FERRARA, ITALY – JULY 26: Moreno Longo manager of Torino FC gestures during the Serie A match between SPAL and Torino FC at Stadio Paolo Mazza on July 26, 2020 in Ferrara, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Moreno Longo, tecnico del Torino, ha commentato la gara contro la Spal (QUI LA CRONACA) ai microfoni di Sky Sport: “Il rammarico c’è sempre quando non vinci. Oggi volevamo vincere a prescindere nonostante bastasse un punto. Nonostante tutte le occasioni create dovevamo chiuderla prima. Abbiamo fatto i dieci minuti finali con poca attenzione e abbiamo sbagliato letture in qualche circostanza. Per quanto riguarda la salvezza, credo che sia stata una situazione difficile da spiegare. Per chi non è di questo ambiente, fargli capire che doveva lavorare per la salvezza e non per gli obiettivi prefissati, credo che sia una delle cose più difficili da fare. C’era da portare la squadra a saper soffrire, a essere resiliente. Secondo me siamo stati bravi. Faccio i complimenti a i miei ragazzi e al mio staff. Non era scontato salvarsi. Ce ne sono stati tanti di casi di squadre costruite per l’Europa e poi retrocesse. Non ultimo l’Epsanyol, che dopo i preliminari sono retrocessi. Noi abbiamo avuto momenti bui, ma ci siamo ripresi e sono contento di questo“.
LEGGI: Le pagelle di Spal-Torino 1-1: Verdi, meglio tardi che mai
Il tecnico poi interviene anche ai microfoni di Torino Channel: “Il rammarico è non aver vinto la partita. Al di là del fatto che bastava un punto, volevamo vincere. Creati tanti presupposti per il secondo gol e non ci siamo riusciti per imprecisione o poca lucidità dopo l’undicesima partita in un mese e mezzo. Ci portiamo a casa questa matematica salvezza di cui siamo felici. Era un obiettivo non preventivato ma quando ti ritrovi dentro a questa situazione, le difficoltà sono enormi e solo chi è uomo di calcio sa quanto è difficile abituare una squadra a dover cambiare rotta, a rimanere coesi. Complimenti ai ragazzi e al mio staff perché la salvezza non era scontata e la storia è piena di esempi partite da Europa e poi retrocesse, come l’Espanyol in Spagna quest’anno. Non c’è da essere felici ma al contempo c’è da rendersi conto che la salvezza non era scontata”.
La salvezza finalmente è arrivata e con due giornate di anticipo;
inoltre ieri avremmo meritato ampiamente la vittoria e con 41 punti sarebbe stata una classifica più dignitosa, a un solo punto dal Cagliari delle meraviglie e a due dalla viola del campione Ribery;
mi sono piaciute moltissimo le parole del nostro allenatore a fine gara…finalmente qualcosa di non banale che denota il carattere…fosse per me lo riconfermerei per la prossima stagione
bravo mr. Longo e bravi ragazzi…siamo ancora in Serie A !!
La pessima partita di oggi conferma che non era per niente facile salvarsi perchè oltre ad essere scarsi i giocatori erano attanagliati dalla paura e che Longo e il suo staff hanno fatto un buon lavoro perchè con la china che aveva preso la squadra prima del lockdown saremmo retrocessi e anche in anticipo.
Ricordo che il Lecce, che probabilmente retrocederà, ha vinto a Torino e ci ha fatto quattro pappine al ritorno in una partita in cui non siamo mai entrati in campo.
Ultima considerazione riguardo a Bologna-Lecce.
Sinisa resta un grande anche se come allenatore del Toro, e io credevo tantissimo in lui, ne ha sbagliate parecchie, Niang tanto per ricordarne una. Ma oggi l’artefice della salvezza non è stato lui ma l’harakiri del Lecce che con un Bologna sulle ginocchia dopo aver rimontato da 2-0 a 2-2 si è divorato una riga di occasioni prendeendo un gol ridicolo in contropiede nei minuti di recupero.
La realtà è che sono state giocate 11 partite in poco più di un mese e che è stato uno strazio senza alcun valore sportivo.
Concordo totalmente!
Aggiungerei solo, oltre al 4-0 di Lecce, lo 0-7 in casa a Torino contro l’Atalanta, quando ancora c’erano i tifosi sugli spalti…
Non “un” risultato, bensì “il” risultato più vergognoso subito dal Toro da svariati decenni a questa parte!
Non solo a Lecce il Toro non è mai entrato in campo!!
E qui si sostiene spesso che, senza il cambio allenatore, il Toro si sarebbe piazzato a metà classifica, o comunque salvato in anticipo e con facilità!!
Retrocessione anticipata, come dice lei, con vergogna e disonore: questo ci aspettava.
La riconoscenza che va a Longo, ad Asta e a tutto lo staff da parte mia è infinita!
Questa salvezza, pur se sul fil di lana, ha del “miracoloso”!
Sui risultati falsati dalla sosta “coronavirus”, poi non si discute.
Partite giocate ogni 3gg., dopo lunga sosta e quasi senza allenamento, nell’anomalo mese di luglio, con caldo, stanchezza ed anche un po’ di paura..
E nel Toro anche con “tutto” da ricostruire: moralmente, mentalmente, fisicamente!
Io penso che il sig.Cairo debba finalmente dirci che cosa vuole fare da grande!Se ha davvero intenzione di investire che lo faccia una volta e per tutte,io personalmente sono stufo di essere preso in giro.Alternative al momento non ne vedo,purtroppo.I Cuori Toro non bastano piu’,ci vogliono progetti,competenze e soldi.Questo è il calcio adesso.
Salvezza raggiunta e ora voltare pagina, se si è capaci. Il fatto di avere evitato la retrocessione è molto importante dal punto di vista economico, ma bisogna riempire di contenuti tecnico-tattici le scelte societarie. Ed è la cosa più difficile, soprattutto perchè lo staff dirigenziale è molto deficitario, dal presidente in giù. Mi aggrappo a Vagnati, ma gli si devono dare fiducia e risorse economiche. Non mi scandalizzerei se qualcuno dei migliori se ne va, purchè le risorse ricavate siano investite oculatamente per rinforzare la rosa. Il centrocampo è completamente da rifare: spero arrivi Segre, che molto bene sta facendo al Chievo; oggi ho visto giocare Falco del Lecce, mi sembra elemento interessante. A Vagnati l’ arduo compito.
Falco si,sarebbe un ottimo acquisto,dimentichi pero’ che il Lecce vuole i soldi in cambio!
Perche?
Aina, Meité, Izzo, Zaza, Verdi, ecc.. li hanno per caso regalati a Cairo??
