Le sirene inglesi tornano ad accendersi per il difensore brasiliano del Torino Gleison Bremer. Secondo quanto riporta il Mirror, Bremer è il primo obiettivo per la difesa del prossimo mercato estivo del Liverpool di Jurgen Klopp. Non è la prima volta che si parla di un possibile passaggio del verdeoro in Inghilterra e nello specifico al Liverpool, club che lo sta monitorando da parecchi mesi. Ma i Reds stanno convivendo con gli infortuni in difesa. Il più grave riguarda uno dei difensori più forti d’Europa, E Bremer, secondo il Mirror, sarebbe il profilo perfetto per Klopp da affiancare a Van Dijk quando si ristabilirà.

VALUTAZIONE – Il 23enne arrivato in Italia dall’Atletico Mineiro nel 2018 ha un contratto con il Torino fino al 30 giugno 2023. La valutazione al momento è di almeno 12 milioni. Tale cifra rappresenterà sicuramente la base d’asta per il club granata che è al corrente del fatto che il difensore sia seguito dall’Inghilterra, ma ovviamente la situazione in casa Torino è avvolta dai dubbi, a cominciare da quello sulla categoria in cui la squadra giocherà l’anno prossimo. Per il momento, comunque, di una cosa sono sicuri oltremanica, ovvero che Bremer piace e molto a Klopp e al Liverpool. Da qui alla fine della stagione, dunque, il brasiliano sarà osservato con interesse particolare dai Reds, pronti a portarlo in Premier League nella prossima finestra di calciomercato.
Bremer quando e’ arrivato come riservarsi IZZO era da paura.Ci ha fatto perdere una valanga di partite.Anche perché lui d’ un destro e dopo l uscita di MORETTI Mazzarri ha dovuto inventarlo sinistro.Morale che con in campo lui e Lyanco ci siamo presi valanghe di goal.La nostra difesa SIRIGU IZZO NKOULOU MORETTI era la migliore d Italia.Grazie Cairo testa di cazzo che non hai sostituito MORETTI
E il presiniente gongola altra plusvalenza.
Cairo impegnati a vendere la società
FVCG
OT
Come ricorda Tuttosport, l’obbligo di riscatto per il Toro nei confronti di Federico Bonazzoli, ventitrenne attaccante approdato in granata a inizio ottobre, su precisa richiesta di Marco Giampaolo, scatterà agli otto gol siglati dal classe ’97 in gare ufficiali. Di proprietà della Sampdoria, la punta di scuola Inter, in maglia granata, ne ha finora siglati tre: in Coppa Italia, contro la Virtus Entella, nella sconfitta casalinga subita per mano dell’Udinese, e, appena nove giorni fa, il fondamentale gol del 3-3 contro l’Atalanta, in quel di Bergamo.
Ancora cinque gol, e il Toro sarà chiamato a sborsare otto milioni di euro. Cifra non indifferente, specie se considerati i quasi altrettanti appena investiti sul cartellino di Toni Sanabria. Bonazzoli ha dimostrato in più sedi di funzionare a dovere come spalla di Andrea Belotti. Ma basterà a garantirgli un futuro nel Toro? Sempre ammesso che il rapporto di forza non si inverta, e che non sia il club, in caso di retrocessione, a chiedere al giocare di restare, specie a fronte di quella che sarebbe uno scontato addio al Gallo. In effetti, se, a prescindere dall’esito finale della stagione, Belotti salutasse, circostanza plausibile anche qualora la salvezza fosse centrata, il comparto punte granata potrebbe anche rimanere immutato. Con Zaza, qualora emergessero acquirenti, principale candidato alla cessione. Più sì che no, ma, in definitiva, non scevro da incognite, il futuro di Bonazzoli al Toro.
Qualcuno ha ancora dubbi sul perché bonazzoli non abbia giocato nonostante l’ottima partita precedente al posto di zaza e verdi che fanno pena?!
Se il Liverpool vuole Bremer non lo possiamo certo trattenere, nè onestamente impedirgli un simile salto di qualità. Con che spirito e con che rendimento giocherebbe poi? Farebbe la fine di Nkoulou, non rinnova, gioca poco e male e ci rimettiamo pure un sacco di soldi. Analogamente per altri “intoccabili” dei quali non faccio il nome per decenza. Occorre una società che sappia creare un percorso come fu con Ventura e Petrachi. Anni di lavoro assieme per un decoroso percorso condito da ambizioni League (non sogniamo altro). E attraverso la vendita degli “intoccabili” si potrà forse rifondare una squadra che oggi non esiste. Il problema è ovviamente la società la voglia e la capacità che ora sono assenti.
Sono d’accordo con granata. Se l’offerta è buona, vendere e comprare uno da valorizzare.
Bremer non va bene nella difesa a 3…come non va bene Izzo…nel senso che potrebbero andare bene se avessimo tutti centrocampisti di qualità e che, a turno, creassero gioco….Izzo e Bremer con la palla in mezzo ai piedi mi fanno venire le palpitazioni…poi sull’uomo sono forti per carità…
Oltretutto, cairo riesce sia a comprare giocatori inutili a prezzi fuori mercato per giroconti e marchette, sia a mettersi nella condizione di svendere i giocatori. Complimenti benefattore del caxxo
Oltre a Bremer non è che potrebbero prendersi anche il Toro?? 🙄
You’ll never walk alone.
