
Manca sempre meno alla conclusione del calciomercato: è iniziato il conto alla rovescia, meno di 48 ore alla chiusura di lunedì 1° febbraio e come quasi sempre è accaduto negli ultimi anni il Torino arriva ai titoli di coda del mercato con tanta carne al fuoco. Vediamo cosa è successo in questo sabato 30 gennaio, il giorno dopo il pareggio interno contro la Fiorentina.
In primis, nelle ultime ore, è comparsa un’idea molto particolare: un intreccio che riguarda Nkoulou e Rugani. Il giocatore del Toro andrebbe a sostituire il bianconero al Rennes, squadra nella quale è stato ceduto a titolo temporaneo. Invece Rugani sbarcherebbe nel gruppo di Nicola. Una suggestione che potrebbe evolversi nel corso delle prossime (ultime) ore di calciomercato. (QUI i dettagli)
Ed anche a sto giro, come nella sessione estiva, non cambia nulla.. c’è una squadra che non va da 2 anni e li teniamo cari come fossero oggetti di cristallo della defunta nonna. Ed il nostro mercato è rimandato Adopo la scadenza.
Ora, posto che nelle ultime nove partite (Coppa compresa) abbiamo uno score di 1-7-1, cioè non vinciamo mai e non perdiamo mai. Pareggiamo sempre. Suggerirei a Nicola il 4-4-2 o 4-4-1-1, che poi può essere visto come 4-2-3-1. Lavorerei su questo modulo.
Il portiere è Sirigu (più i tre comprimari)
I centrali difensivi Bremer, Buongiorno, N’Koulou/Rugani e Lyanco (in ordine di forza, vale anche per agli reparti)
I terzini destri Singo, Izzo e Vojvoda
I terzini sinistri Ansaldi, Rodriguez e Murru
In mezzo al campo Rincon, Baselli, Segre (se mai Mandragora o chi per lui)… qui manca qualcosa in effetti, ma Rincon-Baselli può reggere se poi attacchi sulle fasce
A destra Verdi, Linetty e Lukic (anche Singo se devi attaccare con Izzo alle spalle)
A sinistra Linetty, Gojak, Ansaldi, Murru (non il massimo, ma un’interpretazione tattica del ruolo ci sta)
In mezzo Belottti, Sanabria, Zaza, più Lukic nel 4-4-1-1 o Verdi stesso.
Serve un modulo facile, ruoli chiari in mezzo dove non abbiamo idea di cosa fare: Linetty va messo a fare un compitino semplice a sinistra (o a destra, non ho ancora capito dove si trova meglio!!!!). Inutile cercare superiorità in mezzo dove non siamo in grado di crearla. Rinforziamo le fasce. Facciamoci attaccare in centro con Rincon e Baselli a fare da diga e cerchiamo di buttare cross per gli attaccanti che in area non sono male. Izzo, mi spiace per lui, si adatti. Doveva svegliarsi l’anno scorso. Io ragionerei così
@Bacigalupo1967 Secondo me non lo annunciano perché se arrivasse oggi bisognerebbe pagargli lo stipendio di gennaio. Anche solo per un giorno qualche migliaio di euro sarà… oppure semplicemente perché l’area comunicazione preferisce farlo lunedì. Sparo eh… la #19 è libera o ce l’ha qualcuno?
Grazie Gianluca.
La 19 sembra libera….
Una riga una su Sanabria si potrebbe scrivere?
Grazie
ULTIMA ORA
Sanabria è impegnato in una lunga telefonata con Ramirez… non sa se riesce a liberarsi per tempo.
Una telefonata allunga la vita
cairesefc GAME OVER.
Da questo si capisce sempre di piú che la Cairese é una filiale del clan degli zebrati. Scambio di favori…a senso unico guarda caso. Mi viene il voltastomaco. Ci stanno facendo sparire, che pena.