Io credo che li abbia pagati a colpi da €. 10.000.000 a 25.000.000
caduno, così come fanno tutti i proprietari di squadre di calcio!
O mi sbaglio io e sono solo in prestito??
Non esageriamo, ora..
Cerchiamo di essere obbiettivi, o passerà lui dalla parte della ragione!
A parte che era ironico cara signora,e come vede i soldi che ha speso,li ha spesi molto male.Le ricordo che si potevano prendere giocatori come Ilicic e Zapata a prezzi molto ma molto convenienti.Forse lei ha la memoria corta.Aina,Meitè e zaza da rispedire al mittente senza francobollo,l’unico a cui darei un’altra chance è Verdi.
visto che ormai si parla del prossimo campionato:
difesa:
sirigu, X, lyanco Bremer, berenguer
centrovampo
ansaldi rincon baselli verdi
attacco
belotti, X
a disposizione:
uno a scelta dei nostri portieri giovani,
lukic, meite, djidji, millico, singo, edera, falque x,x,x,x
Allenatore: Longo per provare a partire con una squadra da lui voluta e scelta
dove le x vanno sostituite con giocatori vogliosi di stare al Toro
Con questa squadra e con Longo dall’inizio,prevedo un campionato da 12/13 punti in 38 giornate,non di piu’.Ma sei serio?Ci vuole voglia di investire e competenze calcistiche,tutte cose che al Torino FC mancano.Di quelli da te citati ne salvo 3 o 4 non di piu’.
Parole sante. Il fatto che ci sia gente che ancora fa certi nomi,a partire da Longo, dimostra la deriva ormai della nostra tifoseria. Anni fa metà di questa gentaglia avrebbe preso calci nel culo. La squadra è da rifondare ma per fare ciò ci vorrebbe una società che non c’è. Quindi mi scalda poco anche il toto allenatore perché senza società nessuno può gestire un gruppo per più di pochi mesi
è proprio questo il punto!!e leggo ancora di gente che insiste con “il cuore Toro”Oggi si vince con progetti seri,competenze e voglia di investire.Non mi stancherò mai di dirlo.Si tutto molto bello,il cuore Granata,le nostalgie ecc ecc.Ma non bastano piu’.
Serie B
Io continuo a consigliare un bel silenzio stampa.
Vergogna tutti quanti, la salvezza rlsicata con un pareggio manco una vittoria, tocca ringraziare Miha stasera mica Longo.
Si parla di tenere i grandi, io invece vado controcorrente e dico che per rifondare tocca vendere i vari gallo e Sirigu (ovvio anche tutti gli altri).
Prendere un allenatore serio stasera (Semplci? Facciamo la spal2? Gianpaolo?) e cominciare il calcio mercato subito, costruendo un 11 che ci tiene e che calza a pennello con l’allenatore.
Fondamentale aumentare la qualità al centrocampo.
Sperare che Cairo che se ne vada con questo clima post covid non vale manco la pena.
Ci teniamo il nano mandrogno che ci ha rovinato quest’anno come non mai. Stasera la juve vince lo scudetto noi siamo salvi.
@moulinsk con 12 punti in 14 partite saremmo state una di quelle, ci è solo andata di culo che altri han fatto peggio
come da un po’ di anni a questa parte. ma la fortuna non dura in eterno…
Il Toro è da rifondare. Ma con questo presidente la storia di questa stagione si ripeterà. Vagnati è stato assunto perché bisogna provare a rivoluzionare la rosa ma sono convinto che il prossimo anno certi giocatori che vediamo inadeguati saranno ancora parte di questo roster. Non c’è volontà di imparare da questa stagione. Questa presidenza vuole una squadra che lotti per questi traguardi : una salvezza magari con qualche giornata di anticipo ma niente di più eclatante. I nuovi nomi dei giocatori e l allenatore accostati per la prossima stagione a me non fanno ben sperare. È vero che da qui a settembre chissà quanti nuovi nomi sentiremo,ma se Sirigu e il Gallo domanderanno di essere ceduti non c’è da stare allegri,si è deciso per la mediocrità
Credo abbia ragione Longo a dire che la salvezza non fosse scontata (questa squadra è la stessa che ne ha presi 4 dal Lecce e 7 dall’Atalanta, per come era messa poteva continuare a prenderne tanti da chiunque) e, in ogni caso, gli va dato atto di aver raggiunto il risultato per cui era stato preso. Ha fatto quindi un buon lavoro. I difetti sono di organico e quindi di gioco e, se non vengono corretti, l’anno prossimo saremo qui a fare gli stessi discorsi. Un grazie anche a Mihajlovic (il Bologna vincendo ha onorato il campionato, non tutte le squadre senza più obiettivi lo fanno) e un ricordo per lo scomparso Vatta.
14 partite, 12 punti. Che dire, Longo for president. PS rimuovere il salame dagli occhi
Grazie Sinisa,giocare motivati pur non avendo più traguardi non è da tutti,il primo tempo se finiva 4-5 a 0 nessuno avrebbe potuto dire nulla,ma se fosse stato al Toro quest’anno, sai quanti ne avrebbe preso a pedate…
a cominciare dal n.1. non avrebbe ai permesso al contafrottole di fare un mercato all’ultimo secondo..
Poteva prenderli a pedate quando al Toro c’è stato, ma non mi pare abbia raggiunto chissà che risultati…. Tra figure di merda e derby persi con 4 gol di scarto non è che abbia fatto bella figura….
Senza nulla togliere a Miha, e senza dare meriti a chi non ne ha, non è che si tende a ricordare più la fuffa (il carattere grintoso in questo caso) che non i risultati?
Ventura sapeva far giocare bene i morti (Cerci su tutti), ci ha portato in Europa League e un derby almeno l’ha vinto, pure invece non lo rimpiange nessuno e non capisco il perché. Invece Miha lo si rimpiange. Mah.
con la rosa di miha all’epoca longo sarebbe finito in serie c
beh con gli stessi pellegrini come soriano lyanco etc, e’ riuscito a starci davanti…. poi aveva le sue colpe anche lui certo…
Buona questa. Longo avrebbe fatto un buon lavoro, ma cosa dici?
