Chiedeva una “iniezione di qualità” Marco Giampaolo, in una conferenza stampa prepartita di non molti giorni fa. Il tecnico si è lasciato sfuggire poche parole che racchiudono il senso principale delle manovre che animeranno il mercato di gennaio del Torino. La conferma attuale del tecnico abruzzese porta con sé il compito, per il club, di assecondare le sue richieste. A causa di un mercato estivo non soddisfacente finora è stato l’allenatore ad adattarsi ai giocatori a disposizione. In questa sessione di gennaio bisognerà avviare invece un meccanismo che possa vedere la società granata strutturare la rosa di giocatori in modo da renderla più vicina alla visione di Giampaolo.
LEGGI: Editoriale post Napoli-Torino 1-1: le mosse per la salvezza del Torino
REPARTO IN CRISI – Il Torino probabilmente cercherà almeno un rinforzo importante per ogni reparto, ai quali potrebbero corrispondere determinate uscite. Ma a dominare i ragionamenti del club in questo momento è il centrocampo, che necessita di giocatori più impattanti dal punto di vista della qualità. Finora solo Sasa Lukic ha saputo dimostrare una crescita e un’affidabilità degna di nota. Gli altri giocatori, per motivi diversi, hanno tutti deluso chi più chi meno. E la pedina da ricercare sembra soprattutto una: il regista di centrocampo.
I NOMI – Se il sogno Lucas Torreira appare destinato a rimanere tale (non sembra concretamente possibile che si possa interrompere il prestito all’Atletico Madrid: almeno, in tale direzione per ora non vanno né la volontà dei colchoneros né quella del giocatore), ci sono altri giocatori della Serie A che potrebbero essere abbordabili per il Torino. A partire da Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli ai margini del progetto di Gattuso. Nella Fiorentina c’è poi Erick Pulgar, cileno che farebbe al caso di Giampaolo se i viola lo liberassero. Ma il club granata si muove anche su mercati stranieri come quello belga e quello brasiliano. Per quanto riguarda il trequartista c’è qualche urgenza in meno, considerato come Lukic ha dimostrato di poter giocare in quel ruolo. In questo momento non pare comunque che si possa riaprire la pista Ramirez, il trequartista della Sampdoria che fu vicinissimo a vestire il granata nello scorso mercato.
Purtroppo quando si arriva con l’acqua alla gola a gennaio le occasioni scarseggiano, soprattutto se i soldi latitano. Comunque Pulgar meglio di Lobotka. E, se proprio dobbiamo raschiare il fondo, ci mettiamo un Vecino in più.
Solo parole e parole….,tante balle raccontate a noi tifosi e basta!!!!!!…prepariamoci al nulla come sempre!
pensate se babbo natale ci regala un nuovo presidente……
ci compra 2 centrocampisti e 1 punta tosta sfancula zirigu nko 1 centrale super ……
potremmo andare in Europa League…..
ma che ore sò ?????
porca mignotta che sogno !!!!!
Penso che le parole usate da Cairo per il calciomercato saranno piu o meno queste:
“i nostri acquisti di gennaio si chiamano Baselli, che recuperiamo dopo l ‘infortunio, e Izzo che abbiamo recuperato dopo mesi di inattività e che a Napoli ha fatto bene
Il mister mi dice che il regista non è un priorità
In difesa abbiamo Buongiorno che sta facendo bene
In porta abbiamo Sirigu che è il portiere della Nazionale
In attacco abbiamo già 5 giocatori forti
Il trequartista non serve perchè abbiamo Lukic che ha fatto bene giocando li
Cercheremo di snellire la rosa mandando via quelli che vogliono andare a giocare di piu”
Lo penso anch’io: ormai Cairo è come un libro aperto per chi non si lascia abbindolare.
scusate il mio correttore….monociglio…
Il mercato del Toro lo decide monocilindrico secondo me, e cairo ė un prestanome come lo fu Goveani dopo Borsano
scusate il mio correttore….monociglio…
La sola iniezione che potrebbe servire sarebbe un vaccino antitaccagneria a prova di volpone del Monferrato.
Mi unisco al coro di quelli che vogliono il Maestro via subito! Tutti gli addetti ai lavori sostengno che la rosa del Toro non è da serie B ma da metà classifica. Inoltre tutti i giocatori che venderemo a gennaio statene certi giocheranno in serie A.
Sull’iniezione GP ci può contare: resta da vedere se sarà “di qualita” o “di carne cruda”.
Un iniezione di fiducia……GIAMPAOLO VATTENE !!!!!!!!
Parma Verona Milan. Il 9 gennaio sera il Toro potrebbe essere più lontano di ora dalla quartultima o al contrario, averla agganciata. Lo ricordo perché queste tre partite potrebbero condizionare il destino di Giampaolo e quindi il mercato.
Immaginando di raccogliere almeno 4 punti, con Giampaolo confermato prima delle sfide determinanti con Benevento e Spezia, una formazione possibile (anche finanziariamente con le cessioni) del nuovo Toro (4-4-1-1) potrebbe essere: Sirigu Rodriguez Lyanco Verissimo Singo Linetty Ricci Diawara (Rovella) Segre Bonazzoli (Lukic) Belotti.
Priorità assoluta sono un centrale di sicuro affidamento e un interno di centrocampo, meglio due, con qualità da box-to-box che nessuno dei nostri centrocampisti ha da anni. Quando soffriamo e perdiamo male con Udinese dobbiamo guardare lì: Mandragora De Paul Pereyra. Quando perdiamo con il Cagliari dobbiamo guardare sempre lì: Joao Pedro Nandez Marin Rog. E potremmo continuare all’infinito. Non abbiamo, da anni, qualità nella zona del campo dove si vincono le partite. E infatti non ne vinciamo più. Se pensiamo di risolvere inseguendo fantasmagoriche seconde punte da panchina (Cutrone) o altri corridori di centrocampo esuberi altrui (Lobotka), raccoglieremo ancora quanto (non) seminato.
