Il tormentone estivo del calciomercato del Torino è Simone Verdi, ma il suo destino – come raccontato negli scorsi giorni – appare legato a quello di Hirving Lozano. Del resto, lo ha fatto capire tra le righe anche il presidente Urbano Cairo quando ha affermato, a domanda esplicita su Verdi, che in generale a volte serve che la società cedente acquisti untassello prima di lasciare partire qualcuno. Quest’ultimo nella partita di Eredivisie giocata ieri tra PSV e il Den Haag ha dovuto abbaondare il terreno di gioco al 50’. Il giocatore che è nel mirino del Napoli ha subito un duro colpo con Van Bakker, ed è stato portato fuori a braccia dallo staff sanitario della società olandese.
Coppa Italia: D’Alena out per infortunio, bene Fiordaliso. Butic ancora titolare
L’INFORTUNIO – Subito è scattato l’allarme negli ambienti partenopei. Il Napoli sta puntando molto sul messicano, visto che il sogno James Rodriguez sembra destinato a rimanere tale o comunque pare di più difficile realizzazione. Ritornando a Lozano, PSV e Napoli stanno cercando di chiudere la trattativa. Tant’è che da ambienti vicino al club azzurro affermano che nella giornata di ieri si sono intensificati i contatti tra la società napoletana e l’agente del giocatore Mino Raiola.
VERDI – I messaggi che ha lanciato nel post-partita Van Bommel, il tecnico del Psv, sembrano tranquillizzare i campani. L’allenatore del PSV ha dichiarato che non sembra niente di grave l’acciacco subito da Lozano. Il Toro spera che la trattativa vada a buon termine: sarebbe una beffa se, dopo la lesione del crociato di Fares della Spal, un altro infortunio (anche se in questo caso indirettamente) complicasse i piani del mercato in entrata del Torino, che ad oggi rimane ancora fermo al palo. In caso della chiusura dell’affare Lozano-Napoli, Verdi sarebbe libero di partire – essendo il Napoli coperto in quel ruolo – e i granata potrebbero effettuare l’affondo decisivo per portare all’ombra della Mole il fantasista.
Penso che alla fine (in chiusura del calciomercato) se passiamo alla fase a gironi arriverà Verdi (io preferisco di gran lunga De Paul). Se malauguratamente non passiamo non arriverà nessuno. Per l’esterno un pensiero in libertà: ma non è che Mazzari pensi a riadattare Parigini? Quando l’anno passato ha giocato in quel ruolo non ha sicuramente demeritato.
Quanti di voi giocano al fantacalcio………..io credo che molti operatori di mercato, come molti giocatori di Fanta attendono che gli altri finiscano i budget per dare la zampata finale………si parla poco di De Paul…ma sono certo che interessi a tanti club importanti che desiderano prenderlo a cifre ragionevoli…… Cairo usa la trattativa per verdi per mettere alle strette l”Udinese….. de paul puo diventare un top player….. Cairo non perderlo,,,,, avevi in mano anche Lazzari e sappiamo com” è andata….. urbano prendi L”argentino,,,,
Comunque stamattina mi è capitato di leggere tuttosport ad un bar, danno praticamente fatto l’accordo per Verdi. Ora è vero che gli articoli di calcio mercato vanno presi con le molle ma se un giornale come tuttosport si spinge a tanto evidentemente qualche elemento concreto deve averlo…
Può darsi che sia vero ma tieni presente che pure loro sparano diverse bordate a salve ogni mattina .
L’ho detto infatti.
Però l’articolo era molto accurato anche nei dettagli dell’operazione, particolari che onestamente mi inducono a pensare che non sia una bordata giornalistica a scopo di vendita. Lo prova il fatto che la notizia non risulta ben evidenziata in prima pagina ma ho dovuto scorrere l’interno del giornale per apprenderla..
considera che devono vendere giornali..
