
Il Torino si prepara ad andare a Napoli (mercoledì, ore 20.45) per una trasferta molto tesa, visto il periodo particolarmente negativo per i granata. Giampaolo sa bene che sarà importante dare risposte sul campo, possibilmente a livello di risultati, visto che la classifica del Toro spaventa e non poco.
Il tecnico per questo cerca la migliore formazione da mandare in campo per mettere in difficoltà il Napoli, reduce da due sconfitte consecutive. Il primo cruccio dell’allenatore è il modulo: si potrebbe restare con la difesa a 4 come contro il Bologna, ma il rientro di Singo dalla squalifica potrebbe invogliare Giampaolo a ributtarsi sul reparto composto da 3 giocatori.
Certo che avere 3 terzini a sinistra, te ne mancano 2, e all’unico rimasto gli fai fare il centrale vuol dire che Giampaolo non ha le idee chiare. Izzo , Bremer e Buongiorno in difesa. Vojvoda non sarà un fenomeno ma può fare dignitosamente il terzino destro. Rodriguez a sinistra. A centrocampo Singo a destra, Rincon al centro e Segre a sinistra. In attacco Lukic e Belotti. Si è fuori casa con una squadra forte e avere giocatori veloci in contropiede ( Singo, Segre, Lukic e Belotti ) può essere utile. Giampaolo segui i miei consigli. Sono a costo zero e forse valgono anche zero ma per come sei messo forse non faresti così male. Portiere Milinkovic, Sirigu non è diventato scarso ma si capisce che del Toro non gli frega più niente. Ed è un peccato perchè è uno dei miglio portieri al mondo. Sempre e solo Forza Toro.
A parte le tue considerazioni su Sirigu (io lo farei giocare sempre a prescindere) condivido tutto ciò che hai detto.
A me il gioco della Samp di Giampaolo piaceva molto, dico solo peccato che non sia stato messo nelle condizioni di poterlo applicare con i giusti interpreti…quasi sicuramente salvo miracoli di cui non credo più ormai, domani per GP sarà la sua ultima partita e a giro di breve avremo un nuovo allenatore che sappia arginare questa classifica imbarazzante, ora non si gioca più….mi auguro che quello stro… di presidente agisca in fretta sul mercato per rinforzare la squadra del nuovo allenatore. Il Toro deve rimanere in serie A punto.
Aveva solo da non dare 10 al mercato del mandrogno, a farsi bastare Rincon come regista e avere l’onesta e la dignità professionale di dare le dimissioni, motivando le cause.
Ma, si sa, 1,5 milioni d’ingaggio all’anno per due anni con opzione per il terzo, oltre a cucire la lingua, lo hanno trasformato in uno dei tanti zerbini del mandrogno.
Gianpaolo medita cambiamenti! L’unico cambiamento da fare è che lui se ne andasse
In poche e sintetiche parole, un bordello
GIAMPAOLO il grande Maestro dei miei coglioni medita di cambiare formazione per Napoli.Questo e’ un imbecille che di calcio non capisce un cazzo di niente.Non riesce a capire che Bremer e Lyanco due giocatori che non valgono neanche la metà di MORETTI.,Non sono dei centrali difensivi.Abbiamo centrali solo Nkoulou e Alessandro Buongiorno.Sono due esterni destri.Bremer d’ stato messo a sinistra da Mazzarri e Lyanco e’ da metterlo al posto di Izzo quando manca.Cairo prendi Nicola e vedi di rinsavire.Neanche un grandissimo coglione avrebbe speso 10 milioni per prendere Giampaolo GRAZIE CAIRO
va la ti, profesur….
ma al terzo allenatore siamo ancora siamo qua a prendercela con Giampaolo? Siamo così pirla da pensare che la colpa sia sua ?
