Il Torino sin dalla mattinata di ieri è in ritiro a Novarello. Il centro sportivo di Granozzo con Monticello, quartier generale del Novara, è stato scelto perché – per collocazione geografica e struttura dell’impianto – garantisce tranquillità e isolamento. Inoltre è a metà tra Torino e Milano, dove domani i granata scenderanno in campo per i quarti di finale di Coppa Italia contro il Milan. Lontano da occhi indiscreti il Torino ha svolto l’allenamento di ieri e lavorerà anche oggi cercando di ritrovare la retta via dopo il clamoroso e umiliante crollo interno contro l’Atalanta di sabato sera. Quanto tempo la squadra resterà a Novarello non si può sapere oggi; molto dipenderà ovviamente dall’esito del match di San Siro, solo dopo verrà presa una decisione, ma non è detto che in caso di vittoria le cose cambino.
Torino, comincia il ritiro: confermata l’assenza di Iago Falque
A Novarello Walter Mazzarri sta cercando di capire se ci sono i margini per riprendere il controllo di una situazione che, sabato si è visto, gli è sfuggita totalmente di mano. I giocatori, come anticipato da Belotti dopo la partita, si stanno parlando apertamente per capire i motivi del crollo e per cercare una reazione d’orgoglio: tutti i convocati, a quanto pare, hanno accettato la decisione di andare in ritiro senza colpo ferire. E a Novarello si è visto anche il presidente Cairo. “Non ho ancora parlato con Sirigu e Belotti ma lo farò nei prossimi giorni”, aveva detto nella notte più lunga del Toro, quella dopo la partita contro l’Atalanta. Probabile che il patron stia scendendo in campo in prima persona a coordinare l’unità di crisi granata.
io al posto di cairo aspetterei ancora un po a parlare con belotti e sirigu aspetterei fino alla retrocessione in serie B cosi non avrebbe piu problemi a lasciare la società (cioè il nulla) dove la ha presa gratis 15 anni or sono
È ovvio che mazzarri sia colluso con il benefattore, quale allenatore non chiederebbe i rinforzi dove servono e accetterebbe di dar via jago per risparmiare uno stipendio, pur avendo come titolari solo più berenguer e verdi
Con la scelta di non esonerare Mazzarri dopo lo scempio con l’Atalanta Cairo come al solito si è parato le terga.
Se non passiamo il turno con il Milan lo caccerà mettendo al suo posto colui che i veri tifosi vogliono, ossia Longo dicendo che era giusto concedere al toscano un’ultima possibilità.
Se passiamo noi, lo confermerà prendendosi i merito di una decisione controcorrente.
In ogni modo ci mette nel sacco…
A novarello cairo va a ciucciare il …
Non deve essere presente Cairo! Che si occupi delle sue aziende, mi sembra che ne abbia di cose da fare! Deve essere presente un DG, deve essere SEMPRE presente! Deve esserci un DS col quale dialoga e progetta, gente che ha esperienza di problemi come questi e che li sappia risolvere, gente esperta. Ogni figura chiave va coperta e nei momenti difficili come questi tutti insieme si lavora per uscirne. Cairo può continuare ad occuparsi delle sue aziende, basta che destini qualche milione per strutturare la società, ma possibile che sia così difficile da fare? Bastava usare un decimo dei soldi buttati via questa estate e potevamo avere una società vera e non fatta di figurine. E avremmo pure risparmiato gli altri nove decimi del denaro buttato, o perlomeno li avremmo meglio investiti.
Hola fratelli di virus , finito di pranzare or ora a NOVARELLO ….la squadra in sala riservata aveva già finito , nessun giocatore in giro e non ho visto il nano di Alessandria…..qualche pseudo dirigente in giro con aria funeraria , devono essere volati stracci insulti e reciproche accuse , aria irrespirabile e nonostante il pallido sole atmosfera grigia che più grigia non si può
In più ho mangiato da cani ……
Be’ non è che potevamo aspettarci tarallucci e vino…
Rponzon e Mimmo75:
che a voi piaccia “punzecchiare” e duramente smentire tutto e tutti, e in particolare la sottoscritta, è cosa assodata.
Ma che non vi sia rimasto neanche un briciolo di ironia…
Suvvia!
“Istigazione al suicidio”..??!!
Ma vi rendete conto di ciò che scrivete???
Ma qui siamo tutti adulti, o c’è qualche dodicenne in crisi adolescenziale che soffre di persecuzione e bullismo???
E questo adolescente voi lo vedete “incarnato” nel “fanciullo-Mazzarri???
Io credo che, con i suoi 2.000.000 di “euri” all’anno di stipendio, lui abbia altri progetti per il domani..! L’allenatore, se leggesse il mio post, al massimo “mi manderebbe a quel paese” nel suo colorito dialetto toscano, ma, state sicuri, non penserebbe minimamente a seguire il mio “ironico consiglio”…
Meno veleno e un po’ più di sana ironia!!!
