Continua, lunga e difficile, la ricerca del Torino per un portiere che possa sostituire il partente Joe Hart in vista della prossima stagione. O meglio, la società granata la sua scelta l’avrebbe fatta, ma non c’è ancora l’accordo: è in stato avanzato, infatti, la trattativa per Salvatore Sirigu, di proprietà del Paris Saint-Germain, ma il tassello mancate per chiudere è l’ingaggio, su cui ballano ancora circa 500mila euro (leggi QUI per tutti i dettagli).
E allora il Torino non vuole restare sorpreso, e per questo si continua a guardare intorno nel caso saltasse il banco nella trattativa con l’ex Palermo. Al momento sono due i profili che interessano maggiormente dalle parti della Mole, per affidabilità e costi contenuti: si tratta di Orestis Karnezis e Ciprian Tatarusanu.

Il primo, greco in forza all’Udinese, ha vinto il ballottaggio interno con l’ex prodigio Simone Scuffet, salvo lasciargli spazio nelle ultime uscite stagionali. Il secondo, invece, viene da una stagione altalenante,alla Fiorentina dove ha cominciato a mettersi in mostra quando si è ritrovato con il fiato sul collo il nuovo arrivo Sportiello, che ora si prepara a difendere da titolare i pali della squadra viola. E allora, con un solo anno di contratto davanti, il 31enne rumeno è in cerca dell’occasione giusta per continuare a giocare con costanza.
Due alternative cui va ad aggiungersi il profilo di Lukasz Skorupski, su cui però permangono i dubbi riguardo ad un costo del cartellino elevato e ad un interesse del Napoli nei confronti del portiere.

Il tutto, naturalmente, sempre tenendo Sirigu come punto fermo, almeno fino a nuovi aggiornamenti sulla trattativa. Il Toro, nel frattempo, si guarda intorno: vuoi per pre-tattica, vuoi per non rimanere scoperti in caso di necessità.
Comunque è sempre un piacere leggere commenti lucidi e competenti come quello di Wgranata76!
Grazie Torinodasognare,i miei commenti sono comunque soggettivi e aperti a confronti. FVCG!!
Per il tipo di gioco che abbiamo e per come si espone la nostra difesa, credo che la scelta dovrebbe ricadere su un portiere molto fisico e forte sulle palle alte, che abbia carisma e sicurezza nel chiamare la difesa. Le garanzie davanti alla porta le costruisci col rapporto di fiducia che si crea tra portiere e i centrali difensivi… se questi tre parlano la stessa lingua, non solo in senso letterale, è già un bel passo avanti…
Non lo so… fino a ieri c’era qualcuno che diceva di volere Sorrentino a 40 anni, oggi non vanno più bene nemmeno tutti questi nomi di portieri sicuramente validi. Oh veniamo da Padelli eh! ce lo siamo fatti andar bene per anni, ora si storce il naso davanti a Sirigu, Tatarusanu o Karnezis… chi volete al Toro? Neuer? se Padelli avesse preso i goal che si è beccato Buffon in finale CL saremmo tutti qui a urlare “emergenza portiere!”
D’accordo infatti, Sirigu andrebbe comunque bene a un prezzo giusto, altrimenti si poteva tenere Padelli. Karnezis, Skorupski,Tatarusanu a mio avviso sono tutti validissimi, rinforzando per bene i reparti di centrocampo e difesa.
Certo che ci vuole spiderman se chi difende la porta fuori dai pali è della forza di Carlao e Ajeti…
Il portiere è un ruolo molto difficile da valutare con le sole statistiche e va osservato molto più di tanti altri ruoli. La difficoltà e la propensione difensivista o meno del campionato, la forza della difesa, la forza caratteriale e il grado di responsabilità sui gol subiti, sono tutti fattori importanti per un portiere.
