Altro giro, altra sconfitta. Il Torino non sa più vincere: dopo il capitombolo di Bergamo domenica sera i granata hanno rimediato un altro risultato negativo, questa volta in casa contro la Lazio. La squadra di Mazzarri ora si trova in una situazione emotivamente e psicologicamente complicata: l’Europa League è ormai matematicamente sfumata e le motivazioni scarseggiano. Se non si può più giocare per superare gli altri, non resta dunque che giocare per superare sé stessi.
CONSOLAZIONE – Già perché a tre giornate dal termine, il Torino si trova impantanato al 10° posto in classifica; a 7 lunghezze da Fiorentina e Sampdoria. Un risultato piuttosto deludente, persino peggiore di quanto fatto lo scorso anno. A fine campionato 2016/2017 infatti Sinisa Mihajlovic, al suo primo anno in granata, raccolse 53 punti e il 9° posto in classifica. Ai granata, per eguagliare quanto meno la stagione tutt’altro che esaltante dello scorso anno, serviranno due vittorie nelle ultime tre partite. Una magra (e non scontata) consolazione più che un obiettivo, ma che quanto meno permetterebbe alla squadra di mantenere intatto l’orgoglio in vista della prossima stagione.
RECORD – Se Cairo a inizio anno definiva la squadra attuale “il miglior Torino degli ultimi 20 anni“, si sbagliava. A dirlo sono i numeri: anche in caso di bottino pieno nelle ultime tre di campionato contro Napoli, Spal e Genoa infatti, il Torino raccoglierebbe un massimo di 56 punti complessivi. Uno in meno di quello “da record” targato Giampiero Ventura, che nella stagione 2013/2014 (con 57 punti) ottenne la qualificazione in Europa League dopo più di vent’anni di astinenza (anche grazie ai guai finanziari del Parma), stabilendo il record assoluto di punti nell’era-Cairo. Un record che almeno per quest’anno rimarrà intatto. Nonostante le ambizioni di inizio stagione infatti, allenatore, squadra e dirigenza si sono trovati a fare i conti con la realtà: un Torino che non si è dimostrato all’altezza di quello degli “anni migliori” e che per eguagliare quello mediocre degli ultimi campionati dovrà fare ancora un piccolo sforzo.
Annata da buttare, in quanto si può arrivare anche decimi però dopo due anni dovresti avere una base da cui partire,invece in estate dovremmo prendere almeno 10 giocatori per provare a fare qualcosa di buono. Vedendo con la lentezza con cui ci muoviamo sul mercato estivo, sono molto pessimista per il prossimo anno. La società doveva già muoversi a gennaio in prospettiva di inserire qualche giocatore in ottica futura
Il confronto Ventura vs Sinisa è impietoso (x il Serbo ovviamente). Tenete conto che Ventura aveva una squadra nettamente inferiore a quella di Miha. E ha fatto più punti. Mister di altra caratura Ventura.
Mah, lasciamo stare GPV per favore (mica ci staranno (ri)pensando?). Personalmente ero pro-Sinisa, poi con l’evidenza dei fatti (centrocampo srnza filtro e difesa inguardabile) ho ceduto. Ma quando ho visto arrivare Mazzarri, ho pensato male per ricredermi subito dopo. Ma alla lunga ho rivisto lo stesso Mazzarri di sempre: uno che non vincerà mai nulla, nemmeno a calciobalilla! Col senno di poi, se tenevamo Sinisa, avremmo preso 8-12 goal in più, ma probabilmente fatto 5-6 punti in più di Mazzarri ma comunque lontani da Atalanta e Milan. Ma era meglio e il Toro poteva scegliere qualcuno per la sua successione (scegliendolo adesso però). Perché qua, ricominciando con WM … spero di sbagliarmi ma la vedo brutta e sicuramente non divertente (calcio antico).
Se guardassimo di più le partite e le contingenze generali, forse il calcio non vivrebbe di tanto sensazionalismo.. Ma cosa vogliamo dire a Mazzarri?? Almeno lui è riuscito a dare un verso ad una squadra allo sbando e costruita in maniera sciagurata..
Credevo che l’avvicinarsi del 4 maggio fosse in grado di donarci dei pensieri sani, non simili deliri…
Lo ripeto: l’ingaggio del signor Mazzarri è la prova che questo torino fc non riuscirà mai a combinare nulla di buono… dovevano far terminare la stagione a Sinisa (tanto in b non andavamo e con il signor Mazzarri non siamo andati in Europa) e ingaggiare Longo o Nicola
e invece, prima hanno cercato di dimostrare che la squadra era fortissima ed era tutta colpa di Sinisa, poi la colpa, visti i risultati del signor Mazzarri, le colpe erano del mercato fatto da Sinisa (perché l’ha fatto lui certo, Cairo e Petrachi non contano nulla…). Sinisa non sarà Guardiola ma avrà sempre il mio rispetto perché alle ingiustizie nei derby non stava zitto.