Mi sa di sì e sono pure tanti
GIAMPAOLO il grande Maestro dei miei coglioni medita di cambiare formazione per Napoli.Questo e’ un imbecille che di calcio non capisce un cazzo di niente.Non riesce a capire che Bremer e Lyanco due giocatori che non valgono neanche la metà di MORETTI.,Non sono dei centrali difensivi.Abbiamo centrali solo Nkoulou e Alessandro Buongiorno.Sono due esterni destri.Bremer d’ stato messo a sinistra da Mazzarri e Lyanco e’ da metterlo al posto di Izzo quando manca.Cairo prendi Nicola e vedi di rinsavire.Neanche un grandissimo coglione avrebbe speso 10 milioni per prendere Giampaolo
Ma un 4-4-1-1 no? Quando si è così in difficoltà la cosa migliore è la semplicità, terzini bloccati (Izzo, Rodriguez) Singo e Verdi sugli esterni a occuparsi di mettere in mezzo qualche pallone per il Gallo e Gojak nel suo ruolo naturale di trequartista (contro il Bologna non ha toccato molti palloni ma da quei pochi che ha toccato si è capito che è uno dei pochi giocatori che abbiamo con un po di qualità) io farei:
Sirigu; Izzo, Bremer, Bongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Rincon, Verdi; Gojak; Belotti.
Per me deve tornare in porta zio sirigu in difesa Izzo bremer e nkoulou.singo sulla fascia di sua competenza. Poi proverei un centro campo con segree rincon lukic verdi. edera e belotti in attacco
Mi aspetto un ritorno al 3-5-2 usato spesso con le grandi. Credo che GP ripescherà quel bradipo di Meitè che domenica ha fatto (si fa per dire) solo 15 minuti, davanti sarà un ringalluzzito (si spera) Verdi ad affiancare Belotti, mentre dietro tornerà N’Koulou. Onestamente non mi sento battuto in partenza, con le big giochiamo più tranquilli. Forza Toro!
Linea difensiva a 5 singo izzo Nkolou Bremer rodriguez . 4 centrocampisti Edera a dx su Mario Ruy rincon lukic mediani Linetty in fascia sx su Di Lorenzo. Belotti centravanti. Possiamo cavarcela 5-4-1. Fai giocare Edera a dx ….. sveglia
puoi fare tutti i cambi che vuoi caro GP, anche giocare in 15, ma temo non ci sia niente da fare quando alle spalle c’è una società incapace, assente e alla deriva come questa, sarai solamente ricordato come il suo ennesimo parafulmine e capro espiatorio, non voglio sapere se sia stata la presunzione, il portafoglio, la paura di sparire dai radar a farti fare questa scelta o tutte e tre le cose assieme, voglio solo dirti a chiare lettere che approvarne incondizionatamente le sciagurate scelte fatte quest’estate è stato, da uomo di calcio quale sei, qualcosa di veramente poco dignitoso
Mettiamo che si vinca a Napoli. No non dite subito che sono fantasie, utopie, vaneggiamenti ecc.
Può succedere. Le probabilità sono infime ma questo non vuol dire che sia impossibile. Si vince: il Napoli non se la sta passando benissimo, avrà delle assenze e non ci sarà il pubblico. Mettiamo 2 a 1 per noi.
Ora facciamo un nostro sondaggio,perché credo che serva a tutti noi per fare il punto sulla realtà. Non è una provocazione, è un interrogativo che mi pongo anche io. Secondo voi, se il Toro vincesse a Napoli, sinceramente, obiettivamente, che cosa accadrebbe a gennaio? E che cosa vorreste accadesse?
Oggi Ferrero nella sua apparente ingenuità ha fatto chiaramente capire, se ancora ci fossero stati dei dubbi, il motivo per cui è stato scelto Giampaolo. La valorizzazione (alla Sampdoria ovviamente) dei giovani e le successive plusvalenze. Il Torino ha in rosa 10 under 23 sui 26/28 giocatori in rosa, e Cairo si aspettava (e si aspetta ancora) che qualcuno di questi possa fargli guadagnare qualche milione di euro più di quanto sono stati pagati originariamente. Se non dovesse riuscire nell’impresa Giampaolo ci proverebbe con qualcun altro in grado di sviluppare questa sua visione. Se vincesse mercoledì col Napoli a Gennaio accadrebbe che maschererebbe un paio (forse tre) di cessioni con un acquisto simbolico e un po’ a sorpresa (non conosco abbastanza le qualità di Vagnati). Cosa vorrei accadesse stando cosi’le cose? Fuori rosa Sirigu, Izzo, Nkoulou, Millico, Edera, ovviamente se perché ceduti in qualsiasi forma, e 2 giocatori in ingresso solo funzionali, play e trequartista veri (nessuna pretesa che siano giocatori da 3 milioni di stipendio o oltre). Con Giampaolo alla guida sarei disposto a retrocedere dignitosamente col 4-3-1-2.