Se vuoi ti faccio l’elenco storico delle squadre con un organico da mezza classifica che sbagliano l’annata, vanno in crisi e finiscondo dritte in B. Mettiti comodo, perché è piuttosto lungo…
Ti sbagli…ha continuato a prenderne…4 a Cagliari (Che perde con tutte) 4 nel derby 3 da Samp (in casa) inter eçc Perfino con una squadra retrocessa e reduce da in 1-6 interno siamo riusciti a fare schifo e non vincere. La gestione Longo é stata fallimentare..con media punti inferiore a quella già assai deficitaria (quest’anno) di chi lo ha preceduto. Nkoulu é il fratello scemo di quello degli scorsi anni ed é solo uno (Izzo un altro) di quelli che vogliono essere ceduti. E vogliono essere ceduti perché hanno capito che l’ambizione sportiva di Cairo é galleggiare nella mediocrità
Cairo non venderà (a chi poi?). Longo grazie ma basta cosi (spero). Belotti grazie. Non penso che sia presunzione affermare che noi granata veri ti meritiamo. Qualcun altro no. Appartenendo a una generazione antica, mi concedo un sogno: che tu resti perché sei come noi tutti, giovani o vecchi non importa, ma tuttI nobilmente antichi come lo sono i grandi valori.
FORZA TORO SEMPRE
Vai a vederti il numero dei tifosi in Italia e scprirai che come bacino d’utenza siamo in nona posizione,ragguardevole direi e come mai sono decenni che arrivano proprietà che non sono all’altezza di questa posizione e della storia del Toro?
Sarà mica l’ubicazione cittadina,dove solo una squadra deve brillare?
Dell’ubicazione cittadina quanto meno infelice sono certo. Infatti se fossi ipermiliardario non comprerei il Toro ma la gobba di m. Solo per rovinarla e farla sparire. Sai com’è, dopo tanti anni di.umiliazioni sono arrivato a questi sogmi perversi…
Però, pensa che goduria.
Ma si,lascia che si godano l’ennesimo scudetto che in Europa in rapporto ai campionati vinti le coppe latitano…
Quella famiglia non la mollerà mai,il giocattolo in Italia funziona benissimo,all’estero per loro è un po’ avvilente!
Le nefaste conseguenze dell’infelice ubicazione cittadina sono dolorosamente note. Infatti se io fossi ipermiliardario non comprerei il Toro ma la gobba di m. Solo per rovinarla economicamente e sportivamente e farla sparire. A 60 anni sono arrivato a questi sogni perversi. Pensa che goduria però…
Mi sono allontanato da questo campionato insulso, non ho seguito neanche il Toro e non so come Longo lo ha impostato, neanche m”interessa saperlo. Stasera un amico mi ha scritto “complimenti per la salvezza”, ironico. Allora ho capito che era finita la stagione sciagurata iniziata tra proclami e promesse di Cairo, puntualmente disattesi. Ho dato un’occhiata ai risultati ottenuti dal Toro di Longo e c’è da mettersi le mani nei capelli: media da 0.8 a partita, proiezione a 32 punti cioè retrocessione piena. Ci salviamo grazie ai 27 punti di Mazzarri. Ma io voglio ancora Longo sulla panchina del Toro. Non è colpa sua la media punti, né lo scempio di questa stagione. Prima Mazzarri, poi Longo, infine Bava. Ha trattato tutti a pesci in faccia Cairo, senza mettere nessuno in condizione di fare il proprio lavoro. Dopo Lazio Torino della scorsa stagione, ultima di campionato, Mazzarri disse che la rosa con 3/4 innesti di qualità avrebbe potuto togliersi grandi soddisfazioni. Cairo promise di agire “bene e subito” sulle orme del Grande Torino e infatti lasciò Mazzarri a giocarsi l’accesso all’EL con mezza primavera mentre i 4 colpi di mercato da farsi “subito” diventavano uno last second. Nel frattempo aveva messo Bava a bruciarsi ben bene da neo DS, ovviamente sfruttandolo a fondo con delega sul settore giovanile, evitando accuratamente di presentarlo alla stampa e silurandolo in corsa con l’arrivo di Vagnati. Nel frattempo la genialata di placare la folla prendendo al posto del dimissionario Mazzarri (un signore) un cuore Toro con un contratto trimestrale, tipo raccoglitore di pomodori. Hai una squadra allo sbando e in rivolta che ti gioca contro sprofondando a grandi passi verso la B e tu che fai? Ovvio, salvi le apparenze. Sai mai che la affidi a un veterano in grado di mettere tutti in riga e traghettarla verso una salvezza serena. E così il povero Moreno viene messo con le spalle al muro: come potrebbe rifiutare il Toro anche se il contratto è chiaramente capestro? Ovviamente a mercato chiuso eh! Zero voce in capitolo: prendere o lasciare. E Moreno non lascia, abbraccia la croce e fa il possibile, cioè quello 0.8 di media punti a partita. Non è colpa sua, è colpa di Cairo. Mazzarri (il tempo è galantuomo) lo scorso anno fece un miracolo con questa squadra (oggi possiamo dire che di miracolo si trattò) e in questa stagione sciagurata, abbandonato a se stesso, di riffa o di raffa la faceva galleggiare a metà classifica. Ma Mazzari conosce il calcio come il giovane Longo ancora non può conoscerlo e, soprattutto, ebbe il tempo di costruire e allenare la squadra. Moreno merita una vera possibilità e Cairo deve concedergliela già solo per la disponibilità dimostrata da Longo a buttare la propria giovane carriera nelle fiamme pur di tentare l’impossibile per amore del Toro. La matematica dice che ci ha salvati Mazzarri ma la ragione sa che Moreno è stato preso per fare il fantoccio e non l’allenatore. Cairo ha il dovere morale di dare un forte segno di rispetto a Moreno e ai tifosi del Toro. Già da stasera. O sarà l’ennesima presa per il culo verso chi ama il Toro
Eh si, le ultime partite del livornese, di riffa o di raffa e con la sua “rosa cortissima”, ci hanno portato direttamente a contatto del “Cristo degli abissi”.
Avremo sempre e comunque un dubbio amletico: ma se restava il livornese, la cairese finiva in B ?
Saluta tavernello, quando lo incontri.
Deve avergli detto, direttamente dalla bocciofila di Livorno, di scrivere su Toro News che la cairese si è salvata con i suoi punti….di sutura.
Ciao Mimmo, dico solo bentornato.
Bentrovato Mimmo e non ti curare di quei soggetti che ti scrivono cattiverie. Vai avanti per la tua strada.
Mimmo@ felice di ritrovarti.
Ci è mancato il tuo Dajeee e comunque “Longo è un grande punto”…
In effetti ha fatto il suo primo punto in trasferta della sua carriera di allenatore.
Mimmo felice di risentirti
Bentornato Mimmo, son contento di rileggere i tuoi post.
Questa sera c’era da onorare la scomparsa del MAESTRO VATTA, ma la cairesefc nn va oltre la fascia al braccio, solo IMMAGINE, sostanza ZERO.
