Dopo la brutta sconfitta di ieri sera contro il Milan, il Toro ha ripreso oggi a lavorare al Filadelfia. In programma c’è la gara di Coppa Italia in programma martedì sera alle 20:45 nuovamente a San Siro contro i rossoneri. Come avviene di consueto nel giorno seguente una gara, il gruppo è stato diviso in due. Lavoro di scarico per chi ha giocato ieri, sessione tecnico-tattica per il resto dei giocatori con annessa partitella finale.
Il report / La squadra di Giampaolo è già al lavoro per preparare al meglio il match di Coppa Italia di martedì sera a San Siro
MILAN, ITALY - JANUARY 09: Marco Giampaolo, Head Coach of Torino F.C. looks on during the Serie A match between AC Milan and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on January 09, 2021 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Ma quante partite deve perdere Giampaolo per poter essere esonerato????
perchè brutta? Sbaglio o il Milan è primo in classifica? Vorrà dire qualcosa no? Il Milan nel secondo tempo vinceva 2 a 0 e forse ha tirato un pò i remi in barca no? Sono ben altre le partite che se perse, e perse già ne abbiamo, con squadre messe peggio di cui ci dobbiamo vergognare. Questo è un mio pensiero ovviamente
Doppio allenamento per preparare la doppia umiliazione nel giro di tre giorni. Purtroppo sarà anche trasmessa in tv.
Sono stato sin qui un sostenitore di Giampaolo, ma conmincio ad avere dei dubbi nel momento in cui, analizzando la partita di ieri, ha detto che per un tempo la squadra è stata a guardare e per l’altro ha giocato.
Primo dubbio:è parso evidente che nel primo tempo la squadra ha varcato raramente la propria metà campo. Si è visto anche Belotti terzino. Ora: se impostare la partita così passivamente è stata una strategia dell’allenatore, la colpa è sua se la squadra è stata a guardare. Se invece non è così, si tratta di un atteggiamento della squadra, che dunque disattende le indicazioni del suo allenatore.
Seconda ipotesi: anche schierando le riserve, il Milan ci ha schiacciato. E la famosa reaziobe del secondo tempo si deve al fatto che loro ci hanno lasciato giocare, forti del doppio vantaggio.
La prima ipotesi avrebbe come conseguenza logica l’esonero dell’allenatore. La seconda ipotesi spiega perché neanche un altro allenatore potrebbe cambiare qualcosa.
Entrambe le ipotesi spiegano perché siamo penultimi e fortemente indiziati per la retrocessione.
Va da sé che non credo possa arrivare un rimedio dal mercato. Chi verrebbe a giocare per uba disperata salvezza se non, appunto, qualche disperato?
ma oggi si doveva dividere l’allenatore dalla squadra ma per favore vada via