Nicola Rauti ai saluti. Pescara-Torino potrebbe essere stata l’ultima partita da numero 9 della Primavera granata per l’attaccante classe 2000, almeno per quest’anno. Il prodotto della cantera del Torino infatti, dopo aver perso il treno del calcio professionistico in estate, è finalmente pronto a fare il grande salto. Sono già tre le squadre interessate a lui tra Serie B e Serie C: il Cosenza, il Monza ed il Cesena.
LE PAROLE – Un addio ormai annunciato da tempo quello del numero 9 della Primavera granata. Basti pensare alle parole rilasciate da mister Sesia al termine dell’ultima partita vinta a Pescara: “Auguro a Rauti le migliori fortune – ha detto il tecnico della Primavera del Torino – l’ho visto crescere e si merita di ottenere grandi traguardi nella sua carriera“. Parole che sanno di addio, o meglio di arrivederci. Il Torino infatti, salvo clamorose novità, sfrutterà la finestra invernale di calciomercato per girarlo in prestito a una squadra professionistica. Tre, al momento, le società interessate a lui: Cosenza in Serie B, Monza e Cesena in Serie C, con quest’ultima favorita ad accaparrarsi le sue prestazioni sportive sino a luglio 2019.
SOSTITUTI – In attesa di ufficializzare l’arrivederci, il Torino pensa già al suo sostituto. L’identikit tracciato è chiaro: un attaccante di spessore, possibilmente del 2001 e in grado di non far rimpiangere Rauti. Poche le alternative che Sesia ha già in casa: un po’ per ragioni anagrafiche (c’è Lucca, ma è un 2000) e un po’ perché i 2001 Ibrahimi e Kone non hanno sin qui convinto appieno le volte che sono stati schierati. La palla passerà dunque a Bava, che avrà il compito di cercare sul mercato un giocatore in grado di prendere l’eredità del futuro ex numero 9 della Primavera granata.
Capisco il volere i nostri giovani, ma per quanto siano promettenti le ossa nelle serie minori vanno fatte. Al momento lo stesso Millico non è pronto ed un anno in B gli sarebbe servito eccome.
e veramente un peccato abbiamo dei gioiellini in casa e li bruciano spero che vadano in prestito perché se lo meritano!! però quanto avrei voluto vedere millico giocare almeno un tempo
Invece di valorizzare i giovani…per fare un campionato mediocre come questo con un allenatore mediocre fossi in un presidente con le palle il ritorno farei giocare i vari Millico Edera Parigini Bonifazi Etc etc…almeno fanno esperienza in A e possono tornare utili anno successivo…
Capisco il volere i nostri giovani, ma per quanto siano promettenti le ossa nelle serie minori vanno fatte. Al momento lo stesso Millico non è pronto ed un anno in B gli sarebbe servito eccome.
Scusate ma Flavio Bucri, che fine ha fatto?
Infortunato quasi da inizio stagione….
Voglio vedere i nostri talenti esplodere. Rauti vada al Monza, con sti mafiosi al comando può togliersi soddisfazioni, che da noi, con sti c….. Non può avere. Come lui millico, fuggite prima che sia troppo tardi.
Anche io vorrei vedere i nostri giovani esplodere. Ma direi che manca la materia prima.
Un allenatore che gli dia fiducia?
Ricordo che tra coetanei i ragazzi hanno vinto coppa Italia, scudetto…
Cosa è, o tiriamo fuori messi, oppure non sono all’altezza?!?
Se va a Cesena farà coppia con butic, allora si che spaccano.
Di fatti mi auguro che di Butic non vengano perse le tracce…
Proprio in questi giorni alcuni siti parlavano dell’ipotesi di una seconda squadra per dare una possibilità ai nostri giovani di non “disperdersi” come è successo in questi ultimi decenni. Parigini, Edera, Millico ed ora anche Rauti…
Ora si parla di comprare un trentenne della serie B spagnola, mi tengo stretto il Filadelfia il sabato pomeriggio e le dirette streaming di Sportitalia quando si gioca in trasferta, ormai non mi illudo più di vedere un nostro giovane scendere in campo in prima squadra.
Forza Toro
Se nulla cambia, concordo!
Ma, prima o poi, dovrà pur andarsene
quell’ammazza-Primavera di Mazzarri!