L'atteggiamento delle due squadre
—Se i padroni di casa hanno avuto più occasioni, gli ospiti hanno avuto il dominio del possesso palla: 41% contro 59%. Analizzando bene il dato del possesso della sfera si nota però che il il 62% del possesso palla l'Inter l'ha effettuato nella propria metà campo, mentre il Torino il 53% l'ha effettuato nella metà campo avversaria. I granata nel primo tempo hanno avuto un baricentro mediamente alto 53,52 m, mentre nella ripresa si è alzato mediamente a 61,91 m. I nerazzurri hanno avuto un baricentro mediamente alto 48,11 m nei primi 45', nella seconda frazione di gara si è abbassato a 41,37 m. Le statistiche dimostrano che nonostante l'Inter abbia avuto il possesso della palla, l'atteggiamento sia stato meno aggressivo. Mentre il Toro ha sempre cercato il pressing alto aggredendo l'avversario e cercando la via del gol ma senza riuscire a segnare e rimontare il gol siglato dai meneghini al 37'.

© RIPRODUZIONE RISERVATA