La cosa peggiore di questa gestione, per quanto mi riguarda, è che mi ha portato a temere una vittoria. I risultati di altre squadre, dall’Atalanta al Verona, hanno dimostrato che la nostra condanna è stata la mancata presa di coscienza che oggi più che mai, in un calcio dagli equilibri devastati dal superpotere economico di poche squadre, l’unica possibilità di giocarsela a buoni livelli risiede nella serietà della programmazione e nello scouting affidato a persone competenti. Ho anche un’altra ipotesi: che non si sia trattato di mancata presa di coscienza ma di un alibi che recita più o meno così: “Cari tifosi granata, non potremo mai avere i fatturati dei gobbi o di altri strisciati. Quindi ogni cosa che capiterà invece di una retrocessione sarà grasos che cola”. Tradotto: non me ne frega niente del Toro e di voi, per me questa è un’azienda che deve reggersi sulle sue gambe ottenendo il massimo (plusvalenze) con il minimo sforzo (vedi l’imbarazzante vicenda del Filadelfia, dello staff al minimo, della sede assurda, ecc.).
A Napoli non si vincerà, lo sappiamo tutti. Al massimo la spunteremo con un pareggino, a patto che il Napoli sia in serata no. Penso che Giampaolo verrà esonerato per due ragioni: Cairo non ha né la possibilità, né la capacità, né la volontà di rovioluzionare la squadra a gennaio. Non può per diverse ragioni: quale giocatore di buona qualità accetterebbe di trasferisrsi in una squadra e in una società con l’acqua alal gola? Inoltre il mercato di gennaio è difficilissimo, carissimo e richiede decisioni rapide e intuizioni giuste. Sarebbe stato meglio avere Petrachi, forse.
Quindi io do per scontato l’addio a Giampaolo. Arriverà qualcuno che si troverà di fronte calciatori che non si è riusciti (o voluto) a piazzare altrove, una squadra psicolabile e con motivazioni pari allo zero. La vedo difficile per chiunque, anche perché abbiamo giocatori da serie b, ma paradossalmente non abituati a lottare per evitarla.
Spero che non arrivi nessuno dei nomi che si sentono in giro. Spero che da qualche parte (oh, una botta di c… può capitare anche a noi) sunti un tecnico con il quale cominciare a impostare un futuro che non ci condanni alla b a vita (o peggio). Cairo non cambierà mai la sua visione aziendale. Non credo che ci siano compratori all’orizzonte, quindi mi sa che ce lo terremo. Spero che salti fuori una specie di nuovo Ventura, che ci aiuti a sopravvivere dignitosamente, magari con una nuova promozione in A e con la capacità di restarci e magari di attirare l’attenzione di qualche compratore. E qui la vedo dura. Il Toro è a pezzi a tutti i livelli. Temo che arrivi qualcuno con la scopa e la paletta, raccolga i cocci e ci seppellisca. A meno che non spunti la solita cordata; in tal caso, vegeteremmo nei pascoli gelati della C o peggio. E volete che ve la dica tutta? A 61 anni suonati mi andrebbe bene anche la C, purché il Toro tornasse Toro e non continuasse a essere questo insopportabile, ripugnante, deforme ibrido.
Io mi toglierei dalle balle anche quel paracarro di Zaza per una punta meno costosa ma più affamata!!
cosa accadrebbe ? che dopo l’inevitabile passerella del magnate a ricordarci quanto è bello quanto è bravo e quanto è davvero poco necessario intervenire a gennaio per migliorare una squadra difficilmente migliorabile, questa società continuerebbe beatamente a fare quello che ha fatto per 15 anni cioé vivere alla giornata, senza programmi che non siano le plusvalenze del mandrogno, senza ambizioni sportive, barcamenandosi alla meno peggio e sperando che le cose si risolvano da sole, il che quest’anno significa, dati i brillantissimi risultati conseguiti nei primi dodici turni ed un gruppo particolarmente male assortito e qualitativamente scarso, sicura ridiscesa in b
quel che vorrei, dopo aver sopportato 15 anni di nulla assoluto, è una società minimamente organizzata, convinta, autorevole e sinceramente passionale, quindi non certamente questa
Te lo dico io cosa accade. Se dovessimo vincere a Napoli, cosa che non credo avverrà, si alzerebbero le possibilità di retrocedere, perché Giampaolo si farebbe almeno tutto il girone di andata, ed alla media dei 0,50 punti a partita e 2,5 gol del presi a partita è retrocessione caro fratello. Che piaccia o no è così. Come dico sempre, ognuno è libero di pensarla come crede, ma i numeri dicono questo.