Mi spiace ma non ringrazio nessuno del toro, a parte 3 calciatori, per la salvezza raggiunta. Dissi già prima del Covid che ci saremmo salvati non grazie a noi ma agli altri e così è finita. Fortuna che il Bologna di Sinisa ha onorato il campo portando a casa i 3 punti perché sarebbero stati veramente cazzi amari dopo il pareggio di stasera! Non siamo manco riusciti a prendere i 3 punti contro l’ultima in classifica che ha la metà dei nostri punti, e questo la dice lunghissima. Stappate ora le casse di champagne per il traguardo raggiunto ma cosa pensiamo di aspettarci di così miracoloso dal prossimo campionato? Siamo realistici e guardiamo le premesse : cairo sempre al suo posto, vagnati che abbiamo preso come ds rimpiazzando bava, scippato all’ultima in classifica che splende di talenti scovati a destra e a manca, Longo messo lì come allenatore che non me ne voglia ma è quello che è (detto che in ogni caso i mali del toro sono altrove e magari fossero solo legati al mister, o ai mister. Sinisa con una rosa e società sulla carta inferiore alla nostra è ora decimo in classifica), e in più per finire in bellezza 3/4 della rosa che per carattere, fisicità,corsa,determinazione e doti tecniche è da serie b….mi domando….ma dove vogliamo andare? Poi per carità per non finire in depressione totale e cercando uno straccio di ottimismo aggrappandosi a mille scusanti e ragionamenti, come ormai facciamo da 15 anni a sta parte alla fine di ogni campionato…possiamo cercare di guardare il bicchiere mezzo, del mezzo e poi ancora del mezzo pieno, coprirci gli occhi con quintali di prosciutto e pregare tutti i santi in cielo. Ma ad essere realistici credo che ormai non basti più…
Si Claudio Sala, vedo molto probabile la tua speranza
Quali sono i miracoli di Pongo!? Via le fette di salame dagli occhi, ci siamo salvati grazie ai risultati degli altri. In mesi di Pongo non si è visto NIENTE di decente.
Eh si, hai ragione…non è stato in grado di migliorare i record negativi del livornese.
Che delusione.
Mamma il toro si è salvato con la stessa vergogna di tutta la stagione ……:impressionante quanto Longo non sia in grado di allenatore in serie A …..capisco che sia un cuore Toro ma ha fatto 11 punti quasi tutto il girone di ritorno ……non si sbagli sopracciglia rifatte non ha salvato lui il toro ma il Lecce …..:finire con edera punta centrale e zaza e belotti ali è stato il suo indegno modo di chiudere la stagione……..non riuscire a vincere con l’ultima retrocessa è inaccettabile…..
Eh si veiser, come se gli ultimi 25 anni non ci abbiano insegnato nulla
E Cairetto nn dice niente?
Chissà cosa vorrà fare da grande, continuerà ad illudere con la sua cairesefc o si farà da parte?
Purtroppo, ad oggi, troppi lo considerano il male minore, perciò continuerà a vendere aria fritta come negl’ultimi 15 anni. Siamo una tifoseria divisa e quindi debole e nelle debolezze altrui gli sciacalli come il PRESINIENTE ci sguazzano.
CAIRO GAME OVER VATTENE.
Obiettivo centrato, difficoltà enormi tra squadra presa allo sfascio, pausa Covid, rosa distrutta a Gennaio dal pifferaio magico toscano e dal giornalaio.
Comunque vada grazie Moreno, esempio di Cuore Toro e di come ci si mette la faccia sempre.
Grazie anche da parte mia! Con quegli zombies aveva solo da perderci,se rimaneva comodamente a libro paga Frosinone non si sarebbe bruciato con quella manica diffusamente di stronzi fankazzisti.
Stagione fallimentare a tutti i livelli, ma non ha senso criticare Moreno che ha fatto miracoli con il poco e scadente materiale a disposizione
Fino ad adesso non ho mai criticato Longo perché non è colpa sua se la società/squadra era già in disarmo totale quand’è arrivato, ma neppure possiamo dire che abbia fatto miracoli. La sua media punti è da retrocessione: ha giocato 14 partite facendo 12 punti con una media di 0,85 a partita. Per fare un confronto, nello stesso periodo le due genovesi hanno fatto una ventina di punti a testa. No, non mettiamolo in croce, ma realisticamente non ha fatto nulla di importante e non è neppure riuscito a dare una minima svolta psicologica ai giocatori.
io voto Oronzo Canà
Per il prossimo anno mi piacerebbe vedere Zeman. Allena ancora?
Si, con Frengo Stop.
Serve un allenatore con del carisma per compensare questa società di ectoplasmi. Anche un ritorno di mhialovic sarebbe gradito.. frengo stop lo mettiamo come dg..
E Alex Drastico for president.
Qualsiasi allenatore avrebbe patito con questa squadra
E adesso vogliamo, bramiamo, le parole del mandrogno.
Non vedo l’ora di sentire le balle che racconterà per la prossima stagione.
E, come sempre, le copio/incollo per averle a portata di mano.
Prossimo anno avremo la cairese più forte degli ultimi 100 anni…!!!!
Ma tutta la spiegazione di come andavamo in serie B che hai fatto 3 giorni fa ?????
Ti ricordi dell’eventualità del “granello di sabbia Vagnati” nell’ingranaggio ?
Eppure l’ho anche scritto.
Perfetto.
La domanda che mi faccio io invece é:”chi rimarrà al toro di questa rosa?”. Sirigu e Belotti avranno mercato e penso le palle piene di giocare in un club da medio bassa classifica rispetto alle loro potenzialità e con uno stipendio inadeguato. Desilvestri e ansaldi vecchi e in svincolo. Izzo ed nkoulou vogliono andare via. Rincon va per i 33 anni con”una vita da mediano”. Baselli ha 28 anni e deve ancora esplodere senza dimenticare che rientra a gennaio.poi ci sono Zaza meité aina che francamente non so chi possa prenderli. Rimangono lukic bremer lyanco verdi e i virgulti della primavera. A questo aggiungi un presidente come abbiamo e un probabile futuro allenatore maniacale nel lavoro che fa un modulo particolare che utilizza certi tipi di giocatori non facili da trovare come play e fantasista. Il tutto con un solo mese scarso per comprare vendere e fare la preparazione. Non voglio farla tragica ma se ci salviamo il prossimo anno é un miracolo.
Esatto.
Però lyanco può seguire tranquillamente aina, zaza e meitè e su Lukic e Berenguer peggio che andar di notte.
Io lyanco non lo boccio. Ha sempre giocato centrale a 4.penso sia uno dei pochi sicuri di rimanere con Gianpaolo. Non ha brillato ma anche nkoulou con tutta la sua classe ed esperienza ci ha messo un attimo nel passaggio alla difesa a 3 pur giocando centrale.
