Il Torino segue con attenzione Moussa Wagué, terzino destro classe 1998 di proprietà del Barcellona nel giro della prima squadra, con cui però ha raccolto tre presenze stagionali. Addirittura, avrebbe contattato la società blaugrana per un prestito e ci sarebbe un incontro in merito la prossima settimana.
E’ quanto spiega il quotidiano catalano sport.es, confermando una pista di mercato riguardo un nome che i lettori di Toro News avevano già conosciuto la mattina di Natale, quando inserimmo proprio Wagué nella lista dei nomi seguiti dal Torino. Wagué è un laterale destro che potrebbe interessare perchè, come spiegato altrove, Lorenzo De Silvestri è in scadenza di contratto e difficilmente gli verrà rinnovato. Wagué potrebbe essere interessato ad un’opportunità per mettersi in mostra, anche in un altro paese. I prossimi giorni, dunque, diranno se ci potranno essere eventuali sviluppi.
Secondo me bisognerebbe provare Ansaldi a dx e Laxalt a sx per qualche partita.
E provare a prendere 2 centrocampisti con i piedi buoni
Notizia di mercato veramente da prima pagina
Il giocatore è interessante, ma se l’opzione è davvero il prestito secco di 6 mesi lo lascerei dove sta: così lo valorizzi per il Barça, e comunque a giugno toccherà trovarne un altro, visto che pure De Silvestri se ne andrà.
Intanto prendiamolo ; poco è meglio di niente. Pazienza se rimane solo 6 mesi. Vista la tirchieria di Cairo, non disprezzerei l’idea di prendere in prestito secco giovani di grande valore.
Ma infatti, considerando come stanno giocando Aina e De Silvestri quest’anno va bene anche qualcuno in prestito secco, basta che sia buono
Vedo che ai più ancora sfugge quanto sia tirata la situazione finanziaria della società d quanto sia sotto pressione cassonetto per la vicenda pietra nera.
Siamo solo all’inizio. Allacciate le cinture
…quanto sei agghiaggiande..non so’! fosse così catastrofica non avrei speso 25 milioni x un giocatore
Perché 25 milioni sono stati spesi per un giocatore?? Se vi sembra un giocatore verdi… A me sembra un ameba…
Non conosco assolutamente questi risvolti finanziari, ma se così fosse, mi auguro che il tutto venga al più presto alla luce del sole. Non c’è nulla di peggio dell’incertezza, dei dubbi, delle paure. Meglio sapere se la barca sta affondando; almeno si può cercar di saltare su qualche scialuppa di salvataggio. In ogni caso questo è un pessimo periodo per i cuori granata e dura già da troppo tempo.
La situazione black stone non c entra nulla con il Torino. Il contenzioso riguarda rcs. Cmq vada a finire sono problemi di Cairo con le sue quote.
Infatti caro Pedro tu sai tutto tranne che il TORO non c’entra una beata cippa di niente con pietra nera.
Si, però Cairo, aspetto non secondario, è il padrone del Toro ed allora, sempre che i problemi finanziari esistano, c’è poco da stare allegri, a meno che questa possibile difficoltà, non imponga a Cairo di mettere in vendita la società.
Forse torna Ljajic in Italia, se fosse rimasto l’anno scorso facevamo almeno 5 punti in più e finivamo in Champions.
Ora si parla di cessione di Iago, Zaza, Bonifazio spero siano tutte balle.
Bonifazio dovrebbe essere incedibile perché esce dal vivaio ed è forte promettente, Iago è una bandiera per quanto ha dato, Zaza ha finalmente cominciato ad ingranare…
Be’ se si vuole distruggere il Toro, prego accomodatevi, vendete tutto.
Tutto questo non può essere vero.
FVCG
parole sante fratello, ma ci sono i diversamente granata o peggio realmente cairoti che ti mettono il pollice verso. che brutte serpi ci sono tra di noi, nessuna tifoseria le ha.
Anche secondo me.
È vero “se fosse rimasto Ljiajic ” ma è anche vero che chiedeva 3 milioni per restare.
un altro morto da aggiungere alla collezione,rigor mortis cairo colpisce un altro personaggio inutile ocome lui
Tu saresti un esperto di calcio internazionale?
Il giocatore sembra valido. Ma non credo che senza diritto di futuro acquisto lo vedremo a Torino.
Fantastici a giugno si poteva prendere Lazzari per 12 milioni ma il nostro illuminato mister ha preferito Aina oltretutto si poteva scambiare con Bonifazi e non sarebbe costato nulla chiaro esempio di programmazione fatta da dilettanti
Lazzari é costato più di 16 milioni di euro. Fra parte fissa giocatori e bonus.
Giusto, in più nel prezzo c’era murgia oltre a 4 mln di bonus
Lazzari e’ andato alla Lazio per 11M oltre a 4M di bonus e nel contempo e’ stato ceduto Murgia per 3,5M oltre a 1,5M di bonus. Direi una ottima operazione.
sarebbe stato certamente piu’ utila di Aina e meno scommessa di Verdi che viene da due annate disastrose
10 milioni per aina buttati nel cesso in Inghilterra ridono ancora adesso questa è la strategia del Torino fc comprare a minchian e spendere male i pochi soldi che abbiamo. Manca la struttura della società sembra di vedere l’armata Brancaleone
Magari con più concorrenza Aina si sveglia…..
