Il Toro esce dalla Coppa Italia a testa alta, nonostante i 4 gol presi, grazie ad una prova di carattere che lo ha tenuto in gioco per 105 minuti, con i granata che nel secondo tempo regolamentare hanno tenuto in scacco la squadra rossonera andando in vantaggio meritatamente e sfiorando la qualificazione annullata dal gol di Calhanoglu al 91′ con un tiro potente dal limite. Una prestazione, quella di Belotti e compagni, importante, a cui non si può rimproverare nulla. Dopo la rete del vantaggio di Bremer, che ha doppiato il suo gol del pareggio, il Toro ha preso coraggio occupando meglio del suo avversario il campo sorprendendo il Milan e costringendolo ad abbassare il baricentro. Un Toro che stava comandando la partita.
Per dovere di cronaca nei primi 30 minuti del primo tempo era stato il Milan a far la partita, trovando il gol e sfiorando il raddoppio con Castillejo al 25′ , con un tiro che ha visto protagonista Sirigu. Portiere che è ancora protagonista un minuto dopo deviando un tiro di Rebic. Poi ancora al 29′ ancora il numero uno granata salvava la porta con un uscita di piede. Tanta sofferenza granata poi la buona ripartenza di Bremer con scambio con Verdi e il gol del pareggio. Qui la partita sembrava cambiare direzione in favore dei granata e il secondo tempo sembrava confermarlo con il gol di testa del centrale brasiliano su cross di Aina.
In quel momento i rossoneri confusionari sembrano in ginocchio, ma poi hanno iniziato ad attaccare in maniera forsennata fino a raggiungere il pareggio che galvanizza di colpo i rossoneri, che sfiorano in pieno recupero il gol vittoria con Ibrahimovic che manda di piatto alto. Arrivano quindi i supplementari e si erge protagonista Sirigu che salva più volte il Toro con interventi miracolosi degni del vero numero uno in Italia e tra i più forti in Europa. Il Toro non sta a guardare e con un instancabile Belotti impegna Donnarumma. Poi il crollo nel secondo tempo supplementare nel giro di due minuti con i gol di Calhanoglu e di Ibrahimovic. Si chiude così il sipario della Coppa Italia per il Toro ma a testa alta. Una partita giocata con impegno e grinta, ovvero ciò che vogliono vedere i tifosi granata. Si può anche perdere subendo 4 gol come in questo caso ma dopo una grande battaglia combattuta fino all’ultimo respiro.
Questa partita deve insegnare qualcosa a questo Toro, ovvero che l’ impeto che si mette in campo spesso può portare a risultati e prestazioni importanti. È vero, il Toro ha perso la partita ma con onore delle armi. I granata sono stati tutti bravi ma certo è che Sirigu si è reso protagonista ancora una volta, tenendo con le sue parate i granata in competizione, idem si può dire per Belotti che si è battuto come un leone, bravi anche Bremer, scopertosi bomber, e Nkoulou che ha tenuto bene la linea difensiva, come Lukic che è stato intelligente nel mettersi sempre tatticamente nel posto giusto. Bravi tutti, insomma ma adesso c’è il campionato e il Lecce, squadra ostica che lotta per salvarsi e per certi versi la partita sarà più difficile di quella giocata ieri. Vedremo se la partita gagliarda giocata contro il Milan aumenterà l’autostima dei giocatori verso il campionato.
io non ho visto una sola partita quest’anno dove abbiamo dominato…forse a Brescia? ma vinta grazie ai rigori….abbiamo subito sempre da tutte le squadre!! ogni partita è un “speriamo finisca presto”
CG
scusa ma non mi riferivo a te
ho voluto adottare questo pseudonimo
solo xche il mio cuore è GRANATA
non mi permetterei mai di farmi
passare x un altro un saluto con
stima
FVCG
Non so se è peggio questo articolo o le dichiarazioni di tavernello. MA CHE CAZZO DI PARTITA AVETE VISTO? PROVA DI CARATTERE? TESTA ALTA???
Il milan è quasi peggio di noi a fatica sabato ha vinto a Brescia, se giocavamo con l’atalanta ne prendevamo altre 7. il nostro gioco è palla lunga a Belotti e pedalare, non facciamo due passaggi di fila siamo OSCENI!
LE PROVE DI CARATTERE SONO ALTRE DIO FA!!
CG
ma qualche considerazione qualcuno
la fa ?
PREMETTO che non voglio difendere
nessuno xche tutti hanno le sue colpe.
1 quanti giocatori indisponibili avevamo
2 quanti di questi è abituato a fare2partite
in 3 giorni ?
