Bruno Peres paga errori di disattenzione che vanno a inficiare, nel giudizio finale, i suoi grandi spunti in fase di spinta. Dopo due minuti, in Palermo-Torino si è malamente perso Morganella, facendosi attrarre dal pallone senza guardare l’avversario che si infilava alle sue spalle. Il terzino svizzero ha poi potuto effettuare il cross rasoterra che è diventato l’assist buono per Gilardino.
ALTRA PARTITA A DUE FACCE – Il brasiliano si è poi riscattato, con la sua specialità: l’uno contro uno seguito dal cross. Il raddoppio granata è stato infatti originato da un’iniziativa dell’esterno brasiliano, che ha saltato Hiljemark con facilità irrisoria e poi effettuato un ottimo traversone tra linea difensiva e portiere, che Gonzalez ha deviato alla disperata pur di evitare la “sentenza” di Immobile a due passi dal goal. Ormai tutti hanno ben chiaro che giocatore sia Peres: un elemento in grado di fare la differenza come pochi quando spinge, ma la cui mancata evoluzione in fase di copertura è preoccupante.
LE CONTROMISURE – In attesa di vederlo finalmente migliorare (se ne sarà in grado: a questo punto è lecito dubitarne) nella lettura difensiva, Ventura e gli altri giocatori dovrebbero trovare il modo di predisporre coperture preventive da parte di altri compagni dal punto di vista tattico. Il resto della squadra trovi i meccanismi che possano tappare le falle lasciate dal brasiliano, perché – in una squadra con un tasso di fantasia non certo elevatissimo – la qualità che mette quando punto l’uomo resta imprescindibile. Nel frattempo, Ventura sta sperimentando di buon grado il brasiliano sulla fascia sinistra, per supplire alla non grande condizione di Molinaro e Avelar. Almeno su questo, il brasiliano si sta certamente completando.
Ma perche’ non farlo giocare alla Cerci?
Non sa/non ha voglia di difendere, mettilo piu’ avanti, semplicissimo.
Puo’ stare davanti a zappacosta. Persino centrale, al posto di Baselli
Ma,dico io,possibile che si stia ancora a discutere sul fatto che Bruno Peres non sa difendere? Santo cielo,sono due anni che sappiamo che non sa difendere,mica lo scopriamo ora,no?
E proprio il fatto certo che non sappia difendere ci fa capire che non gli si deve chiedere di difendere,perché non è arte sua.
Bruno Peres sa fare altre cose,quindi:perché gli si continua a chiedere di difendere, se sa solo attaccare?
O non sarebbe chiaro che deve giocare esattamente dalla linea di centrocampo in su,non in giù?
Io Peres lo metterei sulla fascia o sinistra o destra in alto, senza l’obbligo di difendere…..
Se sarà furbo non se ne andrà. Secondo me in una squadra potente (Roma etc.) fallirebbe miseramente. Se Ventura o chi altro riuscirà a cambiare l’istinto in cervello avremo un grande.
Vale sempre il prezzo del biglietto. E spero vivamente che su di lui, Maksi, il capitano e Ciro si fondi il Toro del futuro. Ieri abbiamo visto un bel Toro, nell’atteggiamento. La testa, più che il valore tecnico degli avversari, era stato lasciato negli spogliatoi. E’ pur sempre meglio Peppe di Gazzi al centro, la palla va più spesso in verticale. Ma l’anno prossimo, Ventura o non Ventura, il grosso investimento va fatto a centro.
Ma io onestamente Bruno Peres lo preferisco sulla fascia destra..
Ben detto. Purtroppo deve ancora migliorare. speriamo lo faccia con noi e non in un altra squadra.
E Zappacosta?
Dall’altra parte. Avelar e Molinaro fuori dalle balle e dentro Barreca.