Il Torino si sta preparando per il rush finale di questo campionato avvincente, in cui i granata si possono giocare ancora alcune carte per accedere all’Europa, considerati soprattutto gli ultimi risultati positivi contro Milan e Juventus. Tuttavia, i granata arriveranno al terzultimo match della stagione con alcune defezioni, tra cui Tomas Rincon, che è stato squalificato per aver raggiunto la quinta sanzione, l’ennesimo cartellino giallo (il quindicesimo della sua stagione). La sua assenza apre la via della titolarità ad un altro giocatore granata.
Falque è recuperato e in gruppo: Mazzarri lo vuole contro il Sassuolo
QUALITÀ – In queste ultime gare sarà importante la freschezza, la grinta ma soprattutto la qualità. Per affrontare squadre come il Sassuolo, che non hanno più nulla da giocarsi ma hanno voglia di non diventar una squadra “cuscinetto”, serve massima precisione e attenzione. Per riuscire a dare quel pizzico di qualità che il Toro spesso non trova, può tornare dal primo minuto Daniele Baselli, che con Walter Mazzarri ha spesso giocato da mezzala, più vicino agli attaccanti, in modo tale da rendersi anche più pericoloso nelle zone offensive.

GOL – Al centrocampista ex Atalanta servirebbero anche dei gol, oltre che per aiutare la squadra, anche per un fattore personale. In questo campionato, Baselli è fermo a quota 4 gol, esattamente come l’anno scorso: servirebbe una rete per superare il livello raggiunto la scorsa stagione ed avvicinarsi a quello raggiunto due anni fa, quando realizzò 6 reti e 5 assist in totale. Ad oggi i gol sono quattro con soltanto un assist, ma il suo bilancio potrebbe migliorare sensibilmente in queste ultime gare del campionato.
sirigu – izzo nkoulou bremer – aina lukic meitè baselli ansaldi – berenguer – belotti
Che Baselli sia un giocatore di qualità lo dovrà dire il Campo. Non esprimo opinioni, ma penso che molte valutazioni andranno approfondite dal Torino in chiave futura. Con o senza Coppe. Sempre se vorremo crescere. Altrimenti avanti così.
Per me una gara da vincere(se pareggiamo addio Europa) in casa contro il Sassuolo salvo, quando hai 3 centrali 2 centrocampisti di contenimento e 2 esterni che non sono offensivi puoi giocare anche con 2 mezze punte e il gallo. Non mi sembra una squadra sbilanciata. Poi percarità. Magari Iago non é al top ma giocando mette minuti nelle gambe. Deciderà cmq il mister e cosa decide mi va bene.
Ma anche no..
Domenica è gara da vincere, non da buttare via con un atteggiamento troppo baldanzoso.
Il 352 ha mediamente funzionato bene finora; ottile le prestazioni con Atalanta, Lazio, Samp, Milan ecc E lì si è giocato con il 352.
Inoltre lo Iago finora visto, non è quel valore aggiunto che sono disposto a supportare indebolendo il filtro di centrocampo. Rischiamo di perdere più dietro di quel che guadagniamo davanti.
Discorso diverso se nel secondo tempo non siamo in vantaggio; in quel caso e solo in quel caso, giusto prendersi dei rischi in più.
Ma questo è ciò che ha sempre fatto Mazzarri finora.
343 solo a partita in corso; e Berenguer a fianco del Gallo all’inizio.
Io sono per lukic con meité a centrocampo e Iago con Berenguer dietro al gallo. Sempre se riesce a partire titolare lo spagnolo.
No non sono d’accordo, Baselli ha fatto molto bene nelle ultime gare che ha giocato e quindi almeno inizialmente va fatto giocare insieme a Lukic e Meitè.
Iago non si è mai adattato a fare la seconda punta o il trequartista e visto anche che sta rientrando adesso dall’infortunio per me è meglio che parta dalla panchina per poi farlo entrare se c’è bisogno o anche solo per dargli del minutaggio in vista delle ultime 2 giornate.
Domenica è la classica partita in cui hai tutto da perdere per cui se non sei sul pezzo in fase difensiva rischi di prendere dei gol stupidi che ti complicano la vita, con Iago mancherebbe un po’ di filtro.