Se non cade facendosi male a qualche festa in casa..
Si tratterebbe di un misero prestito e basta. Il ragazzo ha una clausola da 100 milioni sul suo cartellino. Evidentemente il Barca sta cercando un club di morti di fame a cui prestarlo per metterlo un po’ in moto in un campionato maggiore. Fa veramente ridere leggere che il Toro avrebbe “addirittura” un incontro col Barca la prossima settimana. Fantozzi che incontra il megadirettore…
Ma noi siamo Diventati un club di morti di fame
Cairo che acquista un giocatore del Barcellona mi pare inverosimile. Magari sarà un prestito senza alcun diritto futuro ed allora non ne capirei proprio il senso. Un laterale ci serve assolutamente, visto il fallimentare caso Aina, ma se si prende qualcuno, deve essere un giocatore che possa poi rimanere. Altrimenti sarebbe l’ennesima dimostrazione del fatto che Cairo non vuole assolutamente spendere soldi per il Toro, soprattutto dopo quelli scuciti per Verdi e lo stesso Aina.
Esatto, ho letto altrove che sarebbe secco
Un terzino destro promettente ce l’abbiamo già: Fiordaliso
Mi deve essere sfuggito qualcosa, ci serve un terzino dx in prestito (secco)?
Lollo cotto, Aina inaffidabile.
Cmq concordo che i prestiti secchi sono inutili, specialmente a gennaio, specialmente col genio in panchina che ci mette un anno a far diventare titolare chiunque
Addirittura!
Per la peppa!
Un altro fenomeno come Ola Aina….basta investire su stranieri. Cairo comincia a cacciare Mazzarri e cerca di valorizzare i giovani della Primavera.
Come non essere d’accordo con lei, Toro 71, e con Microbios!
Di nuovo stranieri, di nuovo giovani “scarti” di grandi squadre: se fossero futuri campioni, secondo voi, li cederebbero al Toro?
Se viene qui in prestito secco x farsi le ossa, come ieri il Toro ha mandato Rauti in serie C, allora sarebbe una mossa inutile: faremmo solo maturare e sperimentare un ragazzo che saluterà a breve ed andrà poi a giocare “nel calcio che conta”.
Se è un nuovo Aina, Meité, ecc.., allora ce lo vendono x sbarazzarsene, perché la stoffa del campione proprio non ce l’ha!
– Recita l’articolo:
“Moussa Wagué, terzino destro classe 1998 di proprietà del Barcellona nel giro della prima squadra, con cui però ha raccolto tre presenze stagionali”.
“Wagué potrebbe essere interessato ad un’opportunità per mettersi in mostra, anche in un altro paese”.
Per rimanerci a giocare o solo per maturare un po’, fare esperienza e poi “tornare al mittente”?
Questo il “dilemma” da chiarire.
P.S. Con il massimo rispetto, è bene precisare che le presenze in Nazionale sono nella Nazionale del Senegal.
Non ci si confonda con un ragazzo con cittadinanza spagnola, che giochi o abbia giocato nella Nazionale Spagnola!
Anche Aina questa estate ha brillato nella sua Nazionale, dove ha collezionato numerose presenze e notevoli successi!
Fatte le debite valutazioni, io metterei Aina sul mercato, e cercherai un nuovo giovane, una già-quasi-certezza, pronto però a rimanere a lungo a Torino, voglioso ed orgoglioso di giocare ed affermarsi nella nostra squadra.
Terrei De Silvestri e gli farei ricoprire il ruolo di “nuovo Moretti”: lo vedo perfetto come “chioccia” dei nostri giovani.
1) Sempre pronto , con voglia e grinta, a scendere in campo in caso di bisogno e a mettete a disposizione tutta la sua esperienza.
2) “Cuore Granata”
3) Uomo-Spogliatoio che lavora per il gruppo e lo rende unito e coeso, allontanando grane e discussioni, appianando diverbi e dispensando saggi consigli.
Moretti aiutava, suggeriva, consigliava, sorvegliava, frenava, appianava, aggregava: non per altro, e secondo me anche grazie a lui, il Toro lo scorso anno ottenne buoni risultati.
Ecco, io vedrei De Silvestri perfetto x svolgere il compito di Moretti, altro che “venderlo”!
Una figura come la loro è essenziale per il buon funzionamento di qualsiasi squadra, ma è difficile da trovare.
Il Toro ce l’ha in casa, ma il signor Mazzarri pensa di liberarsene subito, negandogli un contratto.
Allontanare e spedire altrove De Silvestri sarà un altro dei suoi infiniti errori.
Eh ma allora non ha i novanta minuti nelle gambe…
Questa è secondo me un’ottima operazione in vista del futuro, ha solo 21 anni e già 20 presenze in nazionale maggiore. Lui è un esterno principalmente di spinta e in catalogna dicono che sappia giocare su entrambe le fasce,in più ha un ottimo stacco di testa…speriamo di vedere questo lumino nell’attuale buio tenebroso
Occhio che pare che sia un prestito secco
Si ma se è un prestito secco, non vedo perché essere così entusiasta