Il Presidente del Torino Urbano Cairo, in questo mese di maggio, ha avuto occasione id parlare più volte del prossimo mercato granata. Il 4 maggio, nel giorno della commemorazione per il Grande Torino a Superga, aveva fatto presente ai giornalisti che avrebbe voluto tenere tutti i giocatori cardine di questa stagione estremamente positiva, andando a cercare dei puntelli per migliorare una rosa già molto competitiva ma con qualche lacuna. Tutto questo era stato confermato anche dopo il successo della settimana scorsa contro il Sassuolo, quando il numero 1 del Toro aveva dato corda alla sua tesi: “Grande gioia. Mercato? Teniamo tutti e puntelliamo la rosa.”
Torino-Sassuolo 3-2, Cairo: “Grande gioia. Mercato? Teniamo tutti e puntelliamo la rosa”
EMPOLI – Dopo la pesante sconfitta contro l’Empoli di Andreazzoli al Castellani, il Presidente Cairo ha parlato con i giornalisti e non ha cambiato la sua versione. La volontà rimane quella di migliorare la squadra: “Questo campionato è una base di partenza importante per la prossima. Anche se non si dovesse andare in Europa, la strategia per il Torino non cambierebbe.” (QUI LE SUE PAROLE).
PROGETTO – Parole, quelle di Cairo, che incoraggiano i tifosi granata. Il patron ha affermato di avere un progetto importante in mente, con una parola d’ordine: continuità a questo gruppo e a questo allenatore per crescere ancora. Il numero 1 del Torino ha già investito parecchio per regalare alla sua squadra la possibilità di giocare su palcoscenici più importanti come quello dell’Europa League. Infatti il bilancio del 2018 si è chiuso con un rosso di 12 milioni (QUI i dettagli); nonostante questo, Cairo ha esternato la voglia di non fermarsi qui. Ora servirà passare dalle parole ai fatti, allestendo per la prossima stagione un gruppo ancora più fornito per superare il risultato di questa stagione, che intanto va chiusa al meglio arrivando a 63 punti.
cambia allenatore!!!! mongol….
Ho letto di Lotito… la Lazio non consegue risultati perchè Lotito ama spasmodicamente la Lazio.
Innanzitutto non ha messo un euro nel club (non lo dico io ma Laziochannel). ha sempre avuto bilanci attivi tranne che per 3 anni. non ha avuto necessità di grosse plusvalenze perchè prende molto in diritti tv.
nel 2005 noi finiamo in B (a causa di una fidejussione) e viviamo circa 7/8 anni di tribolazioni; nel 2005 (ai tempi di Fini) la lazio ottiene di spalmare il debito con il fisco pari a più di 140mil di euro in 20 e più anni.
Questo è ciò che so io e, vista così, non credo che abbia così tanti meriti in più di Cairo…
Sicuramente più fortunato, ha avuto uno staff migliore e migliori … e agganci migliori.
Io credo che le intenzioni del Presidente siano serie, ultimamente si é esposto molto mettendoci la faccia.
Se riuscirà a costruire una rosa veramente competitiva non lo so, ma sui buoni propositi lo vedremo dall’andamento del mercato. Se arriveranno da subito innesti importanti, vorrà dire che vi era lla volontà chiara, nettadi costruire una squadra per l’Europa, se invece come in passato gli arrivi ci saranno nell’ultima settimana, vorrà dire che come al solito, la società si sarà affidata alle scommesse sui singoli da rigenerare/recuperare.
A parte i noti su cui fare affidamento, (spero che Sirigu resti), per essere ottimista occorre vedere arrivare delle valide alternative a chi quest’anno ha fatto molto bene, ma non sempre presente (Ansaldi).
Un laterale forte per De Silvestre, un centrocampista ed una seconda punta.
Meitè, Baselli, Zazza li terrei ma non come prima scelta.
certo che tra immer davidegranata e vanni qui la droga e l’alcool vanno a fiumi, zio fa
cg
nessuno di quelli che scrivono peste e corna del
presidente non si ricorda che ci ha tirato fuori dalla cacca
dove eravamo x colpa di qualcuno .
allora se vi ricordate questo prima di scrivere certe cose
aprite la manopola del cervello prima di muovere la lingua
x parlare
forza presidente tanti tifosi sono con te FVCG
Giusto. Molti hanno nostalgia di Vidulich, Goveani e Romero/Cimminelli
Quella di Lotito è veramente mondiale…ma cosa ci tocca leggere? Ma vi rendete conto?
Dai ragazzi, non si può sentire che preferireste lotito, ciò che c’è più lontano dal Toro e dalla sua essenza
Presidente non perda tempo rimpiazzi u liccisi con Bava e programmi col mister acquisti e cessioni per il prossimo torneo. Spero proprio che lei tenga i migliori stile Grande Torino come ha detto sempre. Non ci deluda e tiri fuori la grana sarà ricompensato. Vedremo Forza Toro ovunque e sempre.
Orfeo Pianelli. Sotto la sua presidenza vincemmo 2 Coppe Italia, uno scudetto, finivamo quasi sempre il campionato in posizioni che ci consentivano la partecipazione all’allora Coppa Uefa, due volte finimmo secondi con favori all’altra squadra di Torino (oggi Venaria) che ancora oggi gridano allo scandalo. Insomma presidente di un gran bel TORO: quello del tremendismo, del mai darsi per vinto nonostante il destino.
Ebbene, chi è meno giovane come me, ricorderà perfettamente come finì: con una curva Maratona volutamente priva di colori granata e uno striscione al centro della curva “Pianelli vattene”.
Lo stesso destino toccò pochi anni dopo a Sergio Rossi, il presidente dei Junior, Dossena e di un secondo posto dietro il Verona.
Non parliamo di Borsano: dalle stelle alle stalle (ma qui lui ci mise del suo..)
Gli altri preferisco non menzionarli: chi più chi meno han contribuito alla distruzione del Toro.