E poi i nostri co-tifosi dicono a me he devo prendere le battute e le critiche con più leggerezza…
Mah..
P.S. Sempre x chi non sa cogliere l’ironia, “euri” non è una svista grammaticale: ho proprio scelto di scrivere cosi!!
Buona giornata e state sereni, ché il nostro Toro sta andando alla grande!
In una sceneggiatura felliniana propenderei per l’esonero di Mazzarri e l’assunzione di De Biasi. Darebbe quel tocco di grottesco che non mi dispiacerebbe.
L’ho visto il luogo dove stanno facendo il ritiro, a Novarello, in una bella struttura lussuosa, con i campi nel verde, la piscina, la SPA e tutti gli accessori del caso che si addicono a delle vere signorine abituate a guadagnare milioni, a fare le vacanze a Dubai e in Sardegna, a curare l’aspetto e l’estensione dei tatuaggi sul corpo. Mi auguro solo, e con tutto il cuore, che tra una sgambata nei boschi, un massaggio e una nuotata, gli possano riecheggiare nelle orecchie, e moltiplicate per 100o, tutte le bestemmie di ogni tifoso del Toro, che gli si possa stampare nella mente un’unica parola: VERGOGNA!
Altro che Novarello. Sopra al Gran Paradiso, in solitudine e in mezzo alla neve li avrei mandati a fare il ritiro.
ah ah ah..con la musichetta di rocky balboa e ivan drago che li spezza in due!!!
A calci in culo, altro che musichetta!
Ho immaginato la stessa scena!!
il seguente è il pensiero di Tuttosport, che ho sempre considerato una sorta di Hurrà Giuventus, ma che esprime concetti ben più maturi di quanto letto in questa testata, sempre attenta a non offendere o solo dissentire dallo status quo!
“non sono soltanto i sette gol presi in casa dall’Atalanta,che sarebbero potuti essere anche di più, se non ci fosse stato Sirigu. Non è soltanto l’umiliazione casalinga senza precedenti nei 113 anni di storia granata, il giorno prima dei 101 anni che avrebbe compiuto Valentino Mazzola. A pesare come un macigno sull’animo di chi ama il Toro è il filo che questo Toro squinternato, confuso, atomizzato, ha spezzato con la sua gente. E non l’ha spezzato sabato 25 gennaio 2020, in una notte da tregenda. L’ha spezzato da quando il club ha tarpato le ali al sogno di avere una squadra che la maglia la sudi sempre e sia forte come un Toro, condizione impossibile se sistematicamente si antepongono le cessioni agli acquisti, spesso e volentieri chiusi in extremis, sistematicamente ignorando la mancanza di qualità, soprattutto a centrocampo, dove da anni non c’è uno straccio di regista degno di questo nome. Un filo spezzato da un gioco che non c’è, basato su uno schema fisso: miracoli di Sirigu e lancio lungo a cercare Belotti, sperando che la metta dentro. Un filo spezzato dalla mancanza di coraggio per credere in Millico, il talento più puro cresciuto nell’inaridito serbatoio del vivaio, un tempo miniera d’oro. Millico costretto a mendicare minuti contro il Sassuolo e gettato nella mischia al Grande Torino quando la squadra perde già 5-0 contro l’Atalanta. Millico che molti vogliono, tranne chi ce l’ha già.
Un filo spezzato da quando il Filadelfia è diventato la grande incompiuta, dove, per giunta, i tifosi non possono mettere piede come desidererebbero: non sia mai che qualcuno impari a memoria gli schemi di una squadra capace di perdere dieci partite su ventuno. Un filo spezzato da quando il Robaldo è la casa che non c’è, stritolato da rinvii, ritardi, dilazioni e accomunato nella stessa sorte al Museo Storico Granata sempre in attesa di traslocare al Filadelfia, che sarebbe già defunto se Beccaria e gli angeli custodi della memoria non fossero capaci di resistere a tutto. Un filo spezzato dalla prassi societaria recalcitrante a darsi un’organizzazione manageriale dove uno valga uno per ciò che sa fare e non uno valga e faccia per tutti, perché a vincere è sempre il gioco di squadra. Un filo spezzato dall’inverecondo caso della Curva Primavera, dal fallito “esperimento sociale” che solo a nominarlo ti si torcono le budella, dalle multe e dalle stangate che hanno colpito spettatori che non c’entravano nulla e per salvarsi la vita, sono scappati terrorizzati dai loro posti la sera di Torino-Inter.
Ha detto Mazzarri sabato notte: «Quando si tocca il fondo, non si può che risalire». L’importante è non cominciare a scavare.”