Non ci sono affari con i gobbi senza perderci..e non ci dicono che singo è già loro.. occhio che prima o poi la corda si spezza verme.
la rete degli osservatori della cairese (ammesso che esista) da chi è composta ? da Jimmy lo Sguercio e dalla nonna di Comi ?
o forse da Gilberto Govi e qualche ‘ndrangheto, visto che ultimamente sanno solo più rivolgersi alle genovesi e alle merde
Un po’ di rispetto per Gilberto Govi, uno dei più grandi autori e attori del teatro italiano.
Anche nel mercato battiamo un record: probabilmente l’unica squadra al mondo che non trova nemmeno una squadra cinese, turca o araba a cui piazzare gente pagata milioni (Verdi, Zaza) o nazionali (Nkoulou) e contemporaneamente non trova una squadra al mondo da cui acquistare senza svenarsi il minimo sindacale: un centrocampista buono.
Cmq adesso ci aspetta l’Atalanta.
Una Società che ha sperperato denaro e con il Bilancio in profondo rosso per avere allestito una squadra vincente…ah no, scusate…
Una Società con i conti in ordine ma una squadra mediocre…no…nemmeno questo
Boh, Percassi/Zamagna daranno ripetizioni ai nostri Presidente e DS
Percassi/Zamagna stanno a Cirio/Rovagnati come Hamilton e Bottas a due neopatentati
Come Ciampolillo alla politica e Barbarona D’urso al giornalismo
Leggo qui sotto di gente dubbiosa su Sanabria al Toro. Non so se sia il colpo che ci fa svoltare, ma il ragazzo ha firmato nella giornata di oggi. Forza Toro!
Ciao Gianluca@ sei sempre molto informato e non scrivi mai a caso.
A tuo parere come mai non hanno fatto ancora uscire un comunicato ufficiale? Lo sanno che la tifoseria è delusa ed in fermento per lo scempio che si vede in campo e lo scempio societario
Lo Spezia cambia proprietà in corsa? Secondo Sky Sport, Gabriele Volpi (patron del club ligure) sarebbe in trattativa avanzata per la cessione della società ad un fondo di investimento straniero, probabilmente americano e l’affare potrebbe chiudersi già nei prossimi giorni. Sarebbe quindi il sesto club di Serie A in mano ad una proprietà americana.
Stanno comprando la qualunque, ma non il Toro, non sia mai che è cairo che non vuol vendere. No dopo di lui l’abisso
dopo di lui solo un sano, rinfrescante, rigenerante, elettrizzante e incontenibile diluvio di felicità, altro che, che sia un fondo straniero o un venditore di almanacchi usati poco importa, tanto peggio non potrebbe fare
Voi non sapete chi è Volpi…se voleva si poteva comprare qualunque squadra di serie A (escluso i gobbi forse) se ha venduto è perchè non c’è niente da guadagnare…e comunque risulta che possieda anche il Verona, o meglio i soldi dei debiti del presidente del Verona che deve a lui. Tutti questi fondi americani alla fine devono fare dei profitti come succede nello sport USA. Questo significa costruire, creare plusvalenze, entrare nel ramo immobiliare, investire in aziende magari del paese in cui hai comprato la squadra, non vengono a fare regali. Oggi il ds del Parma ha dichiarato che il nuovo presidente ha acquistato un paio di aziende italiane e un resort in Piemonte ed intende investire nel territorio.
Tutte queste cose sono possibili nella città dei re sabaudi che hanno appena creato una mega azienda mondiale e si lamentano della crisi del calcio dopo aver coperto negli ultimi anni buchi di bilancio che avrebbero distrutto qualunque società sportiva?
Calciomercato Torino:
ahahhahahahahahahahahahahahhhahahahhahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahah
Fino ad ora gli acquisti più apprezzati sono il ritorno di Baselli e lo stato di grazia di Zaza. Il resto non ci sono commenti, inclusa l’ultima intervista del nostro caro presidente. Mai sentita una parola da tifoso. Siamo piatti dalla testa. Dispiace.
Francamente avrei tenuto Bonazzoli e puntato tutti gli sforzi sul centrocampo e invece si naviga a vista e con l’acqua alla gola prendiamo giocatori per liberarci di altri.