Come pensare che non possa sottrarsi Cairo a questa nostro atavico atteggiamento?
cioè… fatemi capire… qui c’è gente così fulminata che preferirebbe quel fascio puliscicessi di Lotito a Cairo????? se noi avessimo Lotito, senza le sue protezioni di palazzo e la connivenza con banche e presta-soldi (soldi nostri eh….), a noi ci avrebbero già radiato.
No Immer non dispiace dirlo……Dispiace sentirlo.
Però se guardasi i titoli e piazzamenti forse ha vinto più lui che il nostro presidente poi sicuramente sarà una persona poco rispettabile. Dopo 14 anni non aver mai centrato un traguardo….. e nessuno chiede di vincere scudetto o quanto altro ma almeno un piazzamento eufa anche per sbaglio
Cairo non va bene? Non è all’altezza della Storia Granata? Per darci una risposta, non servono molte parole, basta guardarsi intorno: Proprietà cinesi, Lotito, Ferrero, Della Valle e Preziosi che portano le loro società sull’orlo della serie B, dimentico qualcuno? Il Presidente avrà i propri difetti perché nessuno è infallibile ma preferisco lui alle opzioni di cui sopra.
Lotito dispiace dirlo ma è tanta roba in confronto
Ma come puoi fare queste affermazioni?
Tanta roba lotito????
Ha tante aderenze che gli hanno consentito di spalmare un debito enorme in un numero sconsiderato di anni.
Per il resto lasciamo stare
Bisognerebbe chiedere a Cairo se vorrà fare lo stadio di proprietà o no. A quanto pare non sembra intenzionato strano uno che viene decantato come il salvatore della patria nom pensi a darci un vero e reale futuro. Tutti dovrebbero essere d’accordo con la costruzione dello stadio del nostro Toro solo questo deve fare il resto sono cazzate. Mi chiedo perché non gli interessa? A dare un vero futuro al Toro
Per lo stadio chiedi alla famiglia Lambs cosa ne pensano
Scusa chi è questa famiglia?
Ho fatto una fanta traduzione del cognome della famiglia più potente di Venaria
E allora lo dica o almeno lo faccia capire
Lo sai anche tu che senza stadio di proprietà per noi non cè futuro o sbaglio?
Immer e fatti una risata anche tu poi chiaro che uno stadio ci vuole ma guarda cosa sta succedendo col Robaldo per avere i permessi , agli altri stendono i tappetti rossi a noi … Gli Agnelli non lo permetteranno facilmente, anzi , hanno provato più volte a farci fallire ed il comune è succube , spero d essere stato chiaro ciao
Ridere sul Toro proprio non riesco mi dispiace
Davidegranata@ ride ad ogni nostra sconfitta
Constato che, a freddo e dopo la comprensibile arrabbiatura, molti utenti del forum mostrano equilibrio nei commenti e ne sono contento, sopporto poco la lite tra fratelli e qualche coglioncello provocatore statisticamente si può sempre sopportare. Sono d’accordo con chi dice che questa volta Cairo si è molto esposto ed aggiungo che mai l’avevo visto tanto coinvolto nelle faccende del Toro, il che mi fa ben sperare. Ed aspetto domenica per vedere come si posiziona il Milan: essere in regola con i conti deve essere tanto importante quanto non essere espulsi per gioco falloso e ciò dovrebbe valere per tutti, senza vergognarsi per essere quelli in regola
ho dimenticato di scrivere la giovanile del 2006
Da tempo seguo Toronews ho scritto solo un paio di volte beccandomi solo tante parole dai vari utenti…
Ribadisco la mia idea, io sto con Cairo nel bene e nel male.
mi faccio sempre la solita domanda…e se non ci fosse stato Cairo cosa ne sarebbe stato del nostro amato Toro???
Sicuramente i gobbi starebbero ancora sotto grado alcolico!
Proprio Sabato ho avuto nella mia attività per un torneo nella mia città in memoria di Aldo e Dino Ballarin del Grande Toro, Ho avuto la possibilità di parlare a lungo con allenatore e staff tecnico li ho capito molte cose, una cosa su tutte mi hanno ribadito “teniamocelo stretto Cairo!”, tra l’antro li ringrazio perchè mi hanno omaggiato della maglia del Gallo autografata.
Comunque vada sono sempre fiero di essere Granata fino al midollo.
Cairo è la mediocrità elevata a sistema, funzionale a tutto tranne che allo spirito Toro. Dal Filadelfia ai derby, dalle vittorie sportive allo spirito di identità, nulla di tutto questo è ascrivibile all’attuale presidente.
“Se non ci fosse stato Cairo cosa ne sarebbe stato del nostro amato Toro?”: per curiosità, qual è la tua risposta? Cosa ne è del nostro amato Toro secondo te?
Avremmo avuto Ciminelli 2 o Calleri 2 o Goveani 2
Darti una risposta non è semplice ma ricordo se non erro (correggetemi se sbaglio) che il Toro è risorto una settimana prima di inizio campionato grazie a Cairo e che gli è stata data un proroga di 10 gg per il calcio mercato, questo mi fa dedurre che tutto il resto gli abbia girato le spalle, come per dire “Morte tua vitae maea!”
Questo mi fa pensare che gli illustri ricconi (ben più di Cairo) tifosi Toro (vedi Ferrero mister Nutella e Beretta mister salamino) non abbiamo tenuto nemmeno in considerazione l’ipotesi di acquisto per una rinascita, probabilmente l’hanno ritenuto evidentemente solo una perdita di denaro, quello che non ha fatto Cairo…
Credo che se non ci fosse stato Cairo sarebbero venuti più speculatori che amanti, girando ancora di più il coltello sulla piaga, mio parere
“2005 – Morte e rinascita del Toro”, scritto dall’avvocato Marengo, un’utile lettura, per rinfrescare la memoria di chi l’ha perduta.