L’articolo è del direttore Jacobelli, uno che sa quello che fa quando ci mette la penna. Tuttosport per quanto gobbofilo resta una voce fuori dal coro, spesso populista, ma una voce contro all’informazione sportiva di “regime”. Ciò di cui Jacobelli non si è accorto è che abbiamo cominciato a scavare da tempo e dopo sabato viaggiamo spediti verso il centro della terra, il baratro dei baratri e ancora più giù. Smetteremo solo quando il lobotomizzatore lascerà la proprietà, la presidenza, la direzione sportiva e quella tecnica liberandoci, una volta e per tutte, da questo incubo quindicinale. Qualunque altra variazione, dal cambio dell’allenatore alla sostituzione di tutti i giocatori, dal primo all’ultimo, sarà solo un paliativo se quest’uomo resterà al suo posto.
mazzarri cerca appigli? attaccati a sto cazzo
a questo punto se domani ci fanno uscire dalla coppa italia ben venga Moreno Longo e rifondazione totale..via nkoulu e i suoi fratelli non sia mai tarpar loro le ali…largo ai giovani meglio un torello rampante che diverte e lotta x la salvezza che giocatori di nome ma che piu di un 8° posto non ti danno..anzi sul piu bello a cavallo di un playoff si tirano pure fuori..ecco una delle colpe di Mazzarri non ha saputo tenere unito lo zoccolo duro..tutti sti colloqui individuali che faceva…ma per favore!!!
Tutti quelli che sento vogliono perdere col Milan.
Questo si che è masochismo.
Gasperini ha ricordato in conferenza stampa che l’Atalanta ne prese 7 dall’Inter nel 2017, ma che concluse il campionato con 11 punti più dell’Inter stessa.
Un allenatore così ci servirebbe.
Io voglio vincere con il Milan, ma ancora di più il bene del Toro è quello di madare via mazzarri
Certo, prenderne 7 e far giocare i giovani é meglio che prenderne 7 con sti brocchi. Lo stesso vale per l’allenatore. Peró é che a me piacerebbe non prenderne 7. Se non cominciamo da un connubio allenatore/DS forte, con risultati de medio periodo non andiamo da nessuna parte.
mai avrei immaginato di arrivare a questa situazione con Mazzarri…il curriculum degli allenatori quindi non conta piu di tanto..vedi Zaccheroni (7 sconfitte di fila)..Novellino (gioco di squadra fu altrettanto scadente)…
Quindi cosa ne deduci?
..che conta di piu la struttura societaria del mister di turno
Vedi… Hai capito. 1 la proprietà. 2 la dirigenza 3 I giocatori. 4 l allenatore. 5 I tifosi. La proprietà da le indicazioni il budget gli obbiettivi in base ad esso e sceglie la dirigenza. La dirigenza crea la struttura tecnica i delinea un percorso da seguire per almeno 3 anni scegliendo un allenatore e dando a lui il supporto tecnico che gli serve scegliendo i giocatori più congeniali al suo pensiero. I giocatori scendono in campo e con le loro abilità si mettono a disposizione Dell allenatore, società e tifosi. Tifosi che alimentano la società e danno ad essa e la squadra il supporto che serve e si meritano.
Trovo strano che nessuno abbia ancora scritto una cosa che a me pare assai probabile: ossia che tra Cairo e Mazzarri ci sia un accordo/patto/contratto segreto che impedisce alla società di esonerarlo. Forse c’è un cavillo che obbligherebbe il Torino F.C. (alias cairese) a pagare delle penali pesantissime in caso di esonero anticipato del mister (alias testadighisa). Spero di sbagliarmi, ma in questo caso la situazione sarebbe catastrofica e ci sarebbe il rischio di vederlo ancora in panchina per i prossimi anni. Spero di essere smentito già tra cinque minuti.
…una situazione alla Ventura…
Peccato che Mazzarri non è uno che faccia crescere il giocatori
…non sia…
..ma figurati se pago 2 milioni (4 lordi) e metto pure clausole a favore tipo impossibilita’ di esonero..dai non scherziamo
Secondo me è fantascienza, non lo esonerano perché non sanno che pesci pigliare, la realtà è spesso molto più semplice di quanto si pensi.
Tutto puó essere ma non credo. Secondo me é Cairo che, dopo un inizio scriteriato (vi ricordate Zaccheroni, Novellino &CO) ha imparato che cambiare allenatore alla leggera non serve a niente. E intendiamoci. Mazzarri al Toro secondo me é game over. Peró non é che se viene un altro allenatore risolviamo tutti i nostri problemi. Che sia chiaro. C’è gente che qui ne sa piú di me. Peró a mio modo di vedere, senza un DS bravo che lavori con l’allenatore, senza toccare la questione Stadio di proprietá non andiamo da nessuna parte. Con tutto quel che si é detto, l’esperienza (recente) migliore l’abbiamo avuta con Ventura/Petrachi. O ricreiamo una situazione simile o non se ne esce. E quando dico simile ricordo che non fu un’avventura di un mese o due ma di 5 anni!