10M subito e 10M per il riscatto, e’ fatta per Verdi, quest’anno tifo piu’ io che la redazione di TN… mah
Non è nulla di grave…
Questa storia di Verdi è talmente ridicola che neppure il Lino Banfi allenatore nei film di anni orsono si sentirebbe di avallare . Verdi è l’unico che può illuminare un centrocampo e rifornire attaccanti ? Le società che non trattano Verdi sono tutte gestite da masochisti ? Da bambino giocavamo tra maschietti a chi faceva pipì più lontano , mi sa tanto che Cairo e ADL sono quasi a questo punto ed intanto Mazzarri ed il Toro aspettano per vedere chi vincerà la gara.
Si continua a parlare di verdi perché non è ancora stato annunciato e di qualcosa devono pur scrivere, ma l’accordo c’è già da tempo e le parti lo concluderanno la settimana di inizio campionato. A mio avviso su un paio di giocatori sono già sicuri, così come le possibili cessioni dei giocatori in esubero, come appunto edera e parigini.
Penso che si insista su Verdi perché oltre ad essere utilizzabile in più ruoli rappresenta un’arma in più sui calci piazzati dove noi dopo la partenza del serbo abbiamo stentato e nn poco, forse abbiamo fatto solo un gol con Iago… ciao e Forza Toro Sempre!
Abbiamo stentato anche con ljaic… avrà fatto 3/4 goal su punizione in altrettanti anni, davvero poco per considerarlo uno specialista no? A noi uno che segni da fuori, non solo su punizione, ci serve come il pane. Si può fare risultato anche quando ti capita la giornata in cui non giochi al meglio
Il Toro è la squadra che segna di più da fuori area in serie A. Forse il Napoli è li ( una più una meno …), le altre tutte dietro. Mancano i goal su punizione non i tiri da fuori, sicuro.
Eretico:-) 🙂
Non è che contano solo i goal che Ljaijc ha fatto direttamente da calcio piazzato ma anche tutte quelle palle che ha servito ai compagni sia da calcio piazzato che da calcio d’angolo (ne ricordo alcuni assurdi per bellezza e “figliodiputtanaggine”)…non per niente ne ha sfornati ben 24 in due anni di assist… non tutti su punizione… però…
Mah… tutti gli anni ci troviamo qui a cercare di decifrare il calciomercato di Cairo, spesso ricco di sorprese, anche in negativo. Mai come negli ultimi anni tutto è stato assai prevedibile, come la non cessione di belotti per dirne una, ma anche la scelta già annunciata da tempo di confermare la squadra in toto, con relativi rinnovi di contratto. In generale, il mercato sembra piuttosto bloccato, ggiuve a parte che però si ritrova con tanti giocatori invenduti e che al momento valgono nulla, alla faccia dei Fanta milioni che pensavano di ottenere. Esistono leggi di bilancio e il nostro Cairo le rispetta, ahimé fin troppo da sempre. Ma come è stato ultimamente, vedrete che i due giocatori arriveranno all ultimo, sia verdi che il terzino, come credo che saranno due le cessioni, probabilmente.ente edera e parigini, che difficilmente troverebbero posto pure in panchina.
Dice bene mimmo quando parla di Rincon.
Tutti a elogiare Baselli e Meità, ma a parte l’avversario modesto, questi due ne hanno strada da fare ancora. Rincon davvero appena entra sembra altra cosa.
Ben detto fratello!..ce’ solo 1 General!!!..Tommy suona la caricaaa..vamoooosssss
Ricon è un giocatore fatto e finito, gli altri due devono ancora dimostrare.
Certo che Rincon i piedi di Baselli e Meite può solo sognarli.
Anche Luca Fusi non aveva i piedi di Vincenzino Scifo..peto’ x me era piu importante ..era la diga che petmetteva al fuoriclasse di esprimersi al meglio e non sbattersi troppo nella fase difensiva
Si ma cazzo esiste solo Verdi sul pianeta? Imbarazzante e ridicolo comportamento di Cairo
Oggi ci saranno accertamenti ma l’allenatore del PSV Van Bommel ha detto che non si tratta di qualcosa di grave.
