Il Torino di Walter Mazzarri, nella giornata di oggi, si è allenato per preparare la prossima partita di Serie A contro la SPAL di Semplici. Sessione tecnico-tattica per i ragazzi del Torino al Filadelfia.
Dall’infermeria, arriva la notizia che Kevin Bonifazi si è dovuto fermare anzitempo durante l’allenamento a causa di un affaticamento muscolare all’adduttore della coscia destra. Berenguer, invece, ha svolto buona parte dell’allenamento con il gruppo, mentre Obi ha effettuato un lavoro differenziato (QUI i dettagli).
Qui c’è da prendere atto che anche lo staf di preparatori e medici sono da imbarazzo….andate a leggere il povero Bascia cosa ha dovuto passare a causa di uno staff medico da codice rosso
a parte che sono cambiati praticamente tutti, è abbastanza normale che un professionista si faccia seguire da figure professionali scelte personalmente. inoltre l’età non c’entra con gli infortuni muscolari, così come in linea generale la preparazione tecnico/atletica. entrano in gioco componenti quali alimentazione, predisposizione personale (remenber pato?), affaticamenti, vita privata, ecc. ecc.
però in fondo hai ragione….è tutto uno schifo, tutto da buttare…e moriremo tutti 😉
L’età nn c’entra con gli infortuni?
Questo già ti qualifica… infatti è pieno di calciatori 50enni in attività… poveraccio
poveraccio o meno io so leggere…ed in confronto a te è già un vantaggio 😉
magari una scuola serale tipo cepu ti potrebbe aiutare, cosi eviteresti di confondere capra con panca 😉
Che un professionista si faccia seguire da figure scelte personalmente è logico, che il team medico della squadra sostenga che non abbia avuto nulla e lui scopre di avere un grave infortunio la piede (cosa che lo ha tenuto fuori per mesi ) è abbastanza ambiguo o no?
Questo non lo dico io, ma l’intervista fatta al giocatore sopra citato e lo dicono i fatti .
Poi, se vogliamo sostenere che sia normale che si abbiano 5-6 giocatori a settimana sempre infortunati , va bene ……..
In merito ai preparatori , sono d’accordo che siano cambiati, ma in merito allo staff medico non so se è proprio così.
In fine, non si tratta che sia tutto uno schifo e sia tutto da buttare , si tratta di evitare che i giocatori si rompano per almeno evitare le solite frase di rito , dove a causa di infortuni il giocatore non ha reso.
Ricordo che il TORO doveva essere in europa legue , che la squadra è la migliore degli ultimi 20 anni … cosa che mi sembra andare molto contro gli attuali FATTI!
In effetti hai ragione, il settore è allo sbando, non tanto per singola incapacità, quanto per la assoluta non organizzazione che c’è anche nel settore medico e come sempre il responsabile è sempre lo stesso, quello che ha fatto 13 anni di proclami e 13 anni di figure barbine. A livello giovanile (dalla Primavera in giù) a parte la buona volontà di alcuni e il sacrifricio personale, regna l’improvvisazione più assoluta, con persone che hanno una professionalità e viene loro chiesto di supplire ad altri che sono assenti perchè visto il ritorno professionale vanno quando hanno voglia. Se fossi un medico o un fisioterapista lavorei al Toro qualche anno, giusto per prestigio, poi mollerei o passerei ad altra squadra e in effetti già fanno così. Lasciamo perdere i preparatori con pancia alla Comi e aria da ragionieri del ministero, quelli ci sono solo al Toro
Questo è un altro alla Obi…
giusto…vendiamolo 😉
AH ah ah
Zio fa a 20anni hanno affaticamenti muscolari continui… qui non solo c’é da rivedere il vivaio, la societá, gli investimenti, mezza rosa… pure i preparatori e gli allenatori si improvvisano!
Ditemi dove mandare il CV che il prossimo anno mi trovo un ruolo in societá.
lascia perdere…continua con la tua vita da film. vorrai mica metterti a lavorare e sudare? 😉
Tranquillo sudi più te a partorire i tuoi commenti ricchi di spunti interessanti
Come cazzo è possibile che ogni allenamento se ne infortuna uno?!
preparazione alla caxxo di cane? cambiamento di metodologia negli allenamenti causa poca o nessuna tenuta atletica? vita privata non ineccepibile? alimentazione ed idratazione sbagliate? stress nervoso? muscolatura “delicata”?
sono solo alcune delle possibili cause…scegli quella che ti piace di più 😉