Sinisa è stato esonerato per aver litigato e aver sbroccato alla fine di un derby!!! Questo ne perde 10 su 21 in campionato, 2 su 4 in EL, 35 goal subiti in 21 partite, non uno straccio di gioco, svalutazione di giocatori affermati, noncuranza dei giovani emergenti, causa di cessioni eccellenti vedi ljaic, ma RESTA AL SUO POSTO. VERGOGNOSAMENTE PENOSO
Sinisa è un uomo!!! Questo un burattino nelle mani di Cairo.
Se non fosse che ricordo quel che si scriveva qui su sinisa….
È vero, prima osannato poi odiato. Commise errori, come il derby col cambio simultaneo di 3 giocatori. E la grinta e la rabbia che lo caratterizzano non potevano certo essere tollerati da chi si circonda solo di yes-man.
Appigli? L’unico appiglio che ha è vincere la coppa Italia e andare CL per riconquistare la fiducia.
Scusate, chi ha voluto la rosa corta? Chi ha dato il via libera per la cessione di Ljajic? Stesso discorso per Iago!!!Non ha lanciato nessun giovane.
Questo non vuole fantasisti, non ha coraggio, cerca sempre alibi.
Adesso Basta!
Viaaaaaaaaaaaaaa
Ma perché oggi non ci enunci il tuo “mai così in alto prima di me”.
Perchè non gli conviene….
Non ho avuto tempo di scriverlo prima. Naturalmente la vergogna é immensa. C’è solo una parte positiva: adesso gli alibi sono davvero finiti. Basta scuse. Bisogna rifondare totalmente il progetto. DS, allenatore, tutto!
Ahh. Se scende il magnificum presidentuccio edicolante per risolvere il problema, all’ora dormiamo sonni tranquilli… Vendi la società giullare!! SSFT!
Allora, adesso lo dico anch’io: CAIRO VATTENE. Io ci credevo ma non ci credo più e c’è una cosa che per me nella vita non bisogna MAI perdere ed è la dignità. Sabato sera si è persa anche quest’ultima e ormai abbiamo bisogno di aria nuova. Punto.
Purtroppo sono felice che anche tu l’abbia capito.
Dico purtroppo perchè avrei vlouto avere torto marcio e rifilarne 7 all’atalanta.
Lo so Davide, ma tanto non credo che sia questione di avere ragione o torto …è questione che a questi soggetti non gli frega proprio nulla anzi pensano solo alle cessioni. Io non insulto nessuno però il rispetto per questa maglia lo pretendo, invece non c’è più ed è inaccettabile. Comunque sei una brava persona e mi sono confrontato con te con molto piacere, vorrà dire che da ora in poi saremo più d’accordo…
Benvenuto nel più triste dei club, Max, quello di chi conosce e sta dalla parte della verità.
E io ti dico grazie Fratello Marchese…Però non so se essere contento, spero tu capisca. Azz…quanto sono furioso.
Quando conosci la verità non puoi mai, e ribadisco MAI, essere contento. I fessi e gli ignoranti, per loro natura, sono sempre contenti. La verità è dolorosa, cruda e brutale, sempre.
Max questo ti fa onore.
Grazie FVCG.
Bravo Maxx, è importante che almeno noi tifosi riconosciamo la situazione e rimaniamo uniti
E grazie anche a te Fratello Ardi, non sai quanto ne ho piene le balle il tempo è scaduto.
Viviamo un presente terrificante e ho paura che il futuro sarà ancora peggiore. Fate qualcosa.
Il futuro é terrificante perché chi deve dare le linee guida e creare qualcosa non ha nessun interesse a farlo. Per galleggiare bastano i 60 milioni dei diritti tv. Ma avanti di questo passo non basteranno nemmeno quelli.
“Tuttosporc” ha scritto che stanotte c’è stata burrasca e Cairo ha convocato un summit senza la presenza di Mazzarri.
Ormai la rottura tra Tifoseria e allenatore è insanabile ma Cairo sta tenendo Mazzarri perchè non sa che pesci pigliare.
Quindi alla riunione chi c era? Cairo… Urbano… Urbano Cairo e braccia mozze?
C’era anche il mandrogno.
Perchè non lo vai a chiedere a lui, invece di fare tanto il furbetto e lo strafottente, come al tuo solito ?
Sicuramente Comi, Barile e Bava c’erano.
Oppure non ci arrivi nemmeno all’evidenza ?
Non lo licenzia perché sotto sotto gli.ha già rinnovato il contratto…..
FoRzA ToRo Sempre
Non lo licenzia perché sa benissimo che non serve a nulla. Non lo licenzia perché costa. Non lo licenzia perché sa che é l unico uomo di calcio con esperienza dentro questa società.
“Non lo licenzia perché sa che é l unico uomo di calcio con esperienza dentro questa società”.
La migliore della settimana…..!!!!!