Infatti i problemi “profondi” ci sono e ci saranno,andranno via i migliori,quelli che hai citato e coloro che non vedono l’ora di andarsene,e non avendo un magnate disposto a cacciare palate di soldi,sarà un altro anno di sofferenza,chiedo solo una cosa semplice,semplice,chiunque venga in panca e in campo dia un gioco a questa squadra,chiedo solo questo.
Mamma mia che lungimiranza nel portarsi sfiga da soli…. ma dobbiamo ancora finire questo campionato e già riesci a vedere che ci salviamo per miracolo anche nel prossimo… facciamo così dammi 6 numeri per il Superenalotto e me lo compro io il Toro…. 🙂
Obiettività. Solo questo.
vabbè Bischero io me lo ricorderò questo post poi ne riparliamo…. tanto Cairo non venderà la società e darà mandato a Vagnati di vendere tutto il vendibile, di fare in parte gli acquisti che hanno già ipotizzato con il nuovo futuro tecnico e ritorneremo nel limbo da ottavo e dodicesimo posto… il 2020 un errore di percorso, ha voluto provare a fare il salto di qualità non vendendo nessuno e comprando il fantasista che voleva Mazzarri…. gli è andata male quindi si ritorna a fare plusvalenze in cui è sicuramente più bravo…
Direi bene.
Altri 15 anni, allora ?
O distruzione totale entro un paio d’anni ?
Ho espresso un parere credo abbastanza suffragata dai fatti. Spero di sbagliarmi vivamente e che tu abbia ragione. Ci metterei la firma per arrivare dodicesimo il prossimo anno. Riguardo alle plusvalenze vediamo. Qualcosa si farà di sicuro quest anno. Ma é lampante che dovranno essere fatti cmq investimenti e mi auguro con logica.
Non siamo nostradamus,ma abbiamo occhi per vedere e valutare,e conosciamo il furbastro proprietario…
Rimarranno i paracarri che non hanno mercato, la risposta è semplice. Temo che se davvero fosse Giampaolo tu abbia proprio ragione. Al Milan ha fatto disastri, non ha funzionato ed è andato in confusione. Non vedo come possa funzionare qui da noi, con una società ancora più assente. Ma chiunque sia l’allenatore la società(o meglio Cairo) deve essere convinta e fare una scelta funzionale alla rosa che si va a costruire. Qualora fosse anche Longo(ne sarei felice), poi la scelta va difesa fino alla fine.
Giampaolo al Milan è stato 5 o 6 partite, uguale a Gasperini all’Inter…
Longo potra dire che potevano evitare le voci su Pioli Semplici Giampaolo…
La societa non sa difendere Allenatore e giocatori
Esatto, motivo per il quale temo che un tecnico con poca esperienza alle spalle come Moreno possa venire immediatamente bruciato.
iniziare con Longo mi sembra un rischio dico la verità. Qui inneggiamo ai cuori granata, ma siamo pronti a impalare chiunque alla minima occasione. In ogni caso, non ha le spalle abbastanza larghe per sopportare peso della pressione senza una società che lo protegga. So onesto, son so valutare il suo lavoro, non sono del mestiere e non vedo ciò che fa tutti i giorni.
Preferirei un allenatore con più esperienza, Juric sarebbe stato un bel colpo così come Pioli. Mi viene in mente anche Guidolin, artefice di diversi miracoli a Udine. Ci sarebbe anche Nicola. Non vorrei che fosse Semplici, anche se andato via lui la Spall è crollata. Giampaolo non mi piace.
Speriamo che qualcuno abbia fatto le sue valutazioni.
Considerate le ultime stagioni da nausee/colate di vomito, questa è stata un concerto di peti. Il problema che al termine, cominciano le scariche di diarrea. Senza futuro e senza speranze. Sarebbe più giusto e meno umiliante ritirare la Squadra (intesa come società che già non esiste più da non so più quando e non riferito a quel manipolo di pseudocalciatori e a allo pseudoeditore) e consegnarlo definitivamente alla storia e alla leggenda. Il TORO non merita questi ultimi 25 anni!!!
Siamo un paese libero, quindi ognuno può dire la sua. Però una domanda: ma ti sembra una soluzione sensata quella che stai dicendo??? Ma ti risulta che una brillante idea come quella sia mai stata messa in atto??
E poi, se vuoi che questo Toro che non ti piace sparisca, non puoi semplicemente non seguirlo più, non perdere tempo a scrivere su un blog che parla di questa squadra e fare finta che la tua brillante idea sia stata messa in atto???
Concordo. E poi la sparizione del Toro è da sempre il sogno dei gobbi di merda…
A prescindere che Longo ha da togliersi parecchi sassolini,con una squadra di zombies del genere è stato un miracolo salvarsi,anche se soprattutto per demerito degli altri,avendo delle rose molto più scarse della nostra.
Ma la domanda che le hanno rivolto è stata,il Toro a prescindere di chi la guiderà in panca la prossima stagione ha bisogno di una rinfrescata o di una profonda ristrutturazione? Da qui la sua risposta che al Toro ci vogliono giocatori motivati e che vengano al Toro lusingati di venirci a giocare.
Che poi non sarà lui al 99% il trainer lo sappiamo,sappiamo che sarà Giampaolo,ed è una bella scommessa con i suoi schemi difficili da far assimilare.
Ma l’importante è che quest’anno sia l’ultimo di una sciatteria di gioco dimostrato,sappiamo di non lottare per le prime posizioni,ma neanche d’essere umiliati come lo siamo stati.
Confermare longo vorra dire fargli fa 5 partite il prox anno e poi esonerarlo.nn e da serie a e nn gioca a calcio.e un mazzarri con venti anni in meno.poi spero per ki lo vorrebbe che cairo lo confermi per la controprova.personalmente lo reputo inadatto alla a
Credo tu abbia ragione, Poli. Anche se spero vivamente che le cose stiano diversamente e che dimostri di essere all’altezza, perché è un ragazzo con dei valori importanti, che servono a questo torello.
Grazie comunque per il lavoro che hai fatto è l’impegno che hai profuso. Non era facile, ci hai messo la faccia e hai dato tutto te stesso in una situazione difficilissima x tanti motivi. Io ti ringrazio!
Unicafede ti è andata bene…. niente da pagare essendo finita in parità… 🙂 ma che sofferenza….
Che altro potrebbe dire sto “povero diavolo”?
Ha urlato dal primo all’ultimo secondo, ma nessuno lo ascolta!
– Squadra fortemente sotto organico (non ne manca uno, ne mancano 4 o 5!),
– Beselli ed ora De Silvestri lungodegenti,
– squalifiche ed infortuni vari,
– non uno in grado di fare il regista e tenere in piedi il centrocampo
– difesa in crisi nera fin da inizio stagione
– Verdi che entra in forma ora che è finita,
– Belotti sfinito e finito da 2-3 gare
– Meité ed Aina con la testa altrove sempre, “assenti ingiustificati” con la mente, distratti, svagati, imprecisi, e trotterellanti per il campo
– gli altri, tutti, una prestazione buona e 2/3 inguardabili.