Lozano non è grave. Ciò non toglie che quando affidi le sorti del tuo mercato al buon esito delle operazioni altrui, aspettando e non determinando, ti esponi a questo genere di rischi. Come è saltato Fares (se è vero che era la nostra prima scelta) potrebbe saltare chiunque altro per lo stesso motivo o perchè qualcuno (come facemmo noi con la Samp per Zaza) arriva all’ultimo secondo e ti lascia con il cerino spento in mano.
Detto questo, a leggere in giro parrebbe fatta per Verdi, questione di ore. Meglio tardi che mai. E comunque, chapeau per l’acquisto, al di la della tempistica. Chapeau davvero.
ma questione di ore non credo,spero di sbagliarmi,mi accontenterei (per forza) fosse prima del fine settimana
Chissà quando un procuratore vorrà ficcare il naso nel calciomercato. Ci sono storture evidenti. Comportamenti assurdi e prezzi gonfiati. Tutto ciò chiunque ha a che fare con la vita e con i viziati degli italiani sa perfettamente a cosa porta e cosa sottintende.
La prima volta che ho avuto sentore di bruciato è stato nel vedere sorgere canali preferenziali: ad esempio Milan e Genoa. Galliani e Preziosi si scambiavano giocatori a prezzi folli e di nessuna utilità (Bertolacci ecc).
Poi le commissioni dei procuratori. Raiola docet: 10 milioni a operazione mi sembrano troppi anche per la corrazzata bianco marrone.
Il licenziamento di Fassone MIrabelli poi fa presagire chissà quali nefandezze alla Emilio Fede.
Mah.
Resta certa una cosa. Certi giocatori sono riveriti e cercati, altri, magri più validi no.
Raiola, Mendes ecc impongono prezzi e intermediazioni stellari e le società sembrano cedere volentieri, molto molto volentieri a questi diktat. Vedi Mendes con il Milan che fa spendere 40 milioni per bidoni conclamati.
Venendo al Toro, certo che almeno su questo aspetto siamo abbastanza lieti di esserne fuori, non capisco perché mettere Verdi al centro di tutto.
Ci sono decine di giocatori meno cari e più utili.
Esempi: Fares della Spal (km ora si è infortunato, ma non è stato mai calcolato), Cuamè del Genoa ecc ecc
Manca sempre un fantasista, un secondo portiere e un baluardo di centrocampo grande e grosso da fare da rincalzo a Meitè oggi insostituibile anche per motivi di mera forza fisica.
Verdi fondamentale e centro di gravità permanente. Mi ricorda il compianto Donsah!
Più che Meite mi preoccuperei di sostituire bene Rincon che ha caratteristiche uniche per dinamismo, forza, intelligenza tattica e personalità. Meitè è di un’altra categoria ma al momento è meno indispensabile di Rincon in certe partite.
Ben detto Mimmo. Rincon é unico in rosa. È proprio per questo che mi aspetto un giovane con le medesime caratteristiche. Non so se fofana(bel giocatore secondo me) abbia caratteristiche analoghe. Mi pare più simile a meité.
Rincon è fisicamente la metà di Meite ma a cattiveria ed intelligenza tattica se lo mangia.
Dopo un anno faccio ancora fatica a trovare qualcosa di sbalorditivo in questo giocatore. A parte qualche giochetto con la palla fine a se stesso nn.lo reputo insostituibile (anzi).
Speriamo quest’anno vada meglio
E’ solare che sia di un altro livello rispetto a tutti gli altri in rosa, nessuno escluso. Io posso sbagliarmi, ma se un tecnico esperto e normalmente cauto come Mazzarri si espone così tanto da definirlo un potenziale campionissimo (non campione, campionissimo) credo che la mia valutazione possa essere abbastanza vicina alla realtà.
Di “potenziali” campioni il mondo è pieno.
X ora non ha dimostrato NULLA e, siccome a me piacciono i fatti rispetto alle supposizioni, attendo che faccia qualcosa che lo faccia ritenere un campione anche a me.
È talmente un potenziale campione da nn avere presenze in nazionale A ne nella U21 Francese mentre a 2 presenze con l’U20.