Ora a Superga lasciateci soli con i nostri eroi, tornateci quando sarete tornati ad essere il TORO
del torino fc non ne possiamo più
La prossima stagione sarà un crocevia importante … O si migliora o si viene risucchiati nella lotta salvezza.
Concordo WM delusione totale e, come detto più volte, ex allenatore, partita simbolo è il derby di ritorno le m…e giocavano con me mezza squadra e noi con la camomilla. WM sonnifero totale e non credo che possa bastare l’alibi che la squadra l’ha fatta Mihalovic. Speriamo bene … ed illudiamoci meglio per il prox anno, come facciamo da un po’.
Da Mazzarri mi aspettavo molto di più, al momento ha fatto meno punti di Miha e soprattutto non vedo in questa squadra nessuna identità. E non basta dire che arrivato in corsa non ha potuto incidere. Secondo me ha perfino peggiorato il gioco con le nostre punte lontanissime dall’area di rigore.
Il calcio è semplice. Malafede o lacchè a parte, il valore di questa squadra, la migliore degli ultimi trenta anni, costruita dal miglior presidente del globo e dal miglior DS dell’universo è quello dello di una squadra da decimo posto. Nè più nè meno. Cosa che dissi ad Agosto dello scorso anno, sovrastato da migliaia di “mercato da dieci”.
Eppure il calcio è semplice.
Il resto è malafede o ingenuità. Diciamo così.
Bravi tutti. Complimenti.
Mazzarri delusione totale
Miha ha le colpe maggiori perché questo gruppo in fin dei conti l’ha creato lui.
Ma scusate se insisto io ci metto anche Petrachi che spero centri qualcosa nella costruzione della squadra.
Se non centra …..bene allora …..non serve a nulla.
In effetti è come non averlo.
Ma di cosa stiamo parlando…una squadra che arriverà 10^ in classifica non ha bisogno di un allenatore come Mazzarri che prende 2 milioni netti a stagione (Sarri del Napoli ne prende 1,5), bastava uno come Nicola che si sarebbe accontentato di 500 mila euro. Cairo dovrebbe fare i contratti a rendimento. L’unico della rosa che quest’anno ha meritato il duo ingaggio è Salvatore Sirigu. Se non ci fosse stato lui lottavano ancora per non retrocedere….non riesco a pensare se ci fosse stato ancora Hart!!!!!
io per 50k facevo pure giocare qualche giovane in piú e di certo non prendevo Niang e tanti altri 🙂
Il record di punti di Ventura sarà irraggiungibile ma per il record di partite soporifere, retropassaggi e assenza di tiri siamo sulla buona strada
Concordo pienamente.
Da anni il Toro gioca in modo indegno
E il bello è che dovremmo essere identificati con il tremendismo granata.
Io ne salvo proprio pochi ….e sono stufo di molti giocatori.
Vorrei un Toro nuovo.
Io che non amavo Miha devo dire che con luji qualche partita divertente c’è stata, tanto a vedere i punti fatti da Mazzarri dopo tanto valeva seguire con lui fino alla fine, cambiava poco e giustamente come dicono altri pagare un paio di milioni lui e mazzarri all’anno é follia
Per fortuna che i numeri non mentono come fa il nostro “salvatore”!
Aggiungiamo che viviamo in campionati di un livello assai mediocre rispetto al passato, per dare la giusta idea di questa squadra e della societá che l’ha voluta.
Giustissima considerazione,steacs,ed è un particolare che nelle riunioni tecniche faranno bene a tener ben presente. Non è affatto detto che il fatto si ripeta,inoltre va capito che 10 punti avanti succede qualcosa,ma 10 punti indietro ne potrebbe capitare un’altra,che non nomino solo per scaramanzia….
Cairo è ad un bivio quest’anno: o investe e il prossimo anno saremo 10 punti avanti o smantella/prosegue sulla solita via e finiremo 10 punti indietro…
A lui la scelta, questo galleggiare non é eterno… giá quest’anno non abbiamo prodotto niente di buono in ottica plusvalenza, forse solo Edera, quindi rispetto agli anni comunque inutili a livello di obiettivi sportivi ma validi per i bilanci i passi indietro sono notevoli
…azz..di bene in meglio…e che “obiettivi”…!!! 😀
…anche in questo il “Toro più fotre degi ultimi 40 anni” non ha rivali…!!! 😛