Ultimo appiglio attaccarevi al c…..
Come si diceva, il problema sta a monte, senza voler togliere un minimo di responsabilità ai ragazzi scesi in campo, dando a Mazzarri quelle che sono le colpe di un allenatore che nn è riuscito a dare un identità e un gioco alla squadra,il primo ed unico colpevole di questa disfatta è Cairo.
La gestione societaria e’ una sua personale responsabilità, è lui che nn ha cercato e scelto uomini capaci di sopperire alla propria incapacità e deficienza rispetto ad un mondo, quello del calcio, a lui sconosciuto. Gestire una squadra di calcio,in generale comporta conoscenze che un uomo solo nn può avere, tanti e troppi sono i fattori da tenere in considerazione che basta un niente per passare da una possibile ascesa ad un rovinoso fallimento.
Per questo una società seria ha bisogno di una struttura fatta degli uomini giusti nei posti giusti. Il Torino FC nn ha niente di tutto questo e Cairo sta distruggendo l’ultimo ed unico patrimonio rimasto, la tifoseria.
Non voglio difendere Cairo che ha la sua parte di colpa, ma contestando lui, penso che danneggiamo solo la squadra e lo facciamo intestardire con le sue ideee. Io proporrei di contestare solo l’allenatore che sta distruggendo il gioco del Toro e gli sta annientando la dignità. In questo modo, sentendosi appoggiato e compreso, sicuramente Cairo converrà che il cambio in panchina è d’obbligo. Il presidente è contestabile, ma solo durante la pausa estiva. Chi comrerebbe oggi il Toro? E che ne farebbe? Spero solo che, se cambio sarà, non scelga Spalletti (Totti silurato nella Roma, Milito nell’Inter e risultati zero!). FVCG
Buongiorno Mimmo 75, nonostante i dislike ai miei commenti,apprezzo la tua sincerità ed il modo pacato di esporre le argomentazioni in difesa di Mazzarri.
Non ricordo di aver messo dislike ai tuoi commenti anche perché mi pare di leggerti per la prima volta.
SEI UN GRANDE PUNTO!!!! Nessun tecnico ci aveva portato tanto in BASSO! complimenti 10SCONFITTE, PEGGIOR PASSIVO DI SEMPRE… DIFFERENZA RETI ULTRA NEGATIVA, MA SE ANDIAMO IN B FARAI LA DIFFERENZA… forse…
Beh già che ci sono spero capiscano cosa si intende per un centro sportivo di una squadra di serie A, dato che al Filadelfia i giocatori non hanno neanche delle brande su cui riposare.
ma la colpa è dei tifosi che fischiano……….
Che ingrati….dopo tutto quello che Cairo ha fatto per loro….!!!
Non dico nulla, solo:
GAME OVER……..
Piccola precisazione: Vero che l’unico precedente 7-0 è stato contro il Milan a san Siro nel 1950, peccato però che chi l’ha tirato fuori non ha considerato che facendo due conti, Maggio 49 cade il Grande Torino, il 7-0 è del 1950 quindi una squadra quella appena costruita sul vuoto sia tecnico che psicologico della tragedia di Superga. Niente a che vedere col “botto” di sabato sera. Sull’aspetto tecnico è stato detto di tutto e tutto condivisibile, mi piace però sottolineare che ci siamo fatti paicere e c’hanno fatto piacere e digerire dei giocatori assolutamente scarsi, l’esempio di Baselli è lampante, un mediocre che promette da anni di sbociiare e invece non esplode mai, vi ricordate di Rosina…? Il tifoso del Toro ha una pazienza infinita ed è sempre disposto ad aspettare, perdonare, vedasi le migiaia di cairobys che per anni davanti all’evidenza l’hanno negata con tutte le loro forze. Quello che succederà ora è facilmente prevedibile, Mazzarri rimarrà (anche per valide ragioni relative alla mancanza di alternative) il mercato di gennaio NON CI SARA’ come sempre è stato del resto, Cairo non mollerà mai la preda, finiremo il campionato con l’acqua alla gola e il futuro sarà esattamente uguale al presente. E’ davvero questo quello che vogliono i tifosi del Toro?
Io nel 76 ero allo stadio a vedere Pulici che con gol di testa ci regalava lo scudetto sotto la Maratona, forse è per questo, perchè io il Toro l’ho visto davvero, che vedere quello che succede ora mi fa ancora più male. Questro NON è il Toro.
Perfetto, Old, specialmente nella parte in cui hai specificato in che circostanza è maturato quel 7 – 0 del 1950, cioè con una squadra appena costruita sul vuoto sia tecnico che psicologico della tragedia di Superga.
Cairo il vergognoso sarà, purtroppo, ricordato per questa onta, per questo disonore, per questa umiliazione che il Toro, la Sua Storia e i Suoi Tifosi hanno dovuto subire da questo fantoccio servo degli Agnelli/Elkann.
