Ola Aina è da diverse settimane tra i profili del Torino più discussi sul fronte uscite. Nella prima amichevole del ciclo Giampaolo, l’allenatore di Giulianova lo ha schierato nell’inedito ruolo di mezzala, senza concedergli spazio nel suo ruolo naturale (terzino destro ndr) e questo può essere letto come un indizio di mercato piuttosto chiaro.
LEGGI ANCHE: Torino, scade il contratto di Longo: “Grazie di cuore a tutti”
IL RUOLO – Contro il Novara, nella prima amichevole della stagione, Giampaolo ha utilizzato Aina come mezzala anziché come laterale, posizione che il granata è solito ricoprire. Il fatto che il tecnico lo abbia piazzato fuori ruolo, pur essendo vero che in quella zona il numero degli uomini era piuttosto ridotto dal momento che non erano disponibili l’acciaccato Lukic e l’infortunato Baselli, fa pensare che Aina possa non rientrare nei piani di Giampaolo e che l’ex Chelsea poco si possa prestare al 4-3-1-2 voluto dall’allenatore. È infatti difficile che il numero 34 possa reinventarsi in quel ruolo con così poco tempo a disposizione. Altrettanto difficile è che il classe 1996 possa essere utilizzato come terzino in un reparto arretrato a 4, viste le defaillances difensive cui spesso è stato soggetto durante il campionato scorso.
IL COSTO – In caso di cessione il Toro vorrebbe certamente evitare una minusvalenza. Ciò rende Aina difficilmente piazzabile, data l’ingente somma di 10 milioni spesi nell’estate del 2019 per riscattarlo dal Chelsea. Le valutazioni sul futuro di Aina – che a questo punto è da ritenersi uno tra i sacrificabili sul mercato – spetteranno in gran parte a Marco Giampaolo, anche se nel frattempo il classe 1996 avrà il dovere di provare ad impressionare positivamente il tecnico di Giulianova, in modo tale da giocare tutte le carte a propria disposizione. A partire proprio dall’amichevole di domani contro la Pro Patria: l’assenza di Vojvoda, impegnato con la propria Nazionale, potrebbe restituirgli una chance come laterale destro.
LEGGI ANCHE: Cairo: “Non rimarrò a vita, ma cederò il Toro solo a uno migliore di me”
Le potenzialità le ha, è innegabile. Il primo anno ha fatto bene e il riscatto è stato giusto (la pensavamo così in larga maggioranza). Ma l’anno scorso è apparso troppo spesso distratto e indolente. Colpa del marasma generale? In fondo l’anno scorso hanno fatto schifo quasi tutti e i giovani sono quelli più in balia degli eventi. O è lui svogliato? Non ho certezze ma temo che abbia la testa a Londra e se così fosse non ci tiri fuori niente.
L’ex Chelsea, dove rivestiva il ruolo di raccattapalle…potrebbe comprarlo il Murialdo,quella squadra che con le offerte parrocchiali sta crescendo nelle competizioni dell’oratorio…
Grandi doti fisiche e nulla più, meglio puntare su Singo. Via lui, Lyanco, Izzo, Djidji, Berenguer e Edera e con i milioni racimolati prendere Torreira e Andersen.
Io credo non si debba prendere l’anno passato come termine di paragone; sappiamo tutti che solo due hanno meritato la sufficienza! Aina non è un fenomeno, come molti giocatori africani di livello medio ha una forza fisica devastante e una concentrazione “a corrente alternata”. Per i nostri livelli, non potendoci permettere i fuoriclasse, il suo credo sarà in grado di farlo. Se lo si vendesse oggi non si prendono più di 5/6 milioni. A questo prezzo non si trova molto di meglio sul mercato (anche in considerazione che lui può giocare sia a destra che a sinistra ed ha nelle braccia un cross su rimessa laterale)!
Raga, va bene tutto ma non dite “giocatori africani” come se questi stereotipi avessero alcuna valenza (di geni, culturali, di cosa?).
Ha firmato per il Chelsea nell’under 11… ha vissuto di più nel regno unito e in Italia che altrove..