Sufficienti in tre:Belotti, Sirigu, Bremer.
Che cosa potrebbe giuatificare, come potrebbe commentare il povero Longo??
14 partite 12 punti. Il resto è tronismo mania alla Parigini. Pongo a sturare i cessi con il resto della ciurma
E per tutti sti motivi si meriterebbe la riconferma? No grazie.
Titov, o sei un troll o ti hanno trollato il cervello
Le parole di Longo non sono banali, mi sono piaciute e tra le righe dicono molto di più quello che sembra. “Anche Longo avrà delle cose da dire”. ” Il Torino va scelto e non perché è quello che arriva”.
Dietro queste parole c’è tutto ciò che non va, dalla società, all’ammutinamento di alcuni giocatori contro la stessa. Poi potete dire quello che volete, non so se Longo meriti la riconferma, ma in questa situazione naufragare era facilissimo…
Ma cosa c’entra Cairo?
Again FATE I TIFOSI !!!!!
Siete ridicoli
E’ finita una stagione che ha dell’incredibile per tutti
Ho già detto che l’unico errore di Cairo e’ stato quello di. Aver detto NON TARPO LE ALI A NESSUNO e poi non ha fatto andar via chi voleva andare via come Nkoulou
Per il resto penso che adesso si debba solo reset and andare avanti sperando che la prossima stAgione sia meglio di questa
Mente’ e’ la seconda volta che ci fa prendere goal dopo aver perso la palla
Può solo giocare 60/65 minuti a buon livello
Non capisco perché Longo abbia sostituito verdi con edera invece di Zaza o perché Rincon con lumicino invece di meite?
Longo scusa ma sei scarso
Speriamo arrivi Spalletti
tranquillo Cairo non c’entra niente, tutta colpa di Longo e di Mazzarri, del ds che manco avevamo o dei 14 calciatori sputati per iniziare la stagione a luglio
…e anche di Millico e Edera.
Si, ok.
Ok. Ora però fai il bravo e prendi la pastiglia.
…non dirlo a nessuno, ma il mandrogno ha richiamato Oronzo Canà, Aristoteles, Speroni, Mengoni e Falchetti, ma soprattutto Crisantemi.
Cairo deve fare cosa è capace cioè l’imprenditore di calcio e quindi pensare allo stadio di proprietà, al Robaldo, a completare il Filadelfia, a promuovere l’immagine del Toro. Il calcio giocato lo faccia seguire da collaboratori capaci, lui ogni volta che prende in mano la parte tecnica fa disastri, vedi quest’anno
Caro Titov dimmi solo una cosa, tu sei contento dei risultati del Toro degli ultimi 15 anni, di cui l’ultimo è il più umiliante?
Ora risponditi da solo alla domanda cosa c’entra cairo
Che tristezza. Longo e chi lo sostiene. Vi meritate questo schifo. Vi meritate Cairo
…e Vidulich, Calleri, Cimminelli, Romero, ecc. ecc.
altri argomenti please. questi sono vecchi, frusti e fuori moda. Avete poca fantasia. Il vostro cairo ha portato il toro in B una volta in piu’ di cimminelli, tanto per dirne una…
Triste sarai tu che insulti verso gente che nel Toro ci ha passato tutta la vita, vogliamo la gente granata e poi non siamo nemmeno pronti a sostenerli. Non dico di volerlo come prossimo allenatore, ma almeno un sostegno incondizionato fino a fine stagione è il minimo sindacale. Ma cosa pensi che può fare longo se non può scegliere nemmeno lui gli uomini su cui puntare.
Longo mi fa pena..Non ce l’ho con lui.. è un allenatore da primavera..forse da eccellenza. Non è quello il.punto. quello che mi fa tristezza é leggere del sostegno a Cairo che co e hanno capito anche i deficienti e’ il problema del Torino. Lui ..nessun altro…ha fatto peggio di tutti e me ne fotto di avere il bilancio a posto se questa merda é quello che devo vedere…5 anni di B..Non uno straccio di società e programmazione..risultati peggio di Sassuolo Sampdoria Genoa Udinese ecc ecc da quando è presidente. Non capisce un cazzo di calcio…improvvisa e dopo la farsa di Bava prende quel fallito che ha costruito la squadra ultima in classifica nel.peggior campionato degli ultimi 50 anni. Non vi basta?
beh ha centrato una promozione col Frosinone, ha salvato la Pro, forse non sarà da A, ma in B ha dimostrato di poter fare bene. Su Cairo sono d’accordissimo e proprio per questo mi chiedo come si possa dare addosso a Moreno che ci ha messo le palle e la faccia perlomeno.
Ciao a tutti fratelli.
Torno a scrivere dopo la mia scaramanzia, dopo il derby perso 4-1.
Ebbeme facciamo alcuni conti e alcune analisi :
1) a Longo veniva chiesto di fare 13 punti per salvarsi, gli sono bastati alla fine 12 punti su 14 partite guidate fino adesso da lui
2) certo, ci siamo salvati grazie al Lecce e il Genoa che si sono fatti schifo da soli
3) Sportivamente parlando, tra noi e Lecce e Genoa saremmo noi quelli a meritare la retrocessione, la partita di stasera ne e’ l’ennesima prova di paraculaggine mai vista in vita mia. Vuoi perche’ il campionato e’ mediocre e vuoi perche’ veramente Lecce e Genoa sono inguardibili quanto noi.
4) Mazzarri ha salvato il Toro. Si, bisogna dirlo. i 27 punti conquistati da Mazzarri sono la causa della salvezza, 27 punti che con una squadra allo sbando ancora non e’ ragionevole capire.
5) Mihajlovic : il suo Bologna non e’ nulla, ma diverte e fa’ divertire. IL fatto che il suo Bologna abbia sconfitto il Lecce ne e’ la prova che il tecnico serbo e’ una persona vera e che, chi si permette di prendere sottogamba la partita, poi se la deve vedere negli spogliatoi probabilmente appeso al muro.
Certamente Longo non e’ Mihajlovic e non ha il suo carisma e la sua grinta, ripetom come ci siamo salvati e’ ancora da decifrare quanto il codice da Vinci.