Certo ma è un libro che espone un punto di vista.
Nel libro Acrobazie Granata, Cairo è definito “l’incidente non previsto”; Novelli dice “che è tutto molto complicato e non c’è una sola verità perché si tratta di una vicenda che ha visto tante, troppe facce… ”
Non so bisognerebbe sentire le opinioni di tutti.. e poi ci sarebbero altre cose..
Posso chiedere anche a te se non ci fosse stato Cairo chi ci sarebbe stato? Giovannone? Ma per favore…
ribadisco non saprei darti una risposta ma non credo che sarebbe arrivato uno meglio, altrimenti si offrirebbe tutt’ora per l’acquisto.
Vorrei capire chi sarebbe in grado ad oggi di competere economicamente con le 6 squadre che negli ultimi 10 anni si sono sempre piazzate ai primi 6 posti del campionato, vogliamo un Ferrero (Samp)’ o vogliamo dei Della Valle (ben più ricchi) con i risultati che hanno avuto e con quello che stanno facendo?
Scusa granata.veneto…la domanda era per il principe…io quoto tutto quello che hai scritto
Guarda caso i soldi per salvare il Toro li ha proprio messi Giovannone. Cairo è arrivato dopo. Memoria corta, o semplice ignoranza?
Io mi permetto di aggiungere che secondo me Cairo è sincero e farà di tutto x trattenere i migliori. E se qualcuno di questi vorrà anare, CHE VADA !!! Vorrebbe dire che della maglia che indossa non gliene frega una beneamata cippa. Non ho stima per chi se ne va x guadagnare più soldi, ho stima per chi in coppa ci vuole andare sudando.. se no andiamo tutti a Venaria che loro si comprano tutto l’Ajax per vincere la coppa.. e aggiungo infine che sono DISGUSTATO da tutte le cattiverie scritte da certi personaggi da domenica alle 17 fino ad oggi. Questo non è essere tifosi, è essere frustrati e avere qualche problema serio nella vita. Non rispondo a nessuno che mi offenderà, tanto non ne varrebbe la pena. Grazie Cairo e grazie Ragazzi del Toro.
Tranquillo gli insultatori compulsivi ci sono in tutti i siti , oltretutto alcuni sono infiltrati gobbi
Io caro Andrea ti riservo solo applausi!
Andrea@ applausi a scena aperta
Benissimo.
Forse ci andiamo se il Milan patteggia con l’uefa. Incrociamo le dita,i forza Toro!!
Prima di tutto vorrei fare i complimenti alla squadra x il campionato fatto, fondamentalmente hanno sbagliato 3 partite su 38 , 12 milioni di debito sono niente , con la cessione di un giocatore si andrebbe abbondantemente sopra , credo che col mister i discorsi su chi tenere o su chi sia scarificabile siano stati fatti, dai manca poco per fare una gran bella squadra io voglio crederci ed il prossimo anno ci si diverte veramente
Qualcuna in più…
Dispiace leggere i soliti commenti dei soliti polemici.
Resta la consapevolezza che siamo in larga maggioranza quelli che credono che questa società si sta lentamente riassestando e che stia progressivamente migliorando. Merita tutto il nostro appoggio, come hanno dimostrato i nostri fratelli ad Empoli al termine dell’incontro.
Personalmente ritengo Cairo un grande Presidente e un grande imprenditore. Di sicuro una persona seria con serie motivazioni. E si merita la nostra fiducia.
Quest’anno abbiamo assaggiato parte di questa crescita, abbiamo visto una anticipazione di cosa si può fare, sono sicuro che l’anno prossimo avremo finalmente qualche più tangibile e spendibile soddisfazione.
FVCG
“Toro,niente Europa..”
@Redazione, ma ne siete
proprio così sicuri?
tenersi i buoni nn sara difficile.il difficile e vendere chi nn serve.un eresia sarebbe riscattare aina a quella cifra.a sto punto spenderei il doppio e prenderei lazzari molto piu forte.ce da investire per puntare seriamente all europa,cominciando dal centrocampo dove l unico che merita la riconferma e rincon.baselli meite vanno sotituiti con veri giocatori di calcio.stesso discorso per l attacco.zaza nn va tenuto e serve un bravo attaccante.il gioco di mazzarri prevede un toro che in area entra poco e belotti nn puo svariare da solo per tutto il campo sfiancandosi.quindi o si comprano giocatori bravi o a sto punto o se no e inutile tenesi mazzarri che nn da nessun tipo di gioco.prendere uno bravo come de zerbi con tanti giovani.presidente queste so le alternative
Benissimo.
Per evitare che siano solo belle parole, ora ce lo segnamo e ci vediamo il primo settembre 2019.
Sono cattivo? Forse…
Cinico e senza cuore? Forse…
Ho buona memoria di innumerevoli prese in giro? Si…
Papillon
Sempre lucido e originale, bravo Papillon.
Meriti al Presidente per lo sforzo fatto e per, finalmente, il poco di emozione che ci ha regalato la squadra, ma occhio vigile per quel che sarà: in passato il nostro ha già dimostrato ciò che può fare e soprattutto disfare. Speriamo abbia imparato la lezione.
Non si era mai esposto così esplicitamente e reiteratamente. Si gioca quel poco di faccia che gli è rimasta dopo aver disatteso clamorosamente quanto promesso per il Fila. Voglio proprio stare a vedere.
Ciao Mimmo, da un “piazzista di seggiolini” che, appena un paio d’anni fa, ha avuto la spocchia di dichiarare pubblicamente di aver “formato” il Toro più forte degli ultimi 30 anni, salvo poi scaricare la sua incapacità sull’allenatore, sostenedo che l’obiettivo di EL non gli apparteneva ma che era stato l’allenatore a prometterlo, cosa ti puoi ancora aspettare…???
Comunque hai ragione: voglio proprio stare a vedere anch’io.