Che modulo ha la primavera? Se è un 433 come fuori quota aina ci potrebbe stare! Ah ah ah!
Molti giocatori del Toro andranno “riconvertiti”, resettando gli ultimi 2 anni di “software” crackato male da chi sappiamo. Meritano tutti una verifica per capire se sarà possibile installare loro il nuovo “Sistema Operativo”. Qualcuno non avrà l’hardware adatto? Si farà un Upgrade. Ma con un buon “programmatore” potrebbero tornare a “girare” anche i 386. Zaza compreso.
Un grosso errore il riscatto l’anno scorso, aveva fatto due cose buone, dico proprio due, un paio di cross, un paio di accellerazioni.
Il debito Petrachi
Aina, secondo me, non è un gran difensore, è sempre troppo distratto e sta troppo distante da chi deve marcare. Poteva essere provato all’ala in un 4-3-3, è veloce, tecnico, può saltare l’uomo e crossare o andare al tiro… ma bisognerebbe provare… e lui dovrebbe darsi una svegliata
Cerco sempre un qualcosa per voler bene ai giocatori del toro, ma a lui non trovo nulla… Nel caso non mi mancherai per nulla!!!
Le considerazioni che vengono fatte per Aina,valgono a mio parere,anche per altri giocatori attualmente in rosa ma che per varie ragioni usciranno.Tutti a lodare Cairo per la partenza sprint ma “esageruma nen!”Sono arrivati 3 buoni giocatori auspicabilmente conformi alle esigenze tattiche a costi “normali”in rapporto ai ns. obiettivi di Società medio\piccola.Su quanto “abbia già speso”in realtà la questione è opinabile e forse qualcosa verrà ancora fatto ma dovrà anche vendere..e qui…Qui il Pres.,forse, non ha ancora realizzato che il “tocco magico di Mida”appartiene al passato e quindi “acquisto con lo sconto e vendo alle mie condizioni”non funziona più anche perchè il Nostro è ormai inviso in tutto l’ambiente.Realisticamente dovrà ritenere che le cessioni non potranno che avvenire ad una valutazione finale consona alle eventuali richieste.L’organico attuale è veramente extra large tenuto anche conto che alcuni ex Primavera faranno parte della prima squadra in base alla vigente normativa.E’ più conveniente corrispondere ingaggi superflui oppure praticare ai potenziali acquirenti il mitico “sconticino” a canone inverso?Urbano con i danè ci sà fare e quindi…FVCG!!!
Petracchio o pescava a strascico o faceva favori; questo è il secondo caso.
Direi che (anche) qui si vede il lavoro di un ds, trovare una squadra in grado di non procurare alla societa’ una minusvalenza….in bocca al lupo!
Non giriamoci intorno, è inaffidabile, scrissi più volte che era una follia riscattarlo,ma giù di lamentele, poi insulti a cairo”braccino corto”. Magari avesse avuto il braccino corto. Strapotere fisico, come peraltro il 99% degli atleti di colore di 20/25 anni, ma praticamente nullo in fase offensiva, arriva fin lì,poi fa il tacco e la passa indietro,mai un affondo deciso fino alla linea di fondo.A onor del vero però, le partite che ha giocato totalmente in fase difensiva, vedi lo scorso anno contro Lazzari, si è difeso bene. Perde la concentrazione nella doppia fase. Immaginate da mezzala, se perdesse quei palloni al centro che disastro.
Un bel problema piazzarlo a qualcuno senza rimetterci soldi.
Come ti capisco… Allo stadio litigai con uno che diceva che veniva riscattato solo per plusvalenza.. E io a sostenere che ci avremmo perso e i 10mln di costo non erano una garanzia di valore assoluto..
Esilarante la dichiarazione di Roberto Cravero riguardo ai nostri due centrali difensivi, Bremer e N’Koulou. Alla domanda: “Bremer e Nkoulou compatibili col gioco di Giampaolo?” Risponde: “Sposterei il ragionamento non tanto sul valore di questi due difensori, ma sul fatto che il Torino non gioca con una difesa a quattro da circa un decennio. Certamente, entrambi i difensori hanno grandi qualità, e spiccano per senso della posizione.”