(Sempre xké mi piacciono i fatti)
Il termine “potenziale” ha un significato ben preciso e non ha nulla a che fare con il passato ma molto con il futuro.
Ribadisco i fatti: 0 presenze in nazionale A e 0 presenze nella U21.
Attendiamo che sbocci (ha passato i 25 anni)
Con queste ultime affermazioni intendi dire di capirne più di calcio di Mazzarri e del suo Staff? Senza nessuna vena polemica da parte mia…
Luciano, se leggi ciò che ho scritto noterai riporto dei fatti nudi e crudi.
Dove affermerei di saperne più di lui?
A volte a riportare i fatti nudi e crudi non si riporta la realtà. Tu puoi affermare che non ti piace, ci sta, ma non puoi dire che ha fatto niente fin’ora. Ha parecchi difetti, pause, disattenzioni, non è velocissimo, a volte sembra giochi con sufficienza, ma a me piace molto, ho sentito più volte telecronisti e commentatori sky magnificarlo, ma soprattutto mi fido di Mazzarri.
I fatti ci dicono.che fin’ora non ha fatto nulla x dire che è un campione (se lo fosse sarebbe nel giro.della nazionale).
Ciò non toglie che a te e ad altri possa piacere (stessa cosa il contrario).
Cosa ben diversa dal.dire che è un campione , lo stesso Mazzarri lo definisce “potenziale” che vuol.dire che ORA nn lo è.
Saluti
Il mondo gira intorno a Verdi.
Anche Mattarella è in ansia!
Molti anni fa, anni 60, Bob Dylan compose Desolation Row, canzone bellissima, 13 minuti di riff fantastici, con un testo ermetico che De André cercò di rendere comprensibile in italiano. All’epoca, uno dei più grandi artisti di allora dichiarò: dopo quanto fatto da Dylan, cosa potremo ancora scrivere noi?
Ho fatto questo preambolo per dire che, con le dovute differenze di importanza, il fantastico pezzo scritto ieri da Betel Soares, rende superfluo ogni altro commento a quanto sta accadendo o non accadendo al Toro. Perciò penso che aspetterò con pazienza il 2 settembre senza esprimere altri pareri. Buone vacanze a tutti. FVCG.
Fratello concordo..e mi vado subito ad ascoltare questo brano del grande Bob!!!
Ciao Miele.
Apprezzo la metafora musicale, ale merito mi permetto di dire una cosa.
Lieto che tu abbia citato Desolation e Dylan, ed il concetto “adesso che scriviamo noi dopo questa?..”
In realtà, tale domanda e tale dilemma se lo è posto qualunque musicista nato dopo il 26 marzo 1827.
D’altronde, tutta la musica contemporanea, atonale, dodecafonica, nonché la musica leggera, sono di fatto state concepite proprio perché nella data citata muore chi ha sostanzialmente azzerato le possibilità di trovare qualcosa di davvero rivoluzionario nella musica tonale.
Ah, in quella data muore Ludwig Van Beethoven.
… uno dei miei miti
e ora mi è più chiaro il tuo nick
Carissimi, non ho competenze musicali specifiche, ma la passione per la musica e per quel periodo che ha costituito la primavera della mia esistenza, per me, rappresentano un ricordo ed un rimpianto. Ora, come avete potuto constatare, mi hanno indotto ad una considerazione sul bellissimo pezzo di betel soares che esprime con misurata ironia molte delle mie mie idee sulla situazione del Toro e dei suoi tifosi. Infine, mi fa piacere constatare che si può conversare con serenità anche di argomenti più complessi ed impegnativi di quanto non sia il calcio.
Che due coglioni!!!!
E niente, la sfiga è sempre attaccata a noi
Fratello ma quale sfiga..pensi veramente che il napoli che gioca in champions deve prima comprare un lozano x lasciare andare un verdi ?..ci sara’ una fila lunga km di procuratori che propongono il sostituto di verdi….qui e’ proprio delaurentis che rivuole i 25 milioni…