Io voglio dargli fiducia proprio perché mai si era esposto così. Voglio credergli. Il Gallo è ancora qui e non era per nulla scontato. Stesso discorso per N’Koulou, Sirigu e Iago. La volontà sembra esserci ma senza Europa servirà uno sforzo enorme per tenere tutti i big e prenderne altri (leggasi aumento ingaggi, rinunzia a plusvalenze ricchissime e nuovo rosso di bilancio). Farà davvero tutto ciò Cairo? Con il Fila ha perso la faccia, con le scuse chieste agli ovini ha raddoppiato…spero non gli venga voglia di portarsi a casa il pallone…
io mi fido
Quet anno è il trampolino per iniziare un Ciclo Toro
FoRzA ToRo
FoRzA Cairo
Classico esempio di italiota rancoroso perché conduce un’esistenza miserabile e trova sollievo a tifare contro e godere delle sconfitte altrui, essenzialmente per non fare i conti con la sua vita inutile.
Mai nick fu più azzeccato. Davidegranataèungobbodimerda andava meglio ma pazienza.
Che filosofo, nonchè “adepto” di Sigmund Freud…!!!
Tu si che sai tutto e conosci tutto dell’altrui vita.
E poi sarei io il “rancoroso”….???
Pagliaccio, fatti un pippone a due mani con il tuo amichetto sotto che ti ha risposto, così almeno vi togliete qualche soddisfazione nella vostra esistenza inutile…!!
…muahahahahahahah…!!!
Sei ancora nella tua bella regione autonoma del k.? Ti aspettiamo a Torino per una bella bottigliata insieme visto che sei del settore.
Continua a bere del Tavernello che è meglio…!!!
ah dimenticavo
anche un allenatore un po’ più moderno aiuterebbe, nel solco della tradizione: il Toro ha sempre avuto allenatori moderni da Giagnoni in avanti
ma basta con sta storia della “rosa validissima” fosse così non avremmo perso tutti sti punti per strada…….e saremmo almeno quinti
come dico in un altro post secondo me servono :
una seconda punta (Zaza via)
almeno un centrocampista di qualità, meglio due
almeno un esterno dx (Lollo può fare la riserva)
serve sfoltire tra le riserve e prenderne di migliori (magari giovani) quindi via Zaza (non è il suo ambiente), Berenguer (inadatto al calcio italiano come lo toccano va per terra) Bremer, Parigini, Edera, uno tra Bonifazi e Lyanco
poi se va via pure Baselli(eterno incompiuto) non mi straccio le vesti
quindi non parliamo di ritocchi ma di investimenti.
Se vogliamo qualificarci per qualcosa o vincere che so una coppetta italia così per dire.
Altrimenti saremo sempre li, al prossimo anno anche quest’anno.
SFT
A parte che l’anno scorso non si sono persi dodici milioni ma piuttosto forse si è ridotto a 47 milioni il tesoretto. Comunque sono contento che Cairo non stia accampando scuse e dica che terrà i migliori e prenderà chi manca. Vorrei solo ci ricordassimo tutti di queste parole perché se poi non adeguasse gli stipendi ai migliori non si potrà dire volevano andarsene.. per tenere i migliori non bastano le parole bisogna pagarli il giusto e attrarli con l’acquisto di qualche pedina importante per fargli sapere che la Champions possono giocarsela con il Toro. Altrimenti solo parole. Ci sono 117 milioni da poter spendere senza debiti più la vendita di qualcuno non fondamentale tra cui certo niang. Nella realtà si può quindi anche non spendere tutti questi soldi e anzi risparmiarne alcuni tenendo appunto tutti i migliori e puntellando la squadra.
Signor dottor laureato Davidegranata, mi permetto di consigliarle per il suo prossimo cambio di nik il seguente nickname….
Benjamingranata.
Benjamin è il nome del protagonista del film
“il laureato” con Dustin Hoffman.
Ci pensi.
Bacigalupo, com’era quella che eravamo in EL a dispetto di tutti menagrami? :))))))
Non infierire, marione,lascialo nel suo “liquame”…!!!
Ti autorispondi? Vali meno di una scorreggia
Sei felice pure tu?
Davide,palesati finalmente!Mettici la faccia,non citare gli Ultras storici o Pianelli buonanima.Anzi Vallo a trovare tanto sai dove è sepolto vero?Perché se sei così esperto di Toro lo sai dove si trova eh?Il caffè si sta raffreddando
Adesso a su Wikipedia e te lo dice
Allora bevilo in fretta, prima che diventi imbevibile.
Dovresti ascoltare una delle canzoni portanti della colonna sonora del film: “The sound of silence”.
L’unico “suono” che in questo momento ti si addice…a disspetto di tutti quelli che tu chiamavi “menagrami” i quali, a conti fatti, hanno avuto ragione piena…!!
Poverino…anche nelle citazioni non perdi occasione per dimostrare la tua inettitudine galoppante.
Al prossimo nik millantatore.
Telefona a Fossati va
“se telefonando”….!!!
…muahahahahahahahahahah…!!!
Giusto questo puoi fare… Cantare!!!, ovviamente non allo stadio visto che preferisci insultare chi ci va
..ahahahahahahah…!!!
…non ti arrabbiare: vedrai che con la campagna acquisti di quest’anno, il livornese polverizzerà tutti i suoi record precedenti.
Se quest’anno ci fosse stato il premio “Lo scarpone d’oro”, il tuo idolo livornese non avrebbe avuto concorrenti.
…ahahahahahahah…!!!!
A me sta bene che in te prevalga il “ve l’avevo detto io”…ma addirittura esserne felice va un po’ oltre…sembra quasi che la sconfitta del Toro ti faccia piacere…
E chi ha detto che la sconfitta mi abbia fatto piacere…???
Questa è solo una tua illazione, del tutto errata.
Ma taci lo vediamo tutti che godi più adesso del gol di torrisi ai gobbi
…ahahahahahah…!!!
Finito il Maalox…???