Certo, e Ventura non faceva il 4-2-4 in B prima del 3-5-2 in cui Moretti si è dovuto reinventare terzo di sx? E soprattutto, Mihajlovic come giocava dietro? Parliamo di due anni fa.
Penso che se intervistassero uno qualunque di noi forumisti verrebbero fuori dichiarazioni più attendibili.
L’ho notato anche io…hai ragione da vendere…ed è un telecronista sky se non mi sbaglio!
No. È Cravero.
Ho pensato la stessa cosa anch’io. Poi, con un pò di pudore, mi son detto: vabbè ci capirà più di me di calcio. Ma adesso mi riviene il dubbio.
Ma poi cosa c’è da adattare? Se passi da una difesa a 3 ad una a 4 ma cambi gli uomini, chi si deve adattare? Il massaggiatore, il magazziniere, Comi? Il modulo modifica il DNA delle generazioni future?
Se questi sono i commentatori, siamo a posto.
Cravero ha detto (da gazzetta dello sport di oggi) “sposteremo la questione, non tanto sulla compatibilità tra i due quanto sulla qualità dei due giocatori”, questo ha detto e concordo pienamente. Se sai giocare a calcio sai giocare a 2, a tre o a 4! Poi concordo con voi che si sia un po allargato con i tempi, ma è pur vero che si ritorna a giocare a 4 dopo un bel po di anni e questo vuol dire che GP ha bisogno di gente adatta da impiegare prima possibile, per non buttare via l’ennesima stagione.
Beh, dai, Bremer giocava a 4 in Brasile, N’Koulou giocava a 4 in Francia. Non penso che abbiano dimenticato come si fa. Piuttosto dovranno trovare l’intesa con Rodriguez e Vojvoda che sono nuovi.
A proposito di intesa e suddivisione dei ruoli difensivi, avete notato la velocità di Vojvoda lasciato come ultimo uomo su calcio d’angolo a nostro favore? Velocissimo a recuperare la palla allontanata dal Novara.
Ola al contrario di Meite, di cui si parlava ieri, per me ha veramente grande talento e va tenuto, non è bravo nella fase difensiva ma offensivamente è uno dei 3 migliori terzini in Italia quando in forma e nella prima stagione ha impressionato in almeno 10-12 partite. Non buttiamolo, lui e vojvoda a battagliarsi il posto a destra si farebbero de bene
Che lo propongano in vendita al Rennes, almeno così va a raggiungere l’altro bidone che il Milan ci aveva appioppato.
Il Milan ha mica finito li. Ha un buon rapporto col nano riguardo ai bidoni. Siamo la loro discarica in serie A.
Come fai ad avere voglia di perdere il tuo tempo tutti i giorni in cose che non ti interessano in assoluto? Perché non esci di casa e ti distrai con gli amici?… Ah, giá, adesso ho capito
E’ quello che penso anch’io a proposito del nostro neoacquisto.
A mio parere visto l’esborso fatto per averlo e vista l’età, a meno che arrivi un’offerta irrinunciabile, io lo terrei. I mezzi li ha, se l’allenatore trovasse il modo di fargli mettere un po’ di impegno, potrebbe essere un crack. E lo stesso discorso, sempre secondo il mio umile parere, vale per Meité.
Giampaolo, il santone che fa miracoli
Il titolo è sbagliato. Dovrebbe essere: Il TORO, ormai da un pezzo, non è al centro dei piani di Aina che dimostra, tutte le volte, l’entusiasmo e la lucidità di un bradipo addormentato appena sceso dal letto.
Un giocatore giovane che hai pagato 10 milioni gioca, oppure lo vendi perché hai richieste. Ma altrimenti gioca eccome, anche perché vojvoda avrà delle convocazioni in nazionale credo. A me continua a non piacere, ma sicuramente delle qualità le ha, altrimenti lo avremmo preso dall Acireale e non dal Chelsea
Ma a nessuno viene il sospetto che fosse un pacco confezionato dal duo Gode Petrus?!