3 se poi anche gli arbitri non fanno il loro lavoro
come dovrebbe fare un arbitro ciò essere
imparziale ecco che capitano certe cose che
sarebbe opportuno che non avvenissero
sempre FVCG
user 13734369
Il tuo commento inizia con CG.Se non era rivolto a me mi scuso in anticipo,qualora lo fosse stato tento di rispondere.1 Tutti hanno le loro colpe.Ottimo inizio per avviare un pacato dibattito 2Sugli indisponibili,a mio parere,l’unico per il quale rammaricarsi è stato Ansaldi 3 Se pochi sono quelli abituati a fare 2 partite in 3 giorni allora dobbiamo riconoscere che chi continua a ritenere l’organico adeguato per aspirare a traguardi europei farebbe meglio a tacere. 4 Sugli arbitri la questione è vecchia in quanto siamo considerati alla stregua di un’anonima provinciale,quindi perchè stupirsi? Per concludere direi che senza i 3\4 giocatori di livello in organico saremmo in zona retrocessione.Lo dico con amarezza ma sono fatti.Un cordiale abbraccio granata!
Sono in totale disaccordo con l’articolo.
Non ho visto la prova di carattere. Dopo il nostro 2-1 ne abbiamo presi 3 di seguito e potevano essere molti di più senza San Sirigu.
Difesa impaurita, centrocampo inesistente e attacco impalpabile.
Ma dove vogliamo andare?comment_parent=0
Dai ne abbiamo presi solo 4, bene direi bene
Prestazione maiuscola alla luce delle contingenze e del valore dell’avversario.
Vorrei sottolineare i cambi del Milan: Ibrahimovic, Calhanoglu, Leao e Kessie.
Di cosa vogliamo parlare?
Non possiamo minimamente paragonarli ai nostri e, cosa non da poco, siamo in emergenza totale da tempo con scelte obbligate e nessun cambio naturale.
Infatti tutti gli addetti ai lavori hanno sottolineato che siamo usciti non a testa alta, ma altissima.
Chissà perché giochiamo meglio fuori casa…
sconfitta ampiamente preventivabile e meritata per quel che si è visto,ma vorrei che il Toro giocasse sempre con questa voglia e determinazion SFT
E già…la verità è che reggiamo un oretta e non di più….sul 2-1 bisognava chiuderla,invece come da copione abbiamo iniziato ad indietreggiare,ci hanno schiacciato prima nella metà campo e poi in area di rigore….lì dentro uno come unta prima o poi te la infila è così è stato….il pareggio al 90 poi….nessuno è uscito sul turco…questi sono errori da scuola calcio!…i due supplementari non fanno testo,siamo crollati come al solito…dal 90 al 120 ne abbiamo presi 3…questa è la realtà!…e non è il Milan di capello,Sacchi o Ancelotti!…mi dispiace per i ragazzi che magari c entrano poco…così facendo roviniamo anni di sacrifici!nel frattempo il mercato chiude e tu non prendi nessuno,lasci quest allenatore che ci farà affondare inevitabilmente….al contrario di quando lo prendemmo dandogli 6 mesi per valutare La Rosa….si dovrebbe fare così anche ora…..e L unico che si potrebbe prendere e Longo…lasciamo perdere i de biasi,ballardini,di Biagio,Guidolin,prandelli!uno come allegri o Spalletti non c’è lo possiamo permettere(con tutti i loro limiti)quindi che si dia inizio al rinnovamento con un allenatore giovane e con idee e personalità,non per forza Longo…vedo bene de zerbi,Gullit o rijkaard o serdorf per importare un po’ di mentalità….
Per chi mette i meno…, nel rispetto di tutte le opinioni, se in porta ci fosse Rubinho l’Atalanta ne avrebbe fatti almeno 10, il Milan almeno 5 o 6.
E mi fermo ad Atalanta e Milan…
Avanti così!
Prestazione, onorare la maglia, gli arbitri, gli infortuni, il campo, la pioggia…
Avanti così!
Articolo slurp slurp….Si e’ giocato meglio del milan A TRATTI…. ma dato che ne abbiamo presi solo 4 godiam. Se a Lecce saranno solo 3 sara’ un miglioramento.
Addirittura prova di carattere, onorare la maglia, secondo me fino al minuto 89 si è fatto leggermente meglio di sabato (cosa non difficile, visto che è stato il peggior toro della storia) poi è proprio il carattere, a mio avviso, che è mancato dopo il pareggio. Il toro di cui mi sono innamorato avrebbe mantenuto il 2 -1 con unghie, denti, attributi e sarebbe andato a giocarsi il derby col sangue negli occhi. Forse è ora di rassegnarmi all’evidenza: quel toro non c’è più.