Adesso basta, resettiamo tutto, rivoluzioniamo tutto, passiamo la palla al Dott. Vagnati ( il quale mezzo merito se lo prende perche’ comunque il suoa rrivo ha dato quantomeno un segnale di scossa ), a cui spetta dover ridisegnare un Torino che non deve preoccuparsi tanto delle Coppe o piazzamenti ( che ormai mancano da 30 anni ) da conquistare, bensi riconquistare il popolo granata con quel tremendismo con cui si e’ sempre contraddistinto e, probabilmente il Dott Ing Filosofo Cairo, non ha capito che bastava allestire un Toro che sappia dare spettacolo e farsi rispettare da chiunque.
Invece ogni anno commette sempre il solito errore, dimenticando cosa esattamente vuole la tifoseria del Toro.
senza offesa sono anni che dobbiamo mandar giù il rospo e resettare…
Ciao Christian bentrovato, hai solo dimenticato di dire che siamo una squadra di pippaioli.
ciao fratello Maxxx, sicuramente siamo peggio di una squadra di pippaioli, ma tant’e’.. le 7 sconfitte consecutive avevano sancito che il Toro sarebbe retrocesso.
Ma il Covid ci ha salvato. Brutto dirlo, ma si. E’ andata esattamente cosi, grazie e solo al Covid.
Da come parla penso che rimarrà anche l’anno prossimo Ha salvato la squadra dalla serie b In fin dei conti si merita la riconferma Tra lui e Giampaolo preferisco di gran lunga Longo
Io preferisco De Zerbi
De Zerbi o D’Aversa sono gli unici nomi papabili
Ferguson è libero?
tranquillo possiamo richiamare De Biasi dall’arzebagjan, “il nostro ferguson”
De Biasi a sti pippari gli avrebbe fatto cagare sangue.
La rifondazione se mai avverra dovrebbe partire dalla presidenza in primis.ce da rivolta tutto qua.belotti sirigu ansaldi e verdi e bremer.il resto nn serve a nulla.ma penso ke ci sara l ennesimo tentativo per nn spendere nulla e tanti bidoni li rivedremo qua ancora.longo e meglio ke vada ad arricchire altre societa.piace liverani.certo se le alternative sono longo semplici e giampaolo dico mille volte liverani
Ah si Liverani, quello che non ha idea di cosa sia la fase difensiva.
L avevano mazzarri e longo e vedi il risultato.liverani gioca a calcio e noi stiamo qua a rimpiangere sinisa.fatti due conti
C’era gente che non la voleva ed è stata trattenuta, dopo aver promesso il contrario.
Grazie Mister Longo per avere evitato il naufragio. È stata sicuramente un’impresa. L’ammutinamento di molto giocatori è parso molto evidente. Nonostante questo il cuore granata di Moreno ha portato a casa l’obiettivo minimo sindacale. Non è cosa da poco. Bravo Mister Longo!
Mi ripeto: conosco Longo da una vita, bravissimo ragazzo, ha accettato una sfida impossibile. Ma non si può mettere uno senza esperienza, a guidare una squadra alla deriva. Che faccia la giusta gavetta, poi certo se arriva Gianpaolo allora li possiamo allenare anche io e te…
beh 15 anni fa abbiamo messo un illustre sconosciuto a guidare la societa’ con i risultati che sono gli occhi di tutti (o quasi). quindi non ci lamentiamo va
Ma quale sfida impossibile.. Non facciamo ridere..è arrivato che il Toro aveva 27 punti ed era a +8 dalla quest’ultima.. 3 gg prima al 91 era in vantaggio 2-1 A San Siro in coppa Italia. Che cosa ha fatto? 12 punti con i quali probabilmente saremmo retrocessi se non fosse crollato il Lecce. Si è visto qualcosa a livello tecnico tattico di decente? Zero..e il top ieri. Contro unacswuadra retrocessa e zeppa di riserve che ne ha prese 6 in casa 3 gg prima davvero un bel risultato un pari risicato
Beh figure di merda come i 7 presi dall’atalanta o i 4 dal lecce ce l’ha evitate…
a prescindere dall’allenatore bisogna mettere le mani sulla squadra
sulla societa’… Ah gia’ ma non esiste
Saprei io su chi mettere le mani…
Bel dilemma. Se io fossi il fratello ricco di Abramovich, prima di ingaggiare De Bruyne, Mbappé, Neymar e Azzard ne manderei via dieci: Izzo, Nkoulou, De Silvestri, Rincon, Berenguer, Zaza, Meité, Aina, Edera e Lyanco.
Dopo si può ragionare.
Forse se i giocatori che abbiamo fossero motivati avremmo già un buon punto di partenza, ma se i giocatori rimangono insofferenti perchè non vedo un futuro degno è un’altro paio di maniche, qua mi sembra si vada come i gamberi un passo avanti e 3 indietro!
Grazie Moreno, hai preso una squadra in ginocchio con giocatori che non vedono l’ora di andarsene, Izzo, Nkoulu giocatori scarsi, Edera, Zaza, Berenguer, Aina, Meite (ennesimo grave errore stasera), De Silvestri (tanto di cappello però), hai ridato un po’ di fiducia a Verdi e Zaza. Più che critiche leggo offese nei tuoi confronti. Io ti dico bravo
Per carità…. la migliore squadra del mondo.
Negli oratori non abbiamo rivali.
speriamo la vogliano in pochi
Izzo, Lyanco, meite, aina, berenguer, Zaza, edera…terrei, se vogliono restare, sirigu, ansaldi, nkoulou, bremer, rincon, lukic, falque, Verdi, belotti e millico
Se resta Longo 4-4-2 occorrono due/tre laterali, un mediano ruba palloni e due mezze ali a supporto di Verdi e due punte..
Giampaolo gioca a quattro con un regista davanti la difesa e un trequartista dietro una sola punta, servirebbero tre centrocampisti abituati a giocare a rombo.
Giocherei a esagono, con la bizona e blindando la supercazzola.
Prematurata con scappellamento a destra?
…sbiliguda per due, forse pusterdata fifty fifty.
Impossibile prevedere cosa succederà per il prossimo campionato. Per prima cosa occorre capire se il faccendiere di Masio vuol vendere o vuol restare. Se resta cambierà pochissimo, venderà i migliori dicendo che sono loro a volersene andare, poi prenderà qualche scarto in prestito e sarà un altro anno di sofferenza enorme, se vende, dipenderà da chi arriva, e mi pare difficile fare previsioni.
Cairo deve smettere di occuparsi di calcio giocato e fare solo l’imprenditore di calcio. Quindi stadio di proprietà, Robaldo, completare il Filadelfia.
Cairo deve smettere di fare qualunque cosa: per il bene suo e degli altri.
Resto dell’idea che sia capace a fare soldi. Di calcio giocato invece non sa nulla.
Anche i narcotrafficanti colombiani sanno fare i soldi. Quindi?
