Il Torino ha sconfitto la Fiorentina per 2-1, allo stadio Olimpico Grande Trino, che è ormai diventato una sorta di fortezza granata, grazie ai tre successi e al pareggio ottenuti in questo inizio di campionato. Nella sfida contro la squadra Viola sono emersi tanti dati importanti, con la squadra di Mihajlovic che ha concesso poco agli avversari e approfittando delle occasioni arrivate nel corso del match per mettere in cassaforte il risultato e portare a casa il massimo del bottino. Analizzando ogni reparto, però, occorre fare delle precisazioni riguardo alla prestazione del Toro.
ORDINE – Partendo dalla difesa del Torino, si è potuto notare che la squadra di Sinisa Mihajlovic ha gestito bene la partita, arginando spesso e volentieri mine vaganti come Bernardeschi (molto spesso pericoloso con le sue incursioni in area di rigore con la palla al piede), Kalinic – che ha avuto solo una chiara occasione, in cui ha colpito in pieno il portiere Joe Hart, posizionato nel modo giusto al momento giusto – e Borja Valero. Tirando, quindi, delle somme generali, si può dire che la retroguardia granata abbia effettuato una prestazione ordinata, evitando di incorrere in errori fatali, peccando una sola volta…
CONFUSIONE – La formazione di Mihajlovic ha avuto soltanto un vero e proprio momento di confusione, in cui la fiorentina è riuscita a trovare il gol e a riaprire (inutilmente) la partita. L’errore, come ha anche precisato lo stesso tecnico serbo in conferenza stampa, è stato causato anche da un cambio tattico nella Fiorentina, quando è subentrato Babacar: i difensori granata, abituati a gestire una punta singola, Kalinic, hanno difeso male in occasione del cross di Milic, con Rossettini che ha perso lo stesso Babacar, mentre Castan è rimasto tra i due attaccanti Viola, permettendo quindi il colpo di testa dell’attaccante senegalese.
Perciò, come monito e punto su cui lavorare c’è proprio questa svista, che in altre circostanze avrebbe potuto avere un peso decisamente differente sul risultato finale, al contrario di quanto è successo domenica, con i granata che sono riusciti comunque a portare a casa i tre punti.
Leggo i commenti sotto.
Condivido abbastanza quello di sysma, spero abbia cambiato idea sul Mister.
Per il resto penso che siamo più che a posto, Zappacosta sta venendo fuori alla grande e stiamo aspettando Baselli ed il ritorno di Maxi.
Poi saranno veramente fuochi artificiali per tutti !
FVCG
Sarà un caso, ma per me non lo è per un paio di ragioni, ma il toro ha cambiato faccia quando sono entrati tra i titolari Barreca e Boye in concomitanza con la crescita e il ritorno a buoni livelli di Castan.
Manca un centrale forte. Bovo è bravo ma non può fare il titolare per tutta la stagione, Rossettini è un buon mestierante ma non l’uomo su cui centrare tutta la difesa. Il centrale ed il terzino sinistro riserva di Barreca sono le 2 mosse per inizio Gennaio. Da valutare infine se Maxi Lopez è utile alla causa o se necessario prendere un buon cambio per l’insostituibile Belotti.
Maxi io lo terrei
Valuterei anche l’inserimento di un buon centrocampista, data la nota fragilità di Obi e la non più verde età di Vives.