Buon Santo Stefano!
De paul dovevano prenderlo al posto di verdi , ma costava troppo e il genio mandrogno ha preferito buttare SOLO 25 milioni per pagare la pagnotta a delaurentiis
E pensa che Pozzo, allora, voleva Bonifazi e Parigini: se il mandrogno bracciamozze si fosse presentato cone quei due e i 18 milioni, poteva prendere De Paul e Fofana…!!!
È esattamente quello che avevo detto io a luglio 2019 e che penso tutt ora
Sono anni che il centrocampo è il nostro problema e non si risolve sicuramente con un unico innesto. Ci vuole una rivoluzione via tutti quelli che hanno fallito, subito un regista e almeno un paio di giocatori di qualità che sappiano innescare il nostro unico fuoriclasse il gallo!
Schone è ancora fuori rosa al Genoa?dai,sei mesi in tribuna,costa poco o niente,”si guarda in Italia”…eccolo l’acquisto perfetto per il nostro BEL PRESIDENTE!
E’ perfetto per il mandrogno: non gioca da sei mesi, costerà pochissimo e avrà il caratteristico piede a “ferro da stiro”.
Il profilo ideale
È assurdo. Se davvero sarà così ,è l l’ennesimo schiaffo alla tifoseria
Sulle qualità calcistiche di Schone si può essere sicuri 2 anni fà era titolare dell’Ajax, la tenuta atletica e la resistenza agli infortuni, sono un terno al lotto. L’età ormai è ampiamente sopra i 30.
ma chi volete che viene al torino ultimo in classifica allenato da quel barbone sfigato di giulianova? ma neanche gli iscritti alle liste di disoccupazione… RASSEGNAZIONE… GIAMPAOLO VUOL DIRE SFIGA!!!
Lo sapevano tutti che il centrocampo faceva pietà tranne il duo Cairo-Vagnati.
Maledetti!
Via Nkoulou e Izzo dentro un centrale; via Meite’ dentro un centrocampista e facciamo rientrare come cambio e jolly Kone(giocatore da ultimi venti minuti che manca); via Edera e uno tra Verdi e Zaza per prendere finalmente una spalla al Gallo che sia più trequartista o seconda punta frega poco
via Nkoulou e Izzo, dentro un centrale;
via Meité, dentro Nainggolan o Vecino, rientra Baselli (Rincon in panca, per gli ultimi minuti se serve fare catenaccio);
via Edera, Verdi E Zaza, dentro un trequartista (Lukic può essere la sua riserva e anche una delle alternative come mezzala);
per quest’anno la spalla del Gallo rimane Bonazzoli (con Millico in panca).
Per avere una chance servono torreirace naiggolan insieme. Gli unici che proverei a trattenere sono sirigu e izzo per il girone di ritorno. Gli altri possono pure andare.
Vagnati, Io fantasia ne ho… e sono a parametro zero
Lo ripeterò fino alla nausea, se non si hanno i soldi, la volontà di investire, non si fa il presidente di una società di calcio di serie A. Mica è una ricetta medica da seguire!!! Si tolgono le tende e si va a fare il ciaparat da un altra parte!!
Il centrocampo, il reparto più importante da sempre , ma nel era cairota, sempre é stato trascurato. Anche questo è un segnale della pochezza del PRESINIENTE.
Può darsi che arrivi Torreira in prestito così Rincon potrà essere riciclato come trequartista…..
Per prendere mediano e trequartista in un mercato solo ci vuole un’altro Presidente, un Presidente da TORO e nn il CIARLATANO di Masio.
No riesco a capire: questo no , l altto no … solo la pista italiana…ma che discorsi sono? Allora tanto vale non farlo neppure il mercato, e da questo che si vedono le capacità del DS e della società e poi BISOGNA TIRARE FUORI IL GRANO!!!!
Lukic può fare il trequartista e allora perché non lo si è già messo li ? Anche Baselli può fare il regista. Mercato concluso. Vendiamo chi non ci sta più e la finiamo. Risultato serie b diretta
E dare le dimissioni no vero?
Dimissioni? Qual’è l’allenatore che rinuncia ad un contratto, nello specifico è anche un signor contratto, io fossi in lui nn lo farei, e tu?
Pultroppo il paragone non regge io non ho il conto in banca di gp è non faccio un mestiere dove in poco tempo trovo nuove opportunità….esistono molti casi di grandi allenatori con mega contratti che hanno mollato per onestà siamo ultimi in classifica con la peggior difesa e un presidente ridicolo i meno attrezzata della serie A per lottare per la salvezza….dovrebbe bastare
Dopo il Toro per Giampaolo c’è l’INPS. Giampaolo mi pare una Bela Teresa che tutti vogliono ma nessuno se la prende.
Come dico da tempo il nome per il centrocampo deve essere MAURO ARAMBARRI, che quest’anno con il getafe in difficoltà è finalmente prendi ile… Super completo ma anche super sottovalutato, quest’anno è migliorato moltissimo negli inserimenti dopo essere già al top riguardo l’interdizione e l’impostazione palla a terra e lui stesso ha ammesso che apprezzerebbe giocare al toro… Cosa volere di più?
Per disperazione, siamo arrivati a consigliare noi i movimenti di mercato e pure “aggratis”.
Comunque sostengo la tua proposta concreta e lungimirante.