Hai “svaligiato” la farmacia…???
Mi piacerebbe poter dire una parola a ciascuno di voi.
È troppo importante restare uniti e coesi, e fare sentire al Presidente la nostra presenza e la nostra approvazione.
A “Toro” e “PersempreToro” voglio dire che non siete in due ad essere.matti e a “crederci”: siamo in tanti, ma tanti di.più.
Finito il mercato ci crederò. Personalmente la vedo dura anche perchè tornano da buone prestazioni Lyanco e Bonifazi, non mi sorprenderebbe che parta uno tra Nkoulou e Izzo, soprattutto il secondo. A centrocampo se Mazzarri vuole Pereyra credo che sia difficile non venga venduto Meite (su questo avvicendamento sarei anche d’accordo). Bisogna assolutamente prendere un’esterno, 2 in caso di mancato riscatto di Aina. La mia speranza è che non siano ceduti Sirigu e Belotti che sono insostituibili e che arrivi un giocatore di qualità che possa affiancare il Gallo.
Il meno te lho dato per Izzo…non si vende di sicuro.
sono estremamente soddisfatto della coerenza del presidente.
certo tenere lo zoccolo duro è importante, come è importante
avere un vero allenatore.
ora che è quasi certo che, perderemo il petrachi punti caro
presidente a un signor direttore sportivo e a un grande allenatore
che ci dia un gioco e non a tirare a campare.
si ricordi presidente che andare in coppa significa è per lei e
per tutti noi una soddisfazione immensa e per lei un ritorno non indifferente
di introiti.
..continua a berti le sue false promesse..prima degli introiti bisogna spendere per fare una squadra che non faccia figure, se poi hai un allenatore come Ventarri altro che investimenti, ” bisogna sfoltire”
Riporto pari pari un commento di un tifoso granata, Ernesto Bronzelli, che sottoscrivo in pieno: “negli anni 90 c’erano i “tifosi da bollino”, che erano quelli che, secondo alcuni, mettevano il bollino sulla targa della macchina senza mai andare allo stadio.
Oggi, sempre secondo alcuni disagiati, ci sono i “tifosi da tastiera”….
La verità è che questo tipo di distinzioni le fa chi vuole sentirsi in qualche modo migliore di altri…il che solitamente è sintomo di insicurezza e di debolezza.
Volete sentirvi tifosi migliori? Fatelo pure, ma fidatevi: non lo siete
Siete tanti tapini che credono di contare qualcosa in un mondo del calcio dove siete unicamente vacche da mungere, consumatori finali di un prodotto scadente e spesso taroccato.
Vi illudete di essere ciò che non siete, non paghi rincarate la dose accusando gli altri di essere in qualche modo non alla vostra altezza.
Questo campionato è finito col Toro fuori da tutto, ancora una volta, l’ennesima.
È il campionato migliore degli ultimi 25 anni?
Certo che lo è, e siamo settimi…fuori da tutto.
Negli ultimi 25 anni ben 16 squadre hanno fatto meglio di noi, arrivando seste almeno una volta in campionato:
Juve
Milan
Inter
Roma
Lazio
Napoli
Fiorentina
Sampdoria
Genoa
Livorno
Chievo
Udinese
Sassuolo
Atalanta
Palermo
Parma
Il mondo ci è arrivato davanti….il mondo intero…
E state ancora lì a menarla con gli arbitri, la Juve, il var, i torti e la maremma maiala assassina….facendo le liste di proscrizione sui tifosi…
A me non interessa andare in Europa così, anzi un pochino mi mette rabbia.
Non riuscire MAI a conquistare un obiettivo sul campo, è un qualcosa di moralmente avvilente.”
Hai detto bene: costoro sono la “generazione zero tituli”…!!
Sa egregio dottore laureato fossi in lei mi leverei il cappello davanti a quei tifosi del toro che non lo hanno mai visto vincere…
Non tutti hanno avuto la fortuna di diventare tifosi del toro come lei quando il toro vinceva…
Chissà magari se lei fosse della stessa generazione degli zero tituli… Magari sarebbe per nostra somma fortuna un gobbo e adesso intaserebbe di insulti Hurra liquame e non questo bel sito
Chissa…???
“Scusate, non mi lego a questa schiera”…!!!
Posso farti una domanda a bruciapelo? Perché non ci siamo divorati l’ Empoli?
…perchè, nell’albergo, la playstation ha dato un responso negativo…!!!
…muahahahahahahah…!!!!
Perche hanno giocato meglio di noi come noi abbiamo giocato meglio dell’Atalanta quando a Torino l’abbiamo divorata
Non abbiamo giocato meglio dell’Atalanta, l’abbiamo battuta, che è un’altra cosa. Ed è normale, secondo te, che l’Empoli giochi meglio di noi nel momento in cui ci stiamo giocando tutto? Una squadra che ha subito 70 gol ed è terzultima?
Io ero tifoso del Toro quando non si vinceva nulla, lo sono stato con Pianelli con lo scudetto, con Pianelli quando i soldi erano finiti, con Vatta allenatore quando andammo in B ecc ecc ecc. Con chi dovrei levarmi il cappello?
Lascia perdere, marione…!!!
Gli rode talmente tanto che oggi “divaga” più del solito…!!!
Marione@ perché rispondi tu al posto di Davidegranata?, è lui che denigra i tifosi come lui li definisce “zero tituli” o sei il suo ennesimo multinik o non capisco la tua obiezione
…è lui, è lui, il cattivone…!!!
…ahahahahahahahahah….!!!
La cosa piú denigrante e vergognosa é che scrive con un altro nick e si risponde da solo… Davidegranata o marione, che figura di merda soarisci
E’ avvilente, non c’è che dire. Ma credo che quest’anno sia iniziato un percorso di natura diversa, si respira un’altra aria, si leggono altre dichiarazioni e pare ci sia l’intenzione di svoltare veramente e non a chiacchiere. Sarà vero? Lo scopriremo solo vivendo, non c’è dubbio. I dati che riporti sono una foto della realtà, purtroppo.