Noi abbiamo solo l’alone di ribrezzo che proviamo per la nostra dirigenza.
Bremer 12\15 mln? Mi sembrano pochi di per sè ,rapportati poi al ricco mercato della Premier League…..Da qui alla fine dovremo comunque “abituarci”a queste “notizie” che riguarderanno un pò tutti i giocatori in rosa che hanno mercato.Amio parere,comunque vada Urbano farà cassa preventiva per poi “rifondare” ovvero porsi nelle condizioni di cedere “l’osso spolpato”Sempre FVCG!!!
Bremer chi? Quello che con GP faceva panchina?
Beh certo che vendendo Bremer, Sirigu, Izzo e Belotti possiamo rifare uno squadrone. Fossi in Vagnati comincerei le trattative, magari in 6 mesi ce la facciamo.
A 12 milioni Cairo al massimo vende la maglietta, di Bremer.
Ritentate e sarete più fortunati.
Tranquilli Vagnati lo venderà per 5 ml e poi reinveste per 8ml sul ritorno di Rossettini ……
Secondo me non è tanto la vendita di Bremer che fa arrabbiare quanto il fatto di reinvestire bene con i soldi che si avranno Cosa che è successa pochissime volte Ci sono difensori italiani buoni e rocciosi che farebbero al caso nostro e che renderebbero di più dei brasiliani Questi vanno bene dalla metà campo in su a parte qualche eccezione In difesa gli ialiani non hanno da imparare da nessuno
Notizie sempre deprimenti. Non tanto per Brennero in se ma perché siamo solo terra di conquista . Siamo una società dove chiunque vuole prende, dove non si sogna mai, dove le campagne acquisti sono sul modello lidl, dove non c’è struttura societaria, stadio di proprietà , centri di allenamento per la filiera , dove non c’è neanche una sede rappresentativa . Società piena di allenatori mancati , di giornalisti della prima ora , di tifosi disperati . Siamo già una società di serie B . Solo la storia annacqua la vista .
Veramente non per nulla così o, perlomeno, non è più così! È stato proprio questo il problema, avere sbagliato in molti acquisti e non avere più nessuno a cui rivendere gran parte dei giocatori attualmente in rosa, che sono stati anche pagati molto ma che nessuno vorrebbe nemmeno a metà prezzo. Chi il pazzo che ti prende verdi per 12 milioni? O zaza a 8? O meitè e linetty a 5? Magari ci fossero squadre come il Liverpool che ti chiedono i giocatori! Con zappacosta cairo si è intascato 25 milioni, per un onesto pedalare che oggi gioca nel genoa in prestito.. sono finiti quei tempi. Oggi vogliono aina e meitè in prestito e poi te li rimandano indietro!!
Enrici è ormai della Samb.
Cairo vorrebbe fregarsi le mani,ma non ci arriva.
T-rex Urbano
Menomale che mi fate un po’ sorridere voi 🙂
Bremer in Inghilterra? Se si ripropone l’operazione Zappacosta perché no ? Sarà importante chi arriverà eventualmente al suo posto. In casa, il Toro, sta allevando un nuovo Buongiorno. Gioca sia a destra che a sinistra. Veloce, duro e molto pulito. Appena 2 ammonizioni su 20 incontri in serie B si tratta di Enrici, ora alla Sambenedettese. Non è un colosso ma ha grinta da vendere ed è un prospetto da tenere in forte considerazione.
Enrici è nostro?
Si Patrick è in prestito e tornerà bello pronto. Non gli piace impostare ma è un moderno Annoni per intenderci.
@Bacigalupo, Enrici è un ragazzo con la testa a posto. Non un tronista delle balle. Umile, tosto per davvero. Ha fame e si impegna.
Una delle conseguenze di queste due stagioni disgraziate è che sarà impossibile trattenere gente come Bremer, seria, professionale, di talento, giovane, ambiziosa. O fai uno squadrone appena riapre il mercato (se ci salveremo) oppure non hai modo di trattenerlo. Lo stesso discorso vale per il Gallo.
Intanto Aina ieri secondo me migliore dei 22 nella imprevista vittoria in casa di Ancelotti.
Io aina non lo rimpiango certo ma in un contesto come il nostro nessuno renderà mai e sembrerà più pippa di quello che realmente è.
Questo ormai mi sembra abbastanza evidente.
Un esempio ne era la squadra di Ventura i cui giocatori una volta ceduti nelle altre squadre non hanno sicuramente fatto sfracelli.
Esatto. Ventura tendeva ad esaltare certi tipi di giocatori, che poi senza la stessa organizzazione di gioco hanno faticato. Adesso invece siamo nella situazione opposta: nel casino generale, tutti sembrano più scarsi di quello che sono.
Ok, non rimpiangi Aina ma se al posto suo arrivano Rodriguez e Murru ecco che i rimpianti vanno a mille.
Ahahahah sì puoi ma il mio discorso era che tanto facevamo cagare anche con aina.
Non sono i giocatori a poter fare la differenza quando costruisci le squadre a cazzo!