Tra tutti quelli da citare, Baselli è sicuramente quello che non ne può nulla della sconfitta 0-7. Sia lui sia Belotti e Sirigu in una squadra decente sarebbero ben più performanti.
Gioca lui per coprire le lacune a centro campo. Un presidente tuttofare
fra un po’ farà anche il pubblico…..direi bene
Cairo l’accentratore….!!!!
Cairo il distruggitore. Qua ci vogliano gli Acchiappafantasmi!!!
Lo fa già il pubblico. Spesso ci sono quelli del settore giovanile a riempire i buchi e le accademy
Situazione lampante, tanti commenti, non saprei cosa aggiungere al momento.
Però avrei una domanda per l’autore dell’articolo? Perché volere rivoluzionare la geografia e collocare Novara a metà fra milano è Torino?
Cairo è andato a vedere come si fa un centro sportivo attrezzato FVCG
Il Novara, società di serie c, ha un suo centro sportivo nel quale far lavorare insieme o giocatori. Il Torino no, o si va in affitto alla sisport o si usa un simulacro di centro, adatto solo all’allenamento di un’ora. Non voglio dire cosa penso della struttura Filadelfia perché potri essere frainteso e apparire irrispettoso verso un luogo che prima di tutto è dell’anima, ma non in linea con le esigenze di una squadra professionistica di livello, presunto, europeo. Queste sono le responsabilità imperdonabili del presidente, più ancora che non la costruzione tecnica per la quale, via Petrachi, ci sono degli scemi a dirigere.
Wow sono impressionato dalla reattività presidenziale rispetto le criticità emergenti … si vede proprio che questo presidente ha delle ambizioni e fa di tutto per preservarle . Non siamo mediocri. Siamo totalmente ridicoli .
Grazie per questi 15 anni di mediocrità presidente senza dignità
Mazzarri cerca “appigli”: per cosa?
Per impiccarsi per la vergogna?
È per evitare questo che Cairo lo sorveglia a vista??
Si vergogni lei a usare termini del genere…impiccarsi.
mimmo hai veramente rotto, sei come il tuo idolo, un povero piciu……
sospenditi a un robusto trave con una corda di diametro sufficiente a reggere il tuo peso annodata al collo, ad un altezza superiore a quella corrispondente tra il tuo mento e la punta dei tuoi piedi, e portati dietro il tuo nauseante moralismo
Credo stiate esagerando, in fondo è solo un gioco.
Le cose importati sono altre, suvvia…
Va bene protestare, va bene lamentarsi, ma istigare al suicidio no, non va bene.
No dai, questa cosa non bisogna scriverla a Mimmo. Non è giusto.
Ogni tanto a stare zitto si fa’ più bella figura! Pensaci….
Rilanciare …..pardon
Finalmente anche mimmo è sceso sulla terra. Adesso lo riconosco. Analisi lucida e chiara. Mazzarri caro mimmo ha le sue grosse responsabilità.
Del burattinaio si è già detto tutto e spero vada via presto senza dilaniate il nostro povero TORO.
Non è la prima volta che parlo delle responsabilità di Mazzarri: c’è molto pregiudizio su quel che scrivo sul mister, forse per via dello slogan che ho adottato. Ma si tratta, appunto, solo di uno slogan scherzoso. Argomento sempre e sia dopo partite mal giocate, sia sulla situazione generale ho parlato delle responsabilità del mister. Che continua ad avere tutta la mia stima, per quel che ha fatto (anche al Toro in lunghi frangenti) in carriera e per la persona che è. È un uomo, non è perfetto e ha sbagliato. Qualcuno di noi ritiene di non aver mai sbagliato nella vita o sul lavoro? Sbagliare ci rende uomini meritevoli di derisione e insulti anche se la nostra condotta nella vita è complessivamente positiva?
“So che questa estate avrebbe dovuto imporsi con Cairo, come seppe fare Ventura, e non lo ha fatto, rendendosi complice”.
Complice e connivente, se permetti.
Come vedi l’hai detta tu la ragione per cui costui non merita il rispetto dei tifosi.
Ed aggiungo:
“Il mister è così (un allenatore normale), ormai lo conosciamo, penso che sia perfetto per il contesto del Toro made in Cairo. Vuoi calciatori? Il campo non va bene? Fatti sentire, sei un allenatore verso fine carriera e fai l’aziendalista fino alla fine (che brutta espressione…scusate)?
Un po’ di coraggio! Una volta tu, ma non solo, abbi coraggio di uscire da questo limbo di sedazione caratteriale e se il capo ti caccia amen, ci lascerai un bel ricordo. Tutti in fila a testa china. Non occorre essere chissà chi per fare delle osservazioni e rilievi quando non ti garbano delle situazioni.”
Mi sembra ce ne sia abbastanza per ribadire che Mazzarri non ha dirito ad alcun rispetto.
