Prima Donald Trump, ora la Red Bull. Il web granata sogna un cambio di proprietà per il Torino e su Twitter i tifosi scatenano: oggi pomeriggio è finito in tendenza in Italia l’hashtag #RBTorino, cavalcato dai supporters che vorrebbero la nota azienda della bevanda energetica Red Bull lanciarsi all’acquisto del Torino. Va sottolineato che non ci sono indiscrezioni vere o presunte di nessun tipo in merito: alcuni rumors riguardanti un presunto interesse della Red Bull (che possiede due club calcistici in Germania e Austria, il Lipsia e il Salisburgo) si erano diffusi una decina di anni fa per poi venire smentiti da più parti. Tuttavia, se si considera che qualche giorno fa alcuni internauti granata, sui propri smartphone, si erano persino spinti a chiedere all’ormai ex presidente degli Stati Uniti di comprare il Torino, questi sono segnali indicativi di quanto parte del popolo granata mostri malumore verso la presidenza di Urbano Cairo e sia desiderosa di un cambio al vertice del Torino.
Social / I tifosi del Toro rendono virale un hashtag per convincere la Red Bull a comprare il Torino, si vedono gia i primi fotomontaggi delle posibili divise
Si vocifera da qualche tempo in ambienti industriali torinesi di una trattativa segreta fra Cairo e un compratore (o dei compratori) interessati. Qualcuno dice anche che l’ annuncio del passaggio di proprietà sarà dato a campionato concluso. Non so sinceramente a chi si riferiscano queste voci, che prendo con beneficio d’ inventario. Faccio solo qualche considerazione. Cairo non è stato il peggiore dei mali del Toro, ma anch’ io, che non ho prevenzioni contro di lui, mi sono sinceramente stufato della sua incompetenza calcistica e “bausciaggine” (presunzione di sapere tutto lui e accentramento delle decisioni) con risultati nel 90% dei casi deludenti in questi 16 anni di presidenza. Fare una trattativa con Cairo è molto difficile, alza in prezzo in modo sconsiderato, racconta balle. Quando disse “vendo il Toro per una lira”, un gruppo di persone sondò il terreno (lo so per conoscenza diretta); si era in Serie B con una squadra povera di valore (e infatti non fu promossa): fece sapere che per quel Toro voleva almeno 50 milioni di euro.
Detto questo, è anche uno con la possibilità di essere assistito nella ricerca di un compratore da grandi banche d’ affari, per cui non escluderei che prima o poi riesca a prendere all’ amo qualche sceicco, qualche cinese, russo o qualche miliardario nord americano e farsi un bel gruzzolo. Non è un’ ipotesi che mi piace e fa stare tranquillo, ma purtroppo la ritengo possibile. Poi però spero sempre che si faccia avanti qualche solido imprenditore torinese (ne cito due che sono solidissimi, Denegri, proprietari della Diasorin, e i Rizzante, proprietari di Reply), ma non mi risulta che purtroppo ve ne siano di interessati. La Red Bull? Qualche anno fa “chiese informazioni” sul Toro tramite uno studio torinese e la notizia trapelò. Non se ne fece nulla. Non so che dire, di certo la Red Bull potrebbe avere poco rispetto della storia sportiva del Toro (colori sociali e altro), col Salisburgo l’ ha fatto.
Il toro in serie A costa un tot. In B un altro. Se uno é interessato come dici o fa 2 offerte in base alla categoria oppure sono solo voci. Se vuole vendere il toro mi sembra logico che venga dato mandato ad una società terza. Per il resto concordo.
Per comprare il Toro, il proprietario attuale deve metterlo in vendita, cosa che non ha mai fatto, a parte nel 2010 per un paio di settimane…
Il 2021 però saremo alla svolta. Se andiamo in B lo dovremo fare senza Cairo. Direi che le possibilità di costruire qualcosa di buono le ha avute ma ha scelto di non fare nulla… oltre un limite non è mai voluto andare. Ogni volta che alla squadra mancava poco per fare il salto di qualità, lui ha deciso coscientemente di tornare indietro.
La verità, temo, è che a Cairo stia benissimo possedere un piccolo Toro, sufficiente a fare ricavi senza dover effettuare investimenti importanti.
A dimostrare ciò ci sono 15 anni di campionati, di cui quasi metà in serie B.
Concordo in toto. E credo che non venderà fino a quando ci sarà da mungere la mucca. Se andremo in b avrà 20 milioni di paracadute e almeno una quarantina di milioni dalle cessioni. Partirà dai giovani… Per 2 anni lo avremo ancora sulle croste. Ma io allo stadio non ci metterò più i piedi finché ci sarà ancora lui.
Concordo. Fra l altro(parere personale) sento parlare di morti di fame come se trovare 70 o 100 milioni fossero cose da tutti. La gente vuole i nomi e mi sembra giusto. Ma la società se aprirà la trattativa li saprà prima di noi. Quindi dopo tutta questa vicenda un altra convinzione di alcuni tifosi é caduta. Non é vero che non ci sono acquirenti ma é Cairo che non vuole vendere. La situazione finanziaria come é veramente? Quanto può valere una società senza strutture di proprietà con un piede in serie b che taglierà il fatturato del 70/80%? A quanto verranno ceduti i giocatori in rosa che già ora vogliono andare via figuriamoci con la b?saranno morti di fame ma spenderebbero la stessa cifra spesa da Cairo in 16 anni in un giorno.
