Milinkovic-Savic, Buongiorno, Millico, Segre ed Edera: la Coppa Italia potrebbe essere una bella opportunità per i giovani meno utilizzati del Torino, che contro l’Entella potranno mettersi in mostra. Un po’ per motivazioni di turnover visto l’impegno importante di lunedì contro la Sampdoria e un po’ per le tante defezioni, infatti, Giampaolo potrebbe decidere di concedere minuti importanti a molti giocatori Under 23.
DIFESA – A partire dal reparto arretrato, dove il “portiere di Coppa” Milinkovoc-Savic è pronto a prendere il posto di Sirigu tra i pali. Davanti a lui, in difesa, potrebbe avere un’occasione anche Alessandro Buongiorno: centrale classe ‘99 che Giampaolo ha voluto trattenere a Torino e che domani potrebbe giocare i suoi primi minuti stagionali con la maglia granata in partite ufficiali quest’anno.

SEGRE E MILLICO – Ma quella di domani pomeriggio sarà un’occasione importante anche per altri tre giocatori emergenti del Torino: c’e curiosità intorno a Jacopo Segre e Vincenzo Millico, i due giovani probabilmente più attesi e che invece sino a questo momento hanno giocato con il contagocce. Ecco allora che contro l’Entella potrebbe trovare spazio da titolare Segre, che potrebbe rilevare Rincon nel ruolo di regista. Millico che invece quest’anno non è ancora mai sceso in campo in gare ufficiali anche causa Covid e si candida per un posto in attacco ma dovrà fronteggiare la concorrenza di Zaza e Bonazzoli. E poi c’è Edera, un altro 23enne che cerca spazio con grande decisione. Proprio per questo motivo c’è grande curiosità di vederli in azione: per capire se il Torino potrà investire su di loro in ottica presente e futura.
Bonazzoli lo abbiamo già potuto vedere e, sinceramente, credo che non sia granchè. Ha sicuramente tempo per migliorare, ma anche alla sua età dovrebbe dare impressioni diverse se veramente avesse tutti i numeri di cui si è parlato. A questo punto mi pare doveroso dare una possibilità a Millico. La stagione scorsa è stato emarginato e sicuramente ne ha risentito in tranquillità in quelle rare occasioni in cui ha potuto giocare. Ora c’è stato il covid dal quale spero che sia guarito colmpletamente, senza conservare strascichi. Una partita dall’inizio mi pare che se la possa meritare, in assenza di Belotti.
Memoria corta? Bonazzoli ha la stessa età di Belotti quado arrivò al Toro. E tutti ci ricordiamo cosa fece Belotti nei primi mesi.
Ma anche lo stesso Bremer all inizio era scandaloso, adesso é un ottimo elemento. I giocatori migliorando con la continuità, giocando sempre, e quelli su cui puntare, a cui dare questa occasione sono quelli più umili, che lavorano di più e, se vogliamo hanno meno predisposizione agli infortuni, e non quelli pieni di talento, se a questo non uniscono la predisposizione al sacrificio. Bonazzoli da quel che si vede e sente é un duro e onesto lavoratore, merita continuità e diventerà un bel giocatore. Se ti sacrifichi a un certo livello ci arrivi sempre, se hai talento non é detto
Beh, mi ricordo bene, fin dalla prima volta che lo vidi nel Toro, ma anche prima, nel Palermo e nell’under, di non aver mai pensato che Belotti potesse essere un giocatore mediocre. Anche ai suoi inizi si vedevano le sue qualità, fisiche, caratteriali, di giocatore sempre impegnato allo spasimo, pur se non raffinatissimo tecnicamente. Bonazzoli mi pare un tantino molliccio, ma per il bene del Toro spero che mi smentisca presto. Ne avremmo veramente bisogno.
Io farei fare una sgambata a Izzo prima di tutto, magari come terzino al posto di Singo. Per il resto si può buttare in campo chiunque tanto non credo la partita presenti grosse difficoltà.
Mi sono toccato.
Addirittura! Per la Virtus Entella che deve lottare per non andare in C e ha cambiato allenatore oggi? Va bene essere scaramantici ma non diventiamo tremebondi. Rilancio, così vi faccio venire ancora un po’ di paura: partita già vinta.
speriamo,male che vada usciamo
Scusa ma non sono d’accordo : sarebbe una tragedia a livello psicologico è …….. FT