Marchese il calcio è strano, a mio parere l’Atalanta in casa nostra l’abbiamo battuta con grandissimo merito.
Sulla nostra inopinata sconfitta con L’Empoli purtroppo non ci sono dei perché, hanno giocato meglio e sul 1/1 gli episodi sono stati a loro favore, poi sul 2/1 abbiamo mollato. È normale no.
I mie capelli bianchi però mi fanno ricordare che il Lecce di Fascetti ormai retrocesso batte’ la Roma all’ultima partita all’Olimpico togliendole lo scudetto.
Anche questo non è normale ma è successo.
Pure dei ragazzini olandesi hanno ridicolizzato i maledetti, è normale no.
Ma forse è questa anormalita’ a rendere il calcio lo sport più seguito al mondo.
Lo sappiamo tutti che il business ha reso lo sport più bello del mondo in un show da baracconi. Non credere che tu sia l’unico a vedere oltre il tuo naso.
L’unica cosa che lo schifo non può intaccare sono i veri tifosi.
Tu ci chiami “tapini che credono di contare qualcosa”. Ti sbagli perchè i tifosi sono tutto e il resto conta poco.
Se non riesci a capire allora cercati un altro sport con cui svagarti.
Azz un vero vincente. 14 anni di trionfi!!!!
Non cambierei i miei 14 anni d’insuccessi con nessuno dei tuoi otto scudetti consecutivi
…ahahahahahahahahahah….!!!
Questa la “incoroniamo” come la migliore della giornata…!!!
Ma quanto Maalox hai preso per rosicare così tanto, al punto tale da scrivere una cazzata di questa dimensione…???
Ti rode parlare degli scudetti rubati sai gobbi?
Si vede proprio che hai finito il Maalox…!!!
Oltre a straparlare non capisci nemmeno il senso del posto…!!!
Asnun…!!
Se davvero riuscisse a trattenere i migliori (Sirigu, Nkoulou, Izzo, Ansaldi, Rincon, Belotti) sarebbe già tanta roba.
Coloro che non sono in questa lista, secondo me sono rimpiazzabili nel caso…
..bravo dici bene ” se riuscisse” ma tanto sappiamo bene che non lo farà mai così come ha fatto per tutte le false promesse degli ultimi 14 anni. adesso vediamo quanti pollici bassi per smentire il mio pensiero,
Beh quest’anno chi ha venduto di così fondamentale?
Ti risponderanno Ljaic.
Così fondamentale che nessuno è dicasi nessuno dei club europei di media levatura lo ha voluto.
Io mi ricordo che ljiaic lo odiavano proprio tutti…
Io non ti do il meno ma vedo che hai la sfera di cristallo…mi dai qualche altra notizia futura?
Leggo molto scetticismo nei vari commenti, mi sembra che l’anno scorso non abbia fatto il pieno di plusvalenze, ha mantenuto lo zoccolo duro e lo ha puntellato con alcuni acquisti. Certamente alcuni di questi hanno deluso le aspettative ma non si può certo definire Zaza e Soriano due bidoni (che poi abbiano fallito è un altra storia).abbiamo dei limiti evidenti in fase di costruzione e di ultimo passaggio e lì occorrerà non sbagliare, ma nel complesso non è che questa rosa abbia bisogno di rivoluzioni…La delusione per il mancato obiettivo è plausibile ma 60 punti sono un dato di fatto da cui poter ripartire ….Purtroppo ribadisco il concetto che nel calcio il successo dipende da tante variabili e non sempre è un equazione della serie più spendo più vinco..Di esempi davanti ne abbiamo di eclatanti…….
ti ricordo Dijdji in prestito, Soriano in prestito, Ola ina in prestito, zaza in prestito va a bilancio quest’anno, meite scambio alla pari con barreca, unico vero acquisto Izzo , 10ml e questa sarebbe la campagna acquisti faraonica?
forse hai visto un film sbagliato oppure la tua matematica è un po scarsa, ma più probabile che tu sia un incredibile credulone
Dov’è che ho parlato di campagna faraonica ???? Se è a me che stai rispondendo….
Credulone di cosa ??? Ma che stai farneticando ????
Ok strategia giusta. Io prenderei un esterno che possa fare anche difesa, come detto qui sotto Lazzari o Di Lorenzo poi un centrocampista che sappia fare entrambe le fasi impostazione ultimo passaggio e infine una seconda punta più seconda punta rispetto a Zaza con Millico stabilmente in prima squadra. Chiudo dicendo che io non voglio criticare nessuno ma a me Mazzarri non sembra l’allenatore adatto. Ma se Cairo ha deciso di tenerlo ce ne faremo una ragione
… già non sarebbe male…
Quindi dovrebbe quanto meno tenere sirigu, tutta la difesa, rincon, ansaldi, Iago e il gallo…. come minimo
Stampata e segnata…come l’anno scorso e due anni fa.
Quante altre volte dovremo segnarcela, questa solita “dichiarazione solenne”…???
E tu le tue solite cazzate? Quante altre volte?… Non sei poi tanto diverso da cairo sennonché lui é un vincente e tu un fallito
Dott. Davidegranata. Lei oltre a criticare è in grado di proporre anche delle idee sue?
No perchè a parte sparare merda su tutto e tutti mi sembra che dalle sue parole non esca niente.
Una critica deve essere anche costruttiva.Proporre delle soluzioni.
Lei non ha mai espresso nulla per esempio di chi ci vorrebbe come presidente o allenatore oppure sul gioco e sulla tattica.
Quello che ci propina con i suoi commenti non è altro che aria fritta
Certo…!!!
Aria fritta come quella del mandrogno, dopo 14 anni di “gestione sportiva” e “cortese collaborazione” con il presidente delle merde bianconere…!!!.
