–
20.34 Rientra negli spogliatoi tutto il Torino. A breve il calcio d’inizio: segui qui la diretta di Torino-Lazio!
20.32 Rientrano negli spogliatoi le riserve del Toro
20.20 Ai microfoni di Mediaset Premium ha parlato il direttore sportivo del Torino, Gianluca Petrachi. Ecco le sue parole
20.11 Entrano in campo i giocatori del Torino
20.07 Fase di riscaldamento per la Lazio
20.01 Entrano in campo i portieri del Torino
19.58 Inizia la fase di riscaldamento
19.50 I Toro Club appartenenti all’Unione Club Granata hanno sfilato prima dell’inizio del match (leggi qui)
19.48 Nemmeno in panchina Alex Berenguer: ecco perchè
19.45 Sono state comunicate le formazioni ufficiali, clicca qui per leggerle
19.36 I giocatori stanno calcando il terreno di gioco prima dell’inizio del match
Manca sempre meno all’inizio di Torino-Lazio, posticipo della trentacinquesima giornata di Serie A. Le due squadre scenderanno in campo alle 20.45 nella cornice del “Grande Torino”. Il Toro è in cerca di riscatto, dopo la sconfitta subita contro l’Atalanta. I biancocelesti vorrebbero confermarsi in zona Champions League, dopo la sconfitta di ieri sera dell’Inter, ed insidiare i cugini giallorossi che, dopo la vittoria contro il Chievo, si sono portati al terzo posto.
Walter Mazzarri schiererà la sua squadra con il consueto 3-4-1-2. Tra i pali ci sarà Salvatore Sirigu. I tre centrali difensivi: Nkoulou, Burdisso e Moretti dovrebbero essere confermati. In mediana ci saranno Rincon e Baselli. Sulle fasce dovrebbero scendere in campo De Silvestri e Molinaro. In attacco Ljajic dovrebbe agire dietro al duo offensivo Edera-Belotti. Con Simone Edera che scalpita per avere un ruolo da protagonista in questo match, dopo il gol segnato all’andata.
“Buffon a fine partita ha inveito contro l’arbitro per la mancata espulsione di Pjanic parlando di cuore e cassonetti. Attendiamo un resoconto completo”.
Brano tratto dal volume “Cronache Marziane” famoso bestseller di fantascienza.
Lo devono proprio far vincere alle merde questo campionato, due espulsioni opposte per favorire la gobba. Poi non ho capito ma la var giudica i rigori i fuorigioco o anche le sanzioni?
Il fuorigioco solo se è stato fatto un gol, altrimenti non può intervenire. Per le sanzioni può intervenire in caso di grave errore, ma comunque la decisione su Koulibaly è corretta, lo scandalo è stato ieri sera. Inoltre la Var ieri sembrava pilotata nel non intervenire sui mancati gialli di Pjanic r Barzagli.
Comunque la FIGC adesso fa l siparietto con la finta indagine sul labiale di Tagliavento con Allegri ecc.
Schifo e sdegno, rappresentano tutto il marcio di questa povera Italia.