Il campionato è ormai terminato da quasi una settimana, come in ogni finale di stagione, è tempo di bilanci. Bilanci societari, di classifica, ma anche “di campo”, e per quanto riguarda la rosa granata gli spunti non mancano di certo. I primi numeri da analizzare sono quelli più semplici e diretti, ovvero quelli che si riferiscono all’impiego degli stessi giocatori. Ecco, dunque, la classifica dei giocatori più utilizzati in questa stagione del Torino.
I primi 11 giocatori riflettono, di fatto, la formazione tipo dei granata dall’arrivo di Mazzarri e dunque l’avvento del 3-4-1-2. A comandare la classifica, ecco il duo Sirigu–Nkoulou, col primo a guardare tutti dall’alto con i suoi 3540′, precendo il camerunense, fermo a 3468′ e 37 presenze. Completa il podio Tomas Rincon, sempre utilizzato sia da Mazzarri e prima da Miha con 36 gettoni, uno in più di De Silvestri, al quarto posto con 3126′ totali e un finale di stagione in crescendo. 37 volte in campo Iago, ma le tante sostituzioni lo costringono al quinto posto, davanti a Belotti (32 gettoni per 2856′ totali) e Baselli. Completano la top 10 Ljajic (27 presenze per 2296′), l’esperto Burdisso e Ansaldi, mentre l’undicesimo che completa la formazione ideale della stagione granata è il veterano Moretti, con 22 presenze e 1893′.
SIRIGU | 3540′ | 37 |
NKOULOU | 3468′ | 37 |
RINCON | 3159′ | 36 |
DE SILVESTRI | 3126′ | 35 |
IAGO FALQUE | 2966′ | 37 |
BELOTTI | 2856′ | 32 |
BASELLI | 2656′ | 32 |
LJAJIC | 2296′ | 27 |
BURDISSO | 2190′ | 24 |
ANSALDI | 1996′ | 25 |
Dopo Moretti, il primo delle “riserve” è Cristian Molinaro, numeri alla mano il dodicesimo uomo di questa stagione, con 1893′ totali. Duecento in più di Niang: stagione deludente per l’acquisto più oneroso dell’era Cairo, fermo a 1669′. Seguono a stretto giro Obi, Berenguer e Acquah, mentre più lontano risulta essere Valdifiori: l’ex Napoli ha giocato appena 683′ in campionato, non entrando praticamente mai nelle rotazioni. Deludente anche la stagione di Barreca (9 presenze e solo 502′), mentre discreto spazio al primo anno in prima squadra per Bonifazi e Barreca, rispettivamente impiegati per 427′ e 368′.
MORETTI | 1893′ | 22 |
MOLINARO | 1669′ | 20 |
NIANG | 1619′ | 26 |
OBI | 1257′ | 22 |
BERENGUER | 1130′ | 22 |
ACQUAH | 1012′ | 22 |
VALDIFIORI | 683′ | 13 |
BARRECA | 502′ | 9 |
BONIFAZI | 427′ | 6 |
EDERA | 368′ | 14 |
Infine, ecco gli ultimi tre della classifica per impiego in campionato. Con quattro presenze e 342′ ecco Lyanco: lo sfortunato difensore poteva essere un titolare, ma i continui infortuni alla caviglia ne hanno minato la disponibilità. Chiudono la graduatoria il secondo portiere Milinkovic–Savic, con una sola presenza nell’ultima di campionato contro il Genoa, e lo sfortunato difensore della Primavera Buongiorno, esordiente per 9′ contro il Crotone prima di infortunarsi gravemente ad un braccio.
LYANCO | 342′ | 4 |
MILINKOVIC-SAVIC | 96′ | 1 |
BUONGIORNO | 9′ | 1 |
- Login o Registrazione