Altro record negativo messo a segno dal Torino versione 2019/2020: otto sconfitte consecutive in trasferta, qualcosa mai successo prima in un singolo campionato in quasi 114 anni di storia. La serie, suddivisa tra le gestioni tecniche di Walter Mazzarri e Moreno Longo, si è inaugurata a Reggio Emilia il 18 gennaio e ieri, 19 luglio, ha visto l’ottava puntata: il Toro non fa punti in trasferta dall’ormai lontano 5 gennaio. L’ultima volta accadde a Roma, quando una doppietta di Belotti regalò tre punti importanti alla squadra allora allenata da Walter Mazzarri.
LEGGI ANCHE: Toro, Belotti si ferma al palo: interrotta a 7 gare la striscia realizzativa del Gallo
IL RECORD NEGATIVO – Sono passati oltre sei mesi. Da quel momento, iniziato il girone di ritorno, i granata non hanno più centrato nemmeno un punto lontano da Torino. E con quella di ieri, sono addirittura otto le sconfitte consecutive in trasferta per i granata. Un numero tutt’altro che positivo, anzi: al Toro non era mai successo di mettere in fila così tante sconfitte in un singolo campionato. Si possono trovare risultati peggiori solamente tra le annate 1932/1933 e 1933/1933: allora le sconfitte consecutive furono addirittura tredici, ma suddivise tra due campionati.
LEGGI ANCHE: Torino, infortunio Izzo: trauma distorsivo al ginocchio destro
IL TREND NEL RITORNO – Numeri da horror, dunque, per un Toro che in trasferta non si è più ritrovato dopo quella stregata gara contro il Sassuolo. Quella rimonta subita nel secondo tempo per mano di Boga e Berardi ha segnato un punto di svolta per i granata, che lontano da Torino non sono ancora riusciti a sollevarsi. Prima di Firenze, i granata hanno infatti ceduto di fronte a Lecce (4-0), Milan (1-0), Napoli (2-1), Cagliari (4-2), Juventus (4-1) ed Inter (3-1). E non si considera la Coppa Italia altrimenti le partite diventerebbero nove, se si aggiungesse la sconfitta ai supplementari contro il Milan a fine gennaio. Mercoledì il Toro ospiterà il Verona, quindi nel turno successivo subito una grande occasione per invertire il trend. Domenica 26 la squadra di Longo sarà infatti ospite della Spal già retrocessa: non strappare nemmeno un punto sarebbe decisamente grave. E sul tema si è espresso lo stesso Longo in conferenza: “Già dalla prossima trasferta cercheremo punti, ne abbiamo bisogno per il nostro obiettivo e per la classifica”.
E questo record va giusto a braccetto con quello dei derby persi.
Ah presiniente, quali erano invece quelli che andava tanto decantando????? Devo essermeli dimenticati, come tutta Italia del resto, e isole comprese. Ma non si preoccupi che il posto più alto sul podio del miglior presidente del toro, quello dove sui gradini più bassi prendono posto Goveani, Calleri e Cimminelli, non glielo toglie nessuno. Che lotta! IP IP…URRA’…
Ma andate in mona giocatori allenatore e il grande che pensa solo al suo portafoglio : cairovita
Grazie Cairo
Potrebbe anche essere una buona notizia: come si sa, tutte le serie storiche sono destinate ad interrompersi. se così fosse, potremmo essere al sicuro per la prossima trasferta a Feraara che per noi è determinante, sempre che si vinca però.
Tra tutti i record di quest’annata questo è il mio preferito perché se riusciremo a perderle tutte si potrà solo eguagliare e non battere. E poi se lo suddividono (Anche se non in parti uguali) sia Mazzarri che Longo così tutti contenti. Limortacci…
Vinciamo le due in casa poi ci concentreremo per fare il record dei record delle 10 sconfitte per chiudere in gloria questo campionato
Evviva! Un altro record trionfale per una stagione costellata da record di ogni tipo.
Se vi fermate a sottolineare in modo provincialotto e borghese che sono tutti negativi, siete dei maicuntent irredenti.
Godetevi i record che staranno per imperitura memoria negli annali!
Papillon
Ma il Toro di Novo a cui si ispira il presiniente faceva questi record?