Se preferisci parole più semplici: mazzate su mazzate nei derby e zero tituli.
Per l’allenatore mi accontenterei di un Di Francesco: credo che, a Torino e al Toro potrebbe portare grosse soddisfazioni e lavorare moto bene con i Giovani, facendoli crescere.
Per il presidente mi sta benissimo il mandrogno, purchè tenga fede alle promesse fatte a suo tempo, in promis a Sua Madre Buonanima.
Purtroppo queste sono solo utopie, per iil momento.
Davide,sono uscito ora da un cliente.Alle 17:30 la aspetto allo Sweet,così finalmente ci conosciamo ed esprimerà le sue critiche pacate per bene a visu e tutte le sue iniziative per migliorare il Toro.Caffè pagato,mi dica qualcosa grazie
Saluti dal Trentino Alto Adige.
Ah bene,lei deve essere un gran esperto di sport della neve.Un pensionato di lusso scappato a gambe levate da Torino dove,probabilmente,avrà ricoperto qualche incarico importante in seno al Torino di qualche gestione fa.E comunque la città le era troppo stretta.Incarico poi non confermato e quindi prepensionato in Trentino.Ora a denigrare società,calciatori e tifosi che vanno allo stadio ed in trasferta.Se continua così propongo che le venga negata in qualche modo la possibilità di scrivere su questo sito.Ci pensi bene.Distinti saluti
Vacanze e relax, inetto da tastiera.
Stammi bene, fake…!!!
Dottore Sei un grande
Sei per una consulenza sul trader delle mele?
No, sulla produzione di Pinot Nero, Muller Turgau, Moscato Rosa, Gewürztraminer, Teroldego Rotaliano, Vin Santo del trentino, Lagrein, Schaiva Pinot Bianco e metodi di spumantizzazione Trento Doc.
Sei già ubriaco…???
Cairo ci mette la faccia tu scappi a fatti e a parole conoglio
Conoglio….???
Incrocio tra un coniglio e un capodoglio…???
…muahahahahahahahah…!!!
tanti anni fa Signor Davide, ero sempre in Maratona, in mezzo ai Korps. mi ricordo le volte che tanti fratelli tiravano le monetine a Zaccarelli urlando “Renato profumato”. e non capivo come si potesse avercela con uno di “quelli la” che ci hanno regalato l’unico scudetto del dopoguerra.
ecco Signor Davide, come allora, ora non capisco come lei possa avere una così forte acredine con la persona che ci ha fatto rinascere. e che – vero, ci ha messo un po’ ma ci e arrivato – ha ridato una dignita al Toro.
le chiedo gentilmente Signor Davide, da quanti anni non:
– usciamo dignitosi con i Gobbi
– prendiamo 4 punti su 6 ad entrambe le milanesi e le genovesi e l’Atalanta
– usciamo alla pari con il Napoli
– giochiamo ovvero alla pari o meglio con le prime 7 del campionato?
Possiamo tutti pensare ah che bello avere gli emiri o i Ferrero o i Lavazza o i Del Vecchio … che investono molto di più… Ma semplicemente non ci sono.
Io mi tengo stretto chi ci ha fatto rinascere, ci ha ridato dignità, continua a investire (anche sbagliando magari, e chi non lo fa). Si chiama Cairo, e reale e non ipotetico ed è il presidente del Toro, il nostro presidente.
Signor Davide, il resto sono chiacchiere da bar.
E dico ciò con tutto il dovuto rispetto per la sua persona, mi scuso se queste parole possono offenderla, non è affatto mia intenzione mi creda.
un abbraccio a lei e a tutti da Parigi.
Un salutone.
Ho scritto sopra, in risposta a malva, la mia opinione in proposito.
P.S.: io non ho mai tirato le monetine a chi ha contribuito a regalarci lo scudetto e, con Cimminelli alla presidenza, è riuscito nell’impresa di riportare il Torino Calcio in serie A e, unitamente all’Avv. Marengo, a fare in modo che, malgrado il fallimento, il Torino Calcio venisse iscritto al campionato di serie B e non relegato in C2.
– usciamo dignitosi con i Gobbi
– usciamo alla pari con il Napoli
– giochiamo ovvero alla pari o meglio con le prime 7 del campionato?
Mi scusi se glielo dico apertamente e con il massimo rispetto, ma questi tre punti da lei elencati sono fandonie.
P.S.: aggiunga anche che, con le ultime sette del campionato, abbiamo fatto una perfetta figura di palta e di umiliazione.
Non se lo dmentichi.
beh, con le prime 7 abbiamo preso la metà dei punti disponibili, e un fatto, quindi “alla pari” non mi sembra una fandonie, considerando poi come gli 0 punti con la Roma siamo arrivati… con le altre anche di più altrimenti avremmo finito il campionato a 57 (appunto la meta); anche questo è un fatto. poi è ovvio che sia deluso come lei per certe prestazioni in alcune partite, specie nel girone d’andata. Ma dubito che potessimo sperare in meglio a inizio campionato e credo utopico pensare che avremmo potuto giocare tutte come contro la Samp o Milan o Inter …
Il mio era un discorso di continuità di risultati negli anni e non limitato a quest’ultimo.
Guardi, mi sarebbe bastato che, ieri, la partita fosse stata interpretata come doveva essere e avrei “soprasseduto” sul resto, ma dopo quello che ho visto, sono totalmente disgustato e schifato da questa massa di “signorini viziati” o, se preferisce, riportando le esatte parole di Paolo Pulici nell’intervista fatta al Filadelfia in occasione del Centenario di Valentino Mazzola: “Quelli di adesso”.
Cordiali saluti.
Perfetto …. ora dimostri con i fatti di colmare le evidenti lacune della squadra (rosa corta e soprattutto qualità) .