Sulla sua carriera passata e sui suoi trascorsi in altre squadre non ho nulla da dire, nè mi interessa parlarne.
mimmo hai veramente rotto, sei come il tuo idolo, un povero piciu……
Vuoi scommettere che quel fantoccio del presiniente, dopo le cariche di DG e DS, assumerà “ad interim” anche la carica di allenatore ?
Almeno così potrà dire di aver accentrato tutto l’accentrabile e lo sfascio sarà completo.
Dopo Conan il distruttore, ecco Cairo l’eliminatore.
Appigli? Questa estate una squadra “difficilmente migliorabile” è stata ritoccata all’ultimo secondo di mercato. Non dimentico che per un intero girone i ragazzi hanno messo in campo un atteggiamento consono allo spirito del Toro, impegnandosi al massimo e dando sempre tutto, ottenendo risultati molto positivi sul campo. Però ormai, dopo 18 mesi, ne conisciamo vita morte e miracoli: bravi ragazzi ma farfalloni in troppi singoli, mollicci in altri quando ci sono difficoltà. Questa estate Cairo ha apparecchiato la stagione conoscendo e scientificamente snobbando le difficoltà oggettive cui si andava incontro tra tempistiche legate al ripescaggio che hanno inciso sulla preparazione atletica e ripercussioni legate all’improvviso addio di Petrachi. Aveva il tempo per affrontare e risolvere tutto, almeno per provarci. Invece ha scelto di “sperare”, lanciando alla squadra e al mister il più negativo dei segnali: qui si spera, non si prova a determinare. Chi ha personalità e ambizione ha immediatamente deciso di fare i bagagli (N’Koulou su tutti), pur sbagliando i modi, gli altri si sono sentiti autorizzati a scendere in campo sperando e non volendo determinare. Chiaro che questo è solo un esempio (anche altri sono i problemi) di cosa può accadere quando la società viene percepita in un modo piuttosto che in un altro. Quella contro la DEA era la.classica partita che una squadra piena di amor proprio e dignità, anche a fronte di una giornata no che può capitare a tutti, avrebbe fatto finire in rissa (sportiva) iniziando a menare come non ci fosse un domani proprio per far capire all’avversario che “ok, oggi puoi farmi molto male ma occhio che ne esci con le ossa rotte se esageri”. Lo ha fatto Lukic sul Papu, allo scadere. È l’unica cosa che salvo. Però il dato che resta quello è: sti ragazzi non hanno le palle per giocare a calcio se non quando tutto gira bene e si mette in moto un circolo positivo. Va bene che mancava gente di forte personalità e esperienza ma uno 0 a 7 non lo si giustifica così. È semplicemente finita. Non so se Mazzarri riuscirà a compiere l’ennesimo miracolo della sua carriera rimettendo insieme i cocci e portando la squadra avanti on coppa e a chiudere il torneo dignitosamente. So che questa estate avrebbe dovuto imporsi con Cairo, come seppe fare Ventura, e non lo ha fatto, rendendosi complice. Forse ha sopravvalutato la sua capacità di riuscire a risolvere situazioni difficili, forse ha sopravvalutato i ragazzi, forse ha sottovalutato i problemi chiarissimi cui si stava andando incontro. Non lo so. So che questo Toro lo ha avuto in mano per 18 mesi e quel che è successo sabato si spiega con una sola parola: fallimento. Un termine per Cairo non riesco a trovarlo perché altro che 18 mesi con lui….
Povero Mazzarri, vittima e agnello sacrificale di Cairo e delle circostanze.
Lui, così umano, così umile, così professionale, così tattico, così attento ai giovani, così non aziendalista, cosi chiaro e trasparente nella comunicazione nello spogliatoio e nelle dichiarazioni pubbliche.
Puoi star certo che questi sono gli ultimi 2 milioni rubati che incassa, dopodichè neanche più in terza categoria potrà allenare.
Forse in Cina, ma durerà il tempo di uno sputo.
Mazzarri, una vergogna per la categoria.
Condivido Mimmo. Direi che ha sottovalutato un po’ di aspetti.ma non cambia la cosa. Ora scende in campo Cairo e sistema tutto lui.
Eh si, fare l’aziendalista e il servo di Cairo, facendosi andar bene il nulla nel mercato estivo, senza fiatare e con la coda tra le gambe, è proprio una leggerissima “sottovalutazione”.
D’altronde c’erano e ci sono due milioni di buone ragioni per fare il fantoccio del presiniente.
E poi sono gli altri a sparare le caxxate.
Al Torino sotto la guida Cairo, secondo il tuo ragionamento, non dovrebbe esistere un allenatore per più di 6 mesi allora.
Basta essere chiari al momento della firma del contratto d’ingaggio a proposito di calciomercato e campagna acquisti, e avere un minimo di onestà professionale, di decenza e di onore.