Comunque termini il campionato, ci saranno solo macerie e pochissimo tempo per ricostruire, soprattutto se per ricostruire servirà prima vendere. Non credo che la società sia strutturata per un’impresa del genere, per cui il prossimo campionato che sarà comunque anomalo come calendario, sarà di sofferenza. Felicissimo se sarò smentito dai fatti
di sicuro non sarà facile ricostruire questa squadra perchè di cambi ce ne dovranno essere molti, sempre sperando che Belotti resti…
Temo tu abbia ragione.
In teoria si riparte gia’ a settembre. Neanche un mese per rifare una squadra e amalgamarla; non sara’ facile.
Abbiamo fallito EL. Questa squadra è l’intero progetto vanno ricostruito partendo da un gruppo ristretto. Il resto per un motivo of un altro deve andar via. Abbiamo un gruppo di giocatori troppi logorati e ci sarà anche demotivazione. Appena sappiamo di che morte moriamo nelle prossime domeniche si deve partire con la rifondazione. Il presidente ormai non credo abbia più scelta.
Sono anni che rincorriamo record negativi e non voglio neanche menzionare il numero dei derby persi.
Invece abbiamo record positivi, guarda caso, sulle prestazioni del Gallo e di Sirigu. Quest’ultimo dovute anche alla scarsità della nostra squadra in difesa. Meno male c’è San Salvatore.
Cmq speriamo finisca presto sto strazio, pochi calcoli e portiamo a casa punti preziosi.
speriamo davvero…vedere legare del Toro è sofferenza pura…ma quanto giochiamo male…!!
Io terrei anche ansaldi e lukic
anche ansaldi non va bene? chi ha messo il non mi piace potrebbe cortesemente dirmi chi vorrebbe? roberto carlos? maldini?…o rubin e dorigo?
Anche io terrei entrambi ma deve decisamente cambiare la musica. Il duo GPV e Petrachi ha fatto il suo. Ora invece di migliorare siamo paurosamente peggiorati.
cmq trovo assurdi certi fratelli granata…mettono non mi piace e non rispondono…. forse saranno prevenuti…o gobbi…. per me san salvatore, gallo, lukic e alsaldi sono da confermare…. il resto assolutamente no…
GpV criticato da troppi mi manca un sacco…. FVCG
e bremer
Fratelli Granata , non stiamo a discutere fra noi , colpa di Longo o colpa di Cairo ecc.. Purtroppo questa stagione è nata male e cresciuta peggio ,speriamo solamente di fare questi 3 punti e chiudiamola qui perchè da salvare quest’anno c’è veramente nulla…..
sono brutti anche i kit della Joma…
Altro ed ennesimo record dell’era Cairo
assurdo…che anche Longo si prenda le sue belle responsabilità…qua Cairo non c’entra nulla…dopo il cambio in panchina siamo precipitati
“Qua Cairo non c’entra nulla”. Levati il prosciutto da davanti gli occhi
ognuno è libero di pensare e di scrivere quello che pensa…basta avere educazione e rispetto…io la penso così che ti devo dire…
Ok va bene quello che hai detto tu. E io ho risposto quello che secondo me era giusto. La frase “levati il prosciutto da davanti gli occhi” è una mia risposta, in quanto sono disaccordo su quello che avevi scritto prima: “qui Cairo non c’entra nulla”. Non t’ho mica insultato
no infatti…quello che ho scritto sull’educazione e il rispetto era in senso generale sull’esprimere la propria opionione, quella parte del mio post non era direttamente riferito a te
Luigi vabbene scusa. Avevo capito male
Ma chi lo ha assunto, Longo? Io? Chi ha mandato via mazzarri la settimana dopo la chiusura della finestra di mercato mandando via tre giocatori senza prenderne nessuno? Io ? Le cose bisogna vederle tutte altrimenti si ha una visione distorta della realta. Il principale imputato per questa annata catastrofica è Cairo. È ora che ve lo mettiate in testa.
sulla questione Mazzarri la penso come te ma avrà più responsabilità Longo e i suoi orrendi risultati ottenuti o più chi gli ha dato questa grande opportuhnità di allenare i granata in Serie A ?
Anche perchè questa grande opportunità era l’unico che l’ha accettata. Gli altri non consideravano una grande opportunità allenare la cairese e fare da specchietto per le allodole per un contaballe
Eh sì, invece con Mazzarri si andava ai mille all’ora..
siamo bravi a battere i record