A me sembra , e l’ho ribadito più volte , che il Toro necessiti tremendamente di :
– un centrocampista offensivo di qualità (per capirci uno che salta l’uomo , che crea superiorità numerica , che sia in grado di calciare le punizioni dirette e sia in grado di fornire assist alle punte e alla bisogna poter fare la seconda punta ….. es. Ilicic , Papu Gomez , De Paul ) ;
– un esterno con propensione ad offendere che possa , all’occorrenza , permettere di passare al 3 4 3 (es Lazzari , Di Lorenzo , Hateboer ) ;
– un difensore centrale centrale di sinistra per evitare di dover ricorrere troppo al povero Moretti che è comunque una garanzia ;
dando per scontata la permanenza di Zaza che inevitabilmente deve essere integrato meglio in coppia col Gallo altrimenti è necessaria una punta decente da doppia cifra (Petagna , Inglese , Caputo ….
D’accordo per i primi 2, non tanto sul difensore centrale perché Djidji si è ben comportato quest’anno e in più rientrano Bonifazi e Lyanco (credo che almeno uno dei due rimarrà).
Ciò che invece ci manca davvero è una seconda punta veloce e tecnica da aggiungere ad un centrocampista offensivo per dare imprevedibilità all’attacco e fornire al Gallo le palle per segnare.
In quest’ottica io credo che si potrebbe fare la scelta dolorosa di cedere Iago, che purtroppo non si è adattato al ruolo di seconda punta e continua a fare l’esterno offensivo…cosa che col 3-5-2 non ci azzecca nulla.
Insomma il concetto è cederei Iago se servisse a prendere una seconda punta di livello (uno tipo Correa) o comunque un esterno che è più adattabile a giocare più centrale.
Ora si aprirà un dibattito su chi siano veramente i migliori. Se Cairo, per esempio, considerasse Baselli tra i migliori le Coppe continueremo a vederle in TV. Oppure se pensiamo di crescere con Edera, Parigini e Berenguer. Puntare ancora su Zaza? Chiavi del centrocampo a Meite’? O sarebbero buone riserve? Evviva i buoni sentimenti e l’amore per i giovani del vivaio, ma se vogliamo diventare Grandi dovremo considerare le cose con severità e senso della realtà. I risultati prodotti dalla Speranza li conosciamo già. E non piacciono a nessuno. FVCG !!!
Per un salto di qaulità c’e’ bisogno di un imprenditore molto piu forte di Cairo con tutti i rispetti.
Io ammiro Cairo, ma la società ha bisogno di un forte azienda, consorsio o gruppo internazionale finanziariamente forte, per cammina in un altra strada… la strada del Champions League. Altrimenti restiamo mediocri e con parametri d’avvero corti.
La piazza di Torino ha bisogno di un squadra naturale – come il Torino. Ogni grandissima piazza ha la sua squadra naturale in fortissima condizione. In ogni paese Ewropeo. La citta di Torino merita un squadra gganteska e awtorevola… Si con grandi nome in calcio.
Ma bisognerebbe raguinare dal OUT OF THE BOX.
Forse Cairo amalgama con grande aziende. Se il Torino ha un forte investitore, allore comincia il ciclo successi. Altrimenti restiamo nel campionato degli squadre con limitatissime soldi.
Genuinament auguro una Amministrazione professionale con il supporto di un nucleo finanzjarjamente forte che puo investire in grandi calciatori come altri grandi squadre Barcelona, Real Madrid, PSG, Liverpool, Manchester City…
Finalmente… i soldi faremo i soldi… e la mediocrita faceva la mediocrita.
Sono persuazo che sia a Torino e anche nel estero ci sono persone o aziendi interessate di investire in questa società.
Secondo me servono 3 innesti di valore (uno per reparto), tenere i migliori e possiamo davvero puntare all’Europa, tocca a te Presidente Forza Toro
un presidente che ha ridato a tutti noi la voglia di tifare il TORO
Mi permetto sommessamente di dire che quello che vuole fare il presidente conta davvero davvero poco,di fronte alla eventuale scelta di alcuni di cambiare maglia.
O non sarà forse che la fa più facile di quel che è perché crede di andare in Europa comprando qualche altro carneade nel settore nevralgico e non solo lì?
Secondo me per andare in Europa,oltre a dover sperare che nessuno di quei buoni che abbiamo non voglia essere ceduto,servono non meno di cinquanta milioni,se va bene.
Domenica spero di vedere Millico in campo dall’inizio, o almeno per una 30ina di minuti. FVCG
Questa me la segno.
Grazie, Presidente! Siamo in tanti ad apprezzare ciò che Lei ha fatto fino ad oggi per il Toro, con il Toro e nel Toro.
La prego, non ci deluda!
Prosegua con questo progetto e, se possibile, trattenga gli uomini migliori.
Noi siamo al suo fianco: aiuti il Toro a tornare “grande”.
DAJE PRESIDENTE I WANT BELIVE!
Se lo facevi già quest’anno prendendo pereyra (sul quale mazzarri si é speso tantissimo come ha confermato lo stesso giocatore) e perotti richiestissimo da WM a gennaio magari non saremmo stati costretti (causa infortunio falque) a presentare in campo bravi ragazzi come parigini e ola aina che con il calcio hanno poco a che spartire. E magari saremmo in Europa. Magari senza magari…
Con i se a posteriori non si va da nessuna parte…
Bah….sarò matto ma….eppure io gli credo!!
Certo non compreremo Messi o avremo un gioco spumeggiante….
Ma credo che i risultati arriveranno.
Forza Toro.
Gli credo anch’io, forse siamo matti in due o forse no, non so. Comunque preferisco 100 volte Cairo a qualcuno che arriva dall’altra parte del mondo, magari anche pieno di soldi, ma che non ha la più pallida idea di cosa significhi essere del Toro.
FVCG
Scusa mi potresti portare degli esempi concreti di come cairo abbia dimostrato essere un tifoso del Toro?
Perché suning o come si chiama è un tifoso dell’Inter?
mmhhh credo che nemmeno cairo lo sappia