedelissimi Granata di Pesaro ha votato all’unanimità la sfiducia all’allenatore Walter Mazzazzi, un allenatore del tutto estraneo all’essenza granata, un allenatore che fa giocare al Toro il peggior calcio del campionato, un allenatore che ha affossato gli splendidi ragazzi del vivaio( Millico trattato come uno scarto e Rauti mandato fuori dalle scatole), un allenatore che ha vergognosamente sbattuto in faccia al popolo granata le porte del “SUO”Filadelfia, un allenatore che è per il Toro una autentica sciagura !!!! Il club Fedelissimi Pesaro chiede esonero di Mazzarri immediatamente, prima che faccia ulteriori e irreversibili danni!!!! Sempre FVCG!!!!!!
Sono d’accordo su SuperCiuk, Vorrei vedere in faccia chi non lo é, ma il pesce puzza dalla testa. Ma vorrei un comunicato sul nano bracciamozze pieno di BAMBA, il vero cancro del Toro o si estirpa o meglio stare in silenzio su tutte le umiliazioni che abbiamo subito e che verranno in futuro, se non si fa si accetta supinamente tutto. Estirpiamo il cancro del Ns. TORO per farlo l’unica soluzione é lo Stadio Vuoto fino a fine campionato. NANO VATTENE!!!
Chi più ne ha più ne metta. Oramai la misura è colma. Hanno rotto!
vincere? la societa’ e’ contenta con le sconfitte, perche’ mai dovremmo vincere? non vorrai per caso rischiare di arrivare in EL per meriti nostri
Non mi dispiacerebbe affatto vedere il Toro 2 volte a settimana ….. FT
a due gadani non piacerebbe. Loro guardano i bilanci della cairese facendosi pipp2…
Questa la vince il PRES
Oggi, su Tuttosporc, in um trafiletto interno inserito nelle pagine dedicate al Toro, c’è un articolo bellissimo che critica ferocemente e puntualmente la dichiarazione fatta qualche giorno fa da Mazzarri, nella quale lui “chiede scusa ai tifosi veri”.
Ne consiglio vivamente la lettura.
Ciao, non c’e’ da qualche parte online ?
Purtroppo no.
Siamo d’accordo però visto che fino a fine stagione rimarremmo così speriamo di portare a casa sti 3 punti …… Sirigu Aina Izzo Lyanco Bremer Laxalt Rincon Lukic Meitè Zaza (Millico) Belotti ….. FT
..a me piacerebbe vedere un 442 : Izzo nkoulu Bremer djdj; aina rincon lukic laxalt; verdi belotti.
Però mi metti Lyanco centrale e Bremer terz sx (giù Dijdij) e Verdi no dai …… Millico / Zaza / tu / io …… ma non mr25mln ..… FT
Mazzarri è assolutamente disconnesso con la quotidiana realtà dei fatti. Ogni giorno si lamenta della totale emergenza in cui si trova a lavorare a causa di una rosa decimata da infortuni e squalifiche. Da perfetto aziendalista, egli non richiede alcun ritocco alla Società anzi, al contrario, predilige una rosa corta. La sua totale incoerenza porge dei legittimi dubbi all’interno ambiente relativamente alla sua sanità mentale. Personalmente sono assolutamente basito di fronte ad un tecnico del genere, il cui ingaggio economico pare di circa due milioni a stagione. Senza parole… . Alé TORO !
LA PENTOLA RIBOLLE. CAIRO VENDI IL TORO!
Torino Club Taranto e Francavilla:
“Disertiamo con decisione, per la prima volta da quando è cominciata l’era Cairo, la trasferta al Via del Mare. Dinnanzi ad un atteggiamento di rottura al momento insanabile da parte del Torino FC nei confronti della tifoseria e del popolo granata, infatti, riteniamo che sia questo l’unico modo per contestare in modo civile una dirigenza che non ci rappresenta più. Si tratta dell’unica “arma” in nostro possesso e, nostro malgrado, abbiamo deciso di utilizzarla”.
Spero che a questi Club se ne aggiungano molti altri e che tutti i medesimi Club Granata d’Italia si coordinino e portino avanti, uniti questa forma civile e legale di protesta.
Stadio vuoto è la parola d’ordine: Cairo, sino a che non metterà il Toro in vendita sul mercato, non deve più vedere il becco di un quattrino dalle tasche dei Tifosi Granata.
Caro Marchese, felici e perdenti. Senza quasi
Riprendo da altro sito e adatto. Sarà per me un autentico mantra!
“La canzone degli Skiantos “Però quasi” potrebbe diventare il nuovo inno del Torino FC.
Commentando l’ennesima vergogna della stagione, l’eliminazione dalla coppa Italia, hanno avuto il coraggio di scrivere un eloquente “c’eravamo quasi”!
In effetti, dal 2005 a oggi il Toro è una squadra quasi forte. È quasi riuscita a qualificarsi due volte con le proprie forze per l’Europa League. Sta quasi sempre nella parte sinistra della classifica. Ha quasi vinto più di 1 derby su 21. Ha quasi rifatto il Filadelfia come promesso. Ha quasi avviato i lavori al Robaldo dopo 4 anni. Ha quasi comprato un sacco di giocatori. Ha quasi un gioco.
E’ QUASI IL TORO!”
mi piacerebbe sapere i nome dei 4-5 gadani che mettono i meno a questi fatti…..
Ma che ce ne fotte, Fabbri. E che loro mettono i meno!
cosi’, solo per curiosita’
quale emergenza scusate? ma se i nostri grandissimi dirigenti e allenatore hanno sempre dichiarato che la rosa è troppo numerosa e infatti sono stati ceduti Parigini Iago e Bonifazi, adesso non ci si può lamentare che siamo in pochi….! Mazzarri vai a casa a giocare a carte….