Grandi mezzi fisici, testa zero. In più non è buono a difendere, ragion per cui nel 4 3 1 2 di certo non può stare esterno difensivo. Per giocare mezz’ala occorre un intelligenza tattica che non possiede, quantomeno. In pratica, non vedo come possa servire quest’anno a Giampaolo.
Alla prima di campionato Aina sarà il titolare della corsia di destra…. Tutto il resto è fuffa…
Io comunque gli proibirei di portare un fungo in testa, come anche porterei dal barbiere meité per rimuovere l’ananas.
Dici sia un problema di aerazione del cervello? In effetti una prova andrebbe fatta. Senza cespugli forse ossigena meglio ….
Dai che con 50 euro risolviamo una buona parte dei nostri problemi!
senza contare tutto il peso dei capelli che li fanno sbandare nello stretto 🙂
Dobbiamo parlare con Federico del salone delle meraviglie magari gli sistema l’acconciatura
Potremmo esagerare e fargli curare il look da un consulente di prestigio, pipicella.
Pipicella & Vanni…il nuovo salone di bellezza alla moda di Bangkok.
però sui colpi di testa dovrebbero essere inarrivabili! Basta sbilanciare il ciuffo e il gioco è fatto …
Non credo che ci saranno sommosse per trattenerlo. Però credo sia giusto fare la solita osservazione che va fatta per molti dei nostri. Teniamo sempre conto di come NON giocavamo a calcio. Un esterno riesce ad esprimersi se il gioco, meglio se palla a terra, crea le condizioni per lanciarti nello spazio. Ma abbiamo rimosso quale era il nostro schema? Gli esterni servivano per ricevere il passaggio del portiere, alto e sulla linea laterale. I nostri attacchi erano tutti con palla alta sulle punte. Ma in questo modo nemmeno Roberto Carlos sarebbe arrivato sul fondo.
Poi Aina ha l’aggravante di non averci mai messo impegno e concentrazione.
Purtroppo la conseguenza è che un giocatore che non vale 10 milioni (acquisto incauto) ma ne potrebbe valere 8 (vista l’età) ne varrà si e no 5 per come è stato fatto giocare.
E putroppo non vale solo per lui!
Grazie WM
Ciao LeoJunior !
Se Ola Aina rimane è solo perchè Giampaolo ritiene buono averlo, poichè il suo gioco parte esattamente dai terzini, che ne fanno il punto di forza delle squadre da lui allenate.
Ora, non voglio dire eresie, ma sicuramente avere Aina piuttosto che un vecchietto come De Silvestri è molto meglio.
I casi sono 2 : o Giampaolo sà come curarlo e farlo diventare un giocatore, oppure sperare veramente nella cessione, ma di sicuro è un affare in perdita.
E’ anche vero che contro il Novara è stato impiegato mezz’ala..perchè? Se vuoi tenerlo, perchè metterlo fuori ruolo, anche sia x tamponare la carenza numerica, ma perchè proprio lui?
Forse perché e meglio come attacca che come difende…
Forse perché non bastavano i giocatori presenti per ogni ruolo? L articolo lo dicembre, come a smentire una inutile teoria…e ancor più… un inutle articolo!
I mezzi fisici fuori dal comune se non hai la determinazione di emergere oltre tutti non servono a nulla ….si è già accontentato ….
Allora da 3 passiamo a 4 giocatori in entrata
Era ora!!!
Aina è irritante solo a vederlo, via via.
Aina:
i vecchietti della mia generazione (io ero piccola piccola, ma me lo ricordo ancora) avranno in mente un simpatico personaggio televisivo di Nino Manfredi che ripeteva sempre: “Fusse c’a fusse ‘a volta bbona!”.
Se ha richieste in Premier e sappiamo come reinvestire al meglio quei soldi, direi ottimo, ci prendiamo un altro terzino dx tipo Vojvoda.
Abbiamo già Singo
O quindi dirottiamo gli sghei incassati sul centrocampista o sul trequartista, perfetto. Torreira? Praet?
Biglia.
Hai visto vogliono prendere Vianni
Vanni la colonia di Borghetto ha chiuso?