Società inesistente allenatore incompetente.cairo vattene
l’ho scritto anche sull’art di sartori,questoè il sito aziendalista,chiaro che a loro sta bene cosi.
noi argomenti x controbattere ne abbiamo a iosa,facciamolo con fermezza ed educazionee controbattiamo queste demagogiche e stantie difese
saranno loro a mettere i -1 di scuderia. Oramai arrivano al massimo a 3-4
Alcune brevi considerazioni semprechè vengano postate in quanto ultimamente…1 Ieri sera ha vinto la squadra complessivamente più attrezzata in termini qualitativi e se per l’ennesima volta non ci fosse stato s. Salvatore..2Fare peggio rispetto alla partita contro la Dea non sarebbe stato facile..3 Ora a Lecce in una partita delicata nella quale si dovranno fare punti per non correre il rischio di un pericoloso avvitamento 4 Sarebbe eccessivo auspicare che WM metta in campo Millico dall’inizio? 5 Sul ns. “mercato” taccio in quanto è “in pieno svolgimento”….
Direi che per ora a tenere banco sono due notizie non prettamente “di campo”.La prima riguarda il Museo:”sono state avviate le procedure per….”classico burocratese interpretabile in tanti modi..Stranamente dopo che Beccaria ha svelato “il segreto di Pulcinella” Cairo non ha più potuto nascondersi dietro un dito tuttavia non coltiviamo facili illusioni:la strada è lunga..La seconda riguarda la “spada di Damocle”del contenzioso RCS\Cairo\BS avviato alla conclusione con esito incerto e possibili “tempi supplementari”. La manleva ottenuta da Cairo sposta la questione dal “personale”al “collettivo”ma non cancella il problema sostanziale.Qualora l’Arbitrato risultasse sfavorevole a RCS\Cairo il Patron dovrà comunque gestire un’ingombrante “pietra d’inciampo”in quanto i “santuari della Finanza”difficilmente sono frequentati da “compassionevoli samaritani”.Vedremo se ed in che modo “la questione” riguarderà anche il ns. Toro.Al di là di tutto resto dell’idea che abbia fatto il suo tempo ormai scaduto.Lunga vita a Cairo,ci mancherebbe!Purchè molto lontano dal Toro!In meneghino mi verrebbe da dire:”Lassa stà!Ofelè và a fà el to mestè!”Sempre FVCG!!!
Azz…paratone di San Salvatore. Un gol divorato da Ibra…Nessuna palla giocabile per Belotti…Berenguer che tiene pochi palloni alti perchè in un ruolo non suo (specialità della ditta)….pressione asfissiante sulla nostra difesa…centrocampo saltato sistematicamente con lanci lunghi. Questa prestazione insegna che se ognuno non fa il suo…l’allenatore ad insegnare un gioco, il presidente a prendere i calciatori che occorrono come il pane…alla fine prendi 4 pappine anche se esci a testa alti. Ma esci comunque.
A posto cosi come direbbe quel mentecatto di presidente!!!
Molto bene. Quindi 4 pappine con Sirigu migliore in campo sono state un bel segnale di ripresa. Tutti contenti e avanti così verso Lecce! Viva la società e viva mazzarri!
Insomma…
Farsi recuperare al 90‘ da un mezzo milanuccio…
Ordini di scuderia
A testa alta ? Ma guarda te cosa ci tocca leggere !
No comment!
Undici goal in due partite, e se non ci fosse stato Sirigu sarebbero stati il doppio. Mazzarri, sei un incompetente totale.Vattene x favore.
Quindi noi dovremmo essere contenti della prestazione, ricordo che abbiamo preso 4 pappine, perché c’e stata una reazione dopo la sconfitta inomignosa contro l’Atalanta. Bene direi avanti con Mazzarri
È da 40 anni che vedo perdere sta squadra a testa alta….
Squadra di carattere? Ma fammi il piacere. Ennesima partita persa appunto per la mancanza di carattere ed il nostro ormai proverbiale braccino corto
Scusate eh ma cosa si vorrebbe far passare che abbiamo perso “solo” 4 a 2?
Come chi arriva a casa picchiato e con gli occhi blu ma soddisfatto perche’ gliene ha dette tante!….
Tipo, dopo tanti pugni in faccia ( 7 – 0), i ceffoni del 4 – 2 ci sembrano carezze…
Non sono ancora rimbambito a tal punto…
IERI NE ABBIAMO PRESE 4!!!! Capito!? Questa e’ la realta’!
Ci vuole fegato a definire prova di carattere una partita persa appunto per la mancanza di carattere, vera costante di questa squadra. Una squadra di carattere gioca fino al triplice fischio finale, non si fa venire il braccino corto nei momenti decisivi
Eccolo lì! L’ho scritto qualche giorno fa: “si esce dalla coppa ma… a testa alta”!
Il Milan gioca, il solito Toro fa qualche contropiede…
Basta questo per confermare, dopo averne presi oltretutto altri 4, questa agonia di squadra con annesso allenatore… avanti così…
eeesatto!
Aspettando di esser sconfitti a testa alta anche a Lecce… direi bene.
Scusami Sartori, sei un ragazzo giovane e ti auguro tutto il meglio per la tua vita.
Però a testa alta questi quattro scicquabicchieri non ci potranno più andare.
Per quanto mi riguarda
Sciacquabicchieri, ci tengo