Invece bastano 2 milioni netti per acquistare il servilismo di un inetto che, pur di mantenere la paga, continua a farsi prendere per il sedere da Cairo e a farsi insultare dai Tifosi.
Che uomo: a Napoli lo definirebbero con un aggettivo ben preciso.
Potevamo farlo a Milanello
Questa è molto carina:-)
Stupendo l’inciso finale dell’articolo, sembra quasi si parli di una società seria: “Probabile che il patron stia scendendo in campo in prima persona a coordinare l’unità di crisi granata”. Poi, invece, penso al braccino mandrogno che, solitario, si aggira a Novarello in cerca del solito panino, a parlar del nulla con Superciuk ed individuare quali altri ingaggi tagliare! Ma smettetela una buona volta di prenderci per il culo! Cairo vattene
barriera di milano ha perfettamente ragione,teniamo conto che esiste una situazione extra calcio di notevolissima importanza,decisiva x le nostre sorti
Innanzi tutto il Mister dovrebbe prendere atto del fallimento del suo progetto tecnico, il famoso 3-4-2-1, con i centrocampisti che ha è chiaramente non applicabile.
Detto questo ritengo impossibile poter cancellare lo scempio di sabato che rimarrà per sempre nei nostri occhi e nella nostra memoria.
ma questo non ammetterà mai nulla; con i due centrocampisti più lenti della seria A ha schierato la squadra con il modulo di sempre esponendola ad una imbarcata colossale; un allenatore meno presuntuoso ed ottuso avrebbe cambiato modulo, magari passando a 4 dietro ed inserendo un centrocampista in più (cosa serve aggregare i primavera in prima squadra?); avesse avuto Rincon e Baselli sarebbe andata un po’meglio, ma avrebbero comunque perso perchè patiscono tantissimo i fraseggi veloci e palla a terra.
il problema del torino fc è soprattutto di natura tecnica prima e mentale poi.
MAZZARRI VATTENE
Appigli, cercano appigli. Ma andatevela appigliare nel culo
A novarello facciamo il ritiro. Manco un luogo di proprietà dove riflettere. Questo la dice lunga sulle reali ambizioni
“Questa squadra è difficilmente migliorabile. Nkoulou, Izzo, Lyanco, Djidji, Bremer e Bonifazi: chi in Italia ha una difesa così? Nemmeno Inter e Juventus”
La societa’ pero’ e’ la piu’ scarsa, persino la Spal ha un organico societario migliore. Vergognati Cairo
Gene Gnocchi: Crisi Toro. Alcuni tifosi Granata hanno citofonato a Mazzarri “Scusi, lei si spaccia per allenatore?”
La Primavera dirottata nei campi di provincia a giocare le partite del suo campionato, il Fildelfia chiuso ai Tifosi e, ora, inutilizzato.
Che società, che presiniente, che dirigenza, che allenatore, che banda di buffoni rammolliti.
Dai che martedì vinciamo, poi battiamo la juve e voliamo in finale con 20000 granata a Roma a tifare e alla fine mi sveglio.
Già detto in altri post ma ribadisco che è un vero peccato trovare un Capitano come il Gallo attorno al quale in pochi anni una società seria e ambiziosa avrebbe potuto costruire qualcosa di importante per la storia del Toro che ora, insieme a Sirigu, Ansaldi e l’altro paio di buoni giocatori staranno contando i giorni che mancano alla fine di questa disgraziata stagione per fuggire il più lontano possibile dai nostri colori. Forse quello che consideravamo un cretino traditore quest’estate è quello che aveva previsto prima di tutti a che figuracce saremmo andati incontro conoscendo dall’interno la gestione societaria di incompetenti. Un presidente egocentrico circondato da dilettanti allo sbaraglio, e ho paura che di rospi ne avremo ancora molti da ingoiare perchè gente presuntuosa come quella che ci dirige, anche tecnicamente, non imparerà mai niente neanche da umiliazioni storiche come quella ricevuta sabato sera. Le persone passano, quello che è successo l’altra sera resterà una macchia indelebile sulla nostra gloriosa maglia, purtroppo.
quello di cui non si rende conto il presiniente, è che si è definitivamente rotto il rapporto tra settore tecnico e tifoseria; possono andare ad allenarsi a novara, tenere chiuso il FILA, non organizzare più eventi con i club (si vantano pure di farli, pensa te) ma fino a che ci sarà questo arrogante presuntuoso cocciuto talebano alla guida tecnica, la stragrande maggioranza della tifoseria o fischierà o non seguirà più la squadra; e sinceramente la contestazione permanente non credo sia una situazione che possa tenere tranquilli chi gioca.
Da parte mia continuerò a non andare allo stadio ed a promuovere il boicottaggio ed a boicottare i prodotti del presiniente e degli sponsor, colpendolo nel portafoglio magari qualcosa capisce.
PROVATE A FARE QUALCOSA DI GRANATA!