Sirigu ha più o meno la stessa media gol subiti da Hart, ma i campionati di riferimento e le squadre erano molto diverse. Ad esempio la Premier è molto più offensiva come tattica rispetto alla Ligue 1, più simile alla serie A in tal senso. Il livello del campionato è molto differente, visto che quello francese è di scarsa qualità generale e competitività rispetto a quello inglese. Il numero di partite inoltre è molto più elevato per la stagione inglese che ha due lunghissime coppe nazionali.
Detto ciò, mi viene da dire che nessuno dei due è un fenomeno, ma propendo un pò più a favore di Hart come scelta, perchè è più forte caratterialmente, pecca che Sirigu ha sempre avuto.
Come ho detto in altri post, Sirigu è un portiere da prime due parate, che se le esegue bene fa il partitone, se fa mezze parate continua il match con il nervoso addosso. Lo dimostrano anche i cartellini presi per proteste che ha avuto.
Essere il secondo di Buffon conta poco in un periodo dove c’era scarsa scelta, così come ha influito la vendita al PSG nel periodo d’ora Pastore che era nello stesso affare (Zamparini docet), quando gli sceicchi compravano tanto e male, non solo in serie A…
Ora che negli ultimi due anni la Ligue 1 sta alzando l’asticella, così come le squadre francesi per conquistare le coppe, Sirigu è stato fatto fuori in favore di un portiere, magari non fenomeno ma più costante.
La parentesi a Siviglia con un bravissimo allenatore e una difesa molto forte è indicativa del perchè lo stanno praticamente regalando.
A 30 anni un portiere è nella piena maturazione, ma Sirigu ha avuto qualche acciacco alla schiena e alle gambe,che lo costrinse a saltare diverse partite in Ligue 1.
Ricordiamoci anche che aveva di fronte un grande difensore Thiago Silva, tra i più forti centrali al mondo, che riusciva a tamponare le cappelle di David Luiz (sopravvalutato come difensore).
Piuttosto che dare 2 milioni a Sirigu, meglio un medio portiere da serie A come Karnezis o Skorupski, il primo poi potrebbe diventare secondo e chioccia dei nostri giovani promettenti, mentro il secondo male che vada lo rivendi vista l’età.
Bisogna piuttosto investire pesantemente in difesa e centrocampo che sono i due argini per il portiere, così da facilitare il compito anche ad un portiere non tra i migliori e così salire in classifica. Per ora Lyanco e Bonifazi sono solo belle promesse, serve un centrale forte di difesa e due mediani fisici, così potremmo quasi (solo quasi) azzardare un Gomis o Zaccagno.
Concordo al 100% con quanto hai scritto
Io vorrei solo un portiere che, per riscattarsi da una stagione penosa, pensi più a voler dimostrare di valere che a pestare i piedi per l’ingaggio sicuro. Accetta un mln il primo anno poi se vali te ne do 2 è più.
GOMIS – GOMIS e ANCORA GOMIS!!!
Osvaldo
Non te la prendere Osvaldo per i pollici versi… si vede che quelli che te l’han dato preferiscono perdere 1 anno, come fatto quest’anno… seppur tenendo tra i pali il portiere della nazionale inglese… invece che mettere dentro un nostro talento (Gomis) e rischiare tuttallpiù di arrivare a metà classifica in campionato… sai cosa sarebbe cambiato da arrivare al 9° posto… però avremmo fatto fare esperienza a un nostro prodotto del vivaio…
Invece il nostro conducator, prima l’ha promosso titolare, poi dopo un paio di cappelle in amichevoli di precampionato, l’ha bocciato… complimenti per la coerenza…
E adesso si parla di prendere qualche portiere a fine carriera o peggio, abbiamo dei fenomeni a gestire la rosa…
Comunque… scelglierei sempre Gomis come titolare e un portiere d’esperienza, calma e intelletto sufficiente a fargli da chioccia…
Mah…
Sirigu, Tatarusanu, Karnezis…
Sirigu è un icognita e una scommessa (e vuole una marea di soldi), gli altri due sono portieri assolutamente nella media e nulla più.