E adesso che la cairese è salva, dentro gli ex Primavera e fuori gli sturacessi.
tutti tranne 2
3, Ansaldi non me la sento di escluderlo.
6, Bremer, Verdi e Berenguer
Tengo solo Verdi, gli altri due, se li tengo, li metto alla frusta sino a che non abbiano dimostrato continuità.
Verdi ha dimostrato più continuità di Bremer? (messaggio di risposta all’ultimo di gelooeccetara)
Grazie Moreno
Quando dissi io che longo sarebbe stato solo pupazzo messo li al posto di mazzarri e che non ci sarebbe stato per il campionato venturo, ma messo li solo per far tacere il popolo granata tutto a li a ridere ora tutti a dire che ero blasfemo…ora tutti lo vogliono fuori dalle b….
Che resti o non resti non cambia nulla: con il figlioccio di Mazzarri, Giampaolo, alle porte c’è solo da spararsi un colpo in testa.
Dopo una salvezza conquistata così, penso che nessuno abbia brindato stasera, nauseato dall’ennesimo spettacolo indegno.
Mi aspetto di non vedere PIU’ inetti pedatori come questi, a partire dalla ballerina con le trecce, svagatAina, l’anticalcio Zaza, semprerotto Lyanco e i vari Djidji, Edera, e massimo in panchina i vari Lukic, Berenguer, Rincon e nn so chi altro.
Cairo dai mandato a societå specializzate di vendere e saluta tutti che vedrai qualcuno che compra meglio di te lo trovi, siamo sfiniti di tanta mediocritá.
Si vergogni anche lei
Bravo Moreno è stata dura penso. Anche Belotti afferma che la colpa è loro. Lo penso anche io. Chissà se prima o poi sapremo anche noi esattamente cosa è successo dalla faccenda N’Koulou in poi.. Certo il Toro si sceglie ..Non si scarta.
Mancano due partite, spero di non assistere allo sbrago più assoluto. Longo è preparato ma sicuramente non si è visto il suo lavoro in modo netto come ad esempio Ranieri alla Samp. Mi aspettavo di più dal punto di vista tattico, come unica attenuante è che la rosa era veramente risicata. Vediamo adesso Vagnati cosa proporrà, meglio comunque Longo che il Giampaolo confuso del Milan
mi dispiace ma moreno mi ha deluso non si puo insistere su zaza inguardabile non capace da seconda categoria ,ora io capisco che il materiale a disposizione sia di pessima qualita pero zaza non deve giocare mai e lui sostituisce verdi che sta giocando bene per tenere in campo lo scempio di zaza lo scempio di meite che ormai ci ha abituati con i capelli da maschera di carnevale di viareggio ( in una società seria non giocherebbe mai con le palme in testa non è da atleta fa schifo )a farci prendere un gol a partita regalando palla agli avversari e spero che contro roma e bologna sia giunta l’ora di vedere adopo e altri giovani in mezzo al campo
Io non ho mai sopportato Zaza (ero disperato quando lo annunciarono) però bisogna ammettere che dalla ripartenza del campionato Belotti ha segnato ad un ritmo doppio o triplo del resto del campionato e Verdi si è, almeno in parte, svegliato.
Quindi secondo me la mossa Zaza non è stata sbagliata (certo forse avessimo avuto uno anche solo come Simeone forse era meglio, ma non ce l’avevamo…).
Poi ripeto, Zaza mai più con la maglia granata fosse per me
Longo lascia perdere, abbiamo cercato di portare a casa un punto, a dire le bugie ti cresce il naso come Pinocchio. Come mentalità sei rimasto l’ allenatore della Pro Verdelli e del Frosinone…Grazie e arrivederci.
Guardare la partita aiuta a scrivere commenti più pertinenti… pensaci
Avverrà una rivoluzione.
Via certamente Izzo, Nkoulou, DeSilvestri, Meite, Zaza, Berenguer, Edera.
Ci sono potenzialmente 50 mil da reinvestire sul mercato per ricostruire un Toro degno di questo nome.
Auguri Vagnati.
Capitolo allenatore: terrei Longo.
Io Berenguer lo terrei
Cairetto GAME OVER
Grazie Longo.
La salvezza, considerato lo schifo di spettacolo privo di dignità a cui abbiamo assistito, era tutt’altro che semplice.
Hai raggiunto l’obbiettivo.
Grazie.
belotti sirigu ansaldi verdi rincon nkolou bremer il resto da cedere con un buon allenatore non me ne voglia longo ma nn ce lo vedo sinceramente anche se lo ringrazio per la salvezza ottenuta tutt’altro che scontata per come era la situazione ha ragione quando lo dice
Rincon e Nkoulou fuori a calci nel sedere, e di corsa anche.
il disatro è partito da nkolou
Niente rammarico, basta che la salvezza sia matematica e si possa archiviare questa orrenda stagione. Finalmente possiamo pensare al prossimo anno e vedere cosa combina Vagnati.
Grazie di tutto Moreno,sarebbe bello rifondare una squadra all altezza della categoria con Te alla guida,ma ritorniamo con i piedi per terra ,il nostro presidente ha altre idee
Belle le parole di Moreno sui possibili partenti e arrivi il prossimo anno:
Il Toro è un vanto. Chi arriva e resta lo deve fare per una scelta non perché è capitato.
c’è poco da dire: credevo davvero di rertocedere, e se il Lecce pareggiava o batteva il Bologna oggi saremmo in B.
Checcè se ne dica ce l’hai fatta.
Bravo.
Ora via CAiro
e se il colpo di testa di belotti con il verona invece che sul legno andava un cm più giù,ed era il 2 a 1? E se il lecce non fosse stato così scarso che forse nemmeno a 25 punti arriverà alla fine? No,il lecce avrebbe dovuto vincere le ultime quattro partite,senza se e senza ma. E poi c’erano tanti “biscotti” in arrivo, e tutti a danno del nostro amato toro, che evidentemente, secondo alcuni, deve davvero stare sulle balle a molti. Ma per fortuna giunge sempre il momento della verità, il momento dei fatti, e non dei se…
Chi è rammarico ?
Il prossimo colpo di mercato del madrogno e del suo DS ?
mi ricordi Amalgama…
Magari avessimo Massimino buonanima come presidente……!!!!!
e compriamolo questo Amalgama..
Pensa che quell’anno ero a Catania da parenti e mi sono visto l’amichevole con il Vasco Da Gama, facente parte degli accordi per l’acquisto di Luvanor e Pedrinho.
Pensa che, prima della partita, il Vasco da Gama ha fatto entrarein campo il loro stregone, che ha fatto la Capoeira dietro la porta del Catania: spettacolo nello spettacolo.
altri tempi
Eh si, bei tempi.