Fate articoli sul nulla e poi tralasciate le offerte vere
@bischero
Nonostante lo scetticismo, l’offerta(da me stesso bistrattata) di Taurinorum é vera,reale, e riflettendoci su la cifra é congrua considerando che il Toro é una scatola vuota..Toro News ha volontariamente omesso la notizia
Ognuno può pensarla come vuole sulla cordata taurinorum ma far finta di nulla su cose reali per parlare del nulla mi fa capire tante cose. La gazzetta non ha neanche partecipato alla conferenza stampa.
Appunto, non sono né pro né contro, ma l offerta c’è, é aberrante non parlarne
Concordo. Fra l altro(parere personale) sento parlare di morti di fame come se trovare 70 o 100 milioni fossero cose da tutti. La gente vuole i nomi e mi sembra giusto. Ma la società se aprirà la trattativa li saprà prima di noi. Quindi dopo tutta questa vicenda un altra convinzione di alcuni tifosi é caduta. Non é vero che non ci sono acquirenti ma é Cairo che non vuole vendere. La situazione finanziaria come é veramente? Quanto può valere una società senza strutture di proprietà con un piede in serie b che taglierà il fatturato del 70/80%? A quanto verranno ceduti i giocatori in rosa che già ora vogliono andare via figuriamoci con la b?
Ero scettico sulla cifra, poi ho pensato pure io al fatto che non abbiamo né uno stadio di proprietà, né una sede, un centro d allenamento…il Parma é stato venduto a poco piu per esempio quindi la cifra é buona…
La cifra é un punto di partenza. Potrebbe aumentare una volta visti i libri contabili. Come potrebbe scendere. Ma lui non vuole vendere.
Ecco venderci a questi sarebbe l’ultimo scherzo macabro di questa dirigenza… Questa sarebbe veramente la fine della nostra storia… chiedete al Casino Salisburgo come andrebbe a finire.
Tifate voi per il Red Bull Torino, quello con la maglietta Bianca e i pantaloncini Rossi (come tutti gli altri club assorbiti nel mondo da questa multinazionale) io invece continuerò a tifare Toro e il Granata anche in eccellenza, anche se sparissimo.
Chiunque abbia inventato sta cosa e continua a riproporla è un decerebrato.
poi parlano di dignità,identità e menate simili
Quindi se una società molto potente comprasse il Toro non ce ne importa niente l’importante è conservare la maglia e magari andare in B o In C come farebbe piacere agli zebrati, anzi penso che se fossi uno zebrato farei di tutto perché la Red Bull non comprasse il Toro… ma magari lo comprassero i soliti scalcagnati. Bravi, meritate Cairo.
Per me siete fuori di testa… Siete di plastica.
Io tifo Toro e Granata poi dopo, e di conseguenza, gufo le Merde. Mi pare chiaro.
Se il punto è quello di tifare una squadra per andare nel culo alla Juve, e il nome del club e i colori sociali sono secondari, allora tifate Internazionale o Milan o Real o Barca o quello che vi offre il mercato… che cazzo state quà a rodervi il fegato per i nostri colori quando è ovvio che non sono importanti.
Robe da matti.. a Manchester per molto meno i tifosi duri e puri dello United si sono fatti una squadra loro e son ripartiti dalle serie inferiori, peccato che non c’è più Antony a raccontarci questa storia bellissima di tifo. A Salisburgo è rinato il Casino con le vere maglie VIOLA ricominciando orgogliosamente dalle serie inferiori perchè la plastica Red Bull non li rappresenta…
Pazzesco.
Fatto sta che noi abbiamo già NOME, e Colori che si addicono….
Dopodiché ci si staccherebbe decisamente dall’ambiente di Torino che tutti dite sempre che è tutta in sudditanza della famiglia…
Comunque è solo una vaga ipotesi non ti preoccupare che non se ne farà niente anche perché sarebbe una soluzione ideale ci prenderà qualche scalcagnato o ci terremmo ancora per 10 anni Cairo.
Magari ci fosse una qualche società interessata a rilevare il Toro.Se fosse vero e la società fosse affidabile tipo Red Bull tutti i tifosi si farebbero sentire in modo clamoroso costringendo Cairo a togliersi dai COGLIONI.Ormai la misura e colma Cairo e’ impazzito e si e’ rimbecillito.E’ davvero inspiegabile il suo comportamento masochistico.Ci rimette un sacco di soldi .Sembra che voglia sfidare i tifosi.E’ IMPAZZITO
Tentare non nuoce!PS:da notare la chiusura dell’articolo”parte della tifoseria mostri malumore verso la presidenza di urbano Cairo”PARTE DELLA TIFOSERIA???SICURI SIA SOLO PARTE?MALUMORE???Io userei altri metri di giudizio e altri termini,ma capisco la redazione…
Abbiamo gia chiesto all’imperatore del Giappone?comment_parent=0
Credo sia la ventesima volta che parte questa campagna. E anche questa volta ripeteranno “non siamo interessati (ma grazie comunque per la pubblicità gratuita)”.
Cairo è 15 anni che ripete la stessa cosa.
GRAZIE PER LA PUBBLICITÀ.