E se dico che il toro la scorsa stagione secondob i piani societari doveva andae in b …e che longo doveva portarci in b ed ha scombinato tutto e per questo è stato fatto fuori e preso gp per l’impresa è fatta una squadra così male assortita apposta ….altro che longobarda e almeno tutto avrebbe un senso il nano venderci giocatori e poi la società e si rifà dei soldini investiti
Il Napoli arriva dalle prime due sconfitte consecutive in campionato, roba che solo noi conosciamo benissimo! E seppur decimato vorrà i 3 punti. Mi raccomando vediamo subito di accontentarlo visto che noi di punti ne abbiamo già fin troppi. D’altronde chi meglio di noi in europa o al mondo fa regalini e regaletti a chi in difficoltà. Siamo come babbo natale. Anzi tanti Babbi!
Che poi non capisco chiunque viene qui ad allenare esclude a priori il 433 puro con le 2 ali ed il gallo al centro(la sua migliore annata)…agghiaggiande
Se vai a prendere prima uno che fa il 3-5-2 e poi un altro che fa il 4-3-1-2…
Se torna a 3 firma definitivamente la sua condanna. Non è il suo credo e Singo può giocare anche a 4, magari aiutandolo sulla fascia in copertura quando lui va avanti. E’ così sconcio il 442 per esempio? O il suo credo è in realtà la mediana a 3 che in questo momento non possiamo permetterci per qualità scadentissima degli interpreti?
La rosa è di livello inferiore ma il 442 per quanto sembri scolastico a me pare il modulo giusto.
Vanja; Vojvoda, N’Koulou, Buongiorno, Bremer; Singo, Rincon, Lukic, Verdi; Belotti, Edera.
Ma non servirà a nulla, speriamo che Donadoni arrivi perchè il Mister attuale è oramai in confusione forte (Belotti all’ala visto anche domenica scorsa grida vendetta).
Purtroppo tra Singo e Vojvoda non tiri fuori neanche mezzo terzino difensivo. Sono due ali, a differenza di Belotti…
Minchia prepariamoci alla svolta!L allenatore nel pallone cambierà di nuovo le carte in tavola!
Siamo quasi alla fine del girone di andata e ancora che cerca la formazione ideale? Altri cambiamenti? Mister… credimi…se domani mattina dai le dimissioni con la motivazione che questa squadra non è quella che ti è stata promessa… diventeresti pure un idolo per il popolo Granata. Pensaci…! Dicono che la notte porta consigli!
Nooooo! Un altro portiere, ne abbiamo già 4….scusa l’ironia, almeno il sorriso non me lo tolgono!!!!
Ma possibile che dopo tutto quello che non ha fatto in campo e che ha fatto fuori campo devo ancora sentir parlare di Zaza…bastaaaaaaa…basta sta gente che ruba lo stipendio…basta…non si può fare una petizione?!
L’ultimo gol del Toro lo ha segnato Da Costa, non quell UFO da 15 milioni
Col Napoli non ci sarà storia. La peggior difesa d’Italia (e forse d’Europa) subirà i soliti 3 goals e, per noi tifosi, sarà l’ennesima e silenziosa penitenza.
Su chi schierare suggerirei a GP di evitare i giocatori che hanno mercato (Sirigu, Bremer, Izzo, Nkoulu, Meite, Zaza, Verdi): salvaguardiamoli per consentire quella sostenibile epurazione di gennaio.
La salvezza, cui do il 10% di probabilità di raggiungimento, la otterremo solo con lo stravolgimento del collettivo.
Non vi si può nascondere niente !!! ….Giampaolo farà probabilmente qualche cambio vs il napoli …..hahahahahaha……….per me , visto il periodo natalizio, abbina il nome dei giocatori ad un numero e poi li estrae a mo di tombola …..il maestro delle retrocessioni …..che amarezza !!!
Ho il rispetto per tutte le opinioni….ma questo masochismo nel difendere l’indifendibile….non mi sembra da tifosi del TORO …..a meno che non crediate che un anno di serie B ….disintossichi il toro dalle scorie di cui parla il nostro illustre maestro e condottiero……..7 punti in 13 partite e se non ci fosse stato il capitano sarebbero stati 2/3