Skorupski è una soluzione intrigante e anch’essa un pò rischiosa, ma non spenderemo mai i 7 milioni per prenderlo…
Gomis non credo che abbia più credito con Miha…
Speriamo bene, perchè con il gioco di Miha il portiere deve avere l’elmetto e la baionetta tra i denti…
No scusa a 30 anni un portiere che arriva dal Psg con cui ha vinto campionati, coppe e ha giocato 33 partite di Champions, a lungo vice di Buffon im nazionale, sarebbe una scommessa e vorrebbe troppi soldi? 1,5 mln per un portiere di quel livello considerando che il Psg te lo sta quasi regalando sono perfino pochi.
Non paghi il cartellino?
E cazzo tirali fuori sti 300 mila in più di ingaggio l’anno, no? Alla fine dei 4 anni saranno 1,2 milioni in più rispetto all’ingaggio che volevi dare, pur sempre un enorme risparmio rispetto al costo del cartellino di altri portieri.
Mi chiedo ma secondo te è possibile trovare un portierone di sicura affidabilità GRATIS?
Anche Hart arrivava dal City, ma se fai il saldo tra papere e paratone e tra punti persi e punti guadagnati il saldo è negativo.
Poi è stato un gran personaggio mediatico e uno cazzuto in campo…però….
Concordo sul fatto che nessun portiere forte sia gratis.
Personalmente punterei su Skorupski
Concordo pienamente: Sirigu ha un brutto carattere e con la maglia del Toro addosso lo caccerebbero spesso, inoltre ha già una certa età x pretendere 4 anni di contratto a quelle cifre!
Io punterei su Skorupsky o Karnezis o magari Cordaz del Crotone o (se si preferisce un italiano) su Cragno del Benevento e poi x la panchina Gomis e Zaccagno mandando Cucchietti a farsi le ossa in prestito.
Che aticolo inutile…..ieri la chiusura era data per certa entro domenica perchè il PSG avendo cambiato ds aveva da sistemarsi, oggi è telenovela…..ma se non sapete cosa scrivere non scrivete!!!!
il solito mercato da vorrei, ma faccio finta di non potermelo permettere
non sapevo prendessimo n parente di Joe Hart. Il nonno? che costa poco?
Rimani…
Maledetto correttore
Vuoi 2 fottuti milioni? Te li diamo, ma domani solo un anno e in prestito, vediamo di che pasta sei fatto.
Cominciamo bene…trattativa che diventa telenovela gia a giugno per un portiere praticamente ormai svincolato.
E quando andrà via il Gallo che succederà con il suo sostituto?
Non so, ogni anno, pur avendo una discreta (e relativa…con Cairo si sa che è così) liquidità da spendere, si fatica a chiudere le trattative.
Se, come davvero si legge qui e la sparso tra web e giornali, rimarranno in 12/13 vorrà dire che sarà un calciomercato molto lungo…
Tatarasanu mi piace, ma mi paiono articoli senza alcun fondamento.
Anche Neuer non mi dispiace, forse a lui una biennale gliela farei….
vi prego sirigu noooo
ma che ce ne facciamo di un portiere scarso a mio avviso scaricato dal psg e finito in Spagna penultimo in classifica con una media di 3 gol subiti a partita quando in giro per l’Italia abbiamo dei portieri che parlano meglio di questo!
facciamo una petizione x non prenderlo…. #nonvogliosirigu
beh…se guardi la media dei goal subiti anche Hart ne ha presi in media due/tre… i numeri lasciano un po’ il tempo che trovano, se davanti a te hai una difesa ballerina non puoi di certo fare miracoli!!!
Infatti se guardiamo la media di gol subiti da Hart il City lo dovrebbe regalare.
ma infatti… secondo questa logica il City dovrebbe girare Hart alla Sambenedettese! Se sei un buon portiere lo sarai sempre, non è che dall’oggi al domani diventi un brocco. Lo stesso Hart sapevamo che ogni tanto ne combinava qualcuna, in mezzo a tante